Immagina un luogo in cui ogni giorno sembra prendere forma da una cartolina, tra foresta pluviale e spiagge incontaminate, e in cui ti senti accolto con un calore speciale.
Se hai in mente qualcosa di simile, probabilmente stai già sognando la tua prossima vacanza in Costa Rica.
Questa terra, piccola ma ricchissima di biodiversità, sa mescolare in modo unico natura, avventura e quella filosofia di vita battezzata pura vida, che è molto più di un saluto: è un vero e proprio invito a goderti ogni istante con serenità.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta della Costa Rica per preparare la tua vacanza; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.
Costa Rica: Un Paradiso da Scoprire
Le prime domande che ti farai riguardano la varietà di paesaggi e di esperienze. In Costa Rica, puoi passare dal surf su onde perfette all’osservazione degli animali in parchi nazionali ricchi di tucani, scimmie urlatrici e bradipi, per poi rilassarti in una sorgente termale naturale ai piedi di un vulcano.
Se ti affascina l’idea di una natura travolgente, con una gamma infinita di escursioni, allora sei pronto a lasciarti sorprendere ogni giorno.
Se invece vuoi solo staccare la spina, questa destinazione ti offrirà spiagge dorate, calette nascoste e tramonti tra i più romantici che tu possa immaginare.
Quando andare in Costa Rica
Chiunque ti dica che il clima sia perfetto tutto l’anno, in parte non mente: è vero che le temperature restano piacevoli, ma ci sono differenze tra la stagione secca (da dicembre ad aprile) e quella umida (da maggio a novembre).
Se sogni di stare più al sole possibile e di goderti lunghe ore di luce, potresti puntare al periodo secco. Se invece cerchi foreste rigogliose e meno affollamento, la stagione umida ti regalerà una Costa Rica più verde e autentica, con un po’ di piogge che spesso si concentrano nel pomeriggio o in serata.
Se ti appassiona il surf, ricorda che, a seconda delle coste, ci sono mesi in cui le onde diventano spettacolari.
Ti invito aleggere il mio post Clima in Costa rica, Guida Completa per Tutte le stagioni , dove parlo nel dettaglio di stagioni e microclimi.
Come arrivare in Costa Rica
Il principale scalo aereo è l’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría, a breve distanza da San José.
Molte compagnie offrono voli con uno scalo da diverse città europee. Se preferisci atterrare più a nord, per esempio vicino alle spiagge di Guanacaste, puoi optare per l’Aeroporto di Liberia.
Dopo l’atterraggio, hai diversi modi per spostarti.
Gli autobus possono essere economici e capillari, ma se hai in mente di raggiungere zone più isolate o fare itinerari avventurosi, un’auto a noleggio è di gran lunga la scelta più comoda, soprattutto se vuoi esplorare la regione nei mesi in cui i fiumi sono in piena.
In certe aree, soprattutto nella Penisola di Nicoya, un 4×4 può fare la differenza tra un viaggio rilassato e uno stressante.
Cosa fare in Costa Rica: Avventura, Natura e Relax
Tra un tuffo in mare e un’esplorazione della giungla, rischi di restare a bocca aperta ogni giorno per le tante cose che puoi fare in Costa Rica.
Gli amanti dell’avventura possono darsi allo zip-lining nella foresta pluviale o sperimentare la forza dei fiumi con un emozionante rafting.
Se ti intriga il contatto con gli animali, della Costa Rica, sappi che i parchi nazionali di questa nazione sono una miniera di avvistamenti: dalle scimmie urlatrici, ai coloratissimi tucani, ai bradipi che sonnecchiano sui rami più alti.
Non dimenticare che il surf è un altro piatto forte: da Tamarindo a Santa Teresa, ci sono onde per ogni livello di esperienza.
In alternativa, puoi dedicarti alla foresta pluviale con trekking più o meno impegnativi oppure visitare una piantagione di caffè o cacao, per scoprire come nascono questi prodotti che probabilmente consumi ogni giorno, ma di cui magari sai poco.
E se vuoi solo stenderti a prendere il sole, i 1200 chilometri di costa e di spiagge (scopri qui le migliori) tra Pacifico e Caraibi non ti deluderanno, soprattutto nei luoghi più remoti come certe spiagge della Penisola di Nicoya.
In alternativa nel Parco nazionale Arenal e in quello di Rincon de la Vieja troverai le migliori terme dell’America latinaI
Ti invito comunque a leggere il mio post Cosa fare in Costa Rica, dove troverai tantissimi spunti per il tuo viaggio.
Dove soggiornare nella Tua Vacanza in Costa Rica: Hotel e Lodge per Tutti i Budget
La scelta dell’alloggio può determinare buona parte dell’esperienza. Puoi concederti un resort di lusso con vista oceano, se è il tuo sogno una vacanza coccolata da ogni comfort.
Se preferisci qualcosa di più spartano ma immerso nella natura, puoi puntare su un eco-lodge nella zona di Monteverde o del Corcovado, dove la sveglia la danno gli uccelli, e la sera puoi cenare a lume di candela con i suoni della giungla in sottofondo.
Per i viaggiatori attenti al portafoglio, gli ostelli costaricani offrono stanze private o dormitori puliti e moderni, spesso in posizioni invidiabili a due passi dalla spiaggia o dal centro di un paesino.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Iniziative di Sostenibilità e Certificazioni Ecologiche
Per mitigare gli impatti negativi del turismo, il governo della Costa Rica ha sviluppato diversi programmi e politiche che promuovono il turismo sostenibile:
• Certificazione per la Sostenibilità Turistica (CST)
Questo programma, sviluppato dal Ministero del Turismo della Costa Rica, è un sistema di classificazione per le strutture ricettive e gli operatori turistici che si impegnano a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere pratiche sostenibili.
Le aziende che ottengono questa certificazione sono valutate in base a criteri come la gestione dei rifiuti, l’efficienza energetica e il contributo alla conservazione della biodiversità.
Consigli Utili per la Tua Vacanza in Costa Rica
Se hai un passaporto italiano con validità residua di almeno sei mesi, puoi entrare come turista senza bisogno di visto, per un massimo di 90 giorni.
Se intendi noleggiare un’auto è sufficiente la patente italiana, non è richiesta quella internazionale.
A livello di salute, non è obbligatorio alcun vaccino, ma ti suggerisco di informarti sulle vaccinazioni consigliate e di stipulare una buona assicurazione di viaggio. Nel mio post “Costa Rica Viaggiare Sicuri“, dove troverai tutto le informazioni utili per il tuo viaggio.
La valuta della Costa Rica è il colón costaricano, ma molte strutture e esercizi turistici accettano i dollari. È sempre bene, però, avere con sé un po’ di valuta locale per le spese quotidiane, specie nei villaggi meno battuti.
Culturalmente, i “ticos” (così si chiamano i costaricani) sono persone di cuore, felici di condividere con te un sorriso e di raccontarti curiosità sui loro luoghi. Ricordati di avvicinarti con rispetto agli animali e di mantenere puliti gli habitat naturali: in Costa Rica, la parola sostenibilità non è un’operazione di marketing ma una scelta quotidiana.
E se passi nei mercati locali, non perderti la frutta fresca: assaggiare un batido di mango o di altri frutti appena colti vale il viaggio da solo!
Costa Rica Vacanze Responsabili
Viaggiare in Costa Rica significa entrare in un Paese che mette al centro la biodiversità e la protezione ambientale, e che ha fatto della sostenibilità una parte essenziale della propria identità.
Per te, questo è un invito a vivere esperienze uniche, ma anche a rispettare un fragile equilibrio naturale.
Di seguito trovi alcuni consigli da tenere a mente per muoverti in modo consapevole e responsabile, proteggendo il tesoro di flora e fauna che fa di questa terra un luogo così speciale:
• Scegli alloggi eco-friendly: Sse possibile, prediligi gli eco-lodge o gli hotel che hanno ricevuto certificazioni ambientali. In questo modo, contribuisci direttamente a chi adotta pratiche sostenibili (risparmio idrico ed energetico, riciclo, tutela della natura circostante).
• Riduci la plastica monouso: porta con te una borraccia riutilizzabile e prediligi contenitori in vetro o metallo. Se acquisti prodotti al mercato o in negozi locali, rifiuta i sacchetti di plastica e usa una borsa di tela.
•Rispetta la fauna: in Costa Rica, l’incontro ravvicinato con animali selvatici è piuttosto comune. Osserva sempre da una distanza di sicurezza, non dar loro cibo e non interrompere i loro ritmi naturali. Usa il buon senso per proteggere sia te stesso che gli animali.
• Modera i rumori e le luci: se stai esplorando un parco nazionale o ti trovi in un’area protetta durante la notte, evita di usare torce troppo forti e non fare schiamazzi. Molte specie sono sensibili ai disturbi luminosi e sonori.
• Affidati a guide locali: se hai in programma escursioni, trekking o attività come il birdwatching, prenota i servizi di guide del posto. Non solo conosceranno a fondo il territorio, ma ti aiuteranno a comprendere meglio l’ecosistema e a rispettarlo.
• Scegli trasporti poco impattanti: quando possibile, opta per autobus o shuttle collettivi invece di auto private o taxi singoli. Se hai intenzione di noleggiare una vettura, assicurati che sia adatta alle strade che percorrerai, così da evitare guasti e danni all’ambiente (oltre che al portafoglio).
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
• Attenzione a souvenir e prodotti non etici: Evita di comprare oggetti realizzati con parti di animali o piante protette. Controlla sempre che i prodotti artigianali siano frutto di un lavoro trasparente e rispettoso della cultura e delle risorse locali.
• Sostieni l’economia locale: mangia nei “soda” (i ristorantini tipici costaricani), acquista frutta fresca dai mercati e scegli attività gestite da cooperative e comunità del posto. In questo modo, incoraggi uno sviluppo realmente sostenibile, che porta benefici diretti ai residenti.
•Educazione e condivisione: se viaggi con amici o famiglia, spiega loro perché certe pratiche sono così importanti e come il tuo comportamento può influire sul benessere delle comunità e della natura circostante. L’informazione e la sensibilità ambientale si diffondono più velocemente se se ne parla!
Questi piccoli accorgimenti, presi singolarmente, potrebbero sembrarti banali, ma sommati tra loro contribuiscono a fare la differenza.
Lo spirito di sostenibilità e la volontà di proteggere l’incredibile patrimonio naturale della Costa Rica sono un regalo che lasci a te stesso, alla gente del posto e a tutti coloro che vorranno vivere quest’esperienza in futuro.
Vacanze in Costa Rica con Roberto Furlani
Per visitare la Costa Rica puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno tutte le destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Costa Rica con il mio blog!
Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Costa Rica Mare >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>
– San José Capitale della Costa Rica >>
– Vulcano Arenal: La Guida >>
– Costa Rica Informazioni >>
– Guida Costa Rica >>
– Zipline in Costa Rica >>
– Penisola di Nicoya >>
– Surf in Costa Rica >>
– Alajuela la città dei Manghi >>
– Aeroporti in Costa Rica >>
– Liberia Costa Rica >>
– Costa Rica Limon >>
– Cartago Costa Rica >>
– Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
– Sarapiqui la Guida completa >>
– Bajos del Toro: le cascate >>
– Playa Hermosa >>
– Drake Bay >>
– Golfito >>
– Uvita >>
– Dominical >>
– Golfo Papagayo >>
– Playa Conchal >>
– Puerto Viejo de Talamanca >>
– La Valle di Orosí >>
– Il Cerro Chirripó >>
– Parco nazionale Carara >>
– Il Rio Celeste >>
– San Gerardo de Dota >>
– Parco nazionale Braulio Carrillo >>