Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cuba

Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cuba

Sei pronto per un’avventura nel cuore dei Caraibi che ti permetta di coniugare il fascino di una capitale ricca di storia con le meraviglie di un’isola paradisiaca? A Cuba esiste la possibilità di abbinare L’Avana all’incanto di Cayo Largo, regalandoti così un Viaggio a Cuba capace di mettere insieme cultura, musica, mare cristallino e spiagge da sogno.
In questo post scoprirai perché la combinazione Havana–Cayo Largo può trasformarsi in un’esperienza di viaggio davvero indimenticabile, approfondendo tutto ciò che devi sapere: dai luoghi imperdibili dell’Avana alle attività più belle da svolgere su quest’isola da cartolina.

Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Cuba, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  di Cuba e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Alla scoperta dell’Avana

L’Avana è la culla politica e culturale di Cuba e, probabilmente, la prima immagine che si associa a quest’isola quando la si nomina.
Non è un caso che il suo centro storico, Habana Vieja, sia stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: qui ti inoltri tra piazze coloniali, edifici barocchi, stradine acciottolate e una quotidianità ricca di musica.
Camminando tra le sue vie, ti imbatterai in facciate dal colore pastello, auto d’epoca che sfrecciano lente e sorrisi che ti invitano a scoprire l’anima più vera della città.

Un mix di storia, cultura e architettura

Il bello dell’Avana risiede nel suo passato intrecciato con l’epoca coloniale spagnola, la rivoluzione del 1959 e la vita moderna che ha inevitabilmente plasmato la capitale.
Girare per le strade del centro significa risalire alle origini di Cuba, respirare i profumi delle bancarelle di frutta, ascoltare i ritmi della salsa e del son che risuonano nei vicoli, e osservare edifici monumentali che raccontano capitoli importanti dell’isola.
Soprattutto la sera, l’Avana si illumina di luci soffuse che mettono in risalto la sua straordinaria architettura, facendo risplendere gli scorci coloniali di un bagliore quasi magico.

Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cubacayo largo havana ☐ cayo largo cuba

Cosa vedere all’Avana

Le piazze: Plaza de la Catedral, Plaza Vieja e Plaza de Armas

La prima tappa che ti consiglio di fare è un giro tra le piazze principali di Habana Vieja.
Plaza de la Catedral è dominata dalla Cattedrale dell’Avana, un gioiello barocco che lascia a bocca aperta per la sua facciata in pietra viva.
Plaza Vieja è invece un salotto cittadino, circondato da palazzi variopinti e caffè all’aperto, perfetto per sorseggiare un mojito o un caffè forte mentre osservi la gente che va e viene.
Plaza de Armas custodisce bancarelle di libri usati e antichi, simbolo della passione letteraria e politica dei cubani, mentre la vicina fortezza del Castillo de la Real Fuerzasorveglia la baia dell’Avana con imponenza.

Il Campidoglio e il Malecón

Se ti sposti verso la zona di Centro Habana, puoi ammirare il Campidoglio, edificio neoclassico che richiama la struttura del Campidoglio di Washington ma con un tocco del tutto cubano. Al suo interno, un tempo sede del Congresso, scoprirai ambienti monumentali e affascinanti dettagli architettonici.
Poco lontano, si stende il leggendario Malecon), lungomare di 8 km dove gli habaneri amano riunirsi al tramonto per pescare, chiacchierare o suonare la chitarra, dando vita a un’atmosfera che riassume l’anima di L’Avana.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Bodeguita del Medio e fabbrica di sigari Partagas

Non puoi lasciare l’Avana senza una sosta alla Bodeguita del Medio, locale storico dove assaggiare un mojito e respirare l’aria della Cuba più iconica. Se vuoi immergerti nella tradizione dei sigari, la fabbrica di sigari Partagas è tappa irrinunciabile: qui potrai osservare i maestri torcedores all’opera, scoprendo i segreti del tabacco e magari portando a casa un souvenir autentico che profuma di foglie arrotolate.

Un giro su un’auto d’epoca

Infine, per vivere appieno l’atmosfera habanera, concediti un giro su un’auto d’epoca americana: scivolare tra le strade coloniali a bordo di una Chevrolet o di una Cadillac degli anni ’50 è come fare un salto indietro nel tempo, con il vento che accarezza i capelli e la città che scorre lenta ai tuoi lati. Un momento da fotografare e da raccontare al ritorno.

Spiaggia Cayo Largo-Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cubacayo largo havana ☐ cayo largo cuba

Cayo Largo: un paradiso di spiagge bianche e mare cristallino

Un’isola idilliaca nell’arcipelago dei Canarreos

Passando dall’anima storica e culturale dell’Avana alla bellezza naturale di Cayo Largo, il cambio di scenario è radicale. Situata nell’arcipelago dei Canarreos, a sud di Cuba, Cayo Largo è un’isola piccola e tranquilla, rinomata per le sue spiagge  candide e il mare trasparente dai toni del turchese. Immagina un luogo dove il tempo scorre al ritmo dello sciabordio delle onde, perfetto per staccare dalla frenesia e immergerti in un paesaggio da cartolina.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SU CUBA
CLICCA QUI

Un’oasi di relax e natura incontaminata

Le spiagge di Cayo Largo come Playa Sirena o Playa Paraiso si distinguono per la sabbia soffice come borotalco, interrotta solo da qualche palma e da un mare talmente chiaro da riflettere i colori del cielo.
L’isola è famosa anche per la presenza di barriere coralline ancora intatte, habitat di pesci tropicali, stelle marine e tartarughe: un paradiso per chi ama lo snorkeling e le immersioni subacquee. Camminare a piedi nudi sul bagnasciuga ti farà sentire in sintonia con la natura, lontano da qualsiasi stress.

Barriera corallina Cayo Largo-Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cubacayo largo havana ☐ cayo largo cuba

Cosa fare a Cayo Largo

Snorkeling, immersioni subacquee ed escursioni in barca

Il fondale marino attorno all’isola è un richiamo irresistibile se ti piace scoprire la vita sotto la superficie: snorkeling e immersioni subacquee sono tra le attività più gettonate, con uscite guidate che ti porteranno nei punti più suggestivi, tra banchi di corallo e grotte sommerse.
Se preferisci restare in superficie, puoi optare per un’escursione in barca che costeggia l’isola, magari fermandoti a pescare o a fare un tuffo in acque limpidissime.

Nuoto con i delfini e visita all’Isla de la Iguana

Se hai sempre desiderato nuotare con i delfini, a Cayo Largo esistono apposite strutture che consentono di interagire con questi cetacei in sicurezza. È un’esperienza toccante e divertente, soprattutto se viaggi in compagnia di bambini. Un’altra chicca è la gita all’Isla de la Iguana, che ospita numerose iguane dal colore grigio: sebbene siano animali selvatici, si sono abituati alla presenza umana e, con un po’ di fortuna, potrai scattare foto ravvicinate di queste creature dall’aspetto preistorico.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Come arrivare a Cayo Largo

Un volo interno di 40 minuti dall’Avana

Per raggiungere Cayo Largo da L’Avana, solitamente si prende un volo interno di circa 40-50 minuti. In alternativa, se parti dall’Italia, puoi optare per un volo con scalo all’Avana e poi proseguire con la tratta domestica verso l’isola.
È una soluzione comoda, perché ti permette di unire la visita alla capitale alla sosta balneare su un unico biglietto, oppure di organizzarti con compagnie diverse per ottimizzare gli orari.

Prenotazioni e consigli pratici

Dal momento che Cayo Largo è una meta piuttosto ambita, ti suggerisco di pianificare con anticipo i posti disponibili sui voli interni, soprattutto in alta stagione.
Ricorda di controllare bene i limiti di bagaglio consentiti sulle tratte nazionali, perché possono essere più stringenti rispetto ai voli internazionali.
Se preferisci evitare aerei, esiste qualche traghetto sporadico, ma spesso i tempi di percorrenza sono lunghi e i servizi meno affidabili: conviene sempre informarsi sul posto, con l’aiuto di guide o contatti locali.

AVANA FOTO PANORAMICA Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cubacayo largo havana ☐ cayo largo cuba

Dove dormire a L’Avana e Cayo Largo

Varie opzioni nella capitale

All’Avana, puoi scegliere un Case Particular nel centro storico, oppure un boutique hotel di charme se desideri un tocco di lusso e servizi esclusivi. Se prediligi la modernità, puoi puntare sui quartieri del Vedado o di Miramar. L’importante è considerare la posizione: una base a due passi da Habana Vieja ti consentirà di esplorare la città a piedi, mentre se vuoi la tranquillità di un quartiere residenziale, potresti preferire soluzioni diverse.

Resort all-inclusive o alternative più intime a Cayo Largo

Su Cayo Largo, prevalgono i resort all-inclusive che si affacciano sulle spiagge principali, con ristoranti a buffet, piscine e attività di intrattenimento serali. È un modo rilassante per staccare la spina, magari scegliendo camere con vista mare e cocktail illimitati a bordo piscina.
Se però cerchi un’esperienza più intima e riservata, sono disponibili alcuni piccoli hotel o guesthouse, sebbene l’offerta sia meno variegata rispetto all’Avana.
Verifica sempre la posizione precisa e i servizi inclusi: troverai formule adatte a ogni fascia di prezzo, dalla più economica a quella di lusso.

Quando andare a L’Avana e Cayo Largo

Clima tropicale e stagione degli uragani

Cuba ha un clima tropicale, con una stagione secca che va in genere da novembre ad aprile, caratterizzata da temperature calde e umidità moderata, e una stagione piovosa tra maggio e ottobre.
Il periodo da giugno a novembre coincide con la stagione degli uragani, anche se gli eventi distruttivi non sono frequentissimi.
Se desideri sicurezza meteo e mare limpido, il periodo invernale ed primaverile è l’ideale, ma considera che in alta stagione i prezzi di voli e hotel potrebbero alzarsi. 
👉 Leggi il mio post Quando andare a Cuba per saperne di più >>

Scegliere in base alle preferenze personali

Se ti piace una Cuba vivace e non ti spaventa qualche temporale, anche i mesi estivi possono riservare sorprese positive: troverai un ambiente meno affollato, specialmente a L’Avana e potresti goderti Cayo Largo con un numero inferiore di turisti. In ogni caso, pianifica con attenzione il tuo itinerario e ricorda di verificare le condizioni e i servizi durante i mesi di bassa stagione.

Spiaggia Cayo Largo Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cubacayo largo havana ☐ cayo largo cuba

Consigli di viaggio per L’Avana e Cayo Largo

Valuta, visto e assicurazione sanitaria

Prima di partire per Cuba, assicurati di avere il visto turistico (tarjeta turistica) e un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche, obbligatoria sull’isola. Per quanto riguarda la valuta, ci si basa sui Pesos Cubani (CUP) ma molte strutture turistiche accettano euro. Le carte di credito non emesse da banche USA sono di solito valide nei grandi hotel e resort, ma è sempre preferibile portare contanti.

Sicurezza e comportamenti consigliati

È sempre bene tenere a mente qualche accorgimento: rispetta le normative locali, evita discussioni politiche in luoghi pubblici e non ostentare mai somme di denaro o oggetti di valore. Viaggiare Sicuri a Cuba non presenta particolari problemi, ma mantenere la prudenza è sempre la chiave per goderti l’avventura in modo spensierato.

Combina L’Avana e Cayo Largo con altre destinazioni cubane

Se il tuo viaggio non si esaurisce con L’Avana e Cayo Largo, puoi aggiungere altre tappe.
Ad esempio, un itinerario che comprenda Viñales, con le sue coltivazioni di tabacco, e Trinidad, città coloniale dal fascino intatto.
O magari includere Varadero per un’ulteriore esperienza balneare, Cienfuegos per le sue eleganti architetture francesi e Camagüey se ami perderti tra le piazzette nascoste di un centro storico labirintico.
L’isola è grande e offre infinite possibilità: cucire insieme più destinazioni ti darà una visione completa delle sue diverse anime.

Havana Cayo Largo: la combinazione perfetta per il tuo viaggio a Cubacayo largo havana ☐ cayo largo cuba

A Cuba con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Se cerchi un itinerario su misura che unisca L’Avana e Cayo Largo (o altre località), posso mettere a tua disposizione la mia esperienza trentennale nel turismo, di cui gli ultimi dieci passati a predisporre più di  120 programmi di viaggio in America latina.
Avrai la possibilità di vivere un viaggio costruito attorno alle tue passioni, dalla musica alla natura, dalla storia alla gastronomia, con la tranquillità di un supporto professionale prima, durante e dopo la permanenza sull’isola.

Un’assistenza personalizzata per un’esperienza autentica

Ti garantisco non solo conoscenze logistiche e contatti diretti a Cuba, ma anche consigli reali e soluzioni intelligenti per rendere la tua avventura davvero unica.

➡️  Scopri Qui  una selezione dei programmi di viaggio per Cuba >> 

Ti segnalo alcuni tour:
👉  Viaggio 7 giorni Avana, Trinidad Varadero  >
👉  Viaggio Mar y Tierra  >>
👉  Tour  Sabor Cubano >>
👉  Viaggio 12 giorni fly & drive >>
👉 Viaggio da Punta a Punta  >>
👉  Viaggio Cuba Autentica 15 giorni >>
👉  Tour Classico Daiquiri >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Cuba troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?