Española Galapagos: cosa vedere, consigli di viaggio

Ultimo aggiornamento del post 16 Marzo, 2025

Española, Galapagos: spiaggia con turisti

Se stai raccogliendo informazioni per il tuo viaggio a Española, troverai  qui una guida e diversi consigli per visitare la più meridionale delle Isole Galapagos, una delle più antiche dal punto di vista geologico. Tra le sue maggior attrazioni la colonia di albatross, che ogni anno affolla l’isola con anche 30 mila esemplari! 

INDICE

1. L’Isola Española
2. Cosa Vedere a Española

2.1. Punta Suarez
2.2. Gardner Bay
3. Come visitare Española
4. Isole Galapagos
5. Cosa Vedere alle Galapagos
6. Viaggio alle Galapagos: consigli
7. Crociere alle Galapagos
8. Crociere Sub alle Galapagos
9. Programmi di Viaggio alle Galapagos
10. Scopri Chi Sono

Di Bamse – own work, using:File:Ecuador Galápagos Islands location map.svg by NordNordWest, GFDL, Commons/Wikimedia

1. L’Isola Española

Española si trova a sud-est dell’arcipelago delle isole Galápagos. Ha una superificie di circa 59,57 chilometri quadrati.

Si stima che Española abbia circa quattro milioni di anni e sia una delle isole più antiche dell’arcipelago.  Geologicamente parlando, è un classico vulcano, formato da un’unica caldera al centro dell’isola. Nel corso di migliaia di anni, l’isola si è lentamente allontanata dal punto dove si è formata.

Española potrebbe essere stata la prima isola a vedere la comparsa della vita vegetale e a ricevere animali trasportati dalle correnti oceaniche dalla terraferma.
È quindi probabile che sia stata
la casa dei primi antenati delle specie che oggi popolano l’arcipelago.

Il Doppio nome di Española

L’Isola Española nelle Galápagos ha due nomi: Hood in inglese e Española in spagnolo. Questa doppia denominazione ha origine dalla storia dell’esplorazione dell’arcipelago e dai cambiamenti di denominazione avvenuti nel tempo.

Origine del nome inglese: Hood

Il nome Hood fu assegnato dagli esploratori britannici in onore di Viscount Samuel Hood, un ufficiale della Royal Navy Britannica vissuto nel XVIII secolo. Il titolo di Visconte Hood fu assegnato a diversi membri della famiglia Hood, che ebbero un ruolo importante nella storia navale britannica, in particolare durante le guerre napoleoniche.
Quando gli inglesi iniziarono a esplorare le Galápagos, intorno al XVIII e XIX secolo, molte isole furono battezzate con nomi di personaggi illustri della marina britannica, in segno di riconoscimento per i loro contributi. L’Isola Española fu quindi chiamata Hood Island.

Origine del nome spagnolo: Española

Il nome Española venne assegnato successivamente dagli spagnoli ed è una chiara celebrazione delle origini spagnole dell’arcipelago. Il termine “Española” significa semplicemente “spagnola”, indicando un riferimento generico alla nazione iberica.

Quando l’Ecuador prese possesso ufficiale delle Galápagos nel 1832, tutti i nomi inglesi assegnati dagli esploratori britannici furono sostituiti da nomi spagnoli. Per questa ragione, Hood divenne Española.
Torna all’indice

Juvenile Nazca Booby trying to fly from the lava rock in Espanola Island

Geologia dell’Isola Española

Española è un esempio perfetto dell’intero ciclo vitale di un’isola vulcanica, dall’origine esplosiva al lento declino.

L’isola si è formata originariamente sul punto caldo vulcanico delle Galápagos, vicino a dove si trova oggi Fernandina, nella parte occidentale dell’arcipelago. Eruzioni sottomarine successive e il sollevamento tettonico hanno portato all’emersione del vulcano sopra la superficie dell’oceano.
Il movimento delle placche tettoniche ha poi spostato lentamente Española verso est, allontanandola dal punto caldo, causando l’estinzione del vulcano.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

Nel corso di centinaia di migliaia di anni, Española è stata lentamente colonizzata dalla vegetazione, trasformandosi in un ambiente adatto agli animali terrestri.
Oggi, Española
sta “morendo”: le sue rocce e il suo suolo si stanno lentamente erodendo sotto l’azione del vento e del mare. L’aspetto piatto e basso dell’isola è la prova del suo graduale sprofondamento nell’oceano, un destino che attende tutte le isole delle Galápagos mentre nuove isole continueranno a formarsi sul punto caldo vulcanico.

Española è l’isola più arida delle Galápagos, il cui habitat è quindi una combinazione di zona arida e zona di transizione. Il paesaggio è prevalentemente pianeggiante, con alcune colline e vegetazione spinosa.
Torna all’indice

Española, Galapagos: informazioni_Punta Suarez

Gli Animali dell’Isola Española, Galápagos

• Il punto forte della fauna dell’isola è l’albatros delle Galápagos. Española è l’unico luogo al mondo dove questo magnifico uccello marino nidifica. La colonia torna sull’isola ogni anno tra marzo e dicembre per deporre le uova sulle alte scogliere (leggi il capitolo dedicato).

Beccamoschino di Española – Questa è la specie di beccamoschino più audace e intraprendente delle Galápagos.

• Española è un ottimo luogo per osservare la famosa danza di accoppiamento della sula dalle zampe azzurre. Sull’isola vive anche una grande colonia di sule di Nazca.

• L’iguana marina di Española è l’unica ad avere una colorazione rossa e verde, motivo per cui è soprannominata “iguana di Natale”.

• Sulla spiaggia di Gardner Bay, i visitatori possono rilassarsi accanto ai leoni marini.

• L’isola ospita le più grandi lucertole di lava delle Galápagos, spesso impegnate in gare di flessioni per dominare il territorio.

• Altri uccelli comuni su Española includono l’uccello delle tempeste dal becco rosso, il gabbiano a coda forcuta, la colomba delle Galápagos e la poiana delle Galápagos.
Torna all’indice

Tartaruga gigante, Galapagos

La Tartaruga di Española

Negli anni ’60, la tartaruga gigante di Española era quasi estinta: rimanevano solo 15 individui – 2 maschi e 13 femmine.

La Stazione di Ricerca Charles Darwin e il Parco Nazionale delle Galápagos intervennero immediatamente per salvarle.

Le tartarughe furono trasferite in un’area sicura su Santa Cruz lontano dai ratti invasivi che minacciavano la loro sopravvivenza su Española. Fu avviato un intenso programma di riproduzione.

Uno dei maschi, Diego, all’epoca già centenario, è considerato il padre di oltre 800 tartarughini nati in cattività. Quando questi giovani esemplari furono abbastanza grandi da sopravvivere da soli, vennero reintrodotti con successo su Española.

Oggi, l’Isola Española ospita una popolazione sana di oltre 1.500 tartarughe giganti. Diego è stato riportato sulla sua isola natale nel 2020, dove può godersi una meritata pensione accanto alle generazioni dei suoi discendenti.
Torna all’indice

Galapagos in crociera-albatross

Gli albatri di Española

Il punto forte di Punta Suarez – forse una delle zone più importanti delle Galapagos-, è la presenza degli albatri  delle Galapagos.
Circa 25.000 – 30.000 esemplari, quasi tutta la popolazione mondiale di questi volatili, che si ritrova a  Española tra aprile e dicembre di ogni anno. Si ritiene che gli albatross siano monogami, ossia che la coppia una volta formata, rimanga tale per tutta la vita. Alcuni studi hanno però dimostrato che il 25% dei piccoli sono frutto di relazioni extra coniugali!

La danza che maschio e femmina intraprendono prima di accoppiarsi è probabilmente una delle più elaborate a cui si può assistere alle Galapagos;  uno spettacolo che può durare cinque giorni e può includere movimenti dei becchi, “passi di danza” e l’emissione di suoni e richiami.

La femmina produce un singolo uovo all’anno e entrambi i genitori condividono la responsabilità della sua incubazione. La  grazia nel volo degli albatross è fortemente contrastata dalla loro goffaggine a terra.
L’intera colonia lascia Española entro gennaio per poi tornare alla fine di marzo. I giovani albatri rimarranno in mare per circa cinque anni prima di tornare in a Española  alla ricerca del loro partner.
Torna all’indice

Pesce pappagallo e pesci chirurgo isla di Rabida, Galapagos

2. Cosa Vedere a Española

2.1.Punta Suarez

Punta Suarez è uno dei posti più popolari nelle Galapagos, in quanto ospita una straordinaria varietà e quantità di fauna selvatica. Quando approderai a Punta Suarez, per raggiungere il sentiero, dovrai  probabilmente  aggirare i leoni marini, pigramente distesi sulla spiaggia.
Nelle vicinanze si trovano spesso gruppi di giovani leoni marini che giocano nelle acque poco profonde, in attesa che le loro madri tornino con il cibo. Potrai anche osservare le iguane marine dai vivaci colori rossi e verdi. Sono le uniche iguane marine, in tutte le Galapagos, la cui pelle rimane colorata nel corso dell’anno.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI


Il percorso

Il sentiero passa da una piccola spiaggia occupata da leoni marini e lucertole di lava, attraversa poi una zona con cespugli inoltrandosi poi in un’area dove le sule piediazzurri e di  Nazca nidificano lungo il sentiero, in prossimità delle scogliere, che si trovano nella parte occidentale  dell’isola.
Gabbiani coda di rondine e altri uccelli marini si involano dentro e fuori gli anfratti delle scogliere.

Proseguendo lungo le scogliere, potrai ammirare un’incredibile vista sull’oceano e raggiungere uno dei fenomeni naturali più impressionanti dell’isola: il famoso soffione di Punta Suárez (detto anche “El Soplador”).

Quando le onde si infrangono contro un’apertura nelle rocce sottostanti, l’acqua viene sparata in aria con grande forza, creando un effetto simile a un geyser naturale. Con un’onda abbastanza grande, il getto può raggiungere fino a 23 metri di altezza.
Torna all’indice

 

Mentre il sentiero scende nuovamente verso il livello del mare, attraversa una grande colonia di sule dalle zampe azzurre. Questi uccelli sono noti per il loro aspetto buffo e il caratteristico ballo di accoppiamento. Se hai la fortuna di assistere a questa danza, capirai perché le sule sono spesso chiamate “i clown delle Galápagos”.
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Española, Galapagos: informazioni_baby_albatro

2.2. Gardner Bay

Gardner Bay è una delle migliori zone per rilassarsi alle Galapagos. L’ampia spiaggia di sabbia bianca (una delle più lunghe dell’arcipelago, circa 2 km) attira numerosi leoni marini.

Gardner Bay è stata votata tra le 20 migliori spiagge del mondo dalla CNN, e non è difficile capire perché.

Lo sbarco sulla spiaggia ti porta direttamente su una splendida distesa di sabbia bianca corallina, con le acque turchesi che lambiscono la riva.
Ma prima ancora di poterne ammirare la bellezza, la tua attenzione sarà subito catturata da inaspettati compagni di spiaggia – una colonia di leoni marini pigri e sonnolenti.

Non vi è alcun sentiero e dovrai rimanere forzatamente sulla spiaggia. Qui potrai osservare tre specie di fringuelli di Darwin.
I mimi sono impavidi e spesso atterrano sulla testa e sulle spalle dei visitatori in cerca di cibo.

Potrai nuotare o fare snorkeling nelle acque poco profonde vicino alla spiaggia. Tra gennaio e marzo non è difficile imbattersi nelle tartarughe marine. Potrai però ammirare anche numerosi pesci tropicali, tra cui pesci chirurgo, pesci angelo e pesci pappagallo.
Occasionalmente si avvistano  mante o aquile di mare. Immancabili compagni di snorkeling sono i leoni di mare.
Torna all’indice

El Soplador, Espanola, Galapagos, soffione

3. Come visitare Española

È possibile prenotare un tour giornaliero dall’isola di  San Cristóbal, che prevede circa 2 ore di navigazione per tratta, che può essere anche piuttosto movimentata.

Un’alternativa migliore è visitare Española nell’ambito di un itinerario in crociera alle Galapagos, che permette di dedicare più tempo all’isola.
Non tutte le crociere includono Española, quindi è fondamentale verificare attentamente i dettagli del viaggio prima di prenotare.
Le crociere alle Galapagos prevedono spesso una giornata dedicata interamente a Española, includendo soste nelle spettacolari aree di Punta Suarez e Gardner Bay.

Il periodo migliore per visitare Española Island è fra aprile e dicembre, specialmente da aprile a giugno, durante la stagione degli amori degli albatri ondulati.
In questi mesi potrai assistere ai loro incredibili rituali di corteggiamento, che sono tra i più affascinanti spettacoli naturali dell’arcipelago. Inoltre, durante questo periodo, le condizioni climatiche sono ideali, con temperature miti e scarse precipitazioni.

La durata  della visita a Española è di almeno una giornata intera, poiché questo consente di esplorare con calma sia le spiagge di sabbia bianca, sia i sentieri panoramici e di osservare la fauna in tranquillità.

Non dimenticare di portare con te:

Scarpe da trekking comode, adatte ai terreni rocciosi.

Protezione solare alta (SPF 50+), cappello e occhiali da sole.

• Una bottiglia d’acqua riutilizzabile.

• Costume da bagno e attrezzatura da snorkeling (spesso fornita anche dagli operatori).

• Macchina fotografica con zoom, o binocolo per il birdwatching.

Preparati a vivere una giornata ricca di incontri ravvicinati con la natura selvaggia e incontaminata di Española!
Torna all’indice

ragazza con leone d mare, galapagos

4. Isole Galapagos

Sei pronto a scoprire le meraviglie delle isole Galapagos?
Il mio post “Le isole Galapagos” ti porterà in un viaggio attraverso questo arcipelago vulcanico, famoso per la sua biodiversità eccezionale.
Santa Cruz, con la sua vivace Puerto Ayora e la Stazione di Ricerca Charles Darwin, è il cuore pulsante del turismo.
Santiago offre spettacolari spiagge di sabbia nera e una vivace vita marina.
Ogni isola ha la sua caratteristica unica, dalla storia misteriosa di Floreana alle acque cristalline di Genovesa.
Preparati per un’avventura indimenticabile nelle isole che hanno ispirato Darwin.
Torna all’indice

Iguana marina galapagos

5. Cosa Vedere alle Galapagos

Le Isole Galapagos ti aspettano!
 Il mio post “Cosa Vedere alle Galapagos” è la guida ideale per pianificare il tuo viaggio in questo arcipelago straordinario.
Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per esplorare ogni isola, con dettagli su cosa vedere e fare.
Potrai scoprire i luoghi migliori per osservare la fauna selvatica endemica, come i cormorani atteri e le iguane marine, e rilassarti sulle spiagge più belle e incontaminate.
Non perdere la Spiaggia El Garrapatero a Santa Cruz, la Spiaggia di Punta Cormoran a Floreana e la Spiaggia di Playa Mann a San Cristobal.
Torna all’indice

Two flightless cormorants and a marine iguana on Fernandina Island in the Galapagos Islands in Ecuador

6. Viaggio alle Galapagos: consigli

Il mio post “Viaggio alle Galapagos: Consigli, Guida e Ebook per viverle al meglio ” è qui per aiutarti a pianificare ogni dettaglio.

Troverai informazioni pratiche su come arrivare, cosa mettere in valigia e come gestire le procedure di ingresso.
Con questa guida, potrai vivere un’avventura senza stress, godendo al massimo delle meraviglie delle Galapagos.
Torna all’indice

beagle-sailing-galapagos-wildlife-yacht-lodge-safaris-marine-life

7. Crociere alle Galapagos

Desideri una crociera da sogno alle Isole Galapagos?
Il mio post “Galapagos in crociera: la Guida Completa, Costi, Itinerari” ti aiuterà a pianificare ogni dettaglio.
Scopri le diverse classi di crociere, dalla turistica alla lusso, e scegli l’imbarcazione che fa per te.
Immagina di navigare tra le isole di Santa Fe e Plaza, esplorando paesaggi unici e incontrando animali affascinanti come le sule dai piedi azzurri.
Troverai anche suggerimenti su quando andare e come risparmiare con le offerte last minute.
Non perdere l’ebook gratuito per avere tutte le informazioni sempre a portata di mano!
Torna all’indice

selfie sub con leoni di mare galapagos

8. Crociere Sub alle Galapagos

Nel mio post “Crociere Sub Galapagos: Guida Completa & Consigli” ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere per organizzare la tua crociera. Scopri le ragioni per scegliere una crociera sub, come l’accesso esclusivo ai migliori siti di immersione e il comfort delle imbarcazioni dedicate.

Esplora le caratteristiche di yacht come il Galapagos Sky e il Calipso, e scopri i dettagli organizzativi che rendono queste crociere uniche.
Inoltre, imparerai tutto sulle condizioni subacquee delle Galapagos, dalle correnti alla visibilità. Pianifica il tuo viaggio ideale con questa guida completa!
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

8. Programmi di Viaggio alle Galapagos

Vuoi finalmente  spiccare il volo per vedere e ammirare le Galapagos e i suoi straordinari animali? 


Puoi farti un’idea di alcune proposte:

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👍  Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra! 

👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti. 

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

10. Scopri Chi Sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri Española con questo video:

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?