Viaggio all’Avana: la guida completa per organizzarlo

Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarlo viaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

Se il tuo desiderio è conoscere Cuba in profondità, allora un Viaggio a Cuba che ti porti alla scoperta dell’Avana è un punto di partenza imprescindibile.
La capitale cubana regala un insieme incredibile di storia, cultura e fascino caraibico, fatto di musica, architettura coloniale e una vitalità che traspare in ogni angolo.
Con questo post desidero svelarti i segreti dell’Avana: dal momento migliore per visitarla a come arrivarci, passando per i consigli su dove dormire, cosa fare e come integrarla in un itinerario più ampio a Cuba.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊


GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

L’Avana: un viaggio tra storia, cultura e fascino caraibico

Girare per le strade dell’Avana significa abbracciare un mix unico: da Habana Vieja — il centro storico e Patrimonio dell’Umanità UNESCO — alle aree più moderne come il Vedado, dove grattacieli e palazzi razionalisti si alternano a lunghi viali alberati.
Nel mezzo si trova l’anima pulsante della città, fatta di musica cubana, auto d’epoca che sfrecciano lungo il Malecon e piccole spiagge urbane: non le più celebri che puoi conoscere nel mio post  Cuba Mare, ma comunque perfette per un tuffo improvvisato nei pomeriggi afosi.

L’essenza dell’Avana

Per descrivere l’Avana basta pensare all’unione tra un passato coloniale ancora tangibile, negli edifici scoloriti dal tempo e nelle chiese barocche, e la vivacità di un presente che si manifesta in ogni nota musicale, in ogni scambio di battute tra i cubani per strada.
La sensazione è quella di trovarsi in un set cinematografico a cielo aperto, in cui ogni strada ha una storia da raccontare, e dove l’ospitalità delle persone ti farà sentire immediatamente a tuo agio.

Malecon, Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarloviaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

Quando andare all’Avana: clima e stagionalità

Stagione secca e stagione delle piogge

L’Avana presenta un clima tropicale, con due periodi principali:

Stagione secca (da novembre ad aprile): meno piogge, temperature calde ma non estreme, umidità più bassa. È il momento più gettonato per visitarla, anche se i costi di voli e alloggi possono aumentare.

Stagione delle piogge (da maggio a ottobre): precipitazioni frequenti, spesso nel pomeriggio, e alta umidità. Fa più caldo, ma potresti trovare prezzi leggermente più bassi.

Gestire la stagione degli uragani

Da giugno a novembre c’è anche il rischio di uragani, benché non ogni anno l’Avana ne subisca gli effetti in modo diretto. Se non temi qualche improvviso acquazzone, l’estate cubana è in realtà ricchissima di eventi tradizionali e può offrirti un’Avana meno affollata. Per maggiori dettagli, dai un’occhiata al mio post dedicato a Quando andare a Cuba.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Come arrivare all’Avana: voli e aeroporti

Voli internazionali e Aeroporto José Martí

La maggior parte dei visitatori arriva a Cuba atterrando all’Aeroporto Internazionale José Martí, che dista circa 15-20 km dal centro dell’Avana. Esistono voli diretti da alcune città europee, mentre altri itinerari prevedono uno scalo (ad esempio a Madrid o Parigi). Le compagnie che volano sull’isola includono vettori europei e canadesi: ti consiglio di prenotare con buon anticipo, specialmente se vuoi partire in alta stagione.

Opzioni di trasporto dall’aeroporto

Per raggiungere la città dall’aeroporto hai varie scelte: taxi ufficiali a tariffa fissa (che si aggira intorno ai 25-30 euro), navette private o, se preferisci organizzarti autonomamente, potresti noleggiare un’auto. Tieni presente che guidare all’Avana può essere un’esperienza particolare: il traffico non è caotico come in altre capitali, ma le indicazioni stradali non sempre sono chiare.

Tramonto all'Avana;  Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarloviaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

Dove dormire all’Avana: i quartieri migliori e gli hotel consigliati

Habana Vieja: fascino coloniale

Se sogni di svegliarti tra edifici barocchi e stradine acciottolate, Habana Vieja è la soluzione perfetta. Puoi optare per un piccolo boutique hotel ricavato in un palazzo storico, oppure scegliere una Case Particular per un contatto ancora più diretto con la vita locale. L’atmosfera è intrisa di storia, e la sera potresti trovarti a bere un mojito in un patio interno, mentre una band improvvisa note di jazz.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Vedado: spirito moderno e dinamico

Se preferisci un quartiere più “cittadino”, orientato alla modernità, Vedado è la tua meta. Qui sorgono alberghi di stampo internazionale, oltre a caffè e ristoranti di tendenza. È una zona ben collegata ai punti di interesse di Cuba, e di notte si anima con club di jazz e salsa frequentati da giovani cubani e stranieri.

Miramar: ambasciate e tranquillità sul mare

Nel quartiere Miramar trovi hotel di lusso affacciati sulla costa, un contesto più elegante e residenziale, scelto da chi desidera pace e servizi di alto livello. È la zona diplomatica dell’Avana, con grandi viali costeggiati da palme e ville maestose.
Se vuoi combinare comodità ed essere comunque non troppo distante dai quartieri centrali, Miramar può essere un’ottima alternativa.

Porticato a L'Avana; Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarloviaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

 

Cosa fare all’Avana: attrazioni da non perdere e itinerari consigliati

Plaza de la Catedral, Plaza Vieja e Plaza de Armas

Il cuore di Habana Vieja batte in queste tre piazze. Plaza de la Catedral ospita la maestosa Cattedrale, Plaza Vieja è un salotto all’aperto con palazzi colorati, mentre Plaza de Armas ti propone bancarelle di libri usati e un’atmosfera da fiera permanente. Ogni piazza racchiude monumenti, ristoranti, e scorci che raccontano la storia coloniale in modo tangibile.

Il Campidoglio, il Malecón e la Fabbrica di sigari Partagás

Se passi per Centro Habana, non puoi ignorare il Campidoglio — dal vago richiamo al Campidoglio di Washington ma con uno spirito del tutto cubano — e una passeggiata lungo il Malecon al tramonto, dove la vita dell’Avana si incontra: pescatori, ragazzi che improvvisano musica, coppie che si godono il panorama del mare caraibico. Per entrare invece nel mondo dei sigari, visita la Fabbrica di sigari Partagás, dove scoprire i segreti della coltivazione del tabacco e della manifattura più celebrata di Cuba.

Un itinerario a piedi tra musica e auto d’epoca

Puoi dedicare un giorno intero ad esplorare Avana Vieja e i dintorni a piedi, fermandoti per un mojito in un bar storico e salendo poi a bordo di un’auto d’epoca americana — una Chevy o una Ford anni ’50 — per percorrere le vie principali, magari con il vento tra i capelli e le note di un gruppo locale di salsa in sottofondo.

Avana: musicisti di strada, Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarloviaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

Vivere la cultura cubana: musica, ballo e gastronomia

Locali di salsa e jazz

Se l’Avana è il cuore di Cuba, la musica è la sua linfa vitale. Di sera, scuole di ballo e locali si animano: potresti provare una lezione di salsa o semplicemente lasciarti coinvolgere da band di son o jazz cubano. Anche la rumba afro-cubana ha radici profonde, e assistere a una performance dal vivo è un’esperienza che ti farà sentire parte di un patrimonio culturale vibrante.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cucina cubana e piatti tipici

Tra i ristoranti e le Case Particular troverai piatti come la ropa vieja, il pollo con frijoles, il congrí o le tamales di mais.
Non dimenticare di sperimentare cocktail leggendari come il mojito o il daiquiri, e di assaporare un caffè cubano forte e aromatico. Se ti appassiona il discorso gastronomico, potresti prenotare una cena in un paladar tradizionale, dove i cuochi usano ricette di famiglia tramandate da generazioni.

raccolta del tabacco manuale, Viñales; Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarloviaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

Escursioni da L’Avana: scoprire i dintorni

Viñales, Trinidad e le spiagge di Varadero

Se hai qualche giorno in più, vale la pena organizzare escursioni in luoghi facilmente raggiungibili dall’Avana.
La Valle di Viñales conquista con i mogotes e le piantagioni di tabacco, perfetta per chi ama trekking leggeri e paesaggi rurali.
Trinidad rivela un centro coloniale intatto, dove le vie acciottolate e i tetti in terracotta fanno da sfondo a scene di vita quotidiana d’altri tempi. Se preferisci il mare, in un paio d’ore puoi raggiungere Varadero per goderti spiagge di sabbia bianca e un mare turchese, seppur in un contesto più turistico.

Consigli pratici per il tuo viaggio all’Avana: documenti, visto, moneta e sicurezza

Documenti e visto turistico

Per entrare in Cuba, hai bisogno di un passaporto valido e di un visto turistico, chiamato tarjeta turistica, ottenibile prima della partenza. Non dimenticare l’assicurazione medica, obbligatoria sul territorio cubano.
Se hai dubbi, consulta il mio post dedicato a Viaggiare Sicuri a Cuba.

Valuta e sicurezza personale

A Cuba circolano i Pesos Cubani (CUP), e potresti pagare in euro in alcune strutture turistiche. È sempre consigliabile avere del contante con sé, perché i pagamenti con carta non sono ovunque garantiti. L’Avana è generalmente sicura, ma come in tutte le città turistiche, meglio evitare di portare con sé grosse somme di denaro e prestare attenzione alle truffe (ad esempio falsi sigari o taxi senza tassametro).

Muoversi in città

Oltre ai taxi e alle auto d’epoca, puoi usare anche mezzi pubblici o i taxi collettivi, se vuoi un tocco di avventura. Le distanze tra i quartieri principali (Habana Vieja, Centro e Vedado) non sono eccessive, per cui spesso puoi spostarti anche a piedi godendoti scorci meravigliosi della capitale.

Malecon L'Avana; Viaggio all'Avana: la guida completa per organizzarloviaggio havana cuba ☐ viaggio l'avana ☐ vacanza havana cuba ☐ viaggio all avana ☐ havana viaggi ☐ viaggi havana ☐ viaggi l avana ☐ habana viaggi

Viaggia all’Avana con me: scopri i miei itinerari personalizzati

La mia esperienza su Cuba nasce da una conoscenza profonda del territorio e da un amore incondizionato per la sua gente, la sua musica e la sua storia.
Sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Credo fermamente che ogni viaggio debba rispecchiare le passioni e i desideri del viaggiatore, che si tratti di dedicarsi alle bellezze architettoniche, dalla Cuba Mare o alla scoperta dei ritmi afro-cubani.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba. Con un approccio personalizzato, offro un’assistenza completa, dalla progettazione di itinerari individuali o di gruppo fino ai dettagli finali: consigli su Case Particular più autentiche, hotel di categoria media o di lusso, e tutte le informazioni necessarie per muoverti in serenità.
L’obiettivo è vivere l’Avana e Cuba secondo i tuoi tempi e i tuoi desideri, con la certezza di portarti a casa momenti che racconterai per sempre.

Sei pronto a trasformare il sogno di un viaggio all’Avana in realtà?
Contattami subito per ricevere un itinerario personalizzato e gratuito: potrai scegliere tra proposte di gruppo o soluzioni individuali, unendo la scoperta della capitale a escursioni nelle zone più autentiche dell’isola.
Regalati la possibilità di conoscere in profondità un Paese che, sono certo, ti entrerà nel cuore fin dal primo sguardo!

➡️  Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >> 

Ti segnalo alcuni tour:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?