Dominical: La guida completa per il viaggiatore

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

Beautiful aerial view of the Beach in Dominical and the Baru River in Costa Rica

Benvenuto in Dominical, un piccolo gioiello sulla costa pacifica della Costa Rica che ti sorprenderà con la sua atmosfera rilassata, le onde perfette per il surf e una natura tanto selvaggia quanto spettacolare.
Se hai già dato un’occhiata a dove si trova la Costa Rica e desideri esplorare nuove tappe, Dominical è la meta perfetta per un viaggio tra le  spiagge del Costa Rica, cascate e animali davvero sorprendenti.
Preparati a conoscere le bellezze di questo angolo di paradiso, perfetto per gli amanti dell’avventura, i surfisti e chi vuole semplicemente rilassarsi in un contesto naturale unico.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Dominical; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Dominical: Un paradiso nascosto in Costa Rica

Situato a circa 3-3,5 ore di auto dall’aeroporto internazionale di San José (SJO), Dominical è un piccolo paese dall’atmosfera laid-back. Circondato da colline ricoperte di foresta pluviale, spiagge incontaminate e una ricca biodiversità, è il luogo ideale per chi cerca un rifugio lontano dal turismo di massa.
Non troverai grandi catene alberghiere né traffico caotico: qui tutto ruota intorno al surf, alla natura e all’idea di una vita semplice, in pieno stile Pura Vida.

  • Spiagge: la principale è Playa Dominical, famosa per le sue onde. A pochi minuti trovi anche Playa Dominicalito, Playa Ventanas e altre spiagge più tranquille come Playa Linda o Playa Matapalo.
  • Cascate: nell’entroterra potrai trovare cascate spettacolari, come Nauyaca e Ebano, perfette per un tuffo rinfrescante.
  • Fauna selvatica: scimmie, tucani, perezosi, delfini e persino balene (in certi periodi dell’anno) sono solo alcune delle meraviglie di Dominical e dintorni.

Se vuoi scoprire anche altre cittadine della costa rica dalla personalità unica, dai un’occhiata ai miei post sulla capitale della Costa Rica o su località come Montezuma e Samara .

surfista

Cosa fare a Dominical

Alturas Wildlife Sanctuary

Se ami gli animali e vuoi scoprire di più sulla fauna locale, il Santuario Alturas è un must. Situato a pochi minuti di auto da Dominical, questo centro si occupa di riabilitare animali feriti o orfani (scimmie, bradipi, uccelli esotici ecc.) con l’obiettivo di reinserirli in natura.
Durante la visita, potrai osservare da vicino queste creature, conoscere le loro storie e capire come vengono curate.
È un’attività perfetta per famiglie e appassionati di ecoturismo.

Parque Reptilandia

Gli appassionati di rettili non possono perdersi Parque Reptilandia, dove vengono ospitate diverse specie di serpenti, iguane e coccodrilli.
Questa struttura educativa punta a diffondere la conoscenza e il rispetto per i rettili del Centro e del Sud America, mostrando quanta varietà e importanza ci sia in un habitat tropicale.

Lezioni di Surf

Dominical è considerata un piccolo paradiso per i surfisti. Playa Dominical, lunga circa 4 km, offre onde di diverso tipo, perfette sia per principianti sia per professionisti in cerca di sfide.
Se vuoi imparare a surfare, troverai scuole qualificate con istruttori locali e internazionali pronti a guidarti nei primi tentativi. Playa Dominicalito è invece l’ideale per chi preferisce onde meno potenti.

Se il surf è la tua passione, potresti apprezzare anche altre mete come Santa Teresa costa rica o la famosa Jaco con la sua Playa Hermosa,  a circa un’ora di auto da Dominical.

Nauyaca waterfall, Dominical, Costa Rica.

Tour nella natura (giungla e cascate)

  • Cascata di Nauyaca: tra le più spettacolari della regione, con un salto di oltre 45 metri e piscine naturali dove tuffarsi. Puoi raggiungerla con una breve ma intensa escursione a piedi, in auto (se scegli l’accesso via Nauyaca Nature Park) o a cavallo.
  • Cascate di Ebano: meno conosciute ma altrettanto suggestive, perfette per chi desidera un’esperienza più “segreta” nella foresta.
  • Passeggiate e trekking: nei dintorni di Dominical troverai riserve private e parchi nazionali come Hacienda Barú (ottima per il birdwatching) o il vicino Parco del Corcovado. Gli amanti del trekking troveranno pane per i loro denti.

Relax sulla spiaggia

Per chi preferisce oziare sotto il sole, basta scegliere la spiaggia ideale:

  • Playa Dominical: più vivace, con chioschi, bar e ristoranti.
  • Playa Dominicalito: tranquilla e circondata da un’insenatura protetta, perfetta per nuotare e imparare a surfare.
  • Playa Ventanas: famosa per le piccole grotte che si possono esplorare durante la bassa marea.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Dove alloggiare a Dominical

Dominical offre sistemazioni per tutti i gusti e budget, dai piccoli ostelli ai resort di lusso. Ecco qualche spunto, basato sulle strutture più amate dai viaggiatori:

  • Tribe Boutique Hotel: nel cuore di Dominical, un’oasi di pace per coppie e viaggiatori adulti in cerca di tranquillità. Camere moderne, piscina rilassante, arredi in stile minimalista.
  • Canto del Mar: un complesso di ville/condo situate sulle colline di Dominicalito, con vista mozzafiato sulla baia. Perfetto per famiglie o gruppi che desiderano ampi spazi, cucina e privacy.
  • Villas Alturas: boutique hotel con ville indipendenti e panorama da sogno sul mare. Ideale per chi cerca comfort e viste spettacolari.
  • Lapazul Boutique Hotel: nascosto tra le colline di Hatillo, offre camere di design con balcone privato. È necessaria un’auto 4×4, ma la vista sul tramonto ripaga dello sforzo.
  • Hotel Tropical Sands: soluzione economica e carina a pochi passi dal centro. Perfetto se non disponi di un’auto e vuoi muoverti a piedi.
  • Cool Vibes Hostel: un ostello vivace pensato per i giovani e gli amanti del surf. Ambienti comuni, cucine condivise, atmosfera informale e a pochi metri dalla spiaggia.

Se invece preferisci alloggiare in zone diverse, potresti considerare altre opzioni prendendo spunto dalla cartina della Costa Rica, magari a Guanacaste o a Puerto Viejo con il vicno  Parco Cahuita sulla costa caraibica.

Beautiful aerial view of the ocean, beach and mountains of Costa Rica , Dominical

Dove mangiare a Dominical

La scena gastronomica di Dominical offre soluzioni informali, cucine locali e piatti internazionali:

  • Phat Noodle: street-food e piatti asiatici rivisitati, spesso cucinati in un bus riadattato. Perfetto per chi ama sapori esotici.
  • Fuego Brewing Company: birrificio artigianale con un’ampia selezione di birre e pietanze a base di pesce, pollo e tacos. L’atmosfera è rilassata e conviviale.
  • Cafe Mono Congo: ottimo per colazioni e pranzi vegetariani/vegani. Si affaccia sul fiume, offrendo un contesto tranquillo e Wi-Fi.
  • Del Mar Taco Shop: specialità messicane, dal burrito di gamberi alla carne asada, passando per opzioni vegetariane. Perfetto dopo una sessione di surf.
  • Cafe Ensueno: locale semplice e molto frequentato dai surfisti, con smoothie giganti e piatti locali.
  • La Parcela: per cenare con vista oceano. Pesce, specialità “tico” e tramonti mozzafiato.
  • Scala: l’unico ristorante di fascia alta sulle colline dell’Escaleras, dove potrai gustare piatti raffinati di terra e di mare con una vista superlativa.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Come arrivare a Dominical

  • Da San José (SJO): la strada più semplice è percorrere la Costanera Sur (Route 34) attraverso Jacó e manuel antonio costa rica. In 3-3,5 ore raggiungerai Dominical.
  • Trasporti pubblici: partono autobus dalla stazione Tracopa a San José (verso Uvita o Palmar Norte) con fermata a Dominical. Controlla sempre orari e disponibilità.
  • Auto a noleggio: consigliato se vuoi esplorare la zona senza vincoli, magari visitando anche altre destinazioni come il tortuguero national park o spingendoti verso sud fino a corcovado costa rica.
  • Taxi/Transfer privati: soluzioni più costose, ma comode se non vuoi guidare o fare tappe intermedie.

Playa dominical con surfista

Quando visitare Dominical

Il clima nella Costa Ballena, dove sorge Dominical, è tropicale e caldo tutto l’anno, con due stagioni principali:

  • Stagione secca (dicembre-aprile): sole quasi costante, mare calmo e temperature elevate. Ottima per surf e attività all’aperto.
  • Stagione verde (maggio-novembre): piogge più frequenti, specialmente nel pomeriggio, ma natura rigogliosa e prezzi spesso più convenienti. È il periodo perfetto per avvistare le balene in migrazione.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione climatica in altre zone del Paese o capire come variano le piogge nel corso dell’anno, leggi anche il mio post dedicato a Costa Rica Clima. Se stai organizzando un itinerario più ampio, potresti valutare una visita a Monteverde o a località di montagna nelle zone interne subito prima o dopo Dominical, così da bilanciare mare e foresta nebulare.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Consigli per organizzare il tuo viaggio a Dominical

  1. Visto e documenti necessari: Non è richiesto il visto turistico per soggiorni fino a 90 giorni. Verifica sempre i requisiti aggiornati sul sito Viaggiare Sicuri >>
  2. Moneta locale e cambio: la valuta è il colón costaricense, ma i dollari sono ampiamente accettati. Porta con te una carta di credito o bancomat.
  3. Assicurazione di viaggio: consigliata, soprattutto se pratichi sport come surf o trekking.
  4. Sicurezza e precauzioni: Dominical è tranquilla, ma è sempre meglio non lasciare oggetti incustoditi in auto e stare attenti alle correnti marine.
  5. Abbigliamento consigliato: costumi, infradito, abiti leggeri, un buon repellente per insetti e una giacca impermeabile (soprattutto nella stagione verde).
  6. Lingua e comunicazione: lo spagnolo è la lingua ufficiale, ma a Dominical molte persone parlano inglese, grazie alla forte comunità di stranieri e surfisti.

Colibrì, Costa Rica

Dominical con Roberto Furlani

Se stai pensando di inserire Dominical nel tuo itinerario in Costa Rica viaggiare sicuri o di creare un tour completo da nord a sud, affidati a me.
Sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Grazie alla mia profonda conoscenza del territorio, potrai goderti ogni momento della vacanza senza pensieri, esplorando anche località come il  Tortuguero national park, il selvaggio Corcovado o la suggestiva  Montezuma.

Pronto a fare il grande passo?
Contattami  e raccontami i tuoi desideri di viaggio.
Sarò felice di creare un itinerario su misura per te, integrando Dominical e altre località imperdibili della Costa Rica in un’avventura indimenticabile!

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?