Cuba ad agosto: la guida completa per un viaggio indimenticabile

Trinidad, ☐ agosto cuba ☐ agosto a cuba ☐ cuba in agosto ☐ cuba agosto ☐ si puo andare a cuba ad agosto ☐ cuba ad agosto clima ☐ viaggio a cuba agosto ☐ mare cuba agosto ☐ viaggio cuba agosto ☐ cuba vacanze agosto ☐ vacanze a cuba in agosto ☐ vacanza cuba agosto

Se stai pensando a un Viaggio a Cuba e ti affascina l’idea di vivere l’atmosfera estiva di Cuba, agosto è un mese che riserva più di una sorpresa.
È vero che il clima può essere caldo e umido, ma con un minimo di preparazione puoi goderti un’esperienza autentica, fatta di feste, mare e angoli di storia da esplorare.
In questa guida scoprirai cosa aspettarti dal meteo, come organizzare il bagaglio e quali destinazioni vale davvero la pena inserire nel tuo itinerario, senza trascurare i consigli per prenotare e spostarti in tutta serenità.

Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Cuba ad agosto: cosa aspettarsi dal clima e dagli uragani

Caldo e umidità: come conviverci

In agosto, a Cuba le temperature medie possono girare attorno ai 28-30°C, con picchi che superano i 32°C nelle ore più torride.
Il caldo si accompagna a un alto tasso di umidità, soprattutto nelle città costiere. C’è anche da considerare il fatto che siamo in stagione delle piogge, quindi potresti imbatterti in acquazzoni brevi ma intensi.
Se non hai problemi a convivere con il caldo, sappi che questa stagione regala anche momenti di calma e colori intensi: alcune spiagge appaiono quasi deserte, mentre la campagna si tinge di verde brillante grazie alle piogge intermittenti.
Ti consiglio di leggere il mio post Quando andare a Cuba >>

La questione uragani: rischio minimo ma da tenere a mente

Agosto rientra nel periodo della stagione degli uragani che interessa la regione caraibica (di solito da giugno a novembre).
Il rischio che un uragano colpisca Cuba esiste, ma rimane comunque piuttosto basso. Inoltre, il Paese è ben preparato: negli anni, le autorità locali hanno sviluppato un sistema di allerta efficace, con piani di evacuazione rapidi e una buona rete di comunicazione.
In altre parole, non farti frenare troppo da questa prospettiva, ma tieniti aggiornato consultando fonti affidabili come il National Hurricane Center o i bollettini meteo cubani. Se si verificasse qualche allarme, troverai strutture e personale pronto a darti indicazioni chiare.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

I lati positivi di un viaggio ad agosto

Potrebbe sembrare un periodo scomodo, eppure ci sono vantaggi: la folla di turisti si riduce, i prezzi degli alloggi scendono e in molte zone l’ospitalità si fa ancora più calorosa, perché i proprietari delle Case Particular o le strutture alberghiere hanno meno clienti da gestire.
Agosto, poi, è un mese di feste e celebrazioni: alcune province organizzano festival locali, sagre di paese e il celebre “Carnevale di Holguín” (meno famoso di quelli di Santiago de Cuba, ma altrettanto coinvolgente), ideale per avvicinarti alla cultura popolare dell’isola.

Suonatori-a-Santiago, cuba, ☐ agosto cuba ☐ agosto a cuba ☐ cuba in agosto ☐ cuba agosto ☐ si puo andare a cuba ad agosto ☐ cuba ad agosto clima ☐ viaggio a cuba agosto ☐ mare cuba agosto ☐ viaggio cuba agosto ☐ cuba vacanze agosto ☐ vacanze a cuba in agosto ☐ vacanza cuba agosto

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Cuba ad agosto

Abbigliamento leggero e protettivo

Prima di partire, riflettici un attimo: agosto significa caldo umido e piogge improvvise. Porta con te abiti leggeri e traspiranti, in cotone o lino, così non ti sentirai soffocare dall’umidità.
Al tempo stesso, un paio di pantaloni lunghi potrebbero servirti la sera, quando l’aria condizionata in alcuni locali diventa particolarmente intensa. Se pensi di muoverti in zone rurali o di fare trekking, valuta di portare scarpe comode e chiuse che possano reggere eventuali pozzanghere.

Accessori fondamentali: ombrello, crema solare e repellente

Un ombrello leggero o un impermeabile tascabile sono utili per fronteggiare gli scrosci di pioggia tipici del pomeriggio. Ricorda che il sole cubano non scherza, specialmente a mezzogiorno: una crema solare ad alta protezione ti eviterà scottature, mentre un cappello a tesa larga e occhiali da sole completeranno l’equipaggiamento.
Non trascurare un buon repellente per zanzare, soprattutto se ami le serate all’aperto. È un dettaglio che potrà farti stare più comodo, evitando continue punture e fastidi.

Adattatore elettrico e dispositivi

Le prese di corrente a Cuba possono differire dagli standard europei. Spesso troverai prese di tipo americano a due lamelle piatte, quindi un adattatore universale è sempre una scelta saggia.
Se prevedi di scattare molte foto o di usare il tuo smartphone per orientarti, considera di mettere in valigia un power bank, così avrai energia extra se la rete elettrica mostrasse qualche incertezza.

Valle-Palace-at-Sunrise-Cienfuegos-Cuba, ☐ agosto cuba ☐ agosto a cuba ☐ cuba in agosto ☐ cuba agosto ☐ si puo andare a cuba ad agosto ☐ cuba ad agosto clima ☐ viaggio a cuba agosto ☐ mare cuba agosto ☐ viaggio cuba agosto ☐ cuba vacanze agosto ☐ vacanze a cuba in agosto ☐ vacanza cuba agosto

Le migliori destinazioni da visitare a Cuba ad agosto

Mare, città storiche o natura? Scegli il tuo percorso

Cuba è grande e variegata: c’è chi cerca la tranquillità di una spiaggia, chi vuole passeggiare tra edifici coloniali e chi invece preferisce le escursioni nella natura.
Agosto può essere un mese perfetto per assaporare un po’ di tutto, alternando momenti di relax ai bagni in un mare dalla temperatura piacevole.

Spiagge e destinazioni balneari

Se il tuo obiettivo è il mare, potresti preferire località come Varadero o alcuni Cayo, come Cayo Coco o Cayo Guillermo in cui vivere la dimensione “sole e sabbia”, con acque calde e occasionali temporali di breve durata. Il vantaggio di agosto è che questi posti non sono affollati come in alta stagione (Natale o mesi invernali), quindi potresti trovare offerte più convenienti e spiagge meno congestionate.
Non dimenticare che il mare a Cuba in agosto può regalare colori vivi e tramonti sorprendenti, complici le nuvole che spesso accentuano i toni del cielo.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Città coloniali e itinerari culturali

Chi ama la storia e l’architettura potrebbe dedicare un paio di giorni all’Avana, passeggiando tra strade color pastello e sostando nei bar storici, magari al riparo di un gazebo durante un breve acquazzone.
Per un assaggio di patrimonio UNESCO, Trinidad offre vie lastricate e panorami unici, mentre Cienfuegos stupisce con la sua impronta architettonica di influenza francese. In agosto, potresti anche incontrare eventi estivi a livello locale, scoprendo mercatini e performance musicali che rendono ancora più viva l’esperienza.

Natura e avventura

Se preferisci la natura, potresti orientarti su zone come Viñales o l’area di Topes de Collantes, che offrono sentieri, colline calcaree e cascate immerse nel verde. Il caldo è più intenso, certo, ma la vegetazione si presenta in tutto il suo splendore.
Se ti organizzi con escursioni mattutine (quando le temperature sono ancora sopportabili), avrai la soddisfazione di ammirare panorami che restano nella memoria. In alcune regioni, agosto coincide con feste tradizionali legate al raccolto o alla coltivazione di tabacco, occasioni divertenti per interagire con la gente del posto.

Agricoltore a Santa-Clara-Cuba, ☐ agosto cuba ☐ agosto a cuba ☐ cuba in agosto ☐ cuba agosto ☐ si puo andare a cuba ad agosto ☐ cuba ad agosto clima ☐ viaggio a cuba agosto ☐ mare cuba agosto ☐ viaggio cuba agosto ☐ cuba vacanze agosto ☐ vacanze a cuba in agosto ☐ vacanza cuba agosto

Consigli pratici per organizzare un viaggio a Cuba ad agosto

Prenota con anticipo: voli e alloggi

Anche se agosto non è la stagione più affollata, la fascia che va da metà luglio a metà agosto può coincidere con le vacanze estive di molte persone.
Ti consiglio di prenotare voli e Case Particular (o hotel, se preferisci) con un discreto anticipo per ottenere tariffe vantaggiose. È un buon equilibrio tra trovare prezzi interessanti e non rischiare di incappare in un tutto esaurito imprevisto.

Assicurazione e sicurezza in caso di problemi climatici

Tieni a mente che un’assicurazione di viaggio è sempre un’idea intelligente, specialmente se viaggi in un periodo potenzialmente più soggetto a fenomeni meteo intensi.
Ti protegge da eventuali cancellazioni di voli e ti copre per i costi medici in caso di malattia o inconvenienti legati al clima.
Porta con te euro in contanti da cambiare sul posto, dato che l’utilizzo delle carte di credito è ancora ridotto e soggetto a limitazioni. Ricorda anche la situazione del visto turistico (tarjeta turistica) e la necessità del passaporto con validità residua di almeno sei mesi.

Moneta e cambio a Cuba

La moneta ufficiale è il CUP (peso cubano). Puoi cambiare euro in banche o uffici di cambio (CADECA). I tassi “paralleli” esistono, ma fai attenzione perché il cambio informale non è regolamentato e potresti incappare in truffe.
Se alloggi in Case Particular, i proprietari spesso ti aiutano a cambiare piccole somme a tassi ragionevoli, ma fallo sempre con persone di cui ti fidi. Evita di usare dollari americani, perché potrebbero esserci commissioni aggiuntive.

Visto turistico, sicurezza e salute

Per entrare a Cuba devi avere un visto turistico (tarjeta turistica) valido 30 giorni, estendibile per altri 30 in loco.
Presta attenzione se fai scalo negli Stati Uniti, poiché le regole sull’ESTA e i visti possono complicarti il viaggio. Per quanto riguarda la sicurezza, Cuba resta un Paese abbastanza tranquillo, ma è bene mantenere un atteggiamento prudente.
Come sempre, porta con te solo la fotocopia del passaporto quando giri per strada e lascia l’originale al sicuro nella tua stanza. Se hai esigenze sanitarie specifiche, portati i medicinali di base, perché non sempre troverai gli stessi marchi in farmacia.

Cayo-Coco-Cuba-☐ agosto cuba ☐ agosto a cuba ☐ cuba in agosto ☐ cuba agosto ☐ si puo andare a cuba ad agosto ☐ cuba ad agosto clima ☐ viaggio a cuba agosto ☐ mare cuba agosto ☐ viaggio cuba agosto ☐ cuba vacanze agosto ☐ vacanze a cuba in agosto ☐ vacanza cuba agosto

Perché affidarsi a Roberto Furlani per il tuo viaggio a Cuba

Se l’idea di organizzare ogni dettaglio ti sembra impegnativa, potresti considerare l’assistenza di un professionista come me.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Lavoro da anni su itinerari personalizzati, studiando i desideri di ogni viaggiatore: dall’amante delle città coloniali a chi vuole soltanto stendersi al sole sulle Spiagge meno conosciute, passando per chi cerca immersioni o piccoli festival di paese.
Posso occuparmi di tutto: dall’ottenere il visto turistico al suggerire la miglior combinazione di voli e alloggi, senza dimenticare i consigli più preziosi su dove mangiare o cosa visitare per capire davvero lo spirito cubano.
Inoltre, la mia conoscenza diretta del territorio mi permette di fornirti soluzioni immediate in caso di imprevisti legati al clima o ai trasporti.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?