Quando qualcuno nomina la Costa Rica, la mente vola subito a paesaggi incredibili, un alto tenore di vita e un approccio all’ambiente davvero esemplare. Il Paese vanta un livello di stabilità politica notevole, un sistema educativo avanzato e un’attenzione alla sostenibilità che lo rendono unico in tutto il continente americano.
Allo stesso tempo, chi visita queste terre può godere di una calorosa accoglienza da parte dei ticos, popolazione nota per la cordialità e la filosofia “Pura Vida”. Eppure, anche in un luogo così ospitale, è opportuno informarsi su alcuni aspetti per viaggiare in piena sicurezza.
In questo post troverai i miei consigli su come Viaggiare Sicuri in Costa Rica; sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Costa Rica (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
1. Sicurezza Generale e Criminalità
Un Paese Sicuro con Alcuni Avvertimenti
La Costa Rica si posiziona spesso in testa alle classifiche di sicurezza dell’America Latina, con un tasso di criminalità mediamente più basso rispetto a diverse nazioni vicine.
Tuttavia, ricordati che località turistiche e grandi centri urbani come San José possono attirare borseggiatori o ladri occasionali, soprattutto in zone affollate come terminal degli autobus, mercati, ristoranti o locali notturni.
Seguire le stesse semplici regole che utilizzeresti in una grande città europea ti aiuterà a prevenire problemi: evita di mostrare gioielli costosi, tieni d’occhio lo zaino, chiudi bene l’auto a noleggio e non lasciare oggetti di valore sul sedile.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Aree a Maggior Rischio e Consigli Pratici
Alcune zone turistiche, ad esempio Jacó, la Penisola di Nicoya (in particolare zone come Cobano, Santa Teresa) o la costa caraibica attorno a Puerto Viejo, hanno registrato un lieve aumento di furti contro i visitatori.
La presenza di turisti “distratti” può incentivare piccoli crimini.
Niente allarmismi, però: basta non camminare di notte da soli in luoghi isolati, non lasciare borse incustodite e chiedere suggerimenti al personale dell’alloggio dove soggiorni.
Se ti capita di visitare il terminal degli autobus “La Coca Cola” a San José, valuta di andarci durante il giorno e di tenere a portata di mano documenti e portafoglio, dato che la zona è abbastanza vivace e non sempre tranquilla.
2. Rischi Naturali: Uragani, Terremoti e Vulcani
Un Clima Tropicale con Alcuni Avvertimenti
Pur trovandosi leggermente al di fuori della rotta tradizionale degli uragani, la Costa Rica subisce sporadicamente gli effetti di depressioni o tempeste tropicali, soprattutto da giugno a novembre.
Se hai in programma un viaggio in questi mesi, tieni presente che le forti piogge possono tradursi in frane o alluvioni, in particolare nelle regioni montuose e lungo le coste.
Consulta i bollettini meteo locali (per esempio, il sito del National Hurricane Center e della Commissione Nazionale di Emergenza della Costa Rica ) e cerca di mantenere un minimo di flessibilità negli spostamenti.
Se noleggi un’auto, un 4×4 potrebbe rivelarsi provvidenziale, specialmente se ami esplorare zone più isolate.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Sicurezza Sismica e Vulcanica
Il territorio costaricano è geologicamente attivo, con terremoti di media o bassa intensità e numerosi vulcani, alcuni dei quali molto visitati dai turisti, come Arenal, Poás e Turrialba.
Anche se la probabilità di trovarti in mezzo a un’eruzione improvvisa è piuttosto bassa, è fondamentale seguire sempre i cartelli e le eventuali restrizioni fornite dalle autorità.
Se decidi di avvicinarti a un cratere, fallo con guide autorizzate e stai attento ai possibili avvisi di attività sismica. In caso di scosse di terremoto, valgono le regole di base: allontanarsi da finestre, lampadari e mobili che possano cadere, e cercare un punto sicuro dove ripararsi.
3. Sicurezza Personale e Precauzioni da Adottare
Piccoli Accorgimenti e Rispetto del Luogo
I ticos sono celebri per essere amichevoli e per avere un senso dell’ospitalità davvero spiccato.
Tuttavia, non dimenticare di essere sempre prudente: evitare di esibire smartphone di ultima generazione o orologi di lusso in zone molto frequentate ti protegge da attenzioni indesiderate.
Se viaggi in coppia o in gruppo, cerca di spostarti così anche di notte, specialmente in quartieri che non conosci.
Per l’alloggio, preferisci strutture che offrano cassette di sicurezza o un buon sistema di vigilanza.
Se ti trovi in zone meno turistiche, informati in anticipo sulla reputazione dell’hotel o dell’ostello che stai per prenotare.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Spiagge e Correnti Marine
Le coste costaricane sono davvero magnifiche, ma alcune spiagge presentano forti correnti e risacche per chi non è un nuotatore esperto.
In linea di massima, è consigliabile nuotare in aree dove vedi altre persone in acqua o dove è presente una postazione di salvataggio.
Se decidi di fare surf o snorkeling, valuta di rivolgerti a scuole o guide locali, specialmente se sei alle prime esperienze.
E, mi raccomando, non lasciare incustoditi portafoglio e fotocamera mentre fai il bagno: tenere sempre d’occhio i tuoi effetti personali è la miglior forma di prevenzione.
4. Assistenza Medica e Precauzioni Sanitarie
Un Sistema Sanitario di Buon Livello
Il sistema sanitario in Costa Rica è considerato tra i migliori della regione, con ospedali validi soprattutto nelle grandi città e, in particolare, a San José.
Se hai in programma di visitare aree remote, potresti trovare strutture più basiche, quindi una assicurazione di viaggio diventa fondamentale per coprire eventuali spese mediche o trasferimenti d’urgenza.
Porta sempre con te i medicinali specifici di cui potresti aver bisogno, dato che non tutte le farmacie locali potrebbero averli disponibili. Inoltre, è saggio portare una copia delle tue prescrizioni mediche.
Vaccinazioni e Protezione dalle Zanzare
Prima di partire per il Costa Rica, è consigliabile verificare se sono necessarie vaccinazioni specifiche.
Le vaccinazioni contro l’epatite A, il tifo e la febbre gialla sono spesso raccomandate. Inoltre, poiché il Costa Rica è una zona tropicale, è importante proteggersi dalle punture di zanzare, che possono trasmettere malattie come la dengue o il chikungunya.
In ogni caso, la prevenzione contro le zanzare è basilare: procurati repellenti di buona qualità e indossa abiti leggeri ma coprenti, soprattutto in zone umide.
Nei lodge immersi nella giungla, verifica la presenza di zanzariere o reti di protezione, così da trascorrere notti tranquille senza il ronzio fastidioso di qualche insetto.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Dengue in Costa Rica: Cosa Sapere e Come Prevenirla
La dengue, trasmessa dalla zanzara Aedes, può manifestarsi con febbre alta, dolori articolari e cefalea. Anche se in molti casi i sintomi sono gestibili, è sempre preferibile evitare di contrarla.
Le regioni in cui si registrano più casi, soprattutto nel periodo delle piogge (maggio-novembre), includono l’area caraibica di Limón (ad esempio Puerto Viejo, Parco nazionale Cahuita), alcune parti della costa pacifica come Jacó, Quepos, e persino la Penisola di Nicoya.
Per proteggerti, non dimenticare le regole di base: repellente, abiti lunghi (specie al tramonto), reti anti-insetto. Se avverti sintomi sospetti, consulta un medico e non utilizzare aspirina, che potrebbe aggravare eventuali complicanze.
Cosa Comporta la Dengue?
La dengue si manifesta con sintomi simili a quelli dell’influenza, come febbre alta, mal di testa, dolori muscolari e articolari, e talvolta eruzioni cutanee. Nella maggior parte dei casi, la dengue è una malattia autolimitante, ovvero si risolve spontaneamente dopo circa una settimana. Tuttavia, in casi rari, può evolvere in una forma più grave, chiamata dengue emorragica, che richiede assistenza medica immediata.
Prevenzione della Dengue: Cosa Fare?
La prevenzione è la chiave per ridurre il rischio di dengue. Ecco alcuni semplici ma efficaci consigli:
1.Usa repellenti per insetti: applicare un repellente per insetti sulla pelle esposta, soprattutto durante le ore del giorno, quando le zanzare Aedes, responsabili della trasmissione della dengue, sono più attive.
2.Indossa abiti coprenti: quando possibile, indossa abiti leggeri ma a maniche lunghe e pantaloni lunghi per ridurre l’esposizione della pelle alle punture di zanzara.
3.Alloggia in strutture protette: scegli hotel e alloggi dotati di zanzariere alle finestre e aria condizionata, o utilizza zanzariere da letto quando dormi in aree non protette.
4.Evita le aree a rischio: riduci al minimo il tempo trascorso in aree con acque stagnanti, come laghi o stagni, dove le zanzare possono proliferare. Durante la stagione delle piogge, presta particolare attenzione alle aree in cui si formano pozze d’acqua.
Vaccini e Cure Disponibili
Come informa l‘Istituto Superiore di Sanità, sono disponibili sul mercato due vaccini tetravalenti formulati con virus vivi attenuati, che hanno ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio anche in Italia: il DENGVAXIA e il QDENGA di TAKEDA GMBH.
👉 Leggi Qui: Dengue Istituto Superiore di Sanità >>
Se durante il viaggio o al rientro in Italia si manifestano sintomi compatibili con la dengue, è importante consultare un medico il prima possibile. Il riposo, una buona idratazione e, se necessario, farmaci per ridurre la febbre (come il paracetamolo, ma mai l’aspirina, che può aumentare il rischio di complicanze) sono generalmente sufficienti.
In Costa Rica, la dengue è presente in diverse aree del paese, specialmente durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre). Tuttavia, alcune regioni sono più colpite rispetto ad altre. Ecco un elenco delle principali aree dove la dengue è più diffusa:
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
5. Trasporti e Spostamenti Interni
Viaggiare in Auto: Un’Avventura Sicura
Noleggiare un’auto in Costa Rica è un’ottima opzione per chi desidera esplorare il paese in libertà e autonomia. Le principali strade che collegano le città e le attrazioni turistiche sono generalmente in buone condizioni, ma è importante essere consapevoli che alcune strade secondarie, specialmente nelle zone montuose o rurali, possono essere più impegnative da percorrere.
Queste strade possono essere strette, tortuose e in alcuni casi non asfaltate, per cui è consigliabile noleggiare un veicolo 4×4 se si prevede di avventurarsi fuori dai percorsi più battuti.
Prima di partire, verifica sempre le condizioni del veicolo, inclusi freni, luci e pneumatici, per assicurarti che tutto sia in ordine.
Anche se la guida in Costa Rica è generalmente sicura, è importante guidare con prudenza, rispettando i limiti di velocità e facendo particolare attenzione ai pedoni e ai motociclisti, soprattutto in aree urbane affollate.
Trasporti Pubblici e Taxi: Sicurezza e Comfort
Il sistema di trasporti pubblici in Costa Rica è abbastanza efficiente e collega bene le principali città e località turistiche. Gli autobus sono l’opzione più economica per spostarsi, ma possono essere affollati, soprattutto nelle ore di punta. Se scegli di utilizzare i trasporti pubblici, assicurati di tenere sempre sotto controllo i tuoi effetti personali, in quanto possono verificarsi piccoli furti, come in qualsiasi altro grande centro urbano.
Per una maggiore comodità e sicurezza, molti turisti preferiscono utilizzare i taxi. I taxi ufficiali in Costa Rica sono facilmente riconoscibili dal loro colore rosso e dall’insegna triangolare sul tetto del veicolo.
Esistono anche taxi di colore arancione che operano esclusivamente negli aeroporti. Per evitare problemi, è consigliabile prenotare il taxi tramite l’hotel o utilizzare applicazioni affidabili per chiamare un taxi autorizzato.
6. Lista di 10 Cose da NON Fare in Costa Rica
Anche se il Costa Rica è un paese sicuro e accogliente, ci sono alcune precauzioni che ogni viaggiatore dovrebbe prendere per garantire un’esperienza piacevole e senza intoppi. Di seguito troverai una lista di 10 cose da evitare durante il tuo soggiorno, per proteggerti da eventuali inconvenienti e per rispettare le usanze locali. Seguendo questi consigli, potrai vivere appieno la bellezza e l’ospitalità di questo straordinario paese.
1.Camminare da soli di notte, soprattutto nelle città e nelle aree isolate
Anche se la Costa Rica è generalmente sicuro, è sempre meglio evitare situazioni potenzialmente rischiose.
2.Ostentare oggetti di valore, come gioielli e dispositivi elettronici costosi
Questo può attirare l’attenzione di malintenzionati, soprattutto nelle aree più affollate.
3.Parcheggiare in luoghi isolati o lasciare oggetti di valore in auto
Anche se la tua auto è chiusa a chiave, evitare di lasciare in vista videocamere, borse o altri oggetti personali.
4. Ignorare le indicazioni di sicurezza nei pressi dei vulcani attivi
La Costa Rica è famoso per i suoi vulcani, molti dei quali sono attivi, come Vulcani Arenal, Poás e il Turrialba.
Quando visiti queste meraviglie naturali, è fondamentale rispettare tutte le indicazioni di sicurezza fornite dalle autorità locali.
Questo include evitare le aree recintate o chiuse al pubblico, non avvicinarsi troppo ai crateri e prestare attenzione agli avvisi di attività sismica o eruttiva. Ignorare queste regole può mettere a rischio la tua sicurezza, quindi è importante essere sempre informati e seguire le istruzioni dei ranger e delle guide locali.
5. Utilizzare Taxi non autorizzati
I taxi ufficiali in Costa Rica sono di colore rosso o arancione. Evita i taxi non riconosciuti ufficialmente per evitare spiacevoli sorprese.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
6. Nuotare in acque sconosciute senza informarsi prima
Le spiagge del Costa Rica sono meravigliose, ma molte di esse possono avere forti correnti marine e risacche che possono essere pericolose, specialmente per chi non è abituato.
Prima di nuotare, è importante informarsi sulle condizioni del mare presso i locali o il personale dell’hotel e, se possibile, preferire spiagge sorvegliate. Evita di allontanarti troppo dalla riva, soprattutto se non ci sono altre persone nelle vicinanze o se non sei un nuotatore esperto.
7. Consumare droghe o sostanze stupefacenti.
Le leggi in Costa Rica sono molto severe in materia di droga, con pene detentive anche per piccole quantità.
8. Accettare aiuti o passaggi da sconosciuti, soprattutto in situazioni di emergenza.
Purtroppo, alcuni malintenzionati approfittano della buona fede dei turisti.
9. Condividere dettagli del tuo itinerario sui social media
Evita di pubblicare in tempo reale i tuoi spostamenti, per non attirare attenzioni indesiderate.
10. Sottovalutare il rischio di disastri naturali
Sebbene gli eventi estremi siano rari, è importante essere preparati e seguire le istruzioni delle autorità in caso di emergenza.
Prima di partire consulta:
👉 Il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina >>
👉 Il sito Consigli di Viaggio del Governo Svizzero >>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
7.Viaggia in Sicurezza in Costa Rica con i miei Programmi
Per visitare la Costa Rica in totale sicurezza puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno il Paese.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.
8. Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
9.Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
10.Scopri la Costa Rica con il mio blog
Se ti piaciuto il post su Jaco Beach, ti invito a scoprire a Costa Rica attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>