Cerro Chirripó: guida completa alla vetta più alta della Costa Rica

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

cerro chirripo, costa rica

Considerato una delle bellezze Top della Costa Rica, il Cerro Chirripó si erge a più di 3.800 metri ed è  la vetta più alta del Paese e, dopo il vulcano Tajumulco in Guatemala  (m 4220 slm che ho avuto la gioia di salire) è  la seconda cima più alta dell’America Centrale.

Il Cerro Chirripó si trova nella Cordigliera di Talamanca, che fa parte del Parco Internazionale La Amistad, un’area naturale condivisa tra la Costa Rica e Panama.

Il nome Chirripó deriva da una parola indigena di Talamanca, che significa “Luogo delle Acque Incantate”, un nome decisamente appropriato, specialmente per chi tenta di raggiungere la vetta durante la stagione delle piogge, che va dalla fine di aprile a dicembre. Il nome si riferisce anche ai numerosi fiumi che hanno origine sul Cerro Chirripó.

Questa montagna è talmente alta che, in una giornata limpida, è possibile vedere sia l’Oceano Pacifico a ovest che il Mar dei Caraibi a est!
E se pensi che salire il Cerro Chirripó sia un’impresa riservata a pochi eletti,  con il giusto allenamento e preparazione, anche tu potresti dire ” ci sono salito”!.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Cerro Chirripò; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Volcan-Turrialba-esplode-in-lontananza-come-il-sole-sorge-come-si-vede-dalla-vetta-del-Cerro-Chirripo

Salire sul Cerro Chirripó

Percorso da San Gerardo

Il sentiero più noto per raggiungere il Cerro Chirripó parte a 2 km dal centro di San Gerardo de Rivas. Il campo base Crestones si trova a 14,5 km dall’inizio del sentiero.

Il tempo medio di salita alla vetta è di 8-10 ore, mentre la discesa richiede circa 5-7 ore. Gli escursionisti devono iniziare la salita prima delle 10 del mattino e iniziare la discesa prima di mezzogiorno.

Dal dicembre 2020, più di 6.000 persone hanno scalato il Chirripó utilizzando questa rotta.

Percorso da San Jerónimo

Nella comunità di San Jerónimo, situata nel distretto di San Pedro, parte una nuova via verso il parco, inaugurata il 18 gennaio 2016.

Prima di arrivare alla base Crestones, il sentiero attraversa il Valle de los Leones.

La Asociación de Turismo de Ena (ATURENA), fondata nel 2007, ha ottenuto la licenza per gestire questo percorso.
L’associazione offre
guide, trasporto dell’equipaggiamento, pasti, alloggio e trasporto a cavallo.

Durante il trekking si visita il Cerro Ena, dove l’associazione ha costruito un rifugio sulla cima per offrire cibo e pernottamento ai visitatori che desiderano passare la notte.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Percorso da Herradura

Il terzo percorso per entrare nel parco parte dalla comunità di Herradura e attraversa il Bajo de los Indios (3.330 metri), dove i visitatori trascorrono la notte.

Da lì, si prosegue fino al Cerro Urán, poi al Cerro Chirripó, prima di pernottare alla base Crestones.

Questo è il percorso più impegnativo, l’unico in Costa Rica che consente di camminare sopra i 3.600 metri di altitudine per oltre 10 km.

Gli abitanti di Herradura hanno costruito rifugi per i visitatori;  è stato aperto anche un ristorante gestito dalla comunità.

Tramonto nel Parco nazionale Chirripo

Come Preparare l’ascesa al Cerro Chirripó

Dove dormire?

È importante ricordare che per visitare il Parco Nazionale Chirripó, è necessario trascorrere la notte prima dell’escursione nella comunità di partenza.

Tutte e tre le comunità offrono possibilità di alloggio e piccoli ristoranti locali.

Se si sceglie di pernottare nella casa rifugio di Crestones, tutti i servizi, inclusi cibo e alloggio, sono gestiti dal Consorcio de la Comunidad Rural de Chirripó (CRC Chirripó).

Dopo aver acquistato il biglietto d’ingresso al parco, è necessario prenotare e pagare in anticipo l’alloggio al campo base attraverso il CRC Chirripó.

Per chi pernotta al campo base, il pagamento dell’alloggio è obbligatorio (circa 35 dollari a notte), mentre il pasto è opzionale. Tuttavia, non è permesso cucinare nella struttura, quindi è consigliabile prenotare i pasti in anticipo.

Il CRC Chirripó offre un menu variegato, che comprende colazione, pranzo, cena e due tipi di snack. Il pranzo costa circa 11 dollari.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Quando andare sul Chirripó?

Il Cerro Chirripó è accessibile tutto l’anno, ma il periodo migliore per visitarlo è la stagione secca, da dicembre a maggio, per evitare le forti piogge della stagione umida.
È anche una buona idea noleggiare un veicolo 4×4 per raggiungere il punto di partenza dell’escursione.

Escursionisti che scendono dal Cerro Chirripo

Come prenotare

L’ingresso al parco è regolamentato, quindi tutti gli escursionisti devono registrarsi presso l’ufficio del parco a San Gerardo almeno un giorno prima della partenza, entro le 16:00.

L’ufficio del parco si trova all’ingresso di San Gerardo de Rivas.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Chi pernotta al Campo Base di Crestones deve registrarsi alla sede del CRC Chirripó, situata nei presi del campo da calcio del paese, entro le 17 del giorno precedente l’escursione.

Il primo passo per visitare il Parco Nazionale del Chirripó è quindi prenotare il biglietto d’ingresso presso l’amministrazione del parco.

Il numero di visitatori giornalieri è limitato, indipendentemente dalla rotta scelta.

Tariffe d’ingresso al Parco Nazionale Chirripó (2025)

Ingresso per residenti (cittadini costaricani): 4.520 CRC ≈ 8,14 EUR

Ingresso bambini (residenti costaricani): 565 CRC ≈ 1,02 EUR

Ingresso per non residenti (stranieri): 20,34 USD ≈ 18,51 EUR

Ingresso bambini (non residenti, stranieri): 5,65 USD ≈ 5,14 EUR

Tariffa per campeggiare (Albergue Urán): 6,78 USD ≈ 6,17 EUR

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o altre conversioni, fammelo sapere! 

Cima del Cerro Chirripo

Cosa mettere nello Zaino

L’ascesa al Cerro Chirripó è riservata a persone con un’ottima forma fisica e resistenza. Le salite sono lunghe e ripide, quindi è essenziale avere un equipaggiamento adeguato per la camminata e per le notti al campo base.

Ecco cosa portare:

Sacco a pelo
Zaino da trekking + piccolo zaino per escursioni giornaliere
Protezione solare
Impermeabile o giacca antipioggia
Vestiti molto caldi: le temperature in cima possono scendere sotto lo zero

Scalare il Cerro Chirripó è una sfida emozionante, ma con la giusta preparazione, può diventare un’esperienza davvero  unica e indimenticabile.

Alba nel Parco nazionale Chirripo

La mia esperienza al tuo servizio

Per salire sul Cero Chirripò puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno il Cero Chirripò e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Bradipo_-Sloths-in-Rescue-Centre-in-Costa-Rica-San-Jose

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria sul Cerro Chirripò  e sulla Costa Caribica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?