Bajos del Toro: la guida completa per un’esperienza unica

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

cascata costa rica bajos del toro waterfall in Costa Rica,

Bajos del Toro è una località montana della Costa Rica ancora poco conosciuta dai circuiti turistici.
Situata sui fianchi del Vulcano Poás, nel cantone di Sarchí, vanta una serie di meraviglie naturali come cascate imponenti, boschi pluviali e laghetti dal sorprendente colore turchese. I
In questo post scoprirai perché è considerata un vero e proprio tesoro nascosto, con consigli su cosa vedere, dove dormire, come arrivare e molto altro.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Bajos del Toro; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Bajos del Toro: Un gioiello nascosto in Costa Rica

Chi visita la Costa Rica per la prima volta raramente sente parlare di Bajos del Toro, eppure è un’area ricchissima di attrazioni naturali. Troverai un’atmosfera rurale e autentica, panorami di montagne e foreste nebbiose, grandi distese verdi e tante occasioni per immergerti in uno scenario selvaggio, ma facile da esplorare.

Si trova a circa due ore d’auto dalla capitale costa rica, San José, e rappresenta il punto di partenza perfetto per chi desidera scoprire alcune delle cascate più belle del Paese o avventurarsi nei parchi nazionali circostanti.

cascata Bajos del Toro, costa rica

Cosa vedere a Bajos del Toro: le attrazioni imperdibili

Catarata del Toro

Questa cascata, alta circa 90 metri, è tra le più spettacolari dell’intera Costa Rica. Scorre all’interno di un antico cratere vulcanico, il che la rende particolarmente affascinante.
Per raggiungerla si segue un sentiero con gradini e punti panoramici, fino alla base dove sentirai la potenza dell’acqua e potrai scattare splendide foto.

  • Posizione: la trovi lungo la strada principale di Bajos del Toro, con indicazioni ben visibili.
  • Costi d’ingresso: intorno ai 15-25$ (dipende se scegli il biglietto combinato con altre cascate della stessa proprietà).
  • Orari: di solito 7:00 – 15:00, ma verifica sempre eventuali modifiche.

Le Blue Falls (Cataratas Las Gemelas)

Sono note per il sorprendente colore azzurro delle pozze, dovuto ai minerali di origine vulcanica presenti nell’acqua. Il sentiero non è difficilissimo, ma occorre un po’ di cautela in alcuni tratti scivolosi.

  • Posizione: poco distante dalla Catarata del Toro; spesso si acquistano i biglietti combinati.
  • Costi d’ingresso: simili alla Catarata del Toro (circa 15$), oppure 25$ in formula combo.
  • Orari: 7:00 – 15:00 circa.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Parque Nacional del Agua Juan Castro Blanco

Chiamato anche “il Parco Nazionale dell’Acqua”, tutela un’area montuosa ricca di sorgenti e fiumi. È l’ideale per amanti del birdwatching, con la possibilità di vedere quetzal, tucani e colibrì, oltre a percorsi di trekking nella foresta nebulare.

  • Posizione: situato a nord di Bajos del Toro, tra Sarchí e Ciudad Quesada.
  • Costi d’ingresso: variabili; talvolta si accede con un biglietto giornaliero se accompagnati da guide autorizzate.
  • Orari: consigliabile entrare di mattina presto per godersi al meglio gli animali attivi.

Cascate minori

Nella zona trovi anche altre cascate, come la “Catarata Río Agrio” o la “Catarata Tesoro Escondido”, e le cosiddette “Pozas Celestes” (pozze turchesi).
Alcune sono più impegnative da raggiungere, richiedono percorsi di 2-3 ore a piedi, ma ricompensano con scenari superbi e opportunità di fare il bagno in acque cristalline.

Attività ed escursioni a Bajos del Toro

Trekking

Molte delle cascate menzionate prevedono percorsi a piedi più o meno lunghi. Ad esempio, la camminata fino a Tesoro Escondido dura circa 5 km tra andata e ritorno, mentre per la Catarata del Toro può bastare un’ora e mezza.

Canyoning

Per i più avventurosi ci sono tour di canyoning lungo i fiumi, che includono discese in corda doppia e passaggi attraverso gole rocciose. Alcuni operatori locali offrono pacchetti di mezza giornata adatti anche a chi è alla prima esperienza.

Escursioni a cavallo

Spostarsi a cavallo tra le colline e i fiumi è un’altra opzione che consente di esplorare la zona in modo diverso. I tour spesso includono soste a punti panoramici o piccole cascate.

Birdwatching

Gli altopiani intorno a Bajos del Toro sono habitat di molte specie di uccelli, incluse quelle endemiche e rare come il Campanaro o il Quetzal. Alcune guide organizzano uscite dedicate per fotografare e identificare le varie specie, oppure puoi integrare questa attività durante i trekking.

Tra le escursioni più popolari,  la “Pandora Hike” che conduce a diverse cascate minori e alla foresta primaria, mentre un tour giornaliero completo permette di visitare più siti in un’unica giornata, includendo spesso pranzo e trasferimenti.

Il Quetzal

Come arrivare a Bajos del Toro

Da San José

Percorri la strada verso Alajuela, poi prendi la direzione Sarchí. Da qui, segui la strada principale (Route 708) in direzione Bajos del Toro. Calcola 2-2,5 ore circa, considerando le condizioni stradali.
In alternativa, passa per Vara Blanca (Route 126) e scendi da nord, evitando i tratti più ripidi.

Da Alajuela

Simile a sopra, un’ora circa fino a Sarchí, poi un’altra ora (o più) di strada di montagna per arrivare a Bajos del Toro.

Da La Fortuna

Dirigiti a sud verso San Miguel e Rio Cuarto, poi imbocca Route 708 da nord. Aspettati circa 2 ore di viaggio.

Mezzi pubblici

Limitati; qualche autobus locale per Sarchí o Zarcero, ma gli orari sono scarsi e le corse non sempre dirette. Molti preferiscono noleggiare un’auto per la massima libertà di spostamento.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Dove dormire a Bajos del Toro: hotel, lodge e soluzioni per tutte le tasche

La zona è ancora poco sviluppata turisticamente, ma offre diverse opzioni:

Lodge immersi nella natura (fascia alta)

  • El Silencio Lodge & Spa: uno dei più noti in questa zona. Bungalow lussuosi, spa e ristorante gourmet, ideale per chi cerca un’esperienza rilassante in un contesto naturale.
  • Bosque de Paz Reserva Biologica: perfetto per chi desidera un contatto profondo con la foresta. Camere confortevoli, sentieri privati e possibilità di avvistamenti faunistici.
  1. Hotel confortevoli (fascia media)
  • Blue Morpho Lodge: camere accoglienti ricavate in container riconvertiti, in un ambiente tranquillo. Il ristorante in loco serve piatti ticos e internazionali.
  • Mia’s Pizza & Lodge: combinazione curiosa di pizzeria e sistemazione, conosciuta per la cordialità dei proprietari. Buona base per esplorare le cascate vicine.
  1. Soluzioni economiche
  • Bajos del Toro Rooms: si trova proprio in paese, con stanze semplici ma pulite, a gestione familiare. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

Quando visitare Bajos del Toro: clima e stagionalità

  • Stagione secca (dicembre-aprile): cieli più limpidi, meno pioggia. Perfetta se vuoi evitare sentieri fangosi e apprezzi le giornate soleggiate.
  • Stagione verde (maggio-novembre): piogge frequenti, ma natura molto rigogliosa e cascate al massimo della portata.
    Ottima per chi ama il verde intenso e non teme qualche acquazzone. Ricorda che tra settembre e ottobre le precipitazioni possono essere più intense.

In ogni caso, porta un k-way o un poncho, perché il meteo qui può cambiare rapidamente. Per altre informazioni sul clima, puoi consultare anche il mio post dedicato al clima in Costa Rica 

Consigli per organizzare il tuo viaggio a Bajos del Toro

  • Prenota in anticipo: specialmente in alta stagione (dicembre-aprile), gli alloggi e i tour potrebbero essere richiesti.
  • Porta contanti: in molti luoghi, come gli ingressi alle cascate o ristorantini locali, potrebbero non accettare carte di credito.
  • Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking o robuste, costume se vuoi fare il bagno nelle pozze, repellente per insetti e un impermeabile.
  • Attenzione alle strade: la guida in queste aree montane è impegnativa; valuta di viaggiare di giorno per goderti il panorama e ridurre i rischi.
  • Rispettare l’ambiente: come sempre in Costa Rica, cerca di ridurre l’uso di plastica, non lasciare rifiuti e rimani sui sentieri designati.

Coati, costa rica

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Bajos del Toro puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno Bajos del Toro e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Bradipo_-Sloths-in-Rescue-Centre-in-Costa-Rica-San-Jose

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria a Bajos del Toro e in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?