Crociera Sub alle Galapagos

La guida completa sulle crociere Sub alle Galapagos!

Costi, itineriari, imbarcazioni, consigli utili

Stai pensando a una crociera sub alle Galapagos? Ecco tutto quello che devi sapere per affrontarla al meglio! In questa pagina ti parlo di come sono organizzate le crociere, perchè scegliere una crociera rispetto a un soggiorno a terra, gli itinerari di viaggio e ti presento infine una selezione di yacht su cui poterti godere la tua vacanza sub alle Galapagos.

Di cosa parleremo

Indice

Crociera Sub alle Galapagos

La maggior parte degli yacht da crociera alle Galapagos, circa un centinaio (ma non sono tutti operativi), offre programmi unicamente con escursioni a terra e attività di snorkeling e solo un numero limitato di imbarcazioni è dedicato al diving.

Sono 16 i natanti che hanno il permesso del Parco nazionale delle Galapagos (PnG) per effettuare crociere sub; di questi sono operativi circa la metà. Come tutti gli yacht alle Galapagos, le imbarcazioni sono suddivise in 5 classi: economica, turistica, turistica superiore, prima classe e lusso.
Sono però distinzione che possono essere fuorvianti, in quanto non c’è un organismo “sovrano” che valuta e assegna le categorie di riferimento, ma è il proprietario a classificare la sua imbarcazione. Inoltre un buon yacht di classe turistica superiore potrebbe essere gestito meglio di uno di classe di livello superiore.

Le crociere sub offrono itinerari da quattro a quindici giorni, ma solitamente sono quelli di 7 – 10 giorni ad andare per la maggiore. Se si decide di prendere parte a una crociera, consiglio vivamente quelle di almeno una settimana, in quanto si possono raggiungere così le mitiche e le molto lontane isole Wolf e Darwin. Una crociera più breve toccherà siti di immersioni raggiungibili anche facendo base a Santa Cruz o a San Cristóbal e si spenderà circa il doppio rispetto al soggiorno a terra.

Perchè scegliere
una crociera alle Galapagos

Ogni yacht da crociera sub ha un permesso rilasciato dal Parco Nazionale per un itinerario specifico dove sono indicati i siti di immersione e dove quelli in cui effettuare le escursioni a terra.

La maggior parte dei sub sceglie le crociere per i seguenti motivi:

Come sono organizzate
le crociere Sub alle Galapagos

A causa del numero crescente di sub e per tutelare l’ambiente, il Parco Nazionale delle Galapagos mantiene uno stretto controllo sul numero di visitatori e sull’affollamento delle aree visitabili nelle diverse isole.
Ad esempio, le partenze delle imbarcazioni da crociera sono diluite nel corso della settimana, proprio per evitare stress all’ambiente marino e ai suoi abitanti.

Gli itinerari vengono quindi approvati dal PnG con largo anticipo ed è quindi non facile chiedere delle modifiche, anche nel caso ci siano ritardi inevitabili causati dai voli, emergenze o problemi meccanici.

Ogni yacht offre itinerari leggermente diversi, soggetti a modifiche senza preavviso. La cosa migliore, quindi, è pianificare con un certo anticipo la propria crociera sub con la consapevolezza però che il PnG potrà modificare il programma (evento comunque abbastanza raro ma da mettere in preventivo). Santa Cruz e san Cristóbal sono le due isole da cui iniziano le crociere sub.

Black-spotted-eagle-rays-swimming-over-the-coral-reef-Darwin-Island-Galapagos-Islands-Ecuador

Crociere Sub alle Galapagos: gli Yacht

Ecco una selezione delle imbarcazioni che effettuano regolarmente crociere sub alle Galapagos

               

Crociere Sub alle Galapagos:
cosa sapere per immergersi

L’arcipelago delle Galapagos è una destinazione che ogni subacqueo sogna di esplorare almeno una volta nella vita.
Queste isole remote, situate a circa 1000 km dalla costa dell’Ecuador, non sono solo un santuario per una varietà di specie terrestri uniche, ma anche un paradiso subacqueo.
Le acque intorno agli isolotti di Wolf e Darwin sono rinomate per essere tra i migliori siti di immersione al mondo, offrendo un’esperienza ineguagliabile per la sua biodiversità e le sue sfide tecniche.

Le immersioni nelle Galapagos sono generalmente consigliate per subacquei esperti, poiché le condizioni ambientali possono essere impegnative.
I subacquei devono prepararsi a fronteggiare acque relativamente fredde, forti correnti oceaniche e visibilità che può variare rapidamente.

squali martello, galapagos

Nonostante la loro posizione equatoriale, le Galapagos sono influenzate dalle correnti fredde di Humboldt e Cromwell, che abbassano le temperature dell’acqua ma arricchiscono le acque di nutrienti, attirando una sorprendente varietà di vita marina. 

I siti di immersione vicino a Santa Cruz e San Cristóbal offrono opportunità più accessibili per subacquei meno esperti, dove possono godere di incontri ravvicinati con squali martello e altre meraviglie marine senza dover affrontare le condizioni più estreme di siti più remoti.

               

Come e perchè immergersi alle Galapagos

Immergersi alle Galapagos è un’esperienza regolata per preservare l’ecosistema unico dell’arcipelago. Il Galapagos National Park Service (GNPS) regola attentamente tutte le attività subacquee, permettendo le immersioni solo in aree designate e richiedendo che tutti i subacquei siano accompagnati da guide certificate. Questo non solo assicura la sicurezza dei subacquei, ma aiuta anche a mantenere l’integrità dell’ambiente marino.

Sotto la superficie, i subacquei vengono accolti da una biodiversità straordinaria. È possibile nuotare accanto a enormi squali martello, giocare con curiosi leoni marini, osservare eleganti mante giganti e incontrare rare aquile di mare e pesci luna. Ma la vita marina delle Galapagos non è solo questione di grandi dimensioni: gli appassionati di macro potranno deliziarsi nel cercare piccole ma affascinanti creature come cavallucci marinipesci rana, e una varietà di nudibranchi colorati.

Closeup of approaching whale shark

Crociera sub o immersioni da terra?

Esistono due modi principali per esplorare il mondo subacqueo delle Galapagos: tramite crociera subacquee o soggiorni basati a terra.

Le crociere subacquee offrono un’esperienza intensiva e immersiva, permettendo di accedere a siti remoti come Wolf e Darwin, rinomati per la loro eccezionale vita marina e per essere tra i migliori siti di immersione al mondo. Le crociere, che offrono fino a quattro immersioni al giorno, consentono di esplorare una varietà di siti e aumentano le possibilità di incontri straordinari con la fauna marina, come gli squali balena e grandi banchi di squali martello. Le crociere subacquee sono un’opzione ideale per coloro che desiderano massimizzare il loro tempo in acqua e visitare i siti più esclusivi e inaccessibili.

D’altra parte, un soggiorno a terra nelle Galapagos offre un’esperienza più bilanciata e versatile. Sebbene i siti di immersione accessibili da Santa Cruz o San Cristóbal possano non avere la stessa fama di Wolf e Darwin, offrono comunque incontri eccezionali con la fauna marina, inclusi gli squali martello.

Un soggiorno a terra consente anche di esplorare le numerose attrazioni terrestri delle Galapagos, come la fauna unica, le spiagge incontaminate e i paesaggi vulcanici. Inoltre, questa opzione è generalmente più accessibile e meno impegnativa, rendendola adatta a subacquei di vari livelli di esperienza e a coloro che desiderano una vacanza più rilassata e diversificata.

Esperienza richiesta per le crociere sub

Partecipare a una crociera sub alle Galapagos richiede una buona esperienza subacquea. Idealmente, i subacquei dovrebbero avere una certificazione avanzata, come quella PADI Advanced  o equivalenti, con una solida esperienza in immersioni in acque profonde e correnti forti.

È  richiesto di  avere almeno 50 immersioni registrate, preferibilmente in condizioni simili a quelle che si incontreranno nelle Galapagos. La familiarità con l’uso di attrezzature subacquee in ambienti impegnativi e la capacità di gestire situazioni potenzialmente difficili sotto l’acqua sono cruciali.

Alcune crociere possono richiedere specifiche certificazioni o esperienze, come immersioni nitrox o tecniche. È sempre meglio consultare l’operatore della crociera per comprendere i requisiti specifici e assicurarsi di soddisfarli prima di prenotare il viaggio.

Mexican-Hogfish-in-Galapagos-the-Pinnacle-of-Diving

Crociere Sub alle Galapagos: quando andare?

Il periodo migliore per le immersioni alle Galapagos dipende da ciò che si desidera vedere e dalle condizioni preferite. Da gennaio a maggio, le condizioni dell’oceano tendono ad essere più calme e l’acqua più calda, il che può essere più confortevole per alcuni subacquei.

Questo periodo è ideale per osservare squali martellomante e mobule. Tuttavia, da giugno a metà dicembre, sebbene le condizioni dell’oceano possano essere più fredde e agitate, è il periodo migliore per avvistare gli squali balena, in particolare intorno a Darwin e Wolf.

two Marine turtle mating underwater in galapagos islands ecuador

Correnti

Le correnti alle Galapagos variano da moderate a molto forti e possono rappresentare una sfida significativa anche per i subacquei più esperti. La capacità di navigare in queste correnti è cruciale per una esperienza di immersione sicura e soddisfacente.

È importante essere preparati per immersioni in correnti forti, con ingressi rapidi in acqua e discese controllate. Un briefing dettagliato prima di ogni immersione e la guida di un divemaster esperto sono essenziali per garantire la sicurezza e il godimento dell’immersione.

Visibilità

La visibilità nelle acque delle Galapagos può variare notevolmente, da 10 a 30 metri, a seconda della presenza di plancton. Sebbene una maggiore quantità di plancton possa ridurre la visibilità, è anche ciò che attira la straordinaria vita pelagica nelle acque delle Galapagos.

La visibilità tende a essere maggiore da dicembre a giugno, ma può cambiare rapidamente con le correnti e variare a seconda della profondità a causa dei termoclini. È importante essere preparati per variazioni della visibilità durante un’immersione e avere attrezzature adeguate per migliorare la sicurezza.

Profondità

Mentre molte delle immersioni più spettacolari alle Galapagos si svolgono a profondità moderate (tra 6 e 24 metri), alcuni siti possono raggiungere profondità ben superiori. È importante essere a proprio agio con immersioni a profondità variabili e avere l’esperienza e la certificazione necessarie per affrontare immersioni più profonde.

Durante gli anni di El Niño, i predatori come gli squali tendono a spostarsi verso il fondo, seguendo le loro fonti alimentari e evitando l’acqua più calda in superficie.

Temperatura dell'acqua

Le temperature dell’acqua nelle Galapagos variano in base alla stagione e alla corrente. Durante la stagione del Garua, da fine giugno a dicembre, le temperature dell’acqua tendono ad essere più fredde, con settembre e novembre che presentano le temperature più basse.

Nella stagione calda, da gennaio a giugno, si verificano piogge più frequenti ma brevi, con temperature dell’acqua che possono essere diversi gradi più alte rispetto ad altri periodi dell’anno. Le temperature dell’acqua in superficie possono variare da 18 a 25 °C, mentre le temperature in profondità possono scendere fino a 13 °C. È importante selezionare la muta giusta in base al periodo dell’anno e alle condizioni previste per le immersioni.

Mute

La scelta della muta giusta è cruciale per godersi le immersioni nelle Galapagos. Per la maggior parte delle immersioni, è consigliato indossare una muta di 5 mm o, preferibilmente, 7 mm, con cappuccio, stivaletti e guanti. Per chi partecipa a crociere subacquee con più immersioni al giorno, una semistagna o una stagna può offrire una maggiore protezione termica, soprattutto considerando l’accumulo di freddo durante immersioni multiple.

Gli stivaletti con suola rigida sono ideali per camminare sul terreno lavico durante le escursioni terrestri, mentre i guanti (preferibilmente di 5 mm e rinforzati) sono una parte essenziale dell’attrezzatura per le immersioni nelle Galapagos.

Shoal of Schoolmasters, Galapagos

               

Galapagos: tutto quello che devi sapere

Proposte di viaggio alle Galapagos

Scopri le proposte SUB nel portale Galapagos:

NOTA BENE

👍  Le proposte che sono pubblicate  sono solo una parte di quelle che posso offrire.  Tutti i programmi sono modulabili, per cui possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desidera il cliente.
Puoi iniziare a  scrivermi, per iniziare a costruire assieme il tuo viaggio, come lo vuoi tu!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

               

Chi sono e cosa posso fare per te

roberto furlani

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista, tra l’altro, del Corriere della Sera, per cui ho scritto più di 700 articoli per le sue pagine scientifiche.

È stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 580 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me l’America Latina.

👉 Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Guarda le Video interviste
di chi ha viaggiato con me

“L’Ecuador ha riservato delle sorprese assolutamente straordinarie … Ci hai organizzato un viaggio perfetto, la guida durante il tour in Ecuador è stata incredibile. Avete interpretato perfettamente i nostri desideri e le abitudini di viaggio. Siamo arrivati anche a 5000 metri senza problemi, malgrado la nostra età”.
(Lia e Vincenzo, viaggio in Ecuador e crociera alle Galapagos, dalle recensioni dei miei viaggi. Nota: sia Lia che Vincenzo hanno oltrepassato i 70 anni!)

Ho girato un po’ su Internet prima di arrivare a te e a Evolution Travel. Ho colto la tua disponibilità a fare cambiamenti e fare in viaggio su misura per noi.  Alla fine i consigli che ci hai dato sono stati molto utili!
(Paolo)

Mi sono trovata benissimo, gli appuntamenti erano molto precisi, tutto organizzato perfettamente, tutto ok. Le guide erano molto preparate.
(7 donne in Ecuador e alle Galapagos)

Mi sono trovata più che bene.Ho trovato disponibilità, competenza, preparazione, tutto ciò che si può cercare in qualcuno  che organizza viaggi. Non è facile trovarlo; molti si improvvisano!  Se dovessi viaggiare nuovamente in America latina, mi affiderei senz’altro nuovamente a te.
(Giulia)

Ti ho fatto milioni di domande, perchè non ero abituata a fare un viaggio del genere. Pensavamo di spendere di più, ci eravamo organizzate autonomamente con i voli. Una volta tornata dalla Costa Rica, ho poi mandato mia madre di 82 anni in vacanza con Evolution Travel!
(Patrizia)

Il supporto che hai dato è stato indispensabile nella costruzione del viaggio, abbiamo realizzato assieme l’itinerario.
(Aldo, nozze d’oro)

Non è tutto qui! In questi anni ho aiutato tantissime altre persone a costruire il viaggio dei loro sogni!

Guarda la pagina dove ho raccolto le testimonianze reali di chi si è affidato a me per il suo viaggio in Centro e Sud America!

Ecco i 12 Perchè
il tuo viaggio in Centro e Sud America sarà unico e su misura

Ora devi solo decidere, hai due possibilità...

COMPILA SUBITO IL MODULO

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?