Nosara: La guida completa per il tuo viaggio in Costa Rica

Ultimo aggiornamento del post 27 Marzo, 2025

Nosara, Costa Rica: Surf e Natura nella Penisola di Nicoya

Ti trovi in quella fase in cui immagini sabbie dorate, foreste lussureggianti e onde da cavalcare con la tua tavola?
Allora Nosara potrebbe essere la destinazione che fa al caso tuo.
Qui, in un angolo della penisola di Nicoy in Costa Rica troverai un piccolo mondo fatto di natura selvaggia, lezioni di yoga, surf e un senso di comunità molto forte, dove i ritmi della quotidianità sono scanditi dal sorgere del sole e dalle maree dell’oceano.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Nosara; sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della  Costa Rica (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Nosara: un paradiso tra natura e surf

Non stiamo parlando di un classico polo turistico in stile “grandi catene alberghiere”.
Nosara conserva ancora quell’atmosfera rustica e genuina che la rende un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità e, allo stesso tempo, vuole immergersi in un ambiente rilassato ma con tantissime attività all’aria aperta.
Se decidi di passare qualche giorno in questa zona della Costa Rica, scoprirai spiagge estese, piccole località dove il tempo sembra dilatarsi e un incredibile mix di persone da tutto il mondo, unite dalla passione per la vita all’aria aperta.

Girando a piedi o su un quad lungo le stradine sterrate, potresti notare come la vegetazione diventi parte integrante del paesaggio urbano: mangrovie, foreste di bambù e palme si alternano senza soluzione di continuità.
E non è strano avvistare scimmie urlatrici sui rami e uccelli tropicali svolazzare di ramo in ramo mentre passeggi in direzione della spiaggia.

Playa Garza-Spiaggia a Nosara

Le spiagge di Nosara: un’oasi di sabbia e pace

Il litorale di Nosara offre diversi scenari, ognuno con un carattere proprio. Playa Guiones, ad esempio, è il cuore pulsante del surf locale: onde regolari, ideali per chi è alle prime armi o per chi desidera migliorare la propria tecnica.

La sabbia qui è soffice e chiara, ideale per lunghe camminate o corse mattutine. Playa Pelada, invece, vanta piccole insenature e qualche formazione rocciosa che rende il paesaggio più vario: è un luogo perfetto per rilassarsi al tramonto o per una passeggiata romantica.

Se vuoi vivere qualcosa di ancora più “selvaggio”, puoi allungarti fino a Playa Garza, un villaggio di pescatori dove l’impatto del turismo si sente meno e il contatto con la realtà locale è più diretto.
E infine, se il tuo sogno è vedere la deposizione delle uova di tartaruga, non perdere Playa Ostional, celebre per la nidificazione stagionale: in alcuni momenti dell’anno, puoi assistere a questo spettacolo naturale unico nel suo genere.

Surf, costa rica

Cosa fare a Nosara: dal surf alle uscite a cavallo

Le attività proposte in questa zona non si limitano alle spiagge, anche se è difficile resistere alla tentazione di passare le giornate tra bagni e tintarella. Se però vuoi variare, puoi:

• Prendere lezioni di surf con un istruttore locale: le scuole abbondano e i costi sono abbastanza ragionevoli. I maestri conoscono perfettamente le maree e le correnti, quindi sarai in buone mani.

• Avventurarti nella giungla circostante, magari optando per un tour in kayak lungo il fiume Nosara o esplorando i mangrovieti. È un’occasione per incontrare scimmie, uccelli tropicali e altre creature del posto.

• Concederti un’uscita a cavallo al tramonto: galoppare sulla sabbia con il sole calante è uno di quei momenti da cartolina che potresti voler immortalare.

• Andare in barca per avvistare delfini o balene (nei periodi giusti dell’anno). Non è garantito al 100% che li vedrai, ma quando accade è un momento di pura magia.

• Dedicarti allo yoga e al benessere. Qui ci sono centri specializzati e ritiri, con sessioni all’alba o al tramonto. L’energia di Nosara si presta tantissimo a tutto ciò che è detox, meditazione e contatto con se stessi.

Nosara spiaggia

Dove dormire a Nosara: tre opzioni da considerare

Scegliere l’alloggio a Nosara significa valutare il tuo budget, ma anche lo stile di vacanza che preferisci.

The Gilded Iguana: un hotel boutique a pochi passi da Playa Guiones, famoso per le sue camere minimal-chic e per una piscina circondata da piante tropicali. È ideale se cerchi comfort e desideri raggiungere la spiaggia in meno di cinque minuti a piedi.

Olas Verdes Hotel: una struttura eco-friendly dove l’attenzione all’ambiente si sposa con la volontà di offrire un’atmosfera informale. Le camere sono spaziose e la posizione è strategica per chi vuole iniziare la giornata in acqua, magari prendendo la prima onda del mattino.

Nosara Beach Hostel: perfetto se hai un budget contenuto e vuoi fare amicizia con altri viaggiatori. Si trova in una posizione comoda per raggiungere Playa Guiones e offre spazi comuni come cucina e area relax, dove è facile scambiare consigli di viaggio.

Piatto, Cibo Costa Rica

Dove mangiare a Nosara: ristoranti e caffè da non perdere

La scena gastronomica locale riflette l’anima cosmopolita e salutista di Nosara. Ecco qualche spunto:

La Luna: uno dei ristoranti più amati a Playa Pelada, dove cenare a lume di candela guardando il mare è un must. La cucina propone piatti di pesce fresco e un’ottima selezione di vini.

Rosi’s Soda Tica: un’autentica “soda” costaricana, perfetta per assaggiare i casado e i piatti tradizionali a base di riso, fagioli e pesce o pollo. Non è un posto di lusso, ma la genuinità delle porzioni e la cordialità del personale valgono la sosta.

10Pies: un locale polivalente che serve colazioni abbondanti, smoothie e piatti un po’ fusion tra tradizione locale e richiami internazionali. Se vuoi un mix tra brunch e sapori costaricani, potrebbe essere il posto ideale.


GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Come arrivare a Nosara: dall’aereo all’auto a noleggio

I collegamenti per Nosara non sono complicati, ma devi organizzarti con un minimo di anticipo. Se scegli l’aereo, puoi atterrare all’aeroporto di Liberia e da lì percorrere in auto (o shuttle) le due ore e mezza che ti separano da questa località. Esiste anche un piccolo scalo a Nosara collegato con San José tramite voli interni di una quarantina di minuti, perfetti se vuoi ottimizzare i tempi.

In alternativa, puoi arrivare via terra da altre zone della Costa Rica: se parti dalla capitale San José, ci vogliono circa cinque ore di viaggio in auto (un po’ di più con i bus), spesso su strade sterrate, specie negli ultimi chilometri. Noleggiare un 4×4 può facilitarti la vita e consentirti di esplorare i dintorni senza preoccupazioni.

Nosara Spiaggia

Quando andare a Nosara: clima e stagioni migliori

Come gran parte della costa pacifica del Paese, Nosara segue la classica divisione tra stagione secca (dicembre-aprile) e stagione umida (maggio-novembre).
Se vuoi sole continuo e strade sterrate più praticabili, scegli la stagione secca.
In questo periodo i prezzi lievitano un po’, ma le giornate di mare e surf sono quasi assicurate.
Se preferisci un’atmosfera più tranquilla e un verde più intenso, la stagione delle piogge può fare al caso tuo, tenendo presente che tra settembre e ottobre potresti trovare piogge più abbondanti.
Ti consiglio di leggere il mio post Clima in Costa Rica: Guida Completa per Tutte le Stagioni

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Consigli per organizzare il tuo viaggio a Nosara

Prima di partire, ricordati di controllare la validità del passaporto e informarti sulle regole d’ingresso per la Costa Rica.
👉 Ti consiglio di leggere il mio post Visto Costa Rica: Tutto quello che devi sapere per il tuo viaggio

Se viaggi con bancomat e carte di credito, molti negozi e ristoranti accettano dollari statunitensi e talvolta anche pagamenti elettronici.
È comunque utile avere qualche colón in tasca, per evitare problemi in piccole trattorie o negozietti locali.

In valigia, non dimenticare un repellente per insetti e un buon protettore solare, specialmente se desideri stare ore in spiaggia o surfare nelle ore centrali. E se hai intenzione di fare diverse attività sportive, valuta un’assicurazione di viaggio che copra eventuali infortuni.

Colibri, Costa Rica

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Nosara puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui 25 per la Costa Rica, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

 

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Se ti piaciuto il post su Jaco Beach, ti invito a scoprire a Costa Rica attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?