Nicoya Costa Rica: Scopri la Penisola della Longevità

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

Penisola di Nicoya e isole, costa rica, foto aerea

Se ti affascina l’idea di trovare un luogo nel mondo in cui stile di vita, natura e longevità si incontrano in modo sorprendente, la Penisola di Nicoya in Costa Rica è la tua prossima destinazione ideale.
Situata nella parte nord-occidentale del Paese, questa vasta area affacciata sul Pacifico è conosciuta non solo per la bellezza delle sue spiagge, ma anche per un fenomeno molto speciale: gli abitanti vivono più a lungo della media, tanto da inserire Nicoya tra le cosiddette “Zone Blu” del pianeta.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta della Penisola di Nicoya; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Nicoya, Costa Rica: Un’introduzione alla Penisola di Nicoya

La Penisola di Nicoya si estende a ovest del Golfo omonimo e rientra principalmente nella provincia di Guanacaste, con la parte più meridionale che ricade in quella di Puntarenas.
A livello paesaggistico ti troverai di fronte a un mix quasi ipnotico di coste e zone interne ricoperte da foresta tropicale secca, con un susseguirsi di piccoli villaggi, parchi nazionali e calette nascoste.

Molti viaggiatori scelgono di arrivare in volo fino a Liberia, a circa un’ora d’auto da alcune tra le località più conosciute. In alternativa, puoi raggiungere San José e poi muoverti via terra o traghetto (se vieni da Puntarenas) in direzione Nicoya.

Oltre a essere un vero e proprio paradiso per chi ama mare, surf e relax, la penisola ha assunto fama internazionale per il numero elevato di centenari che risiedono nei suoi villaggi.
Potrebbe sorprenderti, ma qui l’aspettativa di vita è sorprendentemente alta, tanto che la zona è stata studiata da scienziati di tutto il mondo interessati a svelare i segreti della longevità nicoyana.

Anziano in costa rica

La Zona Blu di Nicoya: il segreto di una vita lunga

Probabilmente avrai già sentito parlare delle cosiddette Zone Blu, ovvero aree del mondo in cui la popolazione riesce a invecchiare mantenendo un’ottima qualità di vita.
Ecco, la penisola di Nicoya rientra proprio in questa ristretta cerchia di posti speciali.
Gli esperti ritengono che la sua straordinaria longevità sia il frutto di un insieme di elementi: l’alimentazione semplice e genuina, la dimensione comunitaria molto forte, l’attenzione alla famiglia e soprattutto un contatto costante con la natura.
Mettici poi il calore umano tipico dei ticos e avrai un’idea di quanto sia facile lasciarsi ispirare dai ritmi di vita che si respirano da queste parti.

 Qui si consumano molti alimenti freschi – frutta tropicale, verdure, cereali integrali – oltre a legumi come i fagioli neri, spesso presenti nei piatti tipici.

Un altro elemento fondamentale è l’attività fisica moderata ma costante: gli abitanti camminano molto, lavorano nei campi e si mantengono attivi fino a tarda età.
Non meno importante è la dimensione sociale: le relazioni di vicinato e la forte coesione familiare sostengono le persone anche dal punto di vista psicologico.
Molte persone che incontrerai su un sentiero o in un mercato locale ti saluteranno (probabilmente) con un sorriso e un caloroso “pura vida!”, che racchiude tutto l’ottimismo e la serenità di questa cultura.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Ti potrà capitare di incontrare centenari ancora energici, che raccontano storie incredibili legate alla vita contadina, alle feste tradizionali e ai cambiamenti avvenuti lungo la penisola nell’ultimo secolo.
Se decidi di trattenerti in un villaggio dell’interno, potresti addirittura far parte della loro quotidianità, scoprendo che spesso non hanno grandi segreti se non quello di godere di ogni singolo giorno con gratitudine.

Sámara, Costa Rica: Guida a Spiagge e Natura

Cosa Vedere e Fare a Nicoya

La Penisola di Nicoya non è solo un concentrato di benessere: offre anche un mosaico di attrazioni per tutti i gusti. Puoi alternare giornate di mare a escursioni naturalistiche, visite culturali e momenti di full immersion nella vita locale.

Spiagge Famose: Samara, Nosara e Garza

Se hai in mente una vacanza in infradito e costume, le spiagge di Nicoya non ti deluderanno.
Samara è una località piacevole, con un mare solitamente calmo e un villaggio accogliente, ideale per chi cerca relax e qualche ristorante dove assaggiare pesce fresco.
Poco più a nord troverai Nosara, rinomata per le sue onde perfette (soprattutto a Playa Guiones) e per un ambiente un po’ bohemien: qui lo yoga e il surf convivono in armonia, dando vita a un’atmosfera davvero internazionale. Garza, più piccola e selvaggia, offre un palcoscenico ideale per chi desidera un contatto più diretto con la natura.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

La città di Nicoya

Se hai voglia di un tuffo nella storia e nell’architettura coloniale, visita la cittadina di Nicoya. Il cuore pulsante è la chiesa parrocchiale di San Blas, considerata una delle più antiche del Paese.
Passeggia tra le vie del centro storico, magari fermandoti in una piccola soda (i ristorantini tipici) per un casado a base di riso, fagioli e insalata, oppure per una rinfrescante agua de pipa (acqua di cocco).

Escursioni nella Natura

Se vuoi aggiungere avventura al tuo viaggio, la penisola ti regala alcuni parchi nazionali interessanti.
Puoi esplorare il Parco Nazionale Diriá, poco turistico ma ricco di sentieri, dove avvistare scimmie urlatrici, uccelli tropicali e cascate nascoste.
In alternativa, la Riserva Biologica Lomas de Barbudal è famosa per la ricchezza di insetti e farfalle.
Con una buona guida locale, potresti scoprire angoli davvero poco battuti, da fotografare e raccontare al tuo ritorno a casa.

Vaso Chorotega, Costa Rica Cultura e Tradizioni di Nicoya

Se sei curioso di scoprire come fosse la vita nella penisola prima dell’arrivo degli spagnoli, Nicoya è il posto giusto per andare a fondo.
Le radici di quest’area affondano nella civiltà Chorotega, che ha regalato tracce tangibili del proprio passato: le ceramiche precolombiane.

I motivi decorativi e le forme geometriche di questi manufatti ti raccontano un pezzo di storia locale, e puoi ammirarli in alcuni musei o negozi artigianali sparsi per la zona.
Se hai la fortuna di imbatterti in un evento tradizionale o in un piccolo festival, avrai l’occasione di vedere come i Chorotega hanno influenzato la cultura attuale e come, ancora oggi, certe usanze siano rimaste ben vive nella quotidianità degli abitanti.

Nosara, Costa Rica: Surf e Natura nella Penisola di Nicoya

Consigli di Viaggio per Nicoya

Per sfruttare al massimo il tuo soggiorno:

Come arrivare: puoi prendere un volo interno fino a Liberia, a circa un’ora di auto dalle prime spiagge della penisola.
Oppure, se atterri a San José, raggiungi Nicoya in bus o con un’auto a noleggio (meglio un 4×4 in stagione delle piogge). Da Puntarenas, un traghetto raggiunge Paquera, offrendo un percorso panoramico sul Golfo di Nicoya.

Dove alloggiare: la scelta è ampia, dalle guesthouse più spartane alle fincas eco-friendly.
Samara e Nosara vantano hotel e surf lodge con uno stile fresco e internazionale, mentre se preferisci qualcosa di più tranquillo puoi optare per piccole strutture a gestione familiare nei dintorni di Nicoya città.

Come muoversi: avere un’auto (o ancor meglio un 4×4) ti darà libertà di scoprire anche le calette più nascoste. In alternativa, ci sono bus locali ma prepara pazienza e spirito d’adattamento, perché gli orari non sempre sono precisi.

Un itinerario di esempio: ti suggerisco un soggiorno di almeno 4-5 giorni. Puoi iniziare dalla città di Nicoya, visitando il centro storico e la chiesa di San Blas.
Poi spostati a Nosara per sperimentare il surf o le lezioni di yoga sulla spiaggia.
Se ti rimane tempo, fai una capatina a Samara, perfetta per rilassarti dopo qualche sessione di onde, e concediti un’escursione nel Parco Nazionale Diriá per chiudere con un pizzico di avventura.

Samara a cavallo sulla spiaggia

Incontra i Centenari e Scopri la Vera Essenza di Nicoya

Se vuoi vivere in prima persona la Pura Vida e capire come, qui, sia normale incontrare ultranovantenni che ancora coltivano la terra o camminano per chilometri, forse la soluzione migliore è fermarsi più di qualche giorno.
Parla con la gente del posto, cerca di conoscere le loro abitudini alimentari, la routine quotidiana e il loro modo di intendere la vita.
Scoprirai che la longevità non è frutto di un singolo elisir miracoloso, ma di un insieme di fattori che compongono uno stile di vita sereno e appagante.

Se ti piace l’idea di approfondire questa esperienza e magari incontrare centenari disposti a raccontare un pezzetto di storia, contattami: posso aiutarti a organizzare un viaggio personalizzato alla scoperta di Nicoya, per vivere una Costa Rica autentica e conoscere da vicino il segreto della loro lunga vita.

Sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno Nicoya e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

A,Colibri,Coruscans,Flies,Looking,For,Flowers,To,Feed,On

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?