Crociera alle Galapagos

La guida completa sulle crociere alle Galapagos!

Costi, itineriari, imbarcazioni, consigli utili

Vuoi fare una crociera alle isole Galapagos e cerchi consigli e informazioni su quanto costa e scegliere la migliore? Sei nel posto giusto! In questo post ti spiegherò quali sono le  imbarcazioni che vengono utilizzate per le crociere alle isole Galapagos, come si svolge la vita a bordo di una barca da crociera, quanto costa una crociera, cosa viene incluso nel costo di una crociera e tanto ancora. Alla fine non avrai più dubbi e saprai districarti agevolmente tra le tante offerte per la tua crociera alle isole Galapagos!

Di cosa parleremo

Indice

Galapagos in crociera: le imbarcazioni

Il denominatore comune di tutte queste imbarcazioni  che fanno crociere alle Galapagos è lo standard di sicurezza.

Sbagli quindi a scegliere la Prima classe o quella Lusso unicamente perché pensi che quelle delle altre classi possano avere problemi di navigazione. Tieni conto che è il Parco nazionale delle Galapagos che dà i permessi di navigazione a fronte, ovviamente, di una serie di requisiti di sicurezza.

Un’altra cosa da sapere è che non esiste un ente esterno che classifica le imbarcazioni da crociera.
E’ quindi l’armatore che decide la classe di appartenenza della propria imbarcazione e, ovviamente, è compito di chi, come me, che propone  le crociere alle Galapagos, indirizzarti verso la migliore soluzione per te.

Può quindi capitare che possa esserci una imbarcazione di classe turistica superior che ha delle caratteristiche migliori rispetto a  una “Prima classe”. E’ importante quindi che valuti bene e  compari costi e dotazioni di due imbarcazioni di classe confinante.
Su internet è possibile trovare moltissime foto e filmati delle principali imbarcazioni utilizzate per le crociere. In alcuni casi la tecnologia è talmente raffinata che sembra di essere a bordo, all’interno della cabina. Per cui il consiglio è cerca e confronta!

Al di là della classe, quello che salta subito all’occhio è la forma dello scafo. Alle Galapagos puoi trovare yacht mono scafo, catamarani e anche trimarani.
Un consiglio: se sei indeciso tra due imbarcazioni da crociera e se temi di soffrire il mare, prediligi i più stabili catamarani o trimarani.

La seconda osservazione riguarda la stazza dell’imbarcazione. Alle Galapagos fanno servizio yacht da 16 sino a 100 passeggeri.

Personalmente prediligo le piccole imbarcazioni.
A mio parere viaggiare alle Galapagos su una imbarcazione di 100 persone è veramente un contro-senso, una incoerenza rispetto a quello che rappresentano le Galapagos: oasi di pace, di tranquillità e di natura.
Tieni poi conto che le isole possono essere visitate solo con gruppetti di 16 persone max. Calcola quindi il tempo necessario perché 100 persone, divise in gruppi, scendano a terra, facciano la visita e poi tornino a bordo. I tempi morti sono tanti!

Galapagos in crociera: la classe turistica

A questa classe appartengono veramente pochissime imbarcazioni.
A mio parere, i soldi che si spendono per una crociera in questa classe, forse sarebbe meglio investirli in un soggiorno a terra.
Sicuramente si risparmia, a parità di giorni, vivendo in spazi più grandi e meno rumorosi.

La classe turistica superior

Le crociere di classe Superior sono le più popolari alle Galapagos rappresentano la migliore combinazione qualità-prezzo. Per quanto riguarda prezzi e caratteristiche, una crociera classe Superior si colloca tra la fascia turistica o budget (la minore tra tutte) e la Prima classe.
Se una Prima Classe rappresenta – grosso modo – il livello di comfort di una albergo di 4* e la classe lusso quello di un hotel 5*, la Superior offre i livelli di servizi di un ottimo albergo 3* – 3* Sup.

Leggi il mio post 👉

Le Imbarcazioni

Ecco la mia selezione dei migliori Yacht di Classe Superior che operano alle Galapagos:

Galapagos in crociera: la Prima Classe

So già la domanda che mi stai per fare. 
Quale è la differenza tra la Prima classe e la Lusso?
Intanto una premessa: il confronto è tra titani, quindi tra i pesi massimi (in termini di qualità) che una vacanza alle Galapagos può offrire. Dovendo semplificare e sintetizzare, mi viene da dire: “Prendi la classe Lusso, togli qualcosina da una parte e dall’altra e avrai la Prima classe!”

Leggi il mio post 👉

Selezione Yacht Prima Classe

Ecco la mia selezione dei migliori Yacht di Prima Classe che operano alle Galapagos:

Galapagos in crociera: la Classe Lusso

La Classe Lusso rappresenta indubbiamente il Top della scelta per una crociera alle Galapagos. Più in alto non si può salire; da qui si può solo scendere!
Vale la pena spendere così tanti soldi per una crociera? La risposta è, come al solito, “Dipende”.
In ogni caso tutto quello che puoi desiderare in una crociera alle Galapagos, lo trovi sicuramente in questa classe!

Leggi il mio post 👉

Selezione Yacht Lusso

Ecco la mia selezione dei migliori Yacht di Classe Lusso che operano alle Galapagos.

               

Quanto costa una crociera alle Galapagos?

Il costo dipende da due fattori: durata della crociera e tipo di imbarcazione. Si parte da un costo di circa € 1500 euro per 4 giorni/3 notti in classe turistica superior sino ad arrivare a oltre € 6000 per una crociera di 8 giorni/7 notti in classe Lusso.  Ovviamente questi costi possono diminuire per dei last minute o delle specifiche attività promozionali.

La quota di una crociera prevede generalmente tutto: vitto e alloggio (compresi acqua, caffè e the ma soft drink e alcolici esclusi), guida (in inglese/spagnolo), pinne, maschera muta. In alcuni casi sono compresi anche i biglietti aerei. Sono sempre escluse l’entrata alle Galapagos (US$100/persona) e la Transit Card (US20/persona), le bevande alcoliche e i drink, le mute per lo snorkeling.

Una considerazione importante è la copertura delle mance. Anche se non obbligatorie, le mance per l’equipaggio e le guide sono una prassi comune e vanno pianificate nel tuo budget.

  1. Politiche della Compagnia di Crociera: Alcune compagnie di crociera potrebbero fornire le loro linee guida per le mance. Vale la pena controllare con la compagnia o l’agenzia di viaggio prima della partenza.
  2. Modalità di Pagamento: Le mance possono solitamente essere date in contanti alla fine della crociera. Alcune navi potrebbero anche offrire la possibilità di aggiungere la mancia alla fattura finale, da pagare con carta di credito.
  3. Considera il Budget Totale: Ricorda di includere le mance nel tuo budget di viaggio complessivo per le Galapagos.

Ricorda che le mance sono sempre a discrezione del viaggiatore e dovrebbero essere basate sulla tua soddisfazione generale del servizio ricevuto. Non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate dal personale e dalle guide, specialmente considerando che spesso rappresentano una parte significativa del loro reddito.

Inoltre, assicurati di verificare le politiche di cancellazione e rimborso prima di prenotare. Queste possono variare notevolmente tra le diverse compagnie di crociera e potrebbero influenzare la tua decisione, specialmente in termini di flessibilità e potenziali costi extra in caso di modifiche ai tuoi piani di viaggio.

Consiglio però di non dare nulla per scontato e di leggere attentamente  le sezioni “La quota comprende e non comprende”, per evitare spiacevoli sorprese  alla fine della crociera, quando possono venire addebitate spese che non si erano prese in considerazione.

               

Quali sono gli itinerari migliori per una crociera?

Le crociere alle Galapagos hanno itinerari che variano in lunghezza da 3 a 14 notti. Prima del 2012 tutti gli itinerari erano lunghi 7 notti, ma a partire dal 2012, l’amministrazione del Parco nazionale Galapagos ha rilasciato permessi per itinerari lunghi anche 14 notti. Ciò è stato fatto per ridurre in parte l’impatto ambientale su alcuni dei siti più visitati, consentendo così a ogni yacht di visitare queste zone una volta ogni 2 settimane anziché una volta alla settimana.

Pochi passeggeri prenotano crociere  della durata di 14 notti, quindi gli armatori hanno suddiviso l’ itinerario di 14 notti  in crociere più brevi, che possono essere combinate insieme per formare viaggi più lunghi, senza ritornare nello stesso sito dopo pochi giorni.
Alcuni hanno semplicemente diviso l’itinerario di 14 notti a metà, creando due crociere di 7 notti che seguono diversi itinerari.

Per differenziare  questi itinerari sono stati dati loro dei nomi che tengono conto di dove si svolgono. Ci sono quindi  itinerari nord, itinerari ovest, itinerari isole centrali, itinerari sud, ecc. Guarda qui sotto:

Poiché le imbarcazioni hanno itinerari fissi, se c’è un’isola specifica che si desidera visitare, è opportuno verificare se l’isola o il sito che  interessa sono inclusi nell’itinerario del tour che si sta prenotando.
Quando si programma una crociera, si può anche pensare di soggiornare qualche giorno nelle isole principali  per visitare delle zone di interesse, non contemplate però dalla crociera.
Il mio consiglio: nei limiti del possibile, scegli un itinerario che abbia come destinazione isole o siti che difficilmente vengono toccati da una escursione giornaliera da Santa CruzSan Cristobal o Isabela.
I miei preferiti sono quelli che raggiungono la costa occidentale di Isabela e l’isola Fernandina.

               

Quali isole si visitano con una crociera?

Ecco una breve presentazione per ciascuna delle isole delle Galápagos che hai menzionato:

Santa Cruz
Centro nevralgico delle Galápagos, Santa Cruz ospita Puerto Ayora, il più grande insediamento umano dell’arcipelago. L’isola è nota per la stazione di ricerca Charles Darwin, un hub vitale per gli studi sulla conservazione. Le sue altezze sono ricoperte da una lussuregante vegetazione, mentre le coste offrono splendide spiagge e opportunità di snorkeling.

San Cristobal
Sede della capitale amministrativa delle Galápagos, Puerto Baquerizo Moreno, San Cristobal offre una ricca storia. L’isola è famosa per il León Dormido, l’imponente formazione rocciosa a forma di leone dormiente, e per le sue spiagge frequentate da leoni marini e tartarughe marine.

Galapagos in crociera-sula-piediazzurri

Floreana
Storica e misteriosa, Floreana ha una ricca storia umana che include pirati e coloni. Conosciuta per la Post Office Bay, dove i visitatori possono lasciare e prendere posta in modo tradizionale, l’isola è anche un ottimo posto per l’osservazione degli uccelli.

Genovesa
Conosciuta come l’”isola degli uccelli”, Genovesa è un paradiso per gli ornitologi. Quest’isola remota è circondata da scogliere e offre opportunità uniche per vedere uccelli come il petrello di Galápagos e il gabbiano corallino rosso.

Galapagos in crociera-albatross

Española
L’isola è il sito di nidificazione per l’albatro delle Galápagos, che attira visitatori da tutto il mondo. Española ha bellissime spiagge di sabbia bianca e un sentiero che conduce attraverso colonie di sule e iguane marine.

Santiago
Un tempo frequentata da pirati, Santiago è ricca di paesaggi vari, dalle spiagge di sabbia nera alle saline. L’isola offre eccezionali opportunità per l’escursionismo e l’osservazione della fauna selvatica, inclusi i famosi leoni marini e le iguane marine.

Galapagos in crociera-baby-leone-mare

Isabela
La più grande delle isole delle Galápagos, Isabela è formata da sei vulcani uniti. Famosa per la sua biodiversità, ospita pinguini, iguane marine, e una varietà di uccelli. Le sue acque sono un eccellente sito per il whale watching.

Fernandina
L’isola più giovane e meno esplorata, Fernandina è nota per la sua attività vulcanica intensa. La sua costa rocciosa è il rifugio ideale per numerosi animali tra cui iguane marine, tartarughe di Hawksbill e vari uccelli marini.

Seymour Nord
Seymour Nord è famosa per le sue colonie di uccelli di terra, in particolare i magnifici fregate e i piedipiatti azzurri. Il terreno è ricco di vegetazione arbustiva e offre facili sentieri per esplorare.

Bartolomé
Conosciuta per il Pinnacle Rock, uno dei più iconici paesaggi delle Galápagos, Bartolomé è una piccola isola con una spettacolare vita marina e terrestre. Offre alcune delle migliori opportunità per snorkeling.

               

Vita a bordo su una barca da crociera

La vita a bordo di una crociera alle Galapagos è un’esperienza unica che combina esplorazione, relax e apprendimento. La giornata tipica segue un programma ben organizzato, ma sempre con spazio per il piacere e il comfort:

  1. Colazione: La giornata inizia con una colazione nutriente e varia per darti l’energia necessaria per le esplorazioni.
  2. Visita di un sito: Parti per la tua prima avventura dell giorno, esplorando uno dei magnifici siti delle Galapagos.
  3. Pranzo: Dopo l’esplorazione, torni a bordo per un pranzo delizioso e ristoratore.
  4. Visita del secondo sito: Nel pomeriggio, visiti un altro sito, immergendoti ulteriormente nelle meraviglie delle Galapagos.
  5. Aperitivo: Al ritorno a bordo, ti attende un aperitivo rilassante, momento perfetto per socializzare o semplicemente godersi il panorama.
  6. Cena: Goditi una cena squisita preparata dallo chef di bordo, spesso con piatti locali e internazionali.
  7. Resoconto della giornata e illustrazione del programma della giornata successiva: La sera, la guida offre un resoconto delle attività del giorno e anticipazioni sulle avventure del giorno successivo.

La navigazione si svolge solitamente tra una visita e l’altra o durante la notte. Ciò consente di massimizzare il tempo di esplorazione diurna. Gli yacht da crociera alle Galapagos sono progettati per offrire una navigazione stabile e confortevole, con velocità minori rispetto alle imbarcazioni di linea, garantendo così un viaggio più tranquillo e piacevole.

A bordo, le lingue parlate sono principalmente spagnolo e inglese. Anche se l’italiano non è comunemente parlato, il personale è generalmente molto accomodante e fa del suo meglio per assistere passeggeri di diverse nazionalità.

In aggiunta a questi aspetti, la vita a bordo include spesso serate a temapresentazioni educative sulla flora e fauna delle Galapagos, e opportunità per attività ricreative come snorkeling, kayak o semplicemente rilassarsi sul ponte ammirando le stelle. È anche un’ottima occasione per socializzare con altri viaggiatori che condividono la tua passione per la natura e l’avventura.

In breve, una crociera alle Galapagos è molto più di un semplice viaggio: è un’esperienza immersiva che ti connette profondamente con la natura e ti lascia ricordi indimenticabili.

               

Consigli pratici per prenotare una crociera

Prenotare una crociera alle Galapagos può sembrare un’impresa, data la varietà di opzioni e le considerazioni da tenere a mente.

Ecco una guida passo dopo passo per aiutarti a navigare nel processo di prenotazione.

1. Definisci il Tuo Budget

  • Confronta i Prezzi: Le crociere alle Galapagos variano notevolmente in termini di costo. Definisci il tuo budget iniziale e confronta diverse opzioni entro quella fascia di prezzo.
  • Considera i Costi Nascosti: Oltre al costo della crociera, considera altri costi come voli, trasferimenti, mance e tasse del parco nazionale.

2. Scegli la Tipologia di Imbarcazione

  • Varie Classi: Le imbarcazioni vanno dalla classe turistica alla lusso. Ciascuna offre diversi livelli di comfort, servizi e dimensioni del gruppo.
  • Tipo di Imbarcazione: Scegli tra yacht, catamarani o trimarani in base alle tue preferenze di stabilità e comfort.

3. Decidi Durata e Itinerario

  • Lunghezza della Crociera: Le crociere variano da brevi soggiorni di 3-4 giorni a viaggi più lunghi di 7-14 giorni.
  • Itinerari: Ogni imbarcazione segue itinerari specifici. Scegli in base alle isole che desideri visitare e alle esperienze che vuoi vivere.

4. Pianifica in Anticipo

  • Periodo di Prenotazione: Le crociere alle Galapagos possono essere prenotate con largo anticipo. Pianificare con almeno 6-12 mesi di anticipo è consigliato, specialmente per viaggi in alta stagione o su imbarcazioni popolari.
  • Evita Periodi di Alta Stagione: Se possibile, evita i periodi di alta stagione come festività e mesi estivi per ottenere migliori tariffe.

5. Valuta Offerte e Sconti

  • Last Minute: Tieni d’occhio offerte last minute che possono offrire notevoli sconti, ma sii flessibile con le date di viaggio.
  • Sconti per Prenotazioni Anticipate: Alcune compagnie offrono sconti per prenotazioni anticipate, quindi controlla tali opportunità.

6. Leggi le Recensioni e Chiedi Consigli

  • Recensioni Online: Controlla recensioni e testimonianze online per avere un’idea dell’esperienza a bordo di diverse imbarcazioni.
  • Consigli di Esperti: Considera di parlare con un agente di viaggio specializzato in Galapagos per consigli personalizzati.

7. Verifica le Politiche di Cancellazione

  • Flessibilità: Assicurati di comprendere le politiche di cancellazione e rimborso della crociera, soprattutto in considerazione di eventuali imprevisti.

8. Considerazioni Ambientali

  • Turismo Responsabile: Scegli operatori che aderiscono a pratiche di turismo responsabile per minimizzare l’impatto ambientale.

9. Preparazione Pre-Viaggio

  • Documentazione: Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come passaporto, visto (se necessario) e assicurazione di viaggio.
  • Equipaggiamento: In base al periodo dell’anno e alle attività previste, prepara un equipaggiamento adeguato (abbigliamento, protezione solare, binocolo, ecc.).

 

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di scegliere la crociera che meglio si adatta ai tuoi desideri, assicurandoti un’esperienza memorabile alle Galapagos.

Ci sono i last minute per una crociera?

La pianificazione anticipata è generalmente consigliata per un viaggio alle Galapagos, ma ci sono occasioni in cui si possono trovare offerte last minute. Queste offerte possono essere particolarmente vantaggiose, soprattutto nel periodo giugno-novembre (escludendo i mesi di punta come luglio e agosto). Durante questi periodi, le compagnie di crociera possono offrire sconti significativi su cabine non vendute, talvolta fino al 25%.

Queste offerte last minute rappresentano un’ottima opportunità per coloro che hanno flessibilità nel loro programma di viaggio e sono pronti a partire con poco preavviso. Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti:

  1. Disponibilità dei Volo: I biglietti aerei per le Galapagos possono essere costosi e meno disponibili all’ultimo minuto. È essenziale verificare la disponibilità e i costi dei voli contemporaneamente mentre si cerca una crociera last minute.

  2. Flessibilità di Itinerario: Le offerte last minute potrebbero non includere tutte le isole o le attività che desideri. Assicurati che l’itinerario offerto soddisfi le tue aspettative di viaggio.

  3. Preparazione Rapida: Essendo una prenotazione last minute, avrai meno tempo per prepararti. Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come passaporti e assicurazioni di viaggio, pronti in anticipo.

  4. Verifica delle Condizioni: Leggi attentamente le condizioni della crociera, specialmente riguardo cancellazioni e modifiche, per evitare sorprese.

  5. Valutazione del Rapporto Qualità-Prezzo: Mentre uno sconto può sembrare allettante, considera sempre il rapporto qualità-prezzo dell’offerta. Verifica le recensioni e i servizi inclusi per assicurarti che la crociera soddisfi i tuoi standard.

In conclusione, i last minute per le crociere alle Galapagos possono essere un’ottima scelta per i viaggiatori avventurosi e flessibili. Tuttavia, richiedono una buona dose di pianificazione rapida e la disponibilità ad adattarsi alle opzioni disponibili.

               

Crociere Sub alle Galapagos

Stai pensando a  una crociera sub alle Galapagos? Beh, è proprio una di quelle esperienze che sono il sogno di qualsiasi diver! Solo 16 yacht  hanno il permesso  del Parco nazionale delle Galapagos e di questi solo la metà sono attivi.

Se hai voglia di fare immersioni alle Galapagos, se stai pensando a questa avventura, scegli un tour di almeno una settimana. Potrai così immergerti ripetutamente  nelle acque delle leggendarie isole Wolf e Darwin, che ti lasceranno a bocca aperta.

Perché scegliere la crociera e non il classico soggiorno a terra? Immagina di navigare prevalentemente di notte, risvegliandoti ogni giorno in un nuovo paradiso subacqueo, godendo del comfort di un yacht e immergendoti fino a 4 volte al giorno in acque cristalline.
Pronto a fare le valigie? 🐠🛥️

Meglio una crociera o un soggiorno a terra?

Quando si pianifica un viaggio alle Galapagos, una delle decisioni cruciali è scegliere tra una crociera e un soggiorno a terra.
Entrambe le opzioni offrono esperienze uniche con diversi vantaggi e svantaggi.

Crociere alle Galapagos
Le crociere alle Galapagos sono spesso considerate il modo più completo per esplorare l’arcipelago. Ecco alcuni aspetti da considerare:

Vantaggi:

  1. Accesso Esclusivo: Le crociere offrono accesso a isole remote e siti di immersione inaccessibili durante un soggiorno a terra.
  2. Esperienze Naturalistiche Intensive: Con guide esperte a bordo, le crociere offrono approfondimenti dettagliati sulla fauna e flora uniche delle Galapagos.
  3. Meno Tempo Speso in Trasferimenti: Le navigazioni principalmente notturne significano più tempo per esplorazioni diurne senza lunghi viaggi tra le isole.
  4. Tutto Incluso: Molte crociere offrono pacchetti all-inclusive che coprono pasti, alloggio, escursioni e spesso anche attrezzature per snorkeling.

Svantaggi:

  1. Costo Maggiore: Le crociere tendono ad essere più costose rispetto ai soggiorni a terra.
  2. Meno Tempo a Terra: Sebbene si visitino molte isole, il tempo effettivo trascorso su ciascuna può essere limitato.
  3. Meno Interazione con la Comunità Locale: Le crociere offrono meno opportunità di interagire con gli abitanti locali e di sperimentare la cultura delle Galapagos.
  4. Limitazioni di Spazio e Privacy: Lo spazio su una barca è naturalmente limitato, il che può influenzare la privacy e il comfort.

Soggiorni a terra alle Galapagos
I soggiorni a terra sono un’alternativa alle crociere e offrono un modo diverso di sperimentare le Galapagos.

Vantaggi:

  1. Flessibilità: Maggiore libertà nel pianificare il tuo itinerario giornaliero e scegliere le attività.
  2. Costo Inferiore: Generalmente, i soggiorni a terra sono più economici delle crociere, specialmente se si considerano opzioni di alloggio e pasti vari.
  3. Esperienza Culturale: Maggiori opportunità di interazione con la popolazione locale e di esplorazione dei centri abitati.
  4. Varietà di Attività: Oltre alle escursioni in barca, si possono sperimentare altre attività come trekking, visite a centri di ricerca e relax in spiaggia.

Svantaggi:

  1. Accesso Limitato a isole remote: Alcune delle isole più lontane, come Genovesa, Fernandina e la costa occidentale di Isabela,  sono accessibili solo tramite crociera.
  2. Organizzazione: Organizzare trasporti, escursioni e pasti richiede più sforzo e pianificazione rispetto al pacchetto all-inclusive di una crociera.
  3. Tempo di Viaggio Maggiore: I trasferimenti tra le isole possono richiedere tempo prezioso che potrebbe essere speso in  altro modo.

In questa tabella riassuntiva troverai 8 ragioni per la Crociera sì e 8 ragioni per il Soggiorno Si 

CROCIERA SI’SOGGIORNO SI’
Per chi vuole vivere il mare 24 ore su 24Per chi vuole ottimizzare il suo budget: i soggiorni costano circa il 30% in meno rispetto a una crociera di pari durata
Per raggiungere destinazioni inarrivabili soggiornando a terra (in particolare per le crociere da 8 giorni)Per chi ha bisogno di spazio: basta pensare alla passeggiata serale, dopo cena o allo shopping, terminata l’escursione
Maggiore contatto con la Natura e possibilità di vedere una maggiore varietà di speciePer chi vuole essere indipendente e non vuole avere  orari stabiliti
Navigare tra un’isola all’altra quasi senza accorgersenePer chi vuole costruirsi una vacanza alle Galapagos su misura e decidere cosa vedere e quando.
Per conoscere gente nuova: il numero delle persone a bordo è contenuto, sono maggiori quindi le possibilità di interazionePer chi non può fare a meno di internet e dei social network.
Per staccare dalla quotidianità, dal momento che la connessione web è assenteMaggiore possibilità di conoscere e immergersi nella realtà locale delle isole.
Si è praticamente soli (con i compagni di viaggio) quando si visita un sitoSe si è una persona attiva, maggiore possibilità di fare sport: escursionismo a piedi o in bicicletta, kayak, surf etc
E’ una vacanza decisamente più rilassante: non si deve pensare a nulla, pensa a tutto l’equipaggio!Per chi soffre il mal di mare e vuole esplorare le isole soprattutto a piedi

Per una lettura e una analisi più approfondita, ti rimando al mio post:

Leggi il mio post 👉

La scelta tra una crociera e un soggiorno a terra alle Galapagos dipende dalle tue preferenze personali, budget, e dal tipo di esperienza che stai cercando. Se desideri un’esperienza naturalistica completa con accesso a isole remote e meno preoccupazioni logistiche, una crociera potrebbe essere la scelta migliore. Se preferisci una maggiore flessibilità, un budget più contenuto e l’opportunità di esplorare a fondo le isole principali e la cultura locale, un soggiorno a terra potrebbe essere più adatto.

               

Cosa vedere e quando andare
alle Galapagos

Le Isole Galapagos sono una destinazione unica al mondo, un luogo dove natura e avventura si intrecciano in un’esperienza indimenticabile.Ma quando è il momento migliore per visitarle? E cosa non dovresti assolutamente perderti? 

Di seguito scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su quando andare e cosa vedere alle Galapagos: dal periodo ideale per ammirare i fenomeni naturali, agli animali più iconici, fino agli itinerari consigliati per esplorare queste meraviglie naturali.

Che tu stia pianificando un viaggio o semplicemente sognando ad occhi aperti, qui troverai tutte le risposte!

Galapagos Cosa Vedere: la Guida completa a questo Paradiso

Galapagos Cosa Vedere: la Guida completa a questo Paradiso

Vuoi viaggiare alle Galapagos e visitare le isole? Sei nel posto giusto per raccogliere tutte le informazioni di cui hai…
20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere!

20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere!

Ecco 20 incredibili animali delle Galapagos che spero tu possa incontrare durante il tuo viaggio. Lo sai che nell’arcipelago vive…
Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?

Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?

Galapagos, quando andare? Quale è il periodo migliore? Questa è la prima domanda che mi viene fatta da chi intende…
Isole di Wolf e Darwin-Galapagos: il Paradiso dei sub è qui!

Isole di Wolf e Darwin-Galapagos: il Paradiso dei sub è qui!

Mai sentito parlare di Darwin e Wolf? Sono due isolotti delle Galapagos, considerati da molti subacquei due siti top delle…

Racconti di viaggio:
una crociera alle Galapagos

Ecco il racconto dello splendido viaggio di Lia e Vincenzo in Ecuador prima e poi alle Galapagos, dove hanno visitato le isole con una crociera durata 8 giorni. Una esperienza molto bella in cui la vera sorpresa è stata l’Ecuador, un Paese molto vivo, verace e colorato per dirla con le parole di Lia. Ascoltiamo il suo racconto con questa chiacchierata realizzata via Skype.

In grassetto il tempo ( in secondi ” o in minuti’) in cui iniziano  i “capitoli” del  racconto di Lia. In corsivo alcune frasi estrapolate dalla chiacchierata.

011”
1'30”
2'35”
4'15”
5'20”
7'70”
10'10”

Lia inizia a raccontare le sue impressioni di questo bellissimo viaggio

Il viaggio è andato al di là delle aspettative, soprattutto per quanto riguarda l’Ecuador, una vera sorpresa. Eravamo preparati ad apprezzare la bellezza e la straordinarietà delle Galapagos ma l’Ecuador ci ha colpito in modo veramente particolare.

La popolazione e le città

La popolazione ecuadoriana ha mantenuto i suoi stili di vita; è molto accogliente, operativa, molto ben predisposta nei confronti dei turisti. Quito e Cuenca sono fantastiche, per la loro ricca architettura coloniale.

Le Galapagos

Le Galapagos sono un mondo a parte, è l’unico posto dove le panche dei giardini sono occupate dai leoni marini che si riposano, L’uomo è un ospite, che viene quasi ignorato, sopportato da questa moltitudine di specie animali. Un altro aspetto incredibile è l’ambiente vulcanico, che non avevo mai vissuto precedentemente.

La Crociera

Consiglio di visitare le Galapagos con la crociera, perchè consente di muoversi di isola in isola facilmente, vedendo paesaggi e animali diversi in modo. Lo snorkeling è stato straordinario, con i leoni di mare che giocavano e giravano attorno a noi.

L'organizzazione del viaggio

Ci hai organizzato un viaggio perfetto, la guida durante il tour in Ecuador è stata incredibile. Avete interpretato perfettamente i nostri desideri e le abitudini di viaggio. Siamo arrivati anche a 500o metri senza problemi, malgrado la nostra età (NDR: sia Lia che Vincenzo hanno oltrepassato i 70 anni!).

Le immagini simbolo del viaggio

Sicuramente la salita al Chimborazo, dove abbiamo toccato i 5000 metri di altitudine. Siamo stati fortunati, non è mai piovuto. Abbiamo così visto il visto il Cotopaxi praticamente libero dalle nubi. Un vulcano che mi è rimasto nel cuore. L’Ecuador è un Paese dove c’è l’apoteosi dei colori, che si trovano dappertutto.

Consigli di viaggio per chi vuole andare in Ecuador e Galapagos

Dedicare la prima parte del viaggio all’Ecuador con finale alle Galapagos, che consiglio di visitare con la crociera. La presenza della guida/autista durante il tour in Ecuador è stata fondamentale per entrare in contatto con la realtà del Paese.

               

Programmi di viaggio alle Galapagos

NOTA BENE

👍  I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👍  Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra! 

👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti. 

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

               

Chi sono e cosa posso fare per te

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista, tra l’altro, del Corriere della Sera, per cui ho scritto più di 700 articoli per le sue pagine scientifiche.

È stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 580 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me l’America Latina.

👉 Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Guarda le Video interviste
di chi ha viaggiato con me

“L’Ecuador ha riservato delle sorprese assolutamente straordinarie … Ci hai organizzato un viaggio perfetto, la guida durante il tour in Ecuador è stata incredibile. Avete interpretato perfettamente i nostri desideri e le abitudini di viaggio. Siamo arrivati anche a 5000 metri senza problemi, malgrado la nostra età”.
(Lia e Vincenzo, viaggio in Ecuador e crociera alle Galapagos, dalle recensioni dei miei viaggi. Nota: sia Lia che Vincenzo hanno oltrepassato i 70 anni!)

Ho girato un po’ su Internet prima di arrivare a te e a Evolution Travel. Ho colto la tua disponibilità a fare cambiamenti e fare in viaggio su misura per noi.  Alla fine i consigli che ci hai dato sono stati molto utili!
(Paolo)

Mi sono trovata benissimo, gli appuntamenti erano molto precisi, tutto organizzato perfettamente, tutto ok. Le guide erano molto preparate.
(7 donne in Ecuador e alle Galapagos)

Mi sono trovata più che bene.Ho trovato disponibilità, competenza, preparazione, tutto ciò che si può cercare in qualcuno  che organizza viaggi. Non è facile trovarlo; molti si improvvisano!  Se dovessi viaggiare nuovamente in America latina, mi affiderei senz’altro nuovamente a te.
(Giulia)

Ti ho fatto milioni di domande, perchè non ero abituata a fare un viaggio del genere. Pensavamo di spendere di più, ci eravamo organizzate autonomamente con i voli. Una volta tornata dalla Costa Rica, ho poi mandato mia madre di 82 anni in vacanza con Evolution Travel!
(Patrizia)

Il supporto che hai dato è stato indispensabile nella costruzione del viaggio, abbiamo realizzato assieme l’itinerario.
(Aldo, nozze d’oro)

Non è tutto qui! In questi anni ho aiutato tantissime altre persone a costruire il viaggio dei loro sogni!

Guarda la pagina dove ho raccolto le testimonianze reali di chi si è affidato a me per il suo viaggio in Centro e Sud America!

Ecco i 12 Perchè
il tuo viaggio in Centro e Sud America sarà unico e su misura

Ora devi solo decidere, hai due possibilità...

COMPILA SUBITO IL MODULO

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?