Iquitos: la città sull’Amazzonia raggiungibile solo dal cielo

Iquitos, Perù

Se stai pianificando un’avventura in Perù e vuoi entrare nel cuore della foresta amazzonica, Iquitos è il punto di partenza ideale. La sua particolarità? È la città più grande al mondo senza collegamenti stradali: puoi arrivarci solo in aereo o navigando il maestoso Rio delle Amazzoni.
Se hai già dato un’occhiata alle altre mete del Perù, potresti trovare nell’Amazzonia una dimensione completamente diversa dalle classiche escursioni in montagna o dalle visite alle città coloniali.
Qui parliamo di foreste pluviali a perdita d’occhio, biodiversità incredibile e comunità locali con tradizioni secolari.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Iquitos.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Iquitos: Porta d’accesso all’Amazzonia peruviana

Iquitos sorge sulle rive del Rio delle Amazzoni, nel nord-est del paese, ed è un mosaico affascinante di modernità e tradizioni indigene. Passeggiando per le sue strade, incontri palazzi in stile coloniale accanto a mercati brulicanti di vita, dove si vendono frutta esotica, pesce fresco e artigianato tipico.
Se sei curioso di scoprire la vera Amazzonia peruviana, questa città ti offre un assaggio iniziale di tutto ciò che troverai nella giungla: fauna selvatica sorprendente, piatti a base di ingredienti rari e l’energia di un popolo abituato a vivere in simbiosi con il fiume.

Il bello di Iquitos è proprio la sua atmosfera multiculturale. Gli abitanti si mescolano a viaggiatori di ogni parte del mondo, creando un ambiente vivace in cui respirerai un senso di continua scoperta.
Se hai tempo, puoi fermarti un paio di giorni per entrare in sintonia con la città prima di inoltrarti nelle profondità della foresta.

Iquitos, Perù

Come arrivare a Iquitos

Ti starai chiedendo perché Iquitos si possa raggiungere solo dal cielo (o dall’acqua).
È semplice: la densità della foresta amazzonica e la conformazione del territorio impediscono la costruzione di strade.
Di conseguenza, la via più rapida è l’aereo, con voli regolari in partenza da Lima e da altre città del Perù. La durata media del viaggio da Lima è di circa un’ora e mezza, sufficiente per passare dal paesaggio costiero o andino a quello più verde e umido dell’Amazzonia.

Se invece vuoi optare per un’esperienza più avventurosa, esiste la possibilità di raggiungere Iquitos in barca, partendo da località lungo il Rio delle Amazzoni come Yurimaguas o Pucallpa.
La navigazione può durare anche diversi giorni e avviene su imbarcazioni che, spesso, trasportano sia merci sia passeggeri.
Preparati a trascorrere ore immerso nel paesaggio fluviale, tra villaggi di pescatori e tramonti sul fiume.

Mercato, Iquitos, Perù

Cosa vedere a Iquitos

Potresti pensare che la vera attrattiva della zona sia la foresta amazzonica, e in parte è così. Ma Iquitos ha dei luoghi d’interesse che meritano una visita, soprattutto se vuoi capire meglio la cultura della regione.

Quartiere di Belén: una zona pittoresca in cui molte case galleggiano o sono costruite su palafitte. Spostandoti in canoa, potrai vedere da vicino il modo in cui la gente del posto si adatta ai livelli altalenanti del fiume.

Casa di Ferro: si racconta che questa struttura, composta da lastre di ferro, sia stata progettata niente meno che da Gustave Eiffel. È un ricordo tangibile dell’epoca del caucciù, quando Iquitos viveva un boom economico che attirava imprenditori e architetti europei.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Museo delle Culture Indigene Amazzoniche: se vuoi farti un’idea delle tante etnie che popolano l’Amazzonia, questo museo offre un percorso tra arte, artigianato e oggetti della vita quotidiana delle comunità indigene.

Plaza de Armas: come in molte città del Perù, è il cuore della vita sociale. Qui puoi sederti su una panchina, osservare la gente e fermarti in un bar per un rinfrescante “aguaje” (un succo di palma amazzonica).

Tramonto in Amazzonia, Iquitos, Perù

Escursioni nella foresta amazzonica da Iquitos

Iquitos funziona come punto di partenza per un’infinità di escursioni nella foresta amazzonica. In base al tempo che hai a disposizione e all’esperienza che cerchi, puoi scegliere tra:

Escursioni di un giorno: perfette se hai poco tempo ma vuoi comunque avvicinarti all’ambiente selvatico del Rio.

Soggiorni in lodge: molti alloggi sorgono in mezzo alla natura e offrono pacchetti che includono passeggiate nella giungla, avvistamenti di fauna selvatica, pesca ai piranha e incontri con le comunità locali.

Crociere sul Rio delle Amazzoni: se vuoi vivere un’esperienza di viaggio più lunga e rilassata, queste barche attrezzate ti permettono di navigare il fiume, fermandoti in punti d’interesse dove potrai scendere a terra e fare mini-escursioni.

Immagina di trovarti di notte su una canoa, con le lucciole che illuminano il fiume e i suoni della foresta in sottofondo. Sono momenti che ti restano addosso, specie se ami la natura e la scoperta di luoghi ancora incontaminati.

Riserva Pacaya Samiria, Iquitos, Perù

Riserva Nazionale Pacaya-Samiria

Se c’è un luogo che racchiude la vera essenza dell’Amazzonia, è proprio la Riserva Nazionale Pacaya-Samiria, una delle aree protette più grandi di tutto il Perù. Qui potresti avvistare i famosi delfini rosa, ma anche lamantini, scimmie e una straordinaria varietà di uccelli. L’ecosistema è talmente ricco e fragile che le autorità locali consentono l’accesso solo a gruppi organizzati con guide esperte.

Per visitare la riserva, è comune partire da Iquitos con tour di più giorni che prevedono soste in punti strategici, dove è più semplice avvistare la fauna selvatica o conoscere le abitudini delle tribù native. Se ti interessa la conservazione ambientale, potresti persino trovare lodge che favoriscono il turismo responsabile, aiutando le comunità locali a preservare la biodiversità.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Quando andare a Iquitos

Nell’Amazzonia peruviana fa caldo tutto l’anno, con temperature che si aggirano intorno ai 30 gradi. L’umidità è elevata e le piogge possono presentarsi in qualsiasi momento, anche se ci sono due stagioni principali: quella “piovosa” e quella “più piovosa”.
Scherzi a parte, se vuoi un periodo più asciutto, cerca di pianificare il tuo viaggio tra giugno e settembre, quando il fiume è leggermente più basso; avrai la maggiore possibilità di avvistare i delfini di fiume.
Se invece arrivi durante la stagione delle piogge (da novembre ad aprile), troverai i livelli dell’acqua più alti, il che può agevolare la navigazione ma rendere i sentieri nella foresta meno praticabili.

Aerial view of Iquitos, Peru with the Itaya River in the background in the middle of the Amazon Rainforest

Consigli per il viaggio a Iquitos

Prima di partire, ricorda di verificare i documenti necessari e informarti sulle vaccinazioni raccomandate (spesso è consigliata la profilassi antimalarica e la vaccinazione contro la febbre gialla, ma conviene consultare un medico specialista).
In quanto alla sicurezza, Iquitos è generalmente tranquilla, anche se bisogna prestare la dovuta attenzione in zone molto affollate o nei mercati.

Per quanto riguarda la valuta, porta con te contanti in soles (la moneta locale) e, se possibile, qualche dollaro per emergenze o acquisti particolari.

Un repellente per insetti di qualità è fondamentale, così come abbigliamento leggero e traspirante, un cappello per proteggerti dal sole e scarpe comode. Se prevedi di addentrarti nella giungla, potresti trovare utili dei sandali tecnici o degli stivali di gomma.

delfino di fiume, Iquitos, Perù

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Iquitos, l’Amazzonia e il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

 

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?