Se ami l’arte, la musica e in particolare il teatro d’opera, una visita all’Opera Nacional de Cuba è un momento irrinunciabile durante il tuo viaggio a Cuba, soprattutto se stai programmando un tour che ti porti alla scoperta dell’incredibile patrimonio culturale dell’isola.
Nel cuore dell’Avana, esiste infatti un’istituzione che da decenni promuove l’opera lirica e il balletto con uno stile e un fascino tutti cubani: l’Opera Nacional de Cuba.
Che tu sia un appassionato della grande tradizione italiana o semplicemente curioso di ascoltare voci straordinarie in un contesto fuori dal comune, ecco tutto ciò che devi sapere sulla storia, sull’architettura e sui modi migliori per vivere le sue stagioni.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Gran Teatro de L’Avana.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Storia dell’Opera Nacional de Cuba
Le origini dell’Opera Nacional de Cuba si collegano al Teatro Tacón, fondato nel 1837 come uno dei più prestigiosi teatri dell’Avana.
All’epoca, questa sala ospitò artisti di calibro mondiale, grazie anche all’interesse che la borghesia e la nobiltà cubana avevano per l’opera lirica e il balletto.
Nel corso degli anni, il teatro subì trasformazioni che lo portarono a diventare il Gran Teatro dell’Avana, sede ufficiale dell’Opera Nacional de Cuba.
Con il passare del tempo, l’Opera Nacional divenne un faro culturale non solo per Cuba, ma per tutta l’America Latina.
Qui si esibirono mostri sacri come Enrico Caruso e la leggendaria ballerina Anna Pavlova, simbolo di come l’isola fosse in grado di richiamare nomi altisonanti del panorama artistico globale. Il prestigio di questa istituzione crebbe ulteriormente nel periodo post-rivoluzionario, quando il governo cubano incentivò la diffusione dell’arte e della cultura tra la popolazione.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
L’importanza dell’opera a Cuba
Chiunque pensi a Avana immagina subito la musica popolare, la salsa e i ritmi afro-cubani, ma spesso ignora l’altra anima della città: quella lirica. L’Opera Nacional de Cuba ha il merito di aver diffuso la passione per il bel canto in un paese prevalentemente legato a generi musicali popolari, creando un pubblico appassionato e attento.
Il Gran Teatro dell’Avana
La sede dell’Opera Nacional de Cuba è il Gran Teatro dell’Avana, un capolavoro architettonico realizzato sotto la guida dell’architetto Paul Belau in stile neo-barocco tedesco.
Situato vicino al Campidoglio e affacciato sul Paseo del Prado, colpisce subito per la sua facciata imponente, arricchita da sculture opera di Giuseppe Moretti.
All’interno, l’Auditorium García Lorca (la principale sala) offre una capienza notevole, con palchi e gallerie che rendono la visione degli spettacoli comoda da qualsiasi posizione. Le decorazioni e gli affreschi aggiungono un tocco di eleganza europea, fuso con l’aria festosa del Caribe.
Un simbolo culturale dell’Avana
Il Gran Teatro è un punto di riferimento per chiunque visiti la capitale: assistere a un balletto o a un’opera lirica in questo spazio è un’esperienza che racchiude la sintesi di Cuba — l’incontro tra il retaggio europeo e la forza creativa locale. Sali su uno dei balconi, fai correre lo sguardo sulla platea e immagina gli applausi di un pubblico entusiasta che, da decenni, sostiene con passione le compagnie di danza e di opera nazionali.
Spettacoli e Stagioni
Il cartellone dell’Opera Nacional de Cuba — ospitata nel Gran Teatro dell’Avana — di solito propone un repertorio lirico che include grandi classici come Aida di Verdi o Madama Butterfly di Puccini, senza dimenticare produzioni meno conosciute o sperimentali.
Se ti interessa il balletto, sappi che l’ensemble dell’Avana gode di un prestigio internazionale, grazie a coreografi e danzatori cubani di altissimo livello.
Dove trovare il programma aggiornato
Per essere sempre aggiornato sulle date e i titoli in scena, puoi consultare il sito ufficiale del Gran Teatro dell’Avana o piattaforme internazionali come Operabase.
Ti consiglio di verificare con qualche settimana (o mese) d’anticipo, soprattutto se viaggi in alta stagione o durante festival e rassegne: i posti potrebbero esaurirsi rapidamente, specialmente per le prime. Acquistare i biglietti online o rivolgendoti a un’agenzia di fiducia ti permetterà di evitare code in loco.
Consigli per la tua visita
Acquistare i biglietti per l’Opera Nacional de Cuba può essere semplice se vai alla biglietteria del Gran Teatro dell’Avana con un certo anticipo.
Altrimenti, molti hotel in città offrono servizi di prenotazione per i principali spettacoli culturali.
A livello di dress code, un abbigliamento sobrio ed elegante è apprezzato, anche se non è richiesto uno stile formale estremo: l’importante è mostrare rispetto per l’evento culturale.
Il Gran Teatro si trova a pochi passi dal Campidoglio e dal Paseo del Prado, quindi puoi unire la visita a una passeggiata tra le architetture di questa zona centrale dell’Avana. Se desideri concludere la serata in bellezza, ti suggerisco di provare uno dei ristoranti o bar nelle vicinanze: il quartiere offre alternative sia tipiche che internazionali, con un tocco di vita notturna coinvolgente.
Una serata completa a due passi dal teatro
Dopo lo spettacolo, puoi dedicarti a un drink sulle terrazze che affacciano sul Campidoglio o decidere di spostarti verso zone come Habana Vieja per cena. L’atmosfera è magica, con le luci serali che mettono in risalto la bellezza delle costruzioni coloniali. Se preferisci qualcosa di più moderno, spostati in Vedado o Miramar in taxi, e godi di un ristorante fusion o di un locale jazz dalle luci soffuse.
A L’Avana con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio
Per visitare L’Avana e Cuba puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se stai programmando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >>
Ti segnalo alcuni tour:
👉 Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero >
👉 Viaggio Mar y Tierra >>
👉 Tour Sabor Cubano >>
👉 Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta >>
👉 Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉 Tour Classico Daiquiri >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)