Braulio Carrillo National Park: la Guida completa

Ultimo aggiornamento del post 27 Marzo, 2025

vulcano-Barva-nel-Parco-Nazionale-Braulio-Carrillo-la-sua-foresta-pluviale-in-Costa-Rica

Il Parco Nazionale Braulio Carrillo  è uno dei più estesi parchi nazionali della Costa Rica.
Nonostante la prossimità a San José, la capitale, resta uno dei luoghi più selvaggi e meno visitati del Paese.
Grazie alla sua posizione nei dintorni della città, offre un accesso diretto a un ambiente incontaminato e straordinariamente ricco di biodiversità. Deve il suo nome a Braulio Carrillo Colina, ex presidente della Costa Rica.

Ti accompagnerò con questo post  alla scoperta del Parco Braulio Carrillo; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Un territorio vasto e selvaggio

Situato a nord-est della Valle Centrale, a soli 20 km da San José, il Parco Nazionale Braulio Carrillo si estende su 47.583 ettari di superficie.
Il paesaggio è segnato da montagne alte e ricoperte da foreste tropicali fitte, attraversate da una rete di fiumi che, unita a precipitazioni abbondanti (circa 4,5 metri di pioggia all’anno), ha dato origine a una miriade di cascate.

Qui si trovano anche vulcani ormai estinti e, lungo la strada che collega San José a Limón, basta spostarsi appena ai lati della carreggiata per ritrovarsi in un contesto naturale del tutto diverso.
La foresta è talmente densa e impenetrabile che solo i sentieri tracciati vengono battuti, mentre migliaia di ettari rimangono tuttora inesplorati o inaccessibili.
L’altitudine varia da 36 metri sul livello del mare fino ai 2.900 metri della cima del Vulcano Barva.

La strada che attraversa il Parco Braulio Carrillo

Una strada attraverso la foresta pluviale

Tra le storie più celebri associate al Parco Nazionale Braulio Carrillo c’è quella della costruzione della Strada Nazionale 32, che connette San José con il porto di Limón.
Negli anni ’70, durante i lavori, ingegneri e operai affrontarono problemi enormi, fra cui frane, piogge torrenziali e una vegetazione così compatta da ostacolare ogni avanzamento.
Alla fine, l’arteria venne terminata, ma è ancora oggi considerata una delle strada più spettacolari e rischiose dell’intera Costa Rica, poiché regala vedute mozzafiato sulle aree di foresta pluviale.

Scimmia urlatrice, Parco Braulio Carrillo

La fauna del Parco Braulio Carrillo

 Si stima che il Parco tuteli  almeno 135 specie di mammiferi, come le scimmie cappuccine e quelle urlatrici, ma anche tapiri, paca, giaguari, puma e gattopardi.

Vi sono state catalogate oltre 500 specie ornitologiche, fra cui il quetzal ad alta quota, tucani, avvoltoi reali e il simbolo del paese, il merlo americano occhigialli.
Per completare il quadro, i rettili comprendono due dei serpenti più velenosi al mondo, il ferro di lancia e il crotalo muto.

Per sperare di avvistare i mammiferi, ti consiglio di percorrere uno dei sentieri brevi che attraversano i 450 ettari della riserva privata utilizzata per le ricerche.

Fiore, Costa Rica

La flora del Parco Braulio Carrillo

Il Parco Nazionale Braulio Carrillo ospita più di 6.000 specie di piante (che rappresentano quasi la metà di tutte le piante della Costa Rica),  tra cui oltre 1.200 specie di orchidee, e vanta anche una fauna incredibilmente varia.
La varietà botanica del Parco Nazionale Braulio Carrillo è ciò che lo rende un luogo davvero speciale. 

 Man mano che si sale verso il Vulcano Barva, il parco si trasforma in una foresta nebulare ricca di eliconie e orchidee, mentre la stessa area svolge un ruolo fondamentale per l’approvvigionamento idrico della parte centrale della Valle Centrale, la più popolosa del Paese.

Sentiero nel Parco Braulio Carrillo

Attività nel Parco Braulio Carrillo

In questa riserva le esperienze proposte si concentrano soprattutto sul contatto con la natura.
Puoi fare delle belle escursioni lungo sentieri che attraversano foreste pluviali, zone vulcaniche e cascate; l’osservazione della fauna selvatica è un must, dalle scimmie ai rettili, passando per le specie di uccelli che rendono il parco un vero paradiso per chi pratica birdwatching.
Merita anche la salita al Vulcano Barva, che regala scenari davvero straordinari.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Sentieri escursionistici

Il Parco Nazionale Braulio Carrillo mette a disposizione un sistema di percorsi accessibili da due ingressi principali.
Nel Settore Vulcano Barva, dopo aver raggiunto la vetta a 2.906 metri, si può ammirare un panorama strepitoso sulla Valle Centrale, anche se la temperatura risulta piuttosto fresca.
L’ingresso si raggiunge grazie a una strada secondaria a nord di San José e offre quattro sentieri, per un totale di 10 km, denominati Cacho Venado, Laguna Barva, Copey e Mirador Vara Blanca.

Nel Settore Quebrada González, situato lungo la Route 32, i percorsi disponibili sono tre: Las Palmas (1,5 km), El Ceibo (1 km) e Botarrama (2,5 km). Da questa zona è possibile vedere il Río Sucio, che deve il suo colore ruggine alle particolari sedimentazioni, e si presta molto bene a escursioni di famiglia o come tappa intermedia lungo la tratta da San José alla costa caraibica.

Informazioni utili

Il periodo migliore per visitare il parco corrisponde alla stagione secca, da dicembre ad aprile, mentre per l’escursione si raccomandano scarponi da trekking, cappello, acqua, crema solare e un maglione pesante, specialmente se si ha in programma di salire al Vulcano Barva.

Una guida locale è sempre consigliabile per cogliere al meglio le particolarità di quest’area protetta, l’ingresso costa 14 dollari per i non residenti e gli orari di apertura vanno dalle 8:00 alle 15:30 di ogni giorno.
QUI  informazioni aggiornate su orari e ingressi >>

Ghost-Glass-Frog-Centrolene-ilex, raganella, costa rica

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare il Parco Braulio Carrillo puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno il Parco Braulio Carrillo  e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria a Playa Jaco e in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Se ti piaciuto il post sul Parco Braulio Carrillo, ti invito a scoprire a Costa Rica attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?