Isola Bartolomé, Galapagos: pinguini in vista!

Ultimo aggiornamento del post 16 Marzo, 2025

Isola Bartolomé, Galapagos_panorama

L‘isola di Bartolomé è uno dei posti alle Galapagos dove potrai più facilmente vedere i pinguini. Qui troverai consigli e informazioni su come visitarla al meglio. Non perderti poi il vicino Pinnacle Rock. Sono probabilmente i due posti più fotogenici delle Galapagos.

INDICE

1. L’Isola Bartolomé
2. Cosa Vedere a Bartolomé
2.1. Pinnacle Rock
2.2. Il Punto Panoramico
2.3. La Spiaggia
3. Isole Galapagos
4. Cosa Vedere alle Galapagos
5. Viaggio alle Galapagos: consigli
6. Crociere alle Galapagos
7. Crociere Sub alle Galapagos
8. Programmi di Viaggio alle Galapagos
9. Scopri Chi Sono

1. L’Isola Bartolomé

La vista panoramica dalla cima di Bartolomé è probabilmente il paesaggio più fotografato delle Galapagos e con buone ragioni.
Dal suo punto panoramico si gode di
una vista a 360 gradi, che rappresenta uno degli scenari più spettacolari dell’arcipelago.
Il contrasto tra
le rocce laviche nere e rosse, la vegetazione verde, il mare blu profondo e la sabbia dorata crea un paesaggio unico.
Qui si può ammirare un panorama straordinario sul panorama più iconico delle Galápagos.
Nelle giornate limpide, si possono vedere
fino a 10 altre isole.

Situata nella baia di Sullivan, a est di Santiago, l’isola è geologicamente molto giovane;  ha una dimensione di soli 1,2 kmq.

Galapagos_isola bartolome_profilo

Geologia dell’isola Bartolomé

L’Isola Bartolomé era un tempo un vulcano, emerso dal mare probabilmente tra 1,5 e 2 milioni di anni fa. È quindi una delle isole più giovani delle Galápagos.

Il suo elemento più caratteristico è Pinnacle Rock, una formazione rocciosa dall’aspetto insolito che emerge dal paesaggio come una punta di freccia. Questa formazione è di origine naturale, creata dall’erosione di un cono vulcanico, ma alcune teorie suggeriscono che la sua forma attuale potrebbe essere stata influenzata da esercitazioni di tiro dell’aviazione statunitense durante la Seconda Guerra Mondiale.

Bartolomé è un’isola molto arida e rocciosa, con vegetazione scarsa. Per questo motivo, non è adatta alla maggior parte degli animali terrestri, fatta eccezione per le lucertole di lava.

Il nome è in onore di Sir Bartholomew James Sulivan, un amico di Charles Darwin , che servì come sottotenente a bordo del brigantino Beagle.
Il suo nome è stato anche dato al punto di sbarco di Sullivan Bay.
Torna all’indice

Galapagos in Viaggio-falco

Fauna dell’Isola Bartolomé

Pur essendo un’isola poco ispitale per la fauna, ecco gli animali in cui potresti imbatterti durante una vista a Bartolomé:

• Una piccola colonia di pinguini delle Galápagos vive su quest’isola, rendendola un posto perfetto per fare snorkeling con questi affascinanti uccelli marini.

• Altri compagni di snorkeling a Bartolomé includono leoni marini, razze e numerosi pesci tropicali colorati.

Le tartarughe marine verdi arrivano sulla spiaggia dorata di Bartolomé tra gennaio e marzo per deporre le uova.

Gli squali pinna bianca di barriera si possono spesso osservare mentre nuotano nelle acque poco profonde.

Le poiane delle Galápagos nidificano sull’isola, quindi tieni d’occhio il cielo.

Dove si trova l’Isola Bartolomé?

L’isola si trova a circa due ore di navigazione dal Canale di Itabaca, il che la rende una destinazione perfetta per un’escursione giornaliera da Puerto Ayora (Santa Cruz).
È
altamente raccomandata sia per chi segue un itinerario terrestre, sia per chi partecipa a crociere alle Galápagos.

Isola Bartolomé, Galapagos_pinnacle rock con pellicano
2. Cosa Vedere a Bartolomé

2.1. Pinnacle Rock

Pinnacle Rock è  cono vulcanico che si formò quando il magma venne espulso da un vulcano sottomarino; l’oceano raffreddò la lava calda, creando questa enorme roccia, formata da molti sottili strati di basalto. Bartolomé  e Pinnacle Rock  sono stati  i set del  bel film 2003 “Master and Commander” con Russel Crowe.
Potrai visitare l’isola tramite due accessi. Il primo porta a uno spettacolare  punto panoramico; l’altro approda a una spiaggia dove è possibile nuotare e fare snorkeling. Se sei un  amante del birdwatching dovresti rimanere decisamente soddisfatti per la presenza di pinguini, aironi, poiane delle Galapagos e altri uccelli.
Torna all’indice

Galapagos_isola Bartolomé_passerella

2.2. Il Punto Panoramico

Per raggiungere il punto panoramico di Bartolomé, salirai per un sentiero che è artificiale in buona parte per la presenza una serie di rampe di legno collocate per evitare l’erosione del terreno. Raggiungerai così la cima a 114 metri di altezza. Da qui godrai una vista spettacolare su Pinnacle Rock, Sullivan Bay e l’isola di Santiago, Daphne Major e Minor.
Salendo, potrai ammirare diverse formazioni vulcaniche e alcune piante pioniere, come Tiquilia nesiotoca  e Chamaesyce viminea che sono fondamentali per “bloccare” con le loro radici la sabbia vulcanica.
Se ti è possibile, è meglio arrivare prima delle 10 o dopo le 16, quando la luce è più morbida e adatta a immortalare scatti memorabili!
Torna all’indice

Isola Bartolomé, Galapagos_pinguino
2.3. La Spiaggia

Il secondo accesso si trova sulla spiaggia adiacente a Pinnacle Rock. Qui potrai nuotare e fare snorkeling in compagnia dei pinguini, leoni di mare e diverse specie di pesci. Da gennaio a marzo la spiaggia diventa un luogo di deposizione delle uova da  parte delle tartarughe marine.
Un breve sentiero attraversa la vegetazione e  ti condurrà alla spiaggia meridionale, dove non è consentito nuotare.  Potrai  però osservare razze e squali pinna nera. Gli squali pinna bianca sono presenti nelle acque antistanti entrambe le spiagge.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

3. Isole Galapagos

Hai mai sognato di visitare un luogo dove la natura regna sovrana?
Il mio post “Le isole Galapagos” ti farà scoprire questo arcipelago unico nel suo genere.
Situate a 1000 km dalla costa dell’Ecuador, le Galapagos sono un paradiso per gli amanti della natura.
Visita Isabela, la più grande isola dell’arcipelago, con i suoi sei vulcani e la ricca fauna.
Scopri la capitale amministrativa a San Cristóbal e lasciati affascinare dalle iguane marine di Fernandina.
Le Galapagos offrono un’esperienza unica per osservare specie animali endemiche e godere di paesaggi incontaminati.
Torna all’indice

Galapagos Cosa Vedere: la Guida completa a questo Paradiso

4. Cosa Vedere alle Galapagos

 Il mio post “Cosa Vedere alle Galapagos” è la guida definitiva per organizzare il tuo viaggio in questo arcipelago affascinante.
Troverai tutte le informazioni necessarie per esplorare ogni isola, con dettagli su cosa vedere e fare.

Potrai ammirare una  fauna straordinaria, come le sule di Nasca e le tartarughe giganti, e rilassarti sulle spiagge più belle e incontaminate.
Non perdere la Spiaggia di Las Bachas a Santa Cruz, la Spiaggia di Gardner Bay a Española e la Spiaggia di Playa Mann a San Cristobal.
Torna all’indice

5. Viaggio alle Galapagos: consigli

Il mio post “Viaggio alle Galapagos: Consigli, Guida e Ebook per viverle al meglio” ti offre tutto ciò che serve per organizzare un viaggio perfetto.
Scopri i periodi migliori per visitare le isole e ammira la straordinaria fauna locale, come le tartarughe giganti e i leoni marini.
Troverai consigli su come arrivare, cosa vedere e come risparmiare sui costi. Approfitta dei miei suggerimenti per lo snorkeling e le immersioni e scopri le migliori spiagge dove rilassarti.
Non dimenticare di scaricare il mio Ebook gratuito per avere tutte le informazioni a portata di mano!
Torna all’indice

Leone di mare con yacht da crociera

6. Crociere alle Galapagos

Vuoi scoprire le meraviglie delle Isole Galapagos in crociera?
Il mio post “Galapagos in crociera: la Guida Completa, Costi, Itinerari” è la risorsa perfetta per te. Esplora le diverse opzioni di imbarcazioni e scegli quella più adatta alle tue esigenze.
Visita isole affascinanti isole e scopri i segreti della vita a bordo.
Troverai informazioni dettagliate sui costi, gli itinerari migliori e i consigli pratici per prenotare la tua crociera.
Con questa guida, vivrai un’esperienza indimenticabile alle Galapagos!
Torna all’indice

selfie sub con leoni di mare galapagos

7. Crociere Sub alle Galapagos

Pronto a immergerti nelle acque leggendarie delle Galapagos?
Il mio post “Crociere Sub Galapagos: Guida Completa & Consigli” è la risorsa definitiva per pianificare la tua crociera subacquea.
Scopri perché le crociere sub sono perfette per massimizzare il tempo di immersione e esplorare siti spettacolari come Wolf e Darwin.

Ti fornirò una panoramica delle migliori imbarcazioni, come l’Aggressor III e il Galapagos Master, e consigli pratici su cosa sapere prima di immergerti.
Che tu sia un sub esperto o un principiante, troverai tutte le informazioni per vivere un’esperienza straordinaria.
Preparati a scoprire un mondo sottomarino incredibile!
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI

8. Programmi di Viaggio alle Galapagos

Vuoi finalmente  spiccare il volo per vedere e ammirare le Galapagos e i suoi straordinari animali? 


Puoi farti un’idea di alcune proposte:

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👍  Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra! 

👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti. 

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

9. Scopri Chi Sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?