Scommetto che quando immagini la Costa Rica pensi subito a spiagge da sogno, jungla lussureggiante e un’atmosfera rilassante?
Bene, Samara riassume tutto questo alla perfezione. Siamo nel cuore della provincia di Guanacaste, in un angolo di paradiso che spesso sfugge ai grandi flussi turistici.
Eppure, è un luogo in cui puoi vivere tutto il bello di questa terra: tramonti superbi, sport acquatici a portata di mano e quella “pura vida” che ti entra nel cuore dal primo giorno.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Samara; sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Costa Rica (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Samara Costa Rica: Un Paradiso Sconosciuto
Ti trovi nella Penisola di Nicoya, una delle zone più soleggiate e secche del paese, ma non lasciarti ingannare: qui la natura regna sovrana.
Samara è un villaggio di dimensioni contenute, affacciato su un mare calmo e circondato da colline verdeggianti.
La spiaggia principale ha un profilo ad arco che abbraccia un’acqua limpida e tiepida, ideale per chi ama nuotare senza preoccuparsi di grandi onde.
Questo rende la località perfetta per famiglie, viaggiatori alle prime armi e chiunque cerchi un ritmo di vita più lento rispetto ad altri centri più frenetici della Costa Rica.
Se poi vuoi avventurarti in esplorazioni giornaliere, sappi che in meno di un’ora di macchina trovi altre località della penisola di Nicoya ugualmente seducenti.
Cosa Fare a Samara: Attività ed Escursioni
Il bello di Samara è che ti offre una serie di attività adatte a tutti i gusti.
Se sei un’amante della natura, puoi partecipare a tour nella foresta o lungo il fiume per osservare scimmie, uccelli tropicali e, con un po’ di fortuna, bradipi sonnecchianti tra i rami.
Gli appassionati di mare possono provare il kayak verso l’isolotto di Chora, dove fare snorkeling in mezzo a pesci colorati e stelle marine.
Per una prospettiva diversa, nulla batte una passeggiata a cavallo all’alba, quando l’aria è fresca e il sole si affaccia dietro le colline.
Le gite di un giorno sono un altro grande vantaggio di Samara.
Alcuni preferiscono spingersi verso nord, esplorando le vicine spiagge di Nosara o Playa Pelada.
Altri scelgono di addentrarsi nell’entroterra: un tour al Vulcano Rincón de la Vieja, per esempio, è fattibile con qualche ora di viaggio in auto.
E se sei in cerca di un contatto più ravvicinato con gli animali della Costa Rica potresti pensare a un’escursione per l’osservazione dei delfini e, in determinati periodi dell’anno, persino delle balene lungo la costa del Pacifico.
Preparati a un’emozione memorabile.
Le Spiagge più Belle di Samara
La spiaggia principale di Playa Samara è un’oasi di tranquillità. L’ampio golfo protegge la riva dalle grandi mareggiate, così puoi nuotare in sicurezza o avvicinarti ai primi rudimenti del surf con onde dolci. Inoltre, è spesso facile trovare piccoli punti ristoro sulla sabbia, dove gustare un succo di frutta fresca con i piedi nell’acqua.
Se cerchi un’atmosfera ancora più tranquilla, Playa Carrillo è a pochi chilometri a sud di Samara. Considerata una delle spiagge più incontaminate del Paese, è bordata di palme e quasi priva di strutture turistiche. L’idea di stendere un asciugamano e sentire il rumore delle onde senza altre distrazioni è decisamente allettante.
Un’altra gemma, forse meno conosciuta, è Playa Barrigona: un po’ più a nord e un filino più difficile da raggiungere a causa della strada sterrata, ma ti assicuro che lo scenario vale la pena.
L’acqua qui è di un azzurro profondo e la sabbia chiara crea un contrasto da cartolina. Se hai voglia di isolarti dal mondo, è il luogo giusto in cui trascorrere un pomeriggio in solitudine.
Dove Mangiare a Samara: Ristoranti e Cucina Locale
La scena gastronomica di Samara ti sorprenderà, spaziando dai piatti locali ai sapori internazionali.
Se ami la cucina costaricana tradizionale, fermati al Restaurante Casa Esmeralda, dove puoi assaggiare un delizioso casado a base di riso, fagioli, platano fritto e pesce fresco del giorno. L’ambiente è familiare e i prezzi sono ragionevoli.
Per qualcosa di più vivace, prova El Lagarto, noto per le grigliate di carne e pesce preparate su un grande barbecue a vista. L’atmosfera è informale e i tavoli all’aperto ti permettono di respirare l’aria della sera, spesso accompagnata da musica dal vivo.
Se invece preferisci opzioni vegetariane o un contesto più fusion, Gusto Beach combina piatti mediterranei e influenze locali. Il loro ceviche con coriandolo fresco è super consigliato, così come la selezione di succhi di frutta tropicali.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Dove Soggiornare a Samara: Hotel e Alloggi
Se cerchi un tocco di lusso direttamente sulla spiaggia, Hotel Villas Playa Samara offre bungalow e suite con vista sull’oceano. È un posto ideale per chi vuole rilassarsi in una piscina a sfioro, sorseggiare un cocktail al tramonto e avere il mare a pochi passi dalla camera.
Per un’atmosfera più intima e sostenibile, l’Hotel Fenix potrebbe fare al caso tuo. Le camere si affacciano su un giardino tropicale e l’attenzione all’ambiente si riflette in dettagli come l’uso di materiali locali e l’alimentazione elettrica a energia solare.
Se invece cerchi una soluzione più economica, Hotel Belvedere è un’opzione popolare tra i backpacker e i giovani viaggiatori.
Pur essendo a pochi minuti a piedi dalla spiaggia, offre camere semplici e pulite a prezzi contenuti, con il valore aggiunto di una piccola piscina immersa nel verde.
Come Arrivare a Samara: Trasporti e Trasferimenti
Arrivare a Samara non è complicato, ma devi considerare che la località si trova nella parte occidentale della penisola di Nicoya, a diversi chilometri dalle principali città.
Se arrivi all’aeroporto di Liberia, il viaggio in auto verso Samara dura all’incirca due ore e mezza.
Anche dall’aeroporto di San José puoi raggiungere Samara, ma calcola almeno quattro o cinque ore di guida, a seconda del traffico e delle condizioni stradali. Alcuni autobus pubblici collegano San José a Nicoya e poi a Samara, con un costo relativamente basso ma tempi di percorrenza più lunghi.
Se hai poco tempo e preferisci la comodità, puoi optare per un trasferimento privato o un servizio navetta condiviso.
I prezzi variano a seconda del numero di persone e della stagione turistica, ma in generale rimangono accessibili, soprattutto se suddividi la spesa con altri viaggiatori.
Consigli di Viaggio per Samara: Quando Andare, Cosa Portare e Altro
Il periodo secco, da dicembre ad aprile, garantisce cieli quasi sempre limpidi e temperature calde.
È il momento ideale per godersi la spiaggia, fare snorkeling e partecipare a tutte le attività all’aperto.
Tuttavia, i mesi da maggio a novembre, conosciuti come stagione verde, regalano paesaggi più rigogliosi e un minore affollamento turistico. Tieni però presente che potresti incontrare piogge più frequenti, soprattutto nel pomeriggio.
In valigia non dovrebbero mai mancare costume da bagno, crema solare, repellente per insetti e un paio di scarpe comode, adatte alle escursioni su terreni fangosi.
La valuta ufficiale è il colón, ma in molte attività di Samara vengono accettati anche i dollari statunitensi. Sii comunque pronto a gestire i pagamenti in contanti, soprattutto in strutture più piccole o nei mercati locali.
Sul fronte della sicurezza, Samara è generalmente tranquilla, ma è sempre buona norma non lasciare oggetti di valore incustoditi in auto o in spiaggia.
Se decidi di noleggiare un’auto, occhio alle strade sterrate e ai guadi, soprattutto durante la stagione delle piogge.
La mia esperienza al tuo servizio
Per visitare Samara puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui 25 per la Costa Rica, posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno tutte le destinazioni del Paese.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
– viaggi di gruppo.
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Costa Rica con il mio blog!
Se ti piaciuto il post su Jaco Beach, ti invito a scoprire a Costa Rica attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>