Aeroporto Costa Rica: guida completa per organizzare il tuo viaggio

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

costa rica aeroporto

Organizzare un viaggio in Costa Rica significa spesso ritrovarsi davanti a una domanda cruciale: quale aeroporto scegliere come base di arrivo o di partenza?
La buona notizia è che il Paese dispone di due importanti aeroporti internazionali, oltre a un sistema di voli interni ben sviluppato, utile per spostarsi rapidamentenelle zone più remote o per abbreviare i tempi di viaggio.

In questo post  proverò a darti una visione d’insieme, così da aiutarti a pianificare al meglio l’itinerario e a prenotare il biglietto aereo con una buona dose di consapevolezza.

Sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Volo aereo, aeroporto sjo costa rica

Gli Aeroporti internazionali in Costa Rica

Il principale aeroporto della Costa Rica è Aeroporto Internazionale Juan Santamaría (SJO),  uno scalo ben attrezzato e situato a circa mezz’ora di auto dal centro di San José.

Se hai in mente di visitare la parte centrale del Paese, l’area di Arenal, Monteverde o la costa del Pacifico meridionale, potresti trovare comodo scegliere questo aeroporto In ogni caso praticamente  tutte le compagnie aeree europee prevedono l’arrivo in Costa Rica in questo aeroporto.

L’aeroporto SJO ospita numerose compagnie aeree internazionali e offre servizi come negozi di artigianato, ristoranti, un’area duty-free e postazioni ATM.
Prima di partire, ricorda la tassa d’uscita di 29 dollari: oramai è quasi sempre già compresa nel prezzo del biglietto, altre volte va saldata in loco.
Non è una cifra elevata, ma meglio verificare in anticipo per evitare di scoprire, al check-in, di dover pagare un extra.

Se, invece, il tuo viaggio è focalizzato sulla regione nord-occidentale, potresti preferire l’Aeroporto Internazionale Daniel Oduber Quirós (LIR), più comunemente chiamato “Aeroporto di Liberia”.

Situato a circa 15-20 minuti dalla città di Liberia, apre la porta all’assolato Guanacaste, con le sue spiagge molto conosciute (come Playa Hermosa o Playa del Coco) e con un entroterra ricco di vulcani e parchi nazionali come i Rincon de la Vieja o il Tenorio con il suo Rio Celeste.

Rispetto all’aeroporto San José Costa Rica, è meno caotico, ma sta crescendo rapidamente grazie all’aumento dei voli di linea provenienti dal Nord America e dall’Europa. Anche qui troverai i principali servizi aeroportuali: uffici di cambio, ristoranti, desk informativi e negozi di souvenirs.

nterior-of-a-classical-American-car-serving-as-a-taxi.-The-taxi-is-heading-to-El-Cobre-crossing-the-country-around-Santiago-de-Cuba-Cuba

Come arrivare dall’aeroporto al tuo hotel

Chi atterra all’ aeroporto SJO Costa Rica può decidere di raggiungere il centro di San José in taxi – in genere arancione ufficiale – oppure in autobus, opzione economica ma più lenta.
Se non ami i mezzi pubblici affollati o vuoi spingerti subito fuori città, sappi che molte compagnie di autonoleggio hanno sportelli direttamente in aeroporto: in questo modo, potrai ritirare la macchina e partire per la prima tappa già dopo aver preso i bagagli.
Anche gli hotel, talvolta, offrono un servizio pick-up privato: meglio verificare in anticipo e concordare l’orario.

All’aeroporto di  Liberia lo scenario è simile: appena fuori dall’aerostazione trovi taxi rossi o arancioni e qualche bus diretto verso il centro della città.
Se invece viaggi  con tanti bagagli (non te lo consiglio 😉) o desideri proseguire verso le spiagge, è possibile organizzare un transfer dedicato, magari contattando l’albergo dove si pernotterà.
In ogni caso, fare attenzione ai tassisti non ufficiali che si aggirano in cerca di turisti disorientati: meglio affidarsi alle postazioni con licenza o rivolgersi a un info-desk per chiedere conferma delle tariffe.

Cr_Tortuguero_persone-in-canoa

Voli interni in Costa Rica

Uno degli aspetti più interessanti del sistema di trasporti del Paese è la presenza di compagnie locali come Sansa Air, che coprono tratte domestiche.

Se desideri passare rapidamente da San José al Parco del Tortuguero, a Drake Bay o a Nosara senza dover trascorrere cinque-sei ore in auto o in bus, può essere una scelta strategica salire a bordo di un piccolo aereo.

Il costo non è modesto, ma il tempo risparmiato è notevole, soprattutto se la tua permanenza in Costa Rica è limitata e vuoi visitare più zone nell’arco di pochi giorni.
Occorre però prestare attenzione al limite di bagaglio (di solito 12-14 kg): se superi questa soglia, ti verrà richiesto di pagare un sovrapprezzo al momento del check-in.
Per quanto riguarda la prenotazione, è meglio muoversi con un po’ di anticipo, specialmente in alta stagione, quando i posti si esauriscono velocemente.

Consigli per prenotare il tuo volo per la Costa Rica

Il mercato dei voli intercontinentali offre numerose opzioni, ma non sempre è facile orientarsi tra compagnie e scali.

Se desideri avere una panoramica immediata delle combinazioni disponibili, puoi usare motori di ricerca o consultare un’agenzia di viaggio. Le agenzie di viaggio potrebbero avere delle tariffe dedicate ai Tour operator.

A questo punto spezzo una lancia a favore dei voli acquistati presso le agenzie.
E’ vero che le agenzie applicano una fee per l’acquisto del biglietto; è anche vero che per qualsiasi necessità di cambio programma, l’agenzia che sia su strada o on line come nel caso di Evolution Travel, il network con cui opero, risolve il tutto in poco tempo.

Hai mai avuto a che fare  con i call center dei vari motori di ricerca che vendono on line i voli o con i moduli da inviare attraverso il loro sito? 
In diversi casi avere una risposta è un’autentica sfida di nervi e di pazienza, spesso portata ai limiti… vedi tu!

È bene prenotare con sufficiente anticipo, soprattutto se il tuo viaggio coincide con i periodi di alta stagione (tra dicembre e aprile, ma anche luglio e agosto).
In quei mesi, la richiesta è elevata e i prezzi tendono a lievitare, per cui muoversi per tempo può fare la differenza.

Spesso i voli con uno scalo negli Stati Uniti o in Europa possono offrire tariffe competitive, a discapito di un tempo di viaggio leggermente più lungo.
Un promemoria sulla già citata tassa di uscita: se non è inclusa nel tuo ticket, preparati a versarla in contanti o carta di credito all’aeroporto prima dell’imbarco.

Ultima raccomandazione: prendi in considerazione l’acquisto del volo con solo bagaglio a mano. In Costa Rica sono sufficienti magliette, sandali e calzoncini e una felpa/pile per le aree interne; è inutile riempire valigione; gli indumenti si possono lavare durante il viaggio, senza problemi.

Couple-of-two-hummingbirds-Green-breasted-Mango-in-the-fly-Costa Rica

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare la Costa Rica  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tante destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?