Centro Habana: alla scoperta del cuore pulsante dell’Avana

Sei pronto per un Viaggio a Cuba che ti permetta di scoprire non solo le zone più turistiche, ma anche il volto più genuino e verace di Cuba?
Allora dovresti davvero considerare di dedicare del tempo a Centro Habana, cuore pulsante dell’Avana che ti avvolge con un’atmosfera autentica e vivace. Se Habana Vieja racconta la storia coloniale e Vedado ti offre un’aria più moderna, Centro Habana rappresenta il ponte tra queste due realtà, regalando un mix di architettura, cultura popolare e vita quotidiana cubana da non perdere.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta Habana Centro.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Centro Habana

Collocato tra Habana Vieja e Vedado, Centro Habana si sviluppa lungo il Malecon  e si addentra verso l’entroterra con un intrico di vie dove palazzi storici e vita di strada si mescolano continuamente.
Qui non troverai l’opulenza restaurata di alcune piazze turistiche, bensì un tessuto urbano un po’ sgretolato ma ricco di fascino, in cui la quotidianità si mostra senza filtri: finestre aperte sulle sale da pranzo familiari, venditori ambulanti che offrono frutta fresca, ragazzini che giocano a calcio nelle piazzette.

Cosa aspettarsi da una visita

Rispetto ad altre aree più note dell’Avana, Centro Habana è meno turistico e questo ti permette di toccare con mano la vita vera della capitale cubana.
È un luogo dove il tempo sembra scorrere a ritmi differenti, in cui si percepisce la genuinità della gente del posto, pronta a scambiare due chiacchiere o a darti una mano se sembri smarrito.
Preparati a un ambiente un po’ caotico ma sempre coinvolgente, che saprà regalarti foto stupende e ricordi destinati a rimanere impressi nella tua memoria di viaggiatore.

Gran Teatro de L'Havana: alla scoperta del cuore pulsante dell'Avana☐ centro cuba ☐ havana centro

Cosa vedere a Centro Habana

Capitolio Nacional

Una delle prime attrazioni che salta all’occhio è il Capitolio Nacional, dall’aspetto vagamente simile al Campidoglio di Washington ma dotato di uno stile eclettico tipicamente cubano. Un tempo sede del Congresso, ospita adesso importanti uffici governativi e varie sale d’esposizione. Se hai tempo, vale la pena dedicare qualche ora alla visita interna per ammirare gli ambienti e la maestosità della cupola. Gli orari d’ingresso e il costo del biglietto possono variare leggermente durante l’anno.

Museo de la Revolución

A breve distanza trovi il Museo de la Revolución, all’interno dell’ex Palazzo Presidenziale. È un luogo centrale per capire la storia di Cuba, con documenti, fotografie, reperti che raccontano le tappe salienti del periodo rivoluzionario. La visita richiede almeno un paio d’ore, ma ti consiglio di soffermarti sulle sezioni interattive e sulle aree dedicate ai personaggi chiave della rivoluzione, così da farti un quadro completo degli eventi.

Museo Nacional de Bellas Artesì

Se sei un amante dell’arte, non perderti il Museo Nacional de Bellas Artes, che si compone di due edifici: uno riservato all’arte cubana e l’altro all’arte internazionale. È un vero e proprio viaggio attraverso la pittura, la scultura e persino la fotografia, con una collezione vasta che spazia dal periodo coloniale ai movimenti moderni. Orari e prezzi variano, ma in genere l’ingresso è accessibile e ti permette di trascorrere alcune ore tra esposizioni che esaltano la creatività dell’isola.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Real Fábrica de Tabacos Partagás

Per chi desidera respirare il profumo dei sigari, la Real Fábrica de Tabacos Partagás è un must. Fondata nel 1845, questa fabbrica storica ti consente di assistere alla produzione di alcuni dei sigari cubani più apprezzati al mondo. Le visite guidate ti mostrano le varie fasi di lavorazione e, se vuoi, puoi acquistare sigari originali e certificati, evitando così quelli falsi che spesso vengono proposti in strada.

Gran Teatro dell’Avana

Il Gran Teatro dell’Avana, noto anche come Gran Teatro de La Habana Alicia Alonso, è un gioiello di architettura neobarocca, con facciate intricate e una sala interna sontuosa. Oltre a ospitare spettacoli di balletto classico e di danza contemporanea, il teatro è un monumento in sé da ammirare con calma: magari potresti capitarci nel tardo pomeriggio, in tempo per uno spettacolo serale che unisce eleganza e passione cubana.

Paseo Martí (Paseo del Prado)

Il Paseo Martí, più popolarmente conosciuto come Paseo del Prado, è un viale alberato dove artisti di strada, pittori e musicisti si incontrano per esporre le loro opere e suonare musiche tradizionali. La passeggiata è gradevole e collega zone importanti del centro città; ti suggerisco di fermarti a parlare con gli artisti, magari portandoti a casa un piccolo dipinto come ricordo di questo angolo di Avana.

Castillo de San Salvador de la Punta

Infine, sulla costa, merita una sosta il Castillo de San Salvador de la Punta, fortezza seicentesca costruita per difendere la baia dagli attacchi dei pirati. L’atmosfera è particolare: mura antiche e il rumore del mare di sottofondo, un mix che ti farà percepire il peso della storia e la resistenza dell’isola agli assalti dei secoli passati.

Parque Central-Centro Habana: alla scoperta del cuore pulsante dell'Avana☐ centro cuba ☐ havana centro

I parchi di Centro Habana

Parque Central

Simbolo di incontro e di scambio per gli habaneri, il Parque Central si trova vicino al Capitolio e al Gran Teatro. Qui si radunano comitive di amici, appassionati di sport che discutono di baseball — sport nazionale a Cuba — e tante persone che si fermano a respirare un po’ di aria fresca sotto gli alberi. Il bello di questo parco è che offre una visuale autentica sulla quotidianità cubana, tra risate e bancarelle improvvisate.

Parque de la Fraternidad

A poca distanza, il Parque de la Fraternidad fu concepito all’inizio del XX secolo in segno di unità tra i popoli americani. Al suo interno potrai vedere busti e monumenti dedicati a varie personalità significative. L’ambiente è rilassato, ideale per riposare le gambe dopo un pomeriggio tra i musei o per osservare la gente del posto che chiacchiera all’ombra.

Parque de los Enamorados

Il nome già suggerisce un contesto più intimo e romantico: il Parque de los Enamorados è il posto perfetto se vuoi fare una passeggiata in compagnia o se semplicemente desideri un angolo tranquillo. I cubani lo considerano un rifugio dove si può staccare dalla frenesia della città, scambiandosi confidenze o sognando nuovi progetti con la brezza che arriva leggera dal mare.

Malecon L'Avana: Centro Habana: alla scoperta del cuore pulsante dell'Avana☐ centro cuba ☐ havana centro

Esperienze autentiche a Centro Habana

Il Malecón e il respiro del mare

Il Malecon  lambisce una parte di Centro Habana, diventando lo sfondo perfetto per un tuffo nella vita quotidiana: pescatori, giovani che cantano a squarciagola canzoni afro-cubane e anziani che ricordano i tempi passati. L’atmosfera è sincera, priva di filtri turistici, e ti farà innamorare di questo lungomare intriso di energia.

Il quartiere cinese

Forse non tutti lo sanno, ma l’Avana vanta un suo quartiere cinese, eredità delle migrazioni asiatiche del secolo scorso. Percorrere le sue vie significa incrociare insegne in caratteri cinesi, ristoranti che propongono pietanze fusion e bancarelle che vendono spezie e tè. È un piccolo microcosmo culturale dove Cuba si mescola all’Estremo Oriente in modo sorprendente.

Uno spettacolo al Gran Teatro dell’Avana

Se ami la danza o la musica dal vivo, una serata al Gran Teatro dell’Avana può essere un momento magico. In certi periodi dell’anno, potresti assistere a performance di balletto con compagnie prestigiose, oppure a concerti di musica sinfonica. Tenere d’occhio il calendario degli eventi è importante per non perdere occasioni speciali.

Un caffè cubano in un bar locale

Infine, regalati un momento di relax in un bar di quartiere: ordina un caffè cubano, forte e aromatico, scambia sorrisi con il proprietario e lascia che i suoni della salsa o del bolero ti avvolgano. Bastano pochi minuti per sentire l’autentico calore della gente del posto, che spesso non vede l’ora di raccontare aneddoti o consigliarti luoghi meno noti della città.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove mangiare a Centro Habana

Se desideri addentrarti nella cucina tipica cubana senza spendere una cifra esagerata, Centro Habana è un vero paradiso di sapori.
Molti ristorantini e paladar (ristoranti privati) si affacciano sulle vie più animate del quartiere, offrendo piatti tradizionali a base di ingredienti freschi del mercato locale. Pensa a un bel piatto di ropa vieja (carne sfilacciata in salsa di pomodoro e spezie), oppure a un pollo con frijoles dall’odore invitante, senza dimenticare il pan con lechón, una sorta di panino con maiale arrosto dal gusto irrinunciabile.

Ristoranti e paladar consigliati

Se vuoi un ambiente familiare e piatti fatti in casa, potresti provare un paladar come Los Nardos, situato di fronte al Capitolio: qui servono porzioni abbondanti di specialità cubane, mentre l’atmosfera tradizionale ti farà sentire subito a tuo agio. Poco distante, La Guarida (benché spesso associata a un contesto più noto ai turisti) si trova a metà strada tra Centro e Habana Vieja, in un magnifico palazzo storico: se hai un budget leggermente più alto, apprezzerai la cucina raffinata e l’arredamento retrò.

Per qualcosa di più genuino, con prezzi modesti, non mancano i piccoli ristorantini di quartiere: tra questi, El Chanchullero è apprezzato sia dai cubani sia dai viaggiatori, soprattutto per la sua ropa vieja e i cocktail semplici ma ben preparati. In generale, ti suggerisco di variare: un giorno fermati in un paladar dallo stile più “casalingo”, il successivo lasciati tentare da un locale che propone specialità di pesce fresco o di cucina creola. L’importante è avere la mente aperta: spesso dietro insegne poco vistose si nascondono veri gioielli della gastronomia cittadina.

Se cerchi un posto dove respirare un’aria più internazionale, El Biky (ai margini tra Centro Habana e il Vedado) è una combinazione di caffetteria e ristorante, con un menu che spazia dai panini e dolci per pranzo a piatti di carne e pesce alla sera. L’ambiente è informale, ma il servizio è attento, e potresti scoprire nuove sfumature di sapori grazie all’incontro tra tradizione cubana e tocchi contemporanei.

Centro Habana: alla scoperta del cuore pulsante dell'Avana☐ centro cuba ☐ havana centro

Dove dormire a Centro Habana

Case Particular: per sentirti parte del quartiere

Se il tuo obiettivo è vivere Centro Habana in maniera autentica, dormire in una Case Particular è un’opzione perfetta.
Ti ritroverai in palazzi storici o edifici moderni con stanze semplici ma funzionali, spesso con aria condizionata e bagno privato. L’elemento più prezioso di questa scelta è il contatto con la famiglia ospitante: potresti svegliarti con il profumo del caffè cubano appena fatto o chiacchierare con i padroni di casa, scoprendo aneddoti su come si vive davvero da queste parti. Alcune Case Particular offrono persino terrazze interne o balconi affacciati sulle strade del quartiere, così da goderti la vita mattutina senza dover neanche uscire di casa.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Hotel: dal low budget alle fasce medie

Se preferisci un hotel, in Centro Habana troverai strutture di vario tipo, dai piccoli alberghi in stile coloniale a pensioni più spartane. Hotel Lido, a pochi isolati dal Capitolio, propone camere essenziali ma pulite, ideali se desideri spendere poco e non rinunciare a una posizione strategica. Per qualcosa di maggior carattere, potresti dare un’occhiata a Hotel Deauville, situato sul Malecon  e dotato di una piscina con vista mare: un modo interessante per alternare la tua immersione nel caos cittadino con momenti di relax in terrazza.

In genere, i prezzi degli hotel in Centro Habana risultano leggermente più bassi rispetto ad aree più turistiche, come Habana Vieja o Vedado. Sfrutta questo vantaggio per restare vicino alle attrazioni principali (Capitolio, Museo de la Revolución, Gran Teatro, ecc.) senza dover investire cifre elevate. D’altro canto, se aspiri a soluzioni di lusso, potresti trovare scelta ridotta in questa zona, ma niente ti vieta di adattare la permanenza al tuo stile di viaggio: Centro Habana rimane un quartiere vivo e in continuo mutamento, ideale per chi vuol sentire sulla pelle la vera anima dell’Avana.

Centro Habana: alla scoperta del cuore pulsante dell'Avana☐ centro cuba ☐ havana centro

Come arrivare e muoversi a Centro Habana

Arrivando all’Aeroporto Internazionale José Martí, puoi prendere un taxi ufficiale (prezzo intorno ai 20-25 euro) o un transfer prenotato in anticipo. In città, per spostarti, troverai anche mezzi come i “taxi collectivos” (auto d’epoca che condividi con altri passeggeri) o i più convenzionali autobus. Se vuoi spostarti tra Centro Habana e Vedado o Habana Vieja, potresti anche goderti una passeggiata a piedi, scoprendo scorci caratteristici passo dopo passo.

Consigli per visitare Centro Habana

Periodo ideale: da novembre ad aprile, in corrispondenza della stagione secca. Ma se ti adatti alla possibilità di piogge pomeridiane, l’estate è comunque calda e vivace. Approfondisci sul nostro post dedicato a Quando andare a Cuba.

Cosa portare: un abbigliamento leggero e traspirante, scarpe comode per camminare su pavé e strade a volte sconnesse, e un foulard per proteggerti dall’aria condizionata che troverai nei negozi o in certi locali.

Cambio valuta: porta euro in contanti, perché le carte di credito non emesse da banche USA potrebbero non essere accettate ovunque. Le banche o i CADECA sono i luoghi più affidabili per effettuare il cambio.

Interazione con i cubani: sii aperto e gentile, i cubani amano parlare di musica, di sport e della loro vita. Se non ti senti a tuo agio in una situazione, rifiuta con un sorriso e un “no, gracias”.

Centro Habana: alla scoperta del cuore pulsante dell'Avana☐ centro cuba ☐ havana centro

Viaggio su misura a Cuba con Roberto Furlani

Se desideri un itinerario che includa Centro Habana e altre località meno battute o più celebri dell’isola,  posso proporti un’esperienza personalizzata, frutto di una lunga passione per Cuba.
Avrai la sicurezza di un’assistenza completa prima, durante e dopo il viaggio, con la garanzia di scoprire un volto genuino e indimenticabile dell’isola.

Sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >> 

Ti segnalo alcuni tour:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?