Se sei pronto per un viaggio che ti faccia scoprire l’anima politica e culturale di Cuba, potresti includere senza esitazione Plaza de la Revolución nel tuo Viaggio a Cuba.
Questo spazio, tra i luoghi più iconici dell’Avana, è stato testimone di discorsi storici, manifestazioni di massa e persino raduni religiosi di grande impatto, diventando così l’emblema di una nazione che ha sempre saputo comunicare con forza la propria identità.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Plaza della Revolución.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Plaza de la Revolución
Plaza de la Revolución è uno degli spazi pubblici più vasti e riconoscibili dell’Avana.
In passato chiamata “Plaza Cívica”, oggi è un punto di riferimento politico e sociale per il popolo cubano. Se desideri immergerti nella storia contemporanea del Paese e vedere dove si sono tenuti alcuni dei discorsi più celebri, non puoi non farci un salto. L’ampio spiazzo è circondato da edifici governativi e monumenti che raccontano la vita e le idee di chi ha segnato il corso della Rivoluzione cubana.
Un simbolo vivo dell’identità cubana
Il fascino di questa piazza risiede non solo nella sua imponenza architettonica, ma anche nella sua capacità di evocare momenti cruciali per la patria di José Martí. Ogni angolo rievoca un’immagine, un discorso, un aneddoto che potrebbe sorprenderti e aiutarti a capire meglio la passione e l’orgoglio che tanti cubani nutrono verso la loro storia.
Storia della Plaza de la Revolución
La piazza nasce dall’idea di creare uno spazio civico che potesse rappresentare il centro amministrativo e istituzionale della città.
Realizzata negli anni ’40-’50 del secolo scorso, era inizialmente chiamata “Plaza Cívica” e doveva diventare un luogo in cui si manifestasse l’idea di una città moderna e funzionale. Architetti e urbanisti lavorarono a un progetto ambizioso, ispirato a modelli internazionali ma adattato alla realtà dell’Avana.
L’evoluzione dopo la Rivoluzione cubana
Con la vittoria della Rivoluzione nel 1959, la piazza assunse un nuovo significato e fu ribattezzata “Plaza de la Revolución”.
Divenne teatro di discorsi epocali di Fidel Castro, di celebrazioni pubbliche e di commemorazioni legate ai protagonisti del processo rivoluzionario. Oggi resta uno dei luoghi più fotogenici e suggestivi dell’intera capitale, capace di raccontare il passato e di accompagnare ancora oggi le vicende politiche del Paese.
Il Monumento a José Martí
Proprio al centro di questa piazza si erge un monumento dedicato a José Martí, il poeta e scrittore universalmente riconosciuto come uno dei padri dell’indipendenza cubana.
La sua altezza – quasi 142 metri considerando anche la torre – domina sull’intero perimetro della piazza e sottolinea la portata dell’ideale di libertà e giustizia promosso da Martí. Alla base, una statua raffigurante Martí seduto, con uno sguardo risoluto che sembra esortare i visitatori a meditare sui sacrifici e sulle speranze del popolo cubano.
Una vista panoramica
Se scegli di salire in cima al monumento, potrai godere di una vista panoramica che abbraccia gran parte dell’Avana e del mare che la circonda. L’ascensore interno ti porterà fino al belvedere: un ottimo modo per orientarti e capire la disposizione di quartieri come Vedado e Centro Habana.
Dall’alto, potresti individuare anche il profilo del Campidoglioe le zone più moderne della città, rendendo questa esperienza davvero imperdibile.
Volti della Rivoluzione: Che Guevara e Camilo Cienfuegos
Le impronte rivoluzionarie su grandi facciate
A rendere così speciale la Plaza de la Revolución sono anche i due imponenti ritratti in metallo che campeggiano sugli edifici governativi circostanti. Il primo raffigura Che Guevara accanto al motto “Hasta la victoria siempre”; l’altro, di dimensioni altrettanto notevoli, ricorda Camilo Cienfuegos con la frase “Vas bien, Fidel”. Entrambi evocano l’intensa carica politica e l’impatto di queste figure sulla storia di Cuba.
Il ruolo di Che e Camilo nella storia cubana
Che Guevara, l’argentino che unì il proprio destino rivoluzionario a quello di Fidel e Raúl Castro, divenne un emblema mondiale di ribellione e utopia.
Camilo Cienfuegos, soprannominato “El Héroe de Yaguajay”, conquistò il cuore della gente per la sua spontaneità, il suo coraggio e il suo legame sincero con chiunque incontrasse.
Le loro effigi luminose, saldamente fissate ai muri e spesso visibili anche di notte, testimoniano in modo permanente la passione rivoluzionaria che ha lasciato un segno indelebile nell’assetto del Paese.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Eventi e Significato Sociale
Un luogo per discorsi storici e incontri memorabili
Plaza de la Revolución è stata più volte palcoscenico di grandi eventi, discorsi e incontri che hanno segnato l’immaginario collettivo cubano. Si ricordano soprattutto i discorsi-fiume di Fidel Castro, che duravano anche ore, e la visita di Papa Francesco, momento di dialogo tra fede e rivoluzione.
Ma qui si sono tenuti anche concerti di rilevanza mondiale, come il “Paz Sin Fronteras” organizzato dal cantante colombiano Juanes, che ha radunato una folla imponente, mossa dalla voglia di pace e confronto.
Il cuore politico di Cuba
Oltre a essere un polo di aggregazione sociale, la piazza è contornata da ministeri e sedi governative, tra cui l’edificio del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba. Questo rende l’area un centro nevralgico anche dal punto di vista istituzionale, in cui le grandi decisioni si riflettono nelle riunioni e negli annunci pubblici.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI
Cosa vedere nei dintorni della Plaza de la Revolución
Biblioteca Nacional José Martí e Teatro Nacional de Cuba
Nei pressi della piazza, troverai la Biblioteca Nacional José Martí, un luogo di grande importanza culturale che custodisce migliaia di libri, documenti e opere rare.
Poco distante, il Teatro Nacional de Cuba è meta ideale se ami spettacoli di danza, concerti o performance teatrali. Rinnovato e ben organizzato, offre spesso serate di balletto, in linea con la grande tradizione artistica cubana.
Un itinerario che unisce storia e contemporaneità
Considera di unire la visita a Plaza de la Revolución con un giro per le strade del Vedado o un salto lungo il Malecon.
Ti troverai immerso in un contesto che rivela tanto la storia rivoluzionaria quanto la vivacità contemporanea di un’Avana che sa rinnovarsi senza dimenticare le proprie radici.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Consigli per visitare la Plaza de la Revolución
Momento migliore, trasporti e aspettative
Se vuoi evitare il caldo più intenso, raggiungi la piazza nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio. La luce radente del tramonto conferisce un tocco di magia ai murales e alla silhouette del monumento a Martí. La piazza, essendo vasta e aperta, può risultare affollata solo in occasioni speciali o discorsi pubblici.
Per arrivarci, puoi prendere un taxi ufficiale o un taxi collettivo; se preferisci i mezzi pubblici, ci sono diverse linee di autobus che passano nelle vicinanze. Calcola però un po’ di tempo in più, perché gli orari non sono sempre puntuali. Una volta lì, preparati a percorrere a piedi brevi distanze in un’area dal fascino quasi surreale per la sua ampiezza e solennità.
Ultime dritte per una visita piena di emozioni
Non ci sono particolari biglietti d’ingresso o restrizioni all’accesso alla piazza, ma tieni presente che, trattandosi di un luogo con edifici governativi, è bene comportarsi con rispetto e discrezione.
Se vuoi salire sulla torre del Monumento a José Martí, informa il personale in loco, che ti saprà indicare gli orari di apertura e le eventuali tariffe simboliche. Dedica almeno un’oretta alla visita, in modo da ammirare con calma i dettagli, scattare foto e immergerti nell’atmosfera storica.
A L’Avana con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio
Se vuoi vivere Plaza de la Revolución, scoprire L’Avana e visitare Cuba puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se stai programmando un viaggio a Cuba…
➡️ Scopri Qui una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >>
Ti segnalo alcuni tour:
👉 Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero >
👉 Viaggio Mar y Tierra >>
👉 Tour Sabor Cubano >>
👉 Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta >>
👉 Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉 Tour Classico Daiquiri >>
NOTA BENE
👍 Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)