Hai mai sentito parlare di Golfito? Siamo nel profondo sud della Costa Rica, affacciati sul Golfo Dulce e a un passo dalla famosa Península de Osa. Questa piccola città portuale era un tempo nota soprattutto per l’esportazione di banane, ma negli ultimi anni si è trasformata in una meta di ecoturismo sempre più popolare.
In questo articolo, troverai consigli e spunti per organizzare la tua visita, scoprendo tutto ciò che Golfito ha da offrire: parchi nazionali, spiagge nascoste, attività acquatiche, escursioni nella foresta, e molto altro.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Golfito; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.
Golfito: Un Paradiso Nascosto nella Costa Rica Meridionale
Golfito si trova nel versante sud della provincia di Puntarenas, proprio di fronte alla Península de Osa, ed è bagnata dalle acque calme del Golfo Dulce. In passato, questa zona era un grande centro per l’esportazione di banane, gestito dalla United Fruit Company.
Quando la compagnia ha lasciato la città negli anni Ottanta, Golfito ha vissuto un declino economico, finché il governo costaricense non ha deciso di creare una zona franca per agevolare il commercio e rivitalizzare la regione.
Oggi, la città combina le radici storiche con un’attenzione crescente verso l’ecoturismo, grazie anche alla presenza di foreste primarie, parchi nazionali e al contatto diretto con la biodiversità del Golfo Dulce.
In quest’area potrai praticare pesca sportiva, fare escursioni in mezzo alla fauna selvatica e vivere esperienze uniche legate al mare, come lo snorkeling o le gite in kayak.
Cosa Fare a Golfito
Le possibilità di escursioni e attività in questa zona sono molteplici. Ecco alcune idee:
- Sport acquatici: puoi dedicarti alla pesca sportiva o partecipare a tour di whale watching, specialmente nei mesi in cui le balene (megattere) transitano nel Golfo Dulce (tra luglio e novembre, e poi di nuovo a cavallo tra dicembre e aprile).
- Mangrovie e kayak: nelle aree vicine a Golfito si trovano ecosistemi di mangrovie che puoi esplorare in kayak, per osservare da vicino uccelli e altri animali tipici del luogo.
- Surf: se cerchi onde più impegnative, a sud di Golfito troverai spot celebri come Pavones e Zancudo, molto apprezzati dai surfisti.
- Escursioni nella foresta: la ricchezza naturale della regione offre percorsi di trekking lungo fiumi, cascate (come le Cavernitas Falls) e tratti di foresta pluviale.
Parco Nazionale Piedras Blancas
Questo parco è situato a nord di Golfito e protegge una porzione di foresta pluviale considerata tra le più incontaminate della Costa Rica.
Lungo i sentieri, potresti avvistare scimmie urlatrici, tucani e bradipi. Alcuni eco-lodge della zona organizzano tour guidati, combinando trekking e birdwatching.
- Sentieri: esistono percorsi di diversa lunghezza e difficoltà; è bene munirsi di scarpe da trekking e repellente per insetti.
- Fauna selvatica: scimmie, coati, tapiri, oltre a numerosi uccelli e rettili.
- Attività: trekking, osservazione animali, visite guidate diurne e talvolta notturne.
Rifugio Faunistico Nazionale Golfito
Si trova a ridosso della città ed è un’area protetta che tutela la biodiversità locale, con sentieri immersi nella vegetazione. È l’ideale se hai poco tempo e vuoi comunque esplorare la natura senza allontanarti troppo dal centro abitato.
- Biodiversità: varie specie di uccelli, farfalle, mammiferi come gli armadilli e alcuni felini (anche se più difficili da incontrare).
- Percorsi: i cammini sono segnalati, ma è consigliabile informarsi sugli orari di apertura e sulle condizioni del terreno, soprattutto nella stagione delle piogge.
Rifugio Faunistico Zamia
Meno conosciuto rispetto ai precedenti, ma altrettanto interessante se cerchi un’esperienza autentica. Qui si tutela la flora locale, in particolare alcune specie di palme e la pianta Zamia, da cui il rifugio prende il nome. Le guide locali possono aiutarti a individuare animali come piccoli anfibi e rettili.
- Flora unica: palme, felci e piante rare, interessanti per gli amanti di botanica.
- Attività: passeggiate guidate, fotografia naturalistica, incontri con comunità locali che promuovono la conservazione ambientale.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Le Spiagge Più Belle di Golfito
Playa Puntarenitas
È una striscia di sabbia non troppo distante dal centro di Golfito, raggiungibile anche in pochi minuti di barca o con mezzi locali. L’atmosfera è tranquilla, ideale per chi vuole rilassarsi.
- Caratteristiche: mare calmo, adatto al nuoto e a chi cerca un po’ di relax.
- Servizi: non ci sono grandi strutture, quindi è consigliabile portarsi snack, acqua e tutto il necessario per trascorrere qualche ora in spiaggia.
Playa Cacao
Conosciuta per l’acqua limpida e un contesto molto verde, è una spiaggia solitamente frequentata anche da chi abita nella zona. Offre punti per fare picnic e per stare all’ombra degli alberi.
- Accessibilità: di solito si arriva in barca da Golfito (dieci-quindici minuti di navigazione).
- Attività: bagni, relax, possibilità di snorkeling vicino alla riva, soprattutto quando la marea è favorevole.
Come Arrivare a Golfito
- In aereo: dall’Aeroporto Internazionale di San José (Juan Santamaría) puoi prendere un volo domestico per Golfito, operato da compagnie locali. La durata è di circa un’ora.
- Via terra:
- In auto: percorrendo la Costanera Sur (Ruta 34), passando per località come Jacó, Dominical e Uvita, fino a scendere nel sud del Paese. Da San José, il viaggio può durare 5-6 ore.
- In autobus: la compagnia Tracopa offre collegamenti dalla capitale verso la zona meridionale. Il viaggio dura circa 7 ore.
Una volta sul posto, potresti muoverti in taxi, con navette fornite dagli hotel o, se preferisci l’indipendenza, continuare con la tua auto a noleggio.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Dove Alloggiare a Golfito
Le opzioni spaziano da hotel con servizi più sofisticati a piccoli eco-lodge immersi nella natura. Alcuni si trovano direttamente in città, altri lungo la costa del Golfo Dulce, raggiungibili solo in barca. Eccone alcuni esempi:
- Hotel in centro: pratici se vuoi stare a due passi dal duty-free e dal porto. Spesso offrono camere semplici ma confortevoli, con aria condizionata.
- Eco-lodge nella foresta: per un contatto ravvicinato con la natura, strutture con energia solare, cibo locale e tour guidati inclusi.
- Resort per la pesca sportiva: se il tuo obiettivo è la pesca, troverai lodge specializzati che offrono barche e guide esperte.
Consigli di Viaggio per Golfito
- Documenti e visto: la Costa Rica generalmente non richiede il visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni ma controlla sempre qui i requisiti aggiornati >>
- Valuta: la moneta ufficiale è il colón costaricense, ma i dollari statunitensi sono accettati ovunque. Meglio avere sempre un po’ di contanti per spese nei negozi locali o nei mercati.
- Sicurezza e salute: Golfito è piuttosto tranquilla, ma adotta le solite precauzioni (non lasciare oggetti di valore in auto, evitare di mostrarsi con troppi contanti). Per precauzioni sanitarie, porta un repellente per insetti e valuta un’assicurazione di viaggio che copra attività come il trekking o la pesca.
- Quando andare: la stagione secca (gennaio-aprile) è la più soleggiata, mentre quella verde (maggio-novembre) regala piogge più frequenti, ma anche paesaggi rigogliosi e possibilità di avvistare le balene nel Golfo Dulce. Evita se possibile settembre e ottobre, spesso molto piovosi.
Scoprire la Bellezza Intatta di Golfito con Roberto Furlani
Se desideri un viaggio personalizzato alla scoperta di Golfito, dei suoi parchi e delle sue spiagge, rivolgiti pure a me.
Sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno Golfito e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria a Golfito e in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Costa Rica con il mio blog!
Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Costa Rica Mare >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>
– San José Capitale della Costa Rica >>
– Vulcano Arenal: La Guida >>
– Costa Rica Informazioni >>
– Guida Costa Rica >>
– Zipline in Costa Rica >>
– Penisola di Nicoya >>
– Surf in Costa Rica >>
– Alajuela la città dei Manghi >>
– Aeroporti in Costa Rica >>
– Liberia Costa Rica >>
– Costa Rica Limon >>
– Cartago Costa Rica >>
– Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
– Sarapiqui la Guida completa >>
– Bajos del Toro: le cascate >>
– Playa Hermosa >>
– Drake Bay >>
– Golfito >>
– Uvita >>
– Dominical >>
– Golfo Papagayo >>
– Playa Conchal >>
– Puerto Viejo de Talamanca >>
– La Valle di Orosí >>
– Il Cerro Chirripó >>
– Parco nazionale Carara >>
– Il Rio Celeste >>
– San Gerardo de Dota >>
– Parco nazionale Braulio Carrillo >>