Cartago: la vecchia capitale della Costa Rica

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

cartago, costa rica, foto aerea

Cartago è stata la capitale della Costa Rica fino al 1823, quando fu sostituita da San José. Nota come Antica Metropoli, questa città conserva ancora un’atmosfera di altri tempi e un importante patrimonio coloniale.
Passeggiando tra le sue vie scoprirai edifici storici, chiese e monumenti che raccontano la nascita della giovane repubblica costaricana e il percorso verso l’indipendenza.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Cartago; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Cosa vedere a Cartago

Basilica de Nuestra Señora de los Ángeles

Principale luogo di culto cattolico in  Costa Rica, meta di pellegrinaggio annuale il 2 agosto. Al suo interno si trova la statua della “Virgencita” (detta anche “La Negrita”), alla quale la tradizione popolare attribuisce poteri miracolosi.

Rovine di Ujarrás

 A est di Cartago, si trovano i resti di un’antica chiesa del XVI secolo, scenario di leggende popolari e protagonista di eventi sismici e inondazioni nel corso dei secoli.

Monumento Nazionale Guayabo

A circa 20 km dalla città, è uno dei siti archeologici più rilevanti del paese. Qui potrai esplorare resti di un’antica civiltà precolombiana, con strade lastricate, acquedotti e petroglifi risalenti a oltre 2.000 anni fa.

Vulcano Irazú

Il vulcano Irazú: il gigante di Cartago

Uno dei vulcani più imponenti della Costa Rica è proprio l’Irazú, che si erge fino a 3.432 metri sul livello del mare, vantando ben cinque crateri.
Da uno di essi nasce un lago color verde, visibile nei periodi di minore attività vulcanica.
Dalle sue pendici sgorgano numerosi fiumi, che irrigano le zone circostanti rendendole molto fertili.
L’escursione in vetta è abbastanza agevole grazie a una strada che sale fino in prossimità del cratere principale, ma conviene sempre vestirsi a strati e prepararsi a eventuale nebbia o vento.
Se trovi la giornata limpida, potresti vedere tanto la costa del Pacifico quanto quella caraibica.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Attività ed escursioni a Cartago

Escursione al vulcano Irazú: un classico, ideale per un viaggio di uno o due giorni. In prossimità del cratere principale ci sono sentieri e punti panoramici per ammirare il paesaggio.

Piantagioni di caffè: nei dintorni troverai diverse haciendas che offrono tour informativi, spiegando la coltivazione e la lavorazione dei chicchi. È un ottimo modo per comprendere il ruolo economico del caffè in questa regione.

Fabbriche di dolciumi: alcuni stabilimenti propongono piccole visite guidate per scoprire i segreti della produzione di dolci tipici costaricani.

Foresta pluviale e trekking: se desideri un contatto più diretto con la natura, puoi scegliere percorsi di trekking nella zona del Bosque de Prusia (parte del Parco Nazionale Irazú) o esplorare i dintorni del Monumento Nazionale Guayabo.

Tour culturali: visite a musei, chiese e siti storici per approfondire la nascita dello stato costaricano e il periodo coloniale.

chiesa di Ujarras, valle di orosi, costa rica

Come arrivare a Cartago

Da San José

• In autobus: partenze frequenti dal centro città, con un viaggio di circa 30-45 minuti (traffico permettendo).

• In auto a noleggio: prendi la Florencio del Castillo (Route 2), una strada scorrevole che attraversa vari sobborghi e cittadine fino a Cartago.

Da altre parti della  Costa Rica

• Se arrivi dall’aeroporto internazionale di San José, puoi noleggiare un’auto o prendere un taxi per Cartago (50-60 minuti). Da aree più remote, considera autobus regionali o tour organizzati.

Dove dormire a Cartago

Le possibilità di alloggio spaziano da hotel storici in centro a lodge immersi nella natura:

Hotel in centro (fascia media): comodi se vuoi spostarti a piedi per la città e visitare le principali attrazioni senza noleggiare un’auto.

Lodge nei dintorni (fascia media-alta): perfetti per chi desidera tranquillità e una vista sulle montagne.

Sistemazioni economiche: ostelli e guesthouse, soprattutto nei quartieri vicini al centro o lungo la strada per il vulcano Irazú. Spesso offrono camere semplici, ma pulite, a prezzi contenuti.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI

Quando visitare Cartago

Il clima di Cartago è temperato rispetto ad altre parti della Costa Rica. L’altitudine rende le giornate più fresche e piovose, specialmente tra maggio e ottobre, mentre la “stagione secca” (da dicembre ad aprile) presenta minori precipitazioni.
Per altre informazioni sul clima, puoi consultare anche il mio post dedicato al clima in Costa Rica.

Eventi speciali: Il 2 agosto migliaia di pellegrini convergono alla Basilica di Nostra Signora degli Angeli in segno di devozione, un pellegrinaggio famoso in tutto il paese. Durante i fine settimana, ci sono anche fiere e mercatini tipici dove puoi provare prodotti artigianali e piatti tradizionali.

Cartago: consigli di viaggio

Valuta: in tutta la provincia, così come nel resto del paese, si usano colones costaricani e dollari statunitensi; meglio portare un po’ di contanti per mercati locali e trasporti brevi.

Visto: per i cittadini italiani (e di molti altri paesi europei) non è richiesto un visto turistico per soggiorni fino a 90 giorni, ma controlla sempre i requisiti aggiornati.

Sicurezza e salute: in generale Cartago è abbastanza tranquilla, ma adopera le solite precauzioni (non lasciare oggetti di valore in auto o incustoditi). Attenzione alle altitudini: se vuoi salire all’Irazú in modo intenso (escursioni lunghe), prendi tempo per acclimatarti.

Spostarsi in città: bus locali e taxi sono accessibili e coprono bene il territorio urbano, mentre per i dintorni e il vulcano Irazú potrebbe risultare comodo noleggiare un’auto o unirsi a un tour organizzato.

Dove mangiare: prova i ristoranti tipici per assaggiare il “queso Turrialba” e piatti a base di formaggio e tortillas. Numerosi chioschi vendono anche tamales e altre specialità locali.

Colibrì con fiore rosso

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Cartago puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno Cartago e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?