Malecon L’Avana: La Guida Completa per un’Esperienza Autentica

Malecon L'Avana: La Guida Completa per un'Esperienza Autentica havana malecon ☐ el malecon cuba ☐ el malecon

Sei pronto per Viaggio a Cuba e desideri immergerti nella sua anima più autentica?
A  Cuba, uno dei luoghi più iconici e rappresentativi è senz’altro il Malecon dell’Avana. Parliamo di un lunghissimo lungomare che, da oltre un secolo, è il vero cuore pulsante della capitale: una passerella urbana dove pescatori, musicisti, coppie di innamorati e viaggiatori si ritrovano per condividere tramonti mozzafiato e racconti di vita quotidiana.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Malecon de L’Avana
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

 

Cos’è il Malecon dell’Avana?

Il Malecon è una strada costiera che si estende per circa 8 chilometri lungo la costa settentrionale dell’Avana, collegando diversi quartieri: dalla zona storica dell’Habana Vieja, passando per Centro Habana, fino al più moderno Vedado.
È uno dei luoghi più famosi di tutta l’isola e un vero e proprio simbolo di quella vitalità cubana che si manifesta nel camminare, ballare, chiacchierare all’aria aperta.

Un’icona culturale

Più che un semplice lungomare, il Malecon è un punto di ritrovo per la gente del posto: si viene qui per pescare, per scambiare quattro chiacchiere, per sentire la brezza marina nelle serate calde, o anche solo per contemplare l’oceano in silenzio.
Se vuoi avere un assaggio immediato dell’ospitalità cubana, non esiste posto migliore: chiunque cammini sul Malecon è pronto a regalarti un sorriso, un consiglio o un aneddoto sulla città.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Storia del Malecon

L’idea di realizzare una diga difensiva lungo la costa nord dell’Avana risale a inizio Novecento, quando le autorità cercavano un modo per proteggere la città dalle onde, specialmente durante le tempeste invernali.
La costruzione ufficiale iniziò nel 1901, con l’obiettivo di creare una passeggiata urbana che fosse anche uno sbarramento concreto contro l’oceano. Nel corso degli anni, il lungomare è stato ampliato in più fasi, estendendosi gradualmente fino alla foce del fiume Almendares.

Diga e luogo popolare

Originariamente concepito come una barriera contro mareggiate ed eruzioni di acqua salata, il Malecon si è presto trasformato in un luogo popolare di incontro. Negli anni Trenta e Quaranta, molti abitanti iniziarono a frequentarlo per svago, e il fascino della passeggiata divenne via via più forte, tanto da trasformarsi in un vero e proprio simbolo dell’Avana.

Auto d'epoca sul Malecon, havana malecon ☐ el malecon cuba ☐ el malecon

Cosa Vedere e Fare sul Malecon

Castello di San Salvador de la Punta e dintorni

All’estremità orientale del Malecon, vicino al tunnel che porta in Habana Vieja, si trova il Castello di San Salvador de la Punta, costruito tra il XVI e il XVII secolo per difendere la baia dai pirati. Da qui si gode di una vista particolare sul mare e sul profilo della città vecchia. In alcuni momenti della giornata, trovi venditori ambulanti di artigianato o pescatori impegnati a tirare su piccoli pesci argentei.

Parco Storico Militare Morro-Cabaña e Cerimonia del Cañonazo

Sul lato opposto della baia si erge il complesso Morro-Cabaña, un parco militare che comprende il Castillo del Morro e la Fortaleza de San Carlos de la Cabaña. Ogni sera, poco prima delle nove, puoi assistere alla Cerimonia del Cañonazo: i soldati in abiti coloniali caricano un cannone e sparano un colpo simbolico, rievocando l’antica tradizione che annunciava la chiusura notturna delle mura. Se decidi di attraversare la baia e visitare la fortezza, avrai un punto di osservazione privilegiato sull’intero lungomare.

Tramonto, socialità e musica all’aperto

Uno dei momenti migliori per vivere il Malecon è al tramonto: i colori che dipingono il cielo, le onde che si infrangono contro il muretto, i passanti che si fermano a chiacchierare o a strimpellare una chitarra. Se sei fortunato, potresti incontrare qualche musicista di strada suonare ritmi tipici cubani, e magari unirti a un gruppetto di giovani locali intenti a improvvisare passi di salsa.

Tramonto a l'Avana con vista sul Malecon, havana malecon ☐ el malecon cuba ☐ el malecon

Dove Alloggiare vicino al Malecon

Hotel storici: Hotel Nacional, Riviera, Meliá Habana

Se cerchi comodità e una posizione privilegiata, alcuni hotel situati lungo o nelle immediate vicinanze del Malecon hanno fatto la storia dell’Avana.
L’Hotel Nacional è un’istituzione: costruito negli anni Trenta, vanta giardini affacciati sul mare e un fascino d’altri tempi, con fotografie di celebrità che ne hanno varcato la soglia.
Il Riviera, progettato negli anni Cinquanta, conserva ancora l’architettura in stile Art Déco e offre camere vista oceano.
Se vuoi qualcosa di più moderno, il Meliá Habana combina servizi di alto livello con una posizione relativamente comoda per raggiungere il Malecon e il quartiere del Vedado.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Quartieri circostanti: Vedado e Centro Habana

Se preferisci un’atmosfera più residenziale e un budget flessibile, potresti optare per strutture nel Vedado, un quartiere che mischia palazzi moderni, case coloniali e locali notturni.
Da lì, raggiungi facilmente il Malecon con una breve passeggiata. Centro Habana, più popoloso e popolare, ospita anche Case Particular a pochi isolati dal mare, spesso a costi più contenuti rispetto ai grandi hotel. Scegliendo quest’opzione, potresti vivere un contatto più diretto con la routine quotidiana degli habaneri.

Tramonto sul Malecon, havana malecon ☐ el malecon cuba ☐ el malecon

Come Arrivare al Malecon

Trasporti pubblici e taxi

Se ti trovi già nella capitale cubana, potresti raggiungere il Malecon con un taxi collettivo o ufficiale in pochi minuti dal centro storico (Habana Vieja) o dal Vedado. In alternativa, alcune linee di autobus cittadini passano vicino al lungomare, anche se possono risultare affollate e poco intuitive per chi non conosce la città.
Se alloggi in una zona più distante, come Varadero o Cienfuegos, un autista privato o un bus di linea è la scelta più pratica per arrivare fino all’Avana e poi scendere sul Malecon.

A piedi dal centro storico

Se hai deciso di alloggiare in piena Habana Vieja, potresti raggiungere il Malecon a piedi, attraversando le vie di Centro Habana. Il tragitto ti porterà a incrociare mercatini, bar all’aperto e scorci notevoli su palazzi coloniali spesso segnati dal tempo. È un percorso che svela la vita autentica della città e ti permette di fare soste spontanee per un succo di frutta, un caffè o un rapido spuntino di street food.

Consigli per Visitare il Malecon

Il momento migliore e l’equipaggiamento

Al tramonto la luce diventa calda e romantica, mentre di sera il Malecon si anima di gruppetti di amici e chiacchiere infinite. Se però vuoi evitare il solleone e il caldo intenso, potresti concederti una passeggiata mattutina, quando la brezza marina è ancora fresca. Non dimenticare una crema solare ad alta protezione e magari un cappello, soprattutto se decidi di percorrere il lungomare nelle ore centrali.

Cosa indossare e cosa portare

Il look perfetto? Vestiti leggeri e traspiranti, scarpe comode (le onde a volte bagnano il muretto, meglio evitare calzature delicate) e, se la sera tira vento o in certi mesi fa più fresco, un giubbotto leggero potrebbe servirti. Porta una macchina fotografica o lo smartphone carico: tra scorci di mare, architetture che si stagliano in lontananza e la vita di strada colorata, avrai infinite possibilità di scatti.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Socializzare in sicurezza

Il Malecon è generalmente un luogo sicuro e amichevole, ma come in ogni grande città è bene stare attenti ai propri effetti personali.
Se qualcuno ti si avvicina per offrirti escursioni improbabili o per venderti souvenir di dubbia provenienza, sii gentile ma fermo nel declinare. Così facendo, potrai goderti con tranquillità l’atmosfera cubana e magari fare amicizia con chi si ferma a suonare o a discutere di baseball.

3 musicisti sul Malecon, havana malecon ☐ el malecon cuba ☐ el malecon

Il Malecon nella Cultura Cubana

Per i cubani, il Malecon è molto più di un lungomare: è un simbolo di libertà e punto di ritrovo per scambiare idee e sogni. Molti pittori, musicisti e scrittori si sono lasciati ispirare dalle onde che s’infrangono sul muretto, dagli spettacolari tramonti e dal fluire ininterrotto di persone che si incontrano all’aria aperta. Se ti capita di leggere testi di autori locali, troverai spesso riferimenti al Malecon come luogo di memorie e di intrecci umani.

Eventi culturali e feste popolari

Durante il Carnaval de la Habana o altre ricorrenze, il lungomare si trasforma in un palcoscenico all’aperto: sfilate, balli e concerti colorano la notte cubana. Anche in occasioni meno blasonate, potresti incappare in jam session improvvisate o in performance di gruppi folclorici, dimostrando come il Malecon faccia parte del DNA culturale della città. Sta a te lasciarti trascinare dai ritmi del son e dalle risate delle famiglie che chiacchierano sedute sul muricciolo.

Sul Malecon e a Cuba con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Per passeggiare lungo il Malecon, conoscere L’Avana e visitare Cuba  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?