Curi-Cancha Reserve: La guida completa per la tua visita

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

Armadillo

La Curi-Cancha Reserve è uno dei luoghi più interessanti di Monteverde, nel nord-ovest della Costa Rica. Spesso è meno conosciuta rispetto ad altre aree più famose, ma offre un contatto ravvicinato con la foresta nebulare e la possibilità di avvistare moltissime specie di animali. In particolare, qui hai buone probabilità di incontrare il mitico Quetzal, l’uccello che molti appassionati sognano di vedere.
Ti accompagnerò con questo post alla scoperta della Riserva Curi-Cancha; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Curi-Cancha Reserve: Un paradiso per gli amanti della natura

La riserva privata di Curi-Cancha, situata a un’altitudine compresa tra 1.450 e 1.615 metri, si estende per circa 83 ettari e comprende sia foresta primaria sia secondaria. Questa varietà di habitat rende la zona molto ricca di fauna e flora, perfetta per chi desidera conoscere da vicino la straordinaria biodiversità della foresta nebulare costaricense.

L’ uccello più ambito dai bird watcher è sicuramente il Quetzal splendente. Inoltre, non è raro avvistare mammiferi come scimmie (urlautrici, cappuccine e ragno), bradipi, aguti e coati. Grazie al numero limitato di visitatori ammessi contemporaneamente (circa 50), la riserva offre un’esperienza di tranquillità, senza folla.

mamma-e-baby-capuccino

Cosa vedere e fare alla Curi-Cancha Reserve

Birdwatching

Se ami il birdwatching, la Curi-Cancha Reserve è un piccolo tesoro: sono oltre 200 le specie di uccelli avvistate all’interno. Il Quetzal è la star indiscussa, ma potrai vedere anche tucani, colibrì e tante altre specie.
Se possibile, partecipa a un tour con guida specializzata: grazie a binocoli e cannocchiali, potrai osservare i dettagli dei volatili anche a grande distanza.

Escursioni

La riserva offre circa 5-6 km di sentieri, che vanno da percorsi semplici a cammini leggermente più impegnativi. Alcuni si addentrano nella foresta primaria, altri attraversano zone più aperte in cui si concentrano fiori e piante da frutto, habitat ideale per uccelli e farfalle.

  • Durata: una mezza giornata può bastare per esplorare con calma la maggior parte dei sentieri, ma chi vuole fare birdwatching intenso potrebbe fermarsi più a lungo.
  • Escursioni notturne: con una visita guidata di sera, potrai cercare rane, serpenti e insetti che si attivano con il buio. Vedere la foresta di notte ha un fascino speciale, ma serve un abbigliamento adatto e una torcia.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Visite guidate

Le guide locali, oltre a conoscere i migliori punti d’osservazione per gli animali, ti racconteranno la storia della riserva e le caratteristiche di questo ecosistema unico. Solitamente, i tour durano 2-3 ore. L’opzione con guida è consigliata se vuoi davvero capire come funziona la foresta nebulare, individuarne i segreti e aumentare le probabilità di avvistamento di specie rare.

Quetzal in volo

Quando visitare la Curi-Cancha Reserve

Nella zona di Monteverde, il clima è variabile durante tutto l’anno, con una stagione secca che va grosso modo da dicembre a aprile e una stagione verde (piovosa) da maggio a novembre.

  • Stagione secca: meno precipitazioni, sentieri più asciutti. Più comodo per le escursioni, ma più persone in visita (alta stagione turistica).
  • Stagione verde: piogge frequenti, vegetazione molto rigogliosa. Con un po’ di spirito di adattamento, potresti vedere animali più attivi. Se ti incuriosiscono le strategie di animali e piante durante la stagione delle piogge, questo è il momento per esplorare.

Per ulteriori dettagli sul clima costaricense, puoi leggere la sezione dedicata nel blog di Viaggio Centro Sud America.

Come arrivare alla Curi-Cancha Reserve

La riserva si trova nella zona di Monteverde, a circa 10 minuti di auto dalla Riserva del Bosque Nuboso di Monteverde.

  • Da Monteverde: segui le indicazioni per la Riserva di Monteverde o la Strada Santa Elena – Monteverde, e prosegui verso la Curi-Cancha Reserve. Se alloggi nella zona, molti hotel possono organizzare un transfer o fornirti un numero di taxi.
  • Da San José: percorri la Panamericana fino alla svolta per Lagunilla o Monteverde. La strada è sterrata in alcuni tratti; un’auto 4×4 può essere utile, specialmente in stagione verde.
  • Trasporti pubblici: dalla capitale costa rica puoi prendere un autobus per Monteverde/Santa Elena e poi un taxi locale o un servizio navetta. Informati sugli orari e verifica se il bus arriva direttamente a Monteverde o necessita di un cambio a Puntarenas.

Foothills of Monteverde Cloud Forest Reserve, Costa Rica. Tropic mountains after sunset.

Consigli per la visita

  • Orari e costi: la riserva apre di solito dalle prime ore del mattino (7:00) fino al pomeriggio (3:00). Il biglietto d’ingresso per i visitatori adulti costa intorno ai 20-25 dollari, mentre per studenti e bambini è ridotto.
  • Abbigliamento: scarpe da trekking o da ginnastica con buona suola, mantellina impermeabile o k-way (qui la pioggia è frequente). Vestiti a strati, perché il tempo può cambiare rapidamente.
  • Cosa portare: binocolo per il birdwatching, macchina fotografica con protezione dalla pioggia, repellente per insetti (anche se in alta quota ce ne sono meno), acqua e uno snack leggero.
  • Prenotazioni: per evitare di non trovare posto, conviene prenotare l’ingresso o il tour guidato in anticipo, soprattutto in alta stagione.
  • Rispetto dell’ambiente: in questo delicato ecosistema di foresta nebulare, evita di lasciare rifiuti o di disturbare gli animali con rumori eccessivi.

coati, costa rica

Dove dormire vicino alla Curi-Cancha Reserve

L’area di Monteverde offre diverse opzioni d’alloggio per ogni budget. Ecco qualche suggerimento:

  1. Soluzioni economiche
  • Cabinas Eddy: piccole casette a conduzione familiare, vicine al centro di Santa Elena, comode per chi vuole muoversi con i mezzi pubblici.
  • Camere condivise/ostelli nella zona di Santa Elena, perfetti per i backpacker con un budget limitato.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

  1. Fascia media
  • Monteverde Cloud Forest Lodge: immerso nel verde, offre camere confortevoli e ristorante in loco. È vicino ai principali sentieri della foresta.
  • Hotel El Bosque: un’opzione tranquilla, con sentieri privati e un buon equilibrio tra prezzo e comodità.
  1. Sistemazioni di lusso
  • Hotel Belmar: noto per la vista panoramica e l’attenzione alla sostenibilità. Le camere sono eleganti, il ristorante propone piatti gourmet.
  • Senda Monteverde Hotel: una struttura che sposa l’ecoturismo e offre suite e bungalow di alta fascia, con un servizio personalizzato.

Fiore, Costa Rica

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare la Riserva di Curi-Cancha  puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno  Curi-Cancha Reserve e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Bradipo_-Sloths-in-Rescue-Centre-in-Costa-Rica-San-Jose

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria alla Riserva Curi-Cancha e in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?