Sarapiqui: La guida completa per il tuo viaggio in Costa Rica

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

Rafting rio Pacuare, costa rica

Sarapiqui si trova nella parte nord-orientale della Costa Rica, al confine con il Nicaragua, in una zona ancora poco battuta dal turismo di massa.
Qui, foresta pluviale, avventura ed ecologia convivono, offrendo un assaggio genuino di ciò che significa fare turismo naturalistico.
È un territorio ricco di biodiversità, con progetti di ricerca e iniziative dedicate alla conservazione, perfetto per chi cerca un’esperienza a contatto diretto con la natura e le sue meraviglie.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Sarapiqui; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Sarapiqui: Un gioiello nascosto in Costa Rica

Collocata nella provincia di Heredia, Sarapiqui presenta un territorio vario, ricco di fiumi come il Rio Sarapiquí e il Rio Puerto Viejo, foreste secondarie e parchi biologici di grande importanza.
L’area si estende fino ai piedi della Cordillera Centrale; è una destinazione ideale per chi ama il birdwatching, il rafting e le escursioni nella foresta pluviale.
Tra le attrazioni più famose:

  • Rio Pacuare, rinomato per il rafting di livello mondiale.
  • Riserve naturali e stazioni di ricerca biologica, dove puoi osservare specie endemiche di animali e piante.
  • Piantagioni di ananas e cacao, esempi concreti di agricoltura sostenibile.

Coltivazione di ananas

Cosa fare a Sarapiqui

Rafting sul fiume Pacuare

Un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’avventura è il rafting lungo le rapide del Rio Pacuare. Le discese variano dal livello III al V, per cui possono partecipare sia i principianti, sia chi ha già dimestichezza con la pagaia.

  • Costo approssimativo: dai 50 ai 90 USD per un tour di mezza giornata (comprende guide, trasporto e attrezzatura).

Tirimbina Biological Reserve

La Tirimbina Biological Reserve vanta oltre 9 km di sentieri immersi in una foresta tropicale. Uno dei punti di forza è il famoso ponte sospeso che attraversa il bosco, da cui si possono avvistare uccelli, scimmie e, con un po’ di fortuna, bradipi.

  • Difficoltà: bassa, adatta anche a famiglie.
  • Costo: intorno ai 20-25 USD a persona, a seconda del tipo di visita o tour guidato.

Dave & Dave’s Costa Rica Nature Park

Un altro luogo consigliato per scoprire la biodiversità di Sarapiqui. Qui avrai la possibilità di fotografare e osservare da vicino colibrì, tucani e altre specie tipiche della foresta pluviale.

  • Attività: tour guidati, birdwatching e piccoli trekking.

Tour in kayak

Se preferisci un approccio più tranquillo, i tour in kayak sul fiume Sarapiquí sono la scelta giusta. Pagaiando nelle acque calme e circondato dalla vegetazione, potrai avvistare caimani, scimmie cappuccine e tantissime specie di uccelli.

  • Costo: 40-60 USD, a seconda della durata.

Ponte sospeso sul fiume, Sarapiqui, Costa Rica

Escursioni nella giungla

Diverse stazioni biologiche e lodge privati organizzano escursioni diurna e notturna, con l’obiettivo di mostrare la fauna selvatica in ambienti naturali. Se vuoi vedere rane colorate, serpenti e insetti notturni, questa è un’ottima opportunità.

  • Livello di difficoltà: variabile, informati prima se i percorsi prevedono guadi o terreni fangosi.
  • Prezzo medio: 25-40 USD per un tour guidato di 2-3 ore.

Visite alle piantagioni di ananas e cacao

La regione di Sarapiqui è tra le più fertili del paese, grazie ai suoi terreni vulcanici e all’abbondanza d’acqua. Alcune fincas biologiche, come Organic Paradise, aprono le porte ai visitatori per raccontare la coltivazione sostenibile dell’ananas o del cacao.

  • Costo: intorno ai 20-30 USD, spesso con degustazioni incluse.

Fiume Sarapiqui, costa rica

Quando visitare Sarapiqui

Il clima qui è di tipo tropicale umido, con abbondanti piogge distribuite durante tutto l’anno. Siamo in una zona più calda e piovosa rispetto ad altre aree della Costa Rica.

  • Stagione “secca” (dicembre-aprile): meno piovosa, temperature intorno ai 24-30°C.
  • Stagione “verde” (maggio-novembre): piogge più frequenti, ma paesaggi molto rigogliosi e afflusso turistico minore.

Per altre informazioni sul clima, puoi consultare anche il mio post dedicato al clima in Costa Rica.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Come arrivare a Sarapiqui

Da San José

  • Auto: prendi la Route 32 verso Guápiles, attraversa il Parco Nazionale Braulio Carrillo e segui le indicazioni per Puerto Viejo de Sarapiqui. Il tragitto dura circa 2 ore (85 km).
  • Autobus: partono regolarmente dalla stazione di San José (Atlántico Norte), con un costo di circa 4-5 USD e tempi di percorrenza intorno alle 2,5 ore.

Dall’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría (San José)

  • Puoi noleggiare un’auto e seguire lo stesso itinerario di cui sopra, oppure prendere un taxi/shuttle fino alla stazione degli autobus di San José e proseguire in bus.

Dalla zona di La Fortuna

  • Percorri la strada in direzione di Muelle e poi verso l’incrocio per Puerto Viejo de Sarapiqui. Il tragitto è di circa 1,5 ore in auto (75 km).

Dove dormire a Sarapiqui

Le opzioni di alloggio spaziano da lodge nella foresta a hotel più tradizionali vicino ai centri abitati:

  1. Lodge nella foresta (fascia media e alta)
  • La Selva Biological Station: combinazione di ricerca scientifica e ospitalità, perfetta per gli appassionati di natura.
  • Rara Avis Rainforest Lodge: situato in mezzo alla foresta pluviale vergine, offre esperienza di ecoturismo e sentieri privati.
  1. Hotel e ranch a conduzione familiare (fascia media)
  • Hacienda Pozo Azul: conosciuta per attività come zipline, rafting e passeggiate a cavallo. Offre camere confortevoli e area camping.
  • Hotel El Bambu: posizione centrale a Puerto Viejo, con piscina e ristorante. Perfetto se vuoi comodità a un prezzo ragionevole.
  1. Soluzioni economiche
  • Ostelli o camere condivise: pochi in questa zona, ma puoi trovarne alcuni a Puerto Viejo di Sarapiqui, con prezzi a partire da 20-25 USD a notte.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Consigli per il tuo viaggio a Sarapiqui

  • Cosa mettere in valigia: abbigliamento leggero, ma anche impermeabile e scarpe da trekking per i sentieri fangosi. Un costume da bagno per rafting o kayak.
  • Valuta locale: accettati i colones e i dollari statunitensi, ma meglio portare contanti perché non tutti gli esercizi prendono la carta.
  • Sicurezza: fai attenzione nei sentieri di foresta, segui sempre le indicazioni delle guide. Non lasciare oggetti di valore in auto.
  • Responsabilità e sostenibilità: molte aree sono protette o inserite in progetti di ricerca, quindi rispetta regole come il divieto di nutrire gli animali e rimani sui sentieri designati.

Female scintillant hummingbird feeding from colorful flowers in Costa Rica.

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Sarapiqui puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno Sarapiqui e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Mamma-bradipo-con-piccolo

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?