Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più cool

Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più cool cuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

Sei pronto per un Viaggio a Cuba all’insegna del divertimento e della musica? In Cuba, l’Avana (https://www.viaggio-centrosudamerica.com/avana/) è la città che non dorme mai, dove i ritmi della salsa, del son e del jazz si uniscono alla passione per i cocktail e alla voglia di stare insieme. In questa guida ti accompagnerò tra i locali più famosi e quelli meno conosciuti, dai cabaret storici ai club sperimentali, dagli spazi dedicati al jazz ai piccoli pub con musica afro-cubana.
Che tu sia un ballerino scatenato o un amante dei concerti dal vivo, qui troverai tutto ciò che serve per immergerti nella vita notturna dell’Avana e tornare a casa con il cuore pieno di note e ricordi.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta dei locali di L’Avana.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

 

I migliori locali per ascoltare musica dal vivo a L’Havana

Casa de la Musica a Miramar: l’essenza del ritmo cubano

Se parliamo di musica dal vivo a L’Avana, uno dei nomi che spiccano è Casa de la Musica a Miramar, spesso detta “la casa madre” dei generi afro-cubani. Qui potresti beccare concerti di salsa, timba o reggaeton, a seconda della serata e dell’affluenza. C’è da dire che, a volte, se non si raggiunge un numero sufficiente di spettatori, l’evento potrebbe non essere aperto. L’ingresso varia dai 5 ai 15 euro (pagabili in CUP al tasso di cambio vigente o in euro), e preparati a un contesto piuttosto animato, con gente che balla fino a tarda notte.

Tropicana Night Club e Cabaret: spettacolo d’altri tempi

Il Tropicana non è solo musica: è un cabaret storico, attivo dagli anni ’30 e famoso per i costumi sgargianti e le coreografie ispirate alle riviste musicali dell’epoca. In mezzo a un giardino tropicale, tra luci e palme, avrai l’impressione di essere catapultato in un film vintage. I prezzi, più elevati rispetto ad altri locali, riflettono l’esperienza di uno show di calibro internazionale. Di solito, bisogna acquistare il biglietto in anticipo, perché i posti migliori vanno a ruba, specialmente nel fine settimana.

La Zorra y el Cuervo: il tempio del jazz

Se ami i suoni del jazz e cerchi un ambiente più raccolto, prova La Zorra y el Cuervo. È un jazz club seminterrato, in cui musicisti cubani e internazionali si esibiscono quasi ogni sera. L’ingresso costa intorno ai 10 euro (comprensivi di due consumazioni, in genere), e il locale ha un’atmosfera intima, con luci soffuse e pubblico attento. Ti consiglio di arrivare con un po’ di anticipo, perché lo spazio non è molto ampio.

Pagina Facebook: cercando “La Zorra y El Cuervo Jazz Club”

El Hurón Azul: artisti e jam session

Per qualcosa di meno turistico, ma non meno interessante, puoi fermarti all’El Hurón Azul, locale amato dai musicisti locali e dagli appassionati di afro-cubano, di trova o di fusion. È legato all’Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba, quindi frequente ritrovo di artisti e personaggi culturali. L’atmosfera dipende dalla serata: potresti beccare un concerto improvvisato di guajira o un tributo a qualche band storica. I costi di ingresso variano, a volte si entra liberamente consumando al bar.

Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più coolcuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

Dove ballare salsa a L’Havana tutta la notte

Macumba Habana: serate scatenate

Tra le discoteche più note per la salsa e il reggaeton, spicca la Macumba Habana. Situata a ovest del centro, offre piste ampie e DJ che alternano musica dal vivo a set più commerciali. L’ingresso oscilla tra i 5 e i 10 euro, e spesso l’ambiente si anima soprattutto dal giovedì alla domenica (attenzione: a inizio settimana molte discoteche potrebbero restare chiuse o semivuote). Per l’abbigliamento, niente di particolarmente formale, ma evita look troppo casual: i cubani, quando escono, amano sfoggiare un tocco di eleganza.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Ancora Casa de la Musica di Miramar

Nella sua veste “discoteca”, la Casa de la Musica a Miramar è un indirizzo classico per chi vuol ballare fino all’alba. Se ti piacciono i ritmi afro-cubani, potresti trovare concerti di band locali che ti faranno sudare sulla pista. L’atmosfera è genuinamente cubana, anche se i prezzi possono risultare non alla portata di tutti i residenti. Porta con te contante, perché spesso le carte di credito non vengono accettate.

Cuba-e-i-luoghi-di-Hemingway-busto al floridita, Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più coolcuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

Sulle orme di Hemingway: i locali storici dell’Avana

La Bodeguita del Medio: il regno del mojito

Parlare di Hemingway a L’Avana significa inevitabilmente citare La Bodeguita del Medio, il bar che il celebre scrittore frequentava per gustare il mojito. L’interno è tappezzato di scritte e firme lasciate dai clienti, e l’atmosfera è sempre festosa, a volte un po’ caotica. Il prezzo del mojito è più alto di quanto troveresti in altri bar, ma fa parte dell’esperienza: ti ritrovi tra le pareti che hanno visto passare personaggi famosi e gente comune con la stessa passione per la musica e i cocktail.

El Floridita: il daiquiri per eccellenza

Non lontano dal Parque Central, trovi El Floridita, autoproclamato “cuna del daiquirí”. Anche qui Hemingway amava sostare, e si dice che gradisse un daiquiri ben carico. Se vuoi scattare qualche foto “storica”, troverai anche una statua in bronzo del grande autore, appoggiata al bancone. Il costo del daiquiri è elevato, ma l’ambientazione è quella di un bar elegante di inizio Novecento, con camerieri in uniforme e musica dal vivo di sottofondo.

Tropicana-Club-in-Havana, Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più coolcuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

Vita notturna a L’Havana oltre la musica: bar, teatri e spettacoli

Bar con vista panoramica: El Turquino e i rooftops

Per chi desidera un’atmosfera più tranquilla o un semplice cocktail con vista sullo skyline dell’Avana, suggerisco El Turquino, un bar situato ai piani alti del Tryp Habana Libre. Aperto fino a tarda notte, ti offre una panoramica inedita della città illuminata. Un’altra opzione è il rooftop del Grand Hotel Kempinski, vicino a El Floridita, dove puoi salire anche senza alloggiare nella struttura, per bere qualcosa circondato da un panorama mozzafiato.

Teatri e danza tradizionale

Se ti stuzzica l’idea di uno spettacolo di danza (non solo salsa o rumba), l’Avana propone teatri come il Gran Teatro de La Habana, dove si esibisce il Balletto Nazionale di Cuba. Oppure potresti optare per piccoli spazi teatrali che ospitano rappresentazioni di danza afro-cubana. Se sei in vena di scoprire ritmi diversi, cerca serate di jazz sperimentale al Jazz Cafè o sessioni blues al El Gato Tuerto, entrambi luoghi che permettono di vedere un’altra sfaccettatura della musica cubana.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Fábrica de Arte Cubano (FAC)

Uno spazio diventato simbolo di una notte alternativa e moderna è la Fábrica de Arte Cubano (FAC), aperta di solito dal giovedì alla domenica. Qui si mescolano esposizioni d’arte, concerti live, dj-set, performance teatrali, mostre fotografiche e gastronomia creativa. Praticamente un concentrato di cultura contemporanea, dove si ritrovano giovani cubani e stranieri. Il costo d’ingresso è intorno ai 2-4 euro, e all’interno potresti restare fino a notte inoltrata, spostandoti tra diverse sale e atmosfere.

Musicisti Avana, Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più coolcuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

Consigli utili per vivere la notte a L’Havana

Come muoversi di notte: taxi, mezzi pubblici e a piedi

Per rientrare da locali lontani dal centro o se finisci la serata alle prime ore del mattino, ti consiglio di usare taxi ufficiali o taxi collettivi. I mezzi pubblici notturni sono piuttosto limitati e, sebbene a volte trovi qualche bus, non è garantito un servizio regolare. Se ti trovi in zone centrali come l’Avana Vecchia o il Vedado e conosci il tragitto, spostarti a piedi può essere piacevole, ma tieni sempre d’occhio i tuoi effetti personali.

Valuta e pagamenti nei locali

Molti locali accettano euro o CUP (Peso Cubano), ma spesso non accettano carte di credito oppure le macchine POS non funzionano. Porta sempre con te contanti, magari cambiati in banca o in CADECA, per evitare brutte sorprese. Attenzione ai tassi di cambio da parte dei cambisti improvvisati che potresti incontrare, meglio affidarsi a canali ufficiali.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Sicurezza e comportamento

L’Avana è in generale un luogo abbastanza sicuro anche di notte, ma serve il buon senso: non ostentare grosse somme di denaro, non lasciare incustoditi borsa o smartphone e mantieniti vigile se qualcuno ti si avvicina per proposte strane. Detto ciò, i cubani sono in gran parte gente cordiale e aperta, quindi se ti avvicinano per scambiare due chiacchiere sulla musica, potresti ricavarne un bel ricordo e magari un invito a ballare.

Abbigliamento adatto per la sera

Se hai in mente di andare al Tropicana o in un club elegante, meglio evitare l’abbigliamento troppo informale (shorts e ciabatte). Un paio di pantaloni leggeri, una camicia colorata o un vestito estivo per le donne vanno benissimo. In locali più underground o giovanili, puoi osare stili diversi, ma ricordati che i cubani ci tengono al look quando escono di notte, specialmente nel weekend.

La-Bodeguita-del-Medio, Cuba Havana vita notturna: la guida completa ai locali più coolcuba vita notturna ☐ havana di notte ☐ locali havana ☐ cuba di notte

A Cuba con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Cuba  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto di Cuba e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni di Cuba.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio a Cuba…

➡️  Scopri Qui  la Sezione Viaggi a Cuba del mio Blog >> 

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?