Cuba Old Havana: viaggio nella storia e nella bellezza

: Cuba Old Havana: viaggio nella storia e nella bellezzaold havana ☐ old havana la habana

Se la tua idea di Cuba prevede anche la scoperta del suo incredibile patrimonio culturale, allora un Viaggio a Cuba che ti porti a spasso per le vie antiche di Habana Vieja non può mancare. In questa parte della città, ogni singolo vicolo profuma di storia: dalle piazze coloniali alle chiese barocche, dalle facciate pastello alle leggende che si tramandano da generazioni. Preparati a un tuffo nel tempo, dove l’atmosfera caraibica incontra l’eredità spagnola, regalando angoli di fascino in ogni scorcio.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di L’Avana Vieja. 
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Alla scoperta di L’Avana Vecchia: Patrimonio dell’Umanità UNESCO

L’iscrizione e i motivi del riconoscimento

Nel 1982, l’Avana  Vecchia venne dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, un traguardo che ne ha sancito l’importanza storica e culturale su scala internazionale.
Non è un caso che il centro storico rappresenti uno degli esempi più emblematici di architettura coloniale spagnola in America.
Passeggiando tra i palazzi seicenteschi e settecenteschi, puoi percepire la stratificazione del passato, dai giorni in cui le navi spagnole solcavano i Caraibi cariche di tesori, fino alle influenze contemporanee che rendono questo quartiere un caleidoscopio di vita cubana.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Il valore storico e culturale

Il riconoscimento dell’UNESCO non è solo un titolo di prestigio, ma una responsabilità che ha spinto le autorità a restaurare e conservare molti edifici. Questo sforzo di recupero ha permesso di salvaguardare piazze, chiese e strade che ancora oggi raccontano di scambi commerciali, assedi di pirati e barocche feste nella vecchia Habana.
Per te, significa la possibilità di immergerti in un tempo passato, colmo di bellezza e suggestioni.

Habana Vieja: viaggio nel cuore pulsante di Cuba ☐ municipio habana vieja ☐ old havana ☐ avana vecchia ☐ old havana la habana

Un viaggio nel tempo tra piazze e architetture coloniali

Le quattro piazze principali

La magia dell’Avana  Vecchia si rivela al meglio visitando le sue quattro piazze più famose: Plaza de Armas, Plaza de la Catedral, Plaza Vieja e Plaza de San Francisco de Asís. Ognuna ha una personalità distinta e custodisce monumenti e aneddoti che meritano attenzione.

Plaza de Armas e il Castillo de la Real Fuerza

Conosciuta come il luogo dove venivano tenute le sfilate militari, la Plaza de Armas ospita bancarelle di libri usati e un’atmosfera intima, specialmente al mattino.
Dietro di essa, si erge il Castillo de la Real Fuerza, la più antica fortezza di pietra delle Americhe.
Qui si parla della leggenda della Torre de la Espera, associata al viaggio di un galeone spagnolo mai tornato in porto: una storia che aggiunge un pizzico di mistero alla suggestione di queste mura secolari.

Plaza de la Catedral e la Cattedrale dell’Avana

Il cuore barocco batte in Plaza de la Catedral, dominata dalla facciata simmetrica della Cattedrale dell’Avana, dedicata all’Immacolata Concezione. L’interno, austero e carico di spiritualità, ti fa sentire la grandiosità di un passato in cui le processioni religiose coinvolgevano l’intera popolazione dell’Habana Vieja.
Qui si affacciano anche ristoranti dall’aspetto retrò e palazzi storici con patii silenziosi.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Plaza Vieja, la piazza più eclettica

Se cerchi colore e vitalità, Plaza Vieja è il tuo posto.
Circondata da edifici variopinti e caffè all’aperto, rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti del quartiere e per i turisti in cerca di relax con un mojito in mano. La struttura architettonica unisce stili diversi, riflettendo secoli di interventi urbanistici e influenze culturali.

Plaza de San Francisco de Asís e il Convento omonimo

L’ultima in ordine di tour, ma non certo per importanza, è la Piazza di San Francisco de Asís, più vicina al porto. Il Convento omonimo è un gioiello architettonico, oggi in parte adibito a sala da concerto per musica classica. La piazza, dominata dalla fontana dei Leoni, trasmette un senso di quiete che contrasta piacevolmente con le zone più affollate della città.

Cuba Old Havana: viaggio nella storia e nella bellezzaold havana ☐ old havana la habana

Perdersi tra le strade dell’Avana Vecchia

Atmosfera e colori di Calle Obispo e Calle Mercaderes

Vuoi davvero sentire il polso dell’Avana Vecchia? Allora ti consiglio di perderti per Calle Obispo e Calle Mercaderes. La prima è una via pedonale animatissima, dove botteghe di libri antichi, negozi di arte e ristoranti più o meno turistici si intrecciano a musicisti di strada e a mamme che passeggiano con i bambini. Calle Mercaderes, invece, ti regala scorci di palazzi ristrutturati con cura, laboratori di artigianato locale e qualche libreria dal sapore retrò.

Un itinerario a piedi tra attrazioni e musica

Ti suggerisco di dedicare una giornata intera all’Habana Vieja. Partendo magari dalla Vedado o dal centro cittadino in taxi, raggiungi la Plaza de Armas, prosegui per la Cattedrale, fai una sosta in un caffè lungo Obispo, sbircia i cortili segreti dei palazzi e lasciati guidare dai suoni di una band di son che suona dietro l’angolo. Ogni angolo riserva sorprese: potresti incrociare un negozio di antichi dischi in vinile, un pittore che espone i suoi quadri dai colori vibranti o un coro di bambini che prova canti popolari.

Negozi di artigianato e angoli di musica tradizionale

Se ami i souvenir fuori dal comune, cerca le piccole botteghe che vendono gioielli in legno e collane con pietre locali, oppure le librerie antiquarie che custodiscono vecchi volumi sulla storia di Cuba.
E se senti in lontananza un ritmo che ti fa muovere i piedi, seguilo: potresti finire in un cortile dove un gruppo di musicisti improvvisa salsa o rumba, invitandoti a ballare e a sentirti parte della festa.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Gusti e sapori cubani: dove mangiare a L’Avana Vecchia

Ristoranti e paladar: un tuffo nella cucina cubana

Tra i vicoli dell’Habana Vieja, abbondano ristoranti e paladar (locali a gestione familiare) dove potrai assaggiare piatti come la ropa vieja, il congrí (riso con fagioli neri) e la yuca fritta.
Immagina una tavola imbandita con sapori intensi e genuini, mentre un musicista suona conga o maracas in un angolo: è l’essenza dell’ospitalità cubana.
Se hai voglia di un drink, il mojito e il daiquiri sono quasi obbligatori, soprattutto in un ambiente così carico di tradizione e storie da raccontare.

Cuba-e-i-luoghi-di-Hemingway-busto al floridita

Locali storici come La Bodeguita del Medio ed El Floridita

Non puoi parlare di gastronomia a L’Avana senza menzionare La Bodeguita del Medio ed El Floridita, frequentati dal celebre scrittore Ernest Hemingway.
La prima è conosciuta per il suo mojito, la seconda per il suo daiquiri, entrambi da gustare mentre osservi le foto alle pareti che commemorano i personaggi che ci sono passati.
Molti potrebbero definirli locali un po’ turistici, ma restano tappe affascinanti se vuoi toccare con mano la storia di un tempo in cui la città brillava sotto i riflettori della letteratura e della cultura internazionale.

Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più cool cuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

Vivere la notte cubana a L’Avana Vecchia

Musica dal vivo e locali di salsa

Quando cala la sera, l’Habana Vieja si accende con l’energia della musica dal vivo. Ti può capitare di trovare piccoli club in cui un gruppo di son si esibisce, mentre i visitatori improvvisano passi di salsa con i cubani del posto.
In alcune piazzette, ci sono scuole di ballo che organizzano spettacoli o lezioni aperte, perfette se vuoi buttarti nella mischia e imparare qualche passo.
Anche i jazz club non mancano, dove potresti ascoltare musicisti di prim’ordine che fondono ritmi afro-cubani e melodie più contemporanee.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Il Buena Vista Social Club e lo spirito della danza

Chiunque si avvicini alla musica cubana avrà sentito parlare del Buena Vista Social Club, ensemble leggendario che ha contribuito a diffondere nel mondo i suoni tradizionali di Cuba.
Se hai la fortuna di trovare un locale che omaggia lo stile e il repertorio di questa icona, non esitare a entrare: potresti assistere a una performance che ti rapirà il cuore, tra ritmi di chitarra, tromba e percussioni. È in momenti così che capisci perché l’Avana è definita la culla dell’autentica musica caraibica.

Consigli pratici per visitare L’Avana Vecchia

Periodo migliore, trasporti e cambio valuta

Se possibile, scegli la stagione secca (da novembre ad aprile) per goderti l’Habana Vieja senza troppe precipitazioni. Tieni però presente che i prezzi di voli e alloggi possono alzarsi in alta stagione. Quando arrivi, spostarti a piedi è il modo migliore per respirare l’anima del centro storico, ma se devi coprire distanze maggiori puoi affidarti ai taxi ufficiali o ai cocotaxi, mezzi pittoreschi che ti faranno divertire. Ricorda di cambiare l’euro in Pesos Cubani (CUP) in banca o in una CADECA, perché le carte di credito non sempre sono accettate dovunque.

Abbigliamento e atmosfere locali

Portati scarpe comode, perché le vie acciottolate possono stancare i piedi dopo un’intera giornata di esplorazione. Considera che il caldo a Cuba può essere intenso, quindi indossa indumenti leggeri ma non dimenticare un coprispalle per entrare in chiese o edifici storici. Se hai dubbi su sicurezza e norme, un’occhiata ai miei consigli su Viaggiare Sicuri a Cuba potrà fugare ogni perplessità.

Cuba Old Havana: viaggio nella storia e nella bellezza, old havana ☐ old havana la habana

A L’Avana con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Se desideri rivedere direttamente le magiche atmosfere de l’Avana Vieja, conoscere la capitale e  visitare Cuba  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >> 

Ti segnalo alcuni tour:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?