Se desideri un Viaggio a Cuba che unisca le emozioni di L’Avana a spiagge incantevoli, le Playas del Este sono una tappa irrinunciabile.
A Cuba, spesso si pensa a Varadero quando si parla di mare cristallino, ma devi sapere che a pochissimi chilometri dalla capitale si estende un litorale ricco di fascino, sabbia dorata e scorci caraibici. Questa guida ti porterà alla scoperta delle spiagge orientali dell’Avana, un vero e proprio “paradiso vicino a casa”.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta delle Playas del Este.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Playas del Este: Un Paradiso Vicino all’Avana
Le Playas del Este si trovano a circa 20-30 minuti di auto dal cuore storico dell’Avana, in direzione est.
A differenza di destinazioni più turistiche come Varadero, qui avrai modo di respirare un’atmosfera un po’ più rilassata, frequentata sia da turisti sia da habaneri che amano ritagliarsi momenti di relax al mare.
Il contrasto con il caos colorato e vitale della capitale è netto: passeggi tra le vie di un quartiere rumoroso, sali su un auto o un bus, e in pochi minuti ti ritrovi di fronte al Mar dei Caraibi, con spiagge e palme che sembrano fotogrammi di un film tropicale.
Perché visitarle
Il fascino delle Playas del Este risiede nella loro accessibilità e nella varietà dell’offerta: puoi trovare tratti di spiaggia più animati e organizzati, con chioschi e noleggio ombrelloni, ma anche aree dove la natura è più protagonista e puoi stendere il telo in tranquillità, lontano dalle folle.
Inoltre, è un’ottima alternativa se hai pochi giorni a disposizione e non vuoi allontanarti troppo dall’Avana, magari perché hai intenzione di scoprire anche i suoi quartieri tradizionali e la sua storia coloniale.
Le 7 Spiagge da Non Perdere a Playas del Este
1. Playa Bacuranao
Se vuoi un assaggio autentico del mare cubano a due passi dalla città, Playa Bacuranao è la prima che incontri uscendo dall’Avana. È una spiaggia piccola, frequentata spesso da famiglie locali, perfetta se cerchi un contesto semplice e genuino. L’acqua qui tende a essere calma, ideale per bagni tranquilli e momenti di completo relax. Se ti piace snorkelare, nelle vicinanze ci sono punti con qualche barriera corallina, sebbene non sia la più scenografica di Cuba.
2. Playa Mégano
Proseguendo verso est, trovi Playa Mégano, più ampia e con sabbia più chiara. A volte ci sono chioschi che vendono piatti di pesce, oltre a zone con ombrelloni di paglia.
Soprattutto nei fine settimana, potresti incontrare gruppi di ragazzi che arrivano con musica e grande voglia di festa. L’atmosfera è molto cubana: convivono famiglie in cerca di tranquillità con chi preferisce divertirsi in compagnia, sorseggiando un buon mojito o una cerveza fresca.
3. Playa Santa María del Mar
Probabilmente la più conosciuta delle Playas del Este, Playa Santa María del Mar è apprezzata per la sua sabbia soffice e per l’acqua che sfuma dal turchese al verde acqua.
È la preferita di molti turisti, perché offre vari servizi: noleggio lettini, ristorantini, bagni pubblici e anche qualche bar con musica dal vivo. Se cerchi una via di mezzo tra comodità e natura, questa spiaggia fa al caso tuo. Attenzione, però, che nei periodi di alta stagione può risultare piuttosto affollata.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. Playa Boca Ciega
Rispetto a Santa María, Playa Boca Ciega è meno attrezzata e solitamente più tranquilla, anche se d’estate può comunque animarsi. È un luogo in cui gli habaneri si riversano dopo la scuola o il lavoro, per ritagliarsi qualche ora di libertà al tramonto. Se ti piace l’idea di una spiaggia meno turistica, conditi dal vociare in spagnolo e dal profumo di fritture di pesce, questo è lo spot ideale.
5. Playa Guanabo
Playa Guanabo si trova in corrispondenza dell’omonimo paesino, che negli ultimi anni è diventato piuttosto frequentato.
Case Particular e piccoli bar costellano le strade vicino alla spiaggia, rendendo l’atmosfera vivace e a misura di chi ama passare dal mare a un drink in un locale tipico senza prendere l’auto. L’acqua è di un blu intenso, e nel weekend potresti imbatterti in feste spontanee e grigliate all’aperto che coinvolgono famiglie e amici.
6. Playa Jibacoa
Spostandoti ancora più a est, Jibacoa offre un paesaggio più naturale, con colline e scogliere basse a ridosso di una baia dal mare trasparente. È il tratto migliore per snorkeling e piccole immersioni, vista la presenza di un fondale ricco di coralli e pesci colorati.
Se sei alla ricerca di un posto relativamente vicino all’Avana ma con un sapore più selvaggio, Jibacoa potrebbe conquistarti, specialmente se ami nuotare e scoprire la vita marina.
7. Playa Trópico
Chiude il nostro elenco Playa Trópico, meno nota ma non meno degna di visita. Qui potresti trovare un turismo localeancora più marcato, con i venditori ambulanti di coco e di frutta tropicale che girano tra gli ombrelloni. È un’ottima soluzione se hai voglia di alternare il bagno in acque calme a una siesta all’ombra di un albero, avvolto dalla brezza che rende sopportabile anche le ore di punta più calde.
Come Arrivare a Playas del Este dall’Avana
Autobus pubblici e tempi di percorrenza
Un modo economico per raggiungere le spiagge è l’autobus pubblico. Da vari punti del centro dell’Avana, partono linee come la T3 (un bus turistico che tocca Santa María del Mar e Guanabo) e la linea 400 (più a uso locale) che arriva sino a Guanabo. I tempi di percorrenza variano dai 20 ai 60 minuti, in base al traffico e alla distanza, ma sappi che d’estate e nei weekend i mezzi possono essere affollati. Il costo del biglietto è comunque basso, e se hai un po’ di spirito di adattamento, vivrai un’esperienza a stretto contatto con i cubani che si spostano per piacere o per necessità.
Taxi collettivi e auto private
Se preferisci una soluzione più comoda e rapida, puoi prendere un taxi collettivo che parte dall’Avana e segue la strada verso le spiagge, facendo salire altri passeggeri lungo il tragitto.
Contratta con l’autista prima di partire e controlla il prezzo proposto, di solito in CUP (peso cubano). In alternativa, puoi chiamare un taxi privato o farti accompagnare da un amico/driver di fiducia: in questo caso, il costo sale, ma avrai la comodità di lasciare la città quando vuoi e tornare senza orari fissi.
Noleggio scooter o macchina?
Alcuni viaggiatori optano per noleggiare uno scooter o un’auto, per muoversi in piena libertà tra le varie spiagge.
Tieni presente però che il traffico dell’Avana può essere caotico e la segnaletica non sempre chiara. Se ami l’indipendenza e non hai timore di affrontare l’asfalto cubano, potrebbe essere un’idea; in caso contrario, la combinazione autobus + taxi collettivo risulta spesso più pratica e meno impegnativa.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Dove Dormire a Playas del Este: Hotel e Casas Particulares
Soluzioni di alloggio sulla costa
Pur non essendo strutturate come Varadero, le Playas del Este offrono alcune opzioni alberghiere interessanti, spesso di fascia media.
Ci sono hotel che si affacciano direttamente sulla spiaggia, dotati di piscina e ristorante, dove potrai alternare il mare alle comodità tipiche dei resort, pur restando vicino alla realtà cubana.
Un esempio è l’Atlantico, nella zona di Santa María del Mar, con un ambiente informale e servizi base per la vita da spiaggia.
Case Particular e vita locale
Se preferisci un’esperienza più autentica, le Case Particular nei dintorni di Guanabo o Santa María del Mar sono davvero interessanti. Troverai piccoli appartamenti o stanze ricavati in abitazioni familiari, spesso a pochi passi dal mare. Al mattino potresti svegliarti con il profumo di caffè cubano, scambiare due chiacchiere con i padroni di casa e ricevere consigli sui tratti di spiaggia meno affollati.
I prezzi variano dai 20 ai 50 euro a notte, in base al livello di comfort e alla vicinanza alla riva. Inoltre, avrai una chiave di casa che ti permette di muoverti liberamente, quasi come se fossi un residente temporaneo.
Cosa Fare a Playas del Este: Attività e Divertimenti
Immersioni, snorkeling e sport acquatici
Nonostante la zona non sia famosa quanto Cayo Largo o Varadero per le immersioni, alcune scuole sub locali offrono uscite per esplorare piccoli fondali corallini o relitti in disuso. Se preferisci lo snorkeling, basterà munirti di maschera e boccaglio per avventurarti vicino alle scogliere di Jibacoa. Nelle spiagge più attrezzate puoi anche noleggiare kayak, windsurf o piccole imbarcazioni a remi.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Vita notturna e ristoranti
La sera, specialmente nei weekend, alcune zone di Guanabo o Santa María del Mar si animano con musica dal vivo e locali dove ballare salsa e reggaeton. I ristoranti propongono pesce fresco grigliato, piatti di riso e fagioli e, ovviamente, qualche cocktail a base di rum come mojito o daiquiri. Se cerchi un ambiente più tranquillo, puoi fermarti in un paladar a gestione familiare e assaporare la tipica cucina cubana, scambiando quattro chiacchiere con i proprietari sulle tradizioni locali.
Escursioni nei dintorni
Se ami abbinare il mare a un pizzico di cultura, potresti dedicare una giornata a esplorare L’Avana con una lezione di storia coloniale e una passeggiata tra palazzi barocchi, per poi tornare al tramonto sulle Playas del Este e farti un bagno rinfrescante.
Altri si spingono verso la zona di Cojímar, un borgo di pescatori che ha ispirato Hemingway, o decidono di esplorare l’entroterra agricolo per vedere campi di canna da zucchero e piantagioni di tabacco (se hai un po’ più di tempo, potresti raggiungere la Valle di Viñales, ma lì siamo già in un discorso di gita fuoriporta più impegnativa).
Quando Andare a Playas del Este: Clima e Stagioni
Le Playas del Este seguono lo stesso andamento climatico dell’Avana: un periodo secco (da novembre a fine aprile) e uno umido (da maggio a ottobre). Se ami i cieli limpidi e l’umidità ridotta, scegli i mesi da dicembre a marzo, tenendo però conto che sono anche i più affollati. D’altra parte, se vuoi temperature più alte e prezzi più convenienti, potresti puntare tra maggio e giugno o tra settembre e ottobre, pur essendo la stagione delle piogge. Il mare, comunque, resta abbastanza caldo tutto l’anno, raramente sotto i 24°C.
Attenzione alla stagione degli uragani
Come in tutto il Mar dei Caraibi, anche la zona orientale dell’Avana può essere toccata, seppur raramente, da eventi meteorologici rilevanti nel periodo tra giugno e novembre. Se parti in questi mesi, meglio tenere d’occhio i bollettini meteo e magari stipulare un’assicurazione di viaggio completa, per stare più tranquillo in caso di cambi di programma. Ricorda comunque che l’isola di Cuba ha un buon sistema di allerta e le Playas del Este non fanno eccezione.
A Playa del Este con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio
Se vuoi farti tentare dalle Playas del Este e vuoi visitare L’Avana e Cuba puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se stai programmando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri Qui la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >>
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero >
👉 Viaggio Mar y Tierra >>
👉 Tour Sabor Cubano >>
👉 Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta >>
👉 Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉 Tour Classico Daiquiri >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)