Mancora: La Perla Nascosta del Perù

Tramonto a Mancora, Perù

Mancora è una località balneare situata nel nord del Perù, affacciata sull’Oceano Pacifico e conosciuta per le sue acque tiepide, il clima caldo durante tutto l’anno e un’atmosfera unica che mescola relax e avventura.
Se hai in mente di concederti qualche giorno di mare, onde perfette per il surf e serate in compagnia di gente proveniente da ogni parte del mondo, questo angolo del Perù potrebbe diventare il tuo prossimo approdo.

Il fascino di Mancora risiede proprio nella sua semplicità: una lunga spiaggia, strade di sabbia, piccoli bar che servono piatti di pesce fresco e una brezza costante che rende possibili tanti sport acquatici.

 Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Mancora.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Spiaggia Punta Sal, Mancora, Perù

Mancora: Un Paradiso per il Surf e il Relax

L’idea di Mancora come “paradiso” non è una semplice esagerazione: la zona, spesso soleggiata, vanta spiagge che invitano a sdraiarti con un libro e il rumore delle onde a farti compagnia. Se preferisci muoverti, puoi dedicarti al surf, approfittando di onde di media intensità che soddisfano sia i principianti sia chi ha già esperienza. L’ambiente informale favorisce l’incontro con altri viaggiatori, e non è raro che dopo una giornata a cavallo di una tavola ti ritrovi a cena con nuovi amici, magari gustando un ceviche o un arrosto di mare del tutto particolare.

A poche centinaia di metri dal mare ci sono i ristoranti, i negozi di tavole da surf e le scuole di kitesurf e immersioni. Camminare tra le palme e i chioschi, con la sabbia ancora tra le dita dei piedi, fa parte della quotidianità qui. E se cerchi tranquillità, il vantaggio è che, anche durante l’alta stagione, Mancora conserva un’anima rilassata e amichevole.

Playa Mancora, Piura, Perù

Cosa Fare a Mancora

Oltre a surf e kitesurf, Mancora offre diverse opzioni per chi vuole variare la propria vacanza. Alcune strutture organizzano escursioni alle cascate dell’entroterra, dove potrai tuffarti in pozze d’acqua dolce circondate da vegetazione tropicale.
Non mancano i bagni di fango naturali, un’esperienza semplice ma divertente per rigenerarti dopo le lunghe ore sotto il sole.
Se preferisci muoverti in modo autonomo, potresti noleggiare una moto o un quad e avventurarti lungo strade sterrate che si allontanano dalla costa, attraversando piccoli villaggi e scenari semi-desertici.

Per i più romantici, ci sono gite a cavallo al tramonto, percorrendo la battigia quando il sole si prepara a scendere dietro l’orizzonte.
E se sei un tipo da immersioni o pesca in altura, potrai chiedere informazioni a una delle agenzie locali che offrono queste attività, organizzando battute in barca al largo. Insomma, a Mancora non ci si annoia di certo: basta un po’ di curiosità per scoprire tutto ciò che la zona ha da offrire.

Mancora, Perù

Le Spiagge di Mancora

Pur essendo una città non troppo estesa, Mancora vanta diverse spiagge che si distinguono per atmosfera, servizi e tipo di attività. Molti turisti si fermano nella zona principale, accanto al paese, dove bar e ristoranti sono a portata di mano. Se invece cerchi una spiaggia più silenziosa o con caratteristiche particolari, ecco alcuni luoghi da considerare:

Pocitas: famosa per il litorale pulito e le piccole insenature che si creano con la bassa marea, regalando la possibilità di immergersi in piscine naturali.

Vichayito: ideale per chi ama il kitesurf grazie al vento costante, ma perfetta anche per rilassarsi con meno folla rispetto alla spiaggia principale di Mancora.

Spiaggia meridionale: se vuoi vedere un lato più selvaggio e meno turistico di questa costa, dirigiti verso sud, dove incontrerai tratti di sabbia con poche strutture e un mare che regala tramonti spettacolari.

In generale, tutta l’area offre una costa ampia, con punti dove l’oceano può essere mosso e altri dove trovi acque più calme. Il bello di Mancora è che, muovendoti anche di pochi chilometri, passi da un contesto vivace a uno silenzioso, incontrando pescatori locali e chioschi che servono birra gelata e piatti di pesce ai passanti.

Mancora-is-a-popular-beach-town-located-on-the-northern-coast-of-Peru

Quando Andare a Mancora

Il clima di Mancora è caldo praticamente tutto l’anno, con temperature che oscillano tra i 25 e i 30°C.
Se vuoi evitare qualche acquazzone di breve durata, i mesi migliori vanno da giugno a ottobre, corrispondenti alla stagione secca.
Durante il periodo estivo (dicembre-marzo), le temperature salgono un po’ e potresti imbatterti in un’umidità più accentuata.
Tuttavia, anche in questi mesi, piove raramente per lunghi periodi, e il sole fa da padrone per la maggior parte della giornata.
Dipende quindi dal tipo di esperienza che cerchi: se preferisci un caldo moderato e onde non troppo affollate, scegli la bassa stagione; se vuoi il pieno di vita e attività serali, l’estate peruviana può regalarti un ambiente più movimentato.
👉  Leggi il mio  post Quando Andare in Perù >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Come Arrivare a Mancora

Mancora si trova nel dipartimento di Piura, nel nord del Perù.
Per raggiungerla, in genere si vola fino a Piura (o a Talara, se trovi connessioni adatte) e da lì si prosegue in autobus o taxi collettivi per circa 2-3 ore di viaggio costiero.
Alcuni viaggiatori optano anche per atterrare a Tumbes, vicino al confine con l’Ecuador, da cui Mancora dista un paio d’ore di strada.
Se preferisci muoverti in autobus dall’interno del Perù, ci sono linee che partono da Lima, Chiclayo o Trujillo, ma preparati a viaggi lunghi, talvolta di 15-20 ore, anche se la qualità dei pullman (con sedili reclinabili e intrattenimento a bordo) rende la traversata più sopportabile.

Hotel Mancora, Perù

Dove Alloggiare a Mancora

La varietà di alloggi a Mancora rispecchia la sua natura ibrida, adatta sia a chi viaggia con zaino in spalla sia a chi cerca un po’ di lusso davanti al mare.
Se vuoi stare vicino alla spiaggia e non badare a spese, il Villas del Mar Mancora o il DCO Suites offrono camere vista oceano, piscine affacciate sul litorale e ristoranti interni con proposte gastronomiche di livello.

In una fascia media, potresti valutare un boutique hotel come il KiChic, che punta sull’eco-design e su un menu veg-friendly, oppure il Arennas Mancora, perfetto per chi cerca tranquillità e design moderno.

Se viaggi con un budget contenuto, invece, troverai ostelli e bungalow gestiti da locali, spesso nascosti tra le palme lungo la spiaggia o poco oltre la strada principale. Magari non avrai aria condizionata in tutte le stanze, ma l’ambiente informale e la vicinanza al mare compensano le comodità mancanti.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove Mangiare a Mancora

Assaporare la cucina del luogo è parte integrante dell’esperienza a Mancora. La zona è specializzata in pesce fresco e frutti di mare, grazie all’abbondanza di pesca locale. Non mancano i ristorantini che offrono ceviche, tiradito e altre specialità a base di gamberi e calamari.
Se cerchi un posto con una marcia in più, dai un’occhiata al La Sirena d’Juan, un locale che propone piatti fusion peruviani con una cura particolare per la presentazione.
Per un tocco più casual, potresti dirigerti verso il Green Eggs & Ham, che serve colazioni energiche e snack veloci, ideali dopo una mattinata di surf.
E se ami la birra artigianale, sappi che negli ultimi anni sono nate piccole birrerie che sperimentano con ingredienti locali, regalando note diverse dai classici marchi industriali.

Mancora, spiaggia

Consigli di Viaggio per Mancora

Visti e valuta: Per molti viaggiatori europei, l’ingresso in Perù è consentito senza visto per soggiorni di breve durata. Assicurati di avere un passaporto con almeno sei mesi di validità. La valuta ufficiale è il Sol peruviano, ma in alcune zone turistiche i dollari americani vengono accettati.

Sicurezza e salute: Mancora è considerata relativamente sicura, ma meglio evitare di girare con oggetti di valore in vista. Usa crema solare ad alto fattore, perché il sole può essere intenso tutto l’anno, e bevi abbastanza acqua per contrastare la disidratazione.

Clima: Come già detto, fa caldo tutto l’anno, con temperature che possono raggiungere i 35°C nei mesi più torridi. Se soffri il caldo, prepara un abbigliamento leggero e traspirante, un cappello e occhiali da sole.

Cosa mettere in valigia: Portati costumi da bagno, infradito e capi in cotone o lino. Se hai in mente il surf o il kitesurf, potresti noleggiare l’attrezzatura in loco, ma se sei un surfer esperto, probabilmente preferisci portare la tua tavola.

Assicurazione di viaggio: Indispensabile per stare tranquillo, soprattutto se pratichi sport acquatici o hai intenzione di avventurarti nei dintorni in moto o quad.

Tramonto a Mancora con faro, Perù

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Mancora e il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?