Parco Nazionale Carara: guida completa alla visita

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

Alba sul Parco nazionale Carara, Costa Rica

Se vai di fretta e vuoi conoscere da vicino, senza fare troppa fatica, la straordinaria Natura e gli Animali della Costa Rica,  il Parco Nazionale Carara è quello che fa per te!
Questa area protetta si torva  alla sua posizione unica, che si trova
nella zona di transizione tra la foresta umida del Pacifico meridionale e la foresta secca del Pacifico settentrionale.
Questa combinazione permette alla
fauna e alla flora di entrambi gli ecosistemi di convivere; uno spettacolo naturale unico.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Parco nazionale Carara; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Pappagalli Ara

Gli animali del Parco Carara

Il parco, che si estende per 52 km², ospita oltre 500 specie di alberi e 400 specie diverse di uccelli.
L’animale simbolo del parco è il maestoso Ara Macao.
Questo uccello è più visibile nelle prime ore del mattino, quando il clima è ancora fresco e si sposta per nutrirsi o migrare nelle vicine mangrovie.
È possibile avvistarlo anche nel tardo pomeriggio (intorno alle 16), quando ritorna nella foresta per la notte.

Se sono presenti, è impossibile non notarli, poiché i loro richiami sono inconfondibili.

Ma la fauna selvatica non si trova solo sugli alberi. Se si abbassa lo sguardo verso il suolo, è possibile osservare rettili, rane e grandi formiche.
A proposito di rettili, sapevi che “Carara” significa “fiume dei coccodrilli” nella lingua Huetar (la prima tribù amerindia che abitò questa regione)?
Il nome non è casuale, perché qui si possono avvistare coccodrilli americani. Anche se non c’è nulla da temere, non è consigliabile tentare di nuotare

Nel parco vivono anche diversi mammiferi, tra cui scimmie, cervi dalla coda bianca e bradipi, oltre a molte altre specie.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Come Visitare il Parco Carara

Il parco offre quattro percorsi escursionistici, tre dei quali sono collegati tra loro. Sono sentieri piuttosto brevi (circa 1,2 km ciascuno), quindi è possibile percorrerli tutti senza difficoltà.

Il primo percorso è accessibile a persone con mobilità ridotta, inclusi utenti su sedia a rotelle e passeggini, rendendolo ideale per famiglie con bambini.

Gli altri due sentieri sono pianeggianti e ben segnalati, consentendo di immergersi nella natura senza sforzi fisici eccessivi.
Se sei alla fine del tuo viaggio e hai già affrontato le escursioni più impegnative della Costa Rica, questi sentieri rappresentano
un buon compromesso per concludere la vacanza nel migliore dei modi.

Il quarto sentiero è un po’ più isolato, ma vale assolutamente la pena. È infatti l’unico percorso che conduce al fiume, permettendo di avvistare i coccodrilli da vicino.

Per ottenere il massimo dalla visita, ti consiglio visitare il parco con una guida. Oltre a sostenere l’economia locale, la guida aiuterà a individuare uccelli nascosti tra gli alberi e coccodrilli ben mimetizzati nel fiume.

Male plumed basilisk (Basiliscus plumifrons) sitting on a stump, Costa Rica

Informazioni pratiche per visitare il Parco Carara

L’accesso al Parco Nazionale Carara è molto semplice.
Si trova a circa 1 ora e mezza da San José, lungo la Route 34, nota come Ruta de la Playa tra i costaricani, poiché conduce a Jacó, una delle spiagge più famose della Costa Rica, sulla costa del Pacifico centrale.

Alcuni potrebbero non apprezzare la vicinanza del parco alla strada, ma questo lo rende facilmente accessibile, specialmente per chi ha noleggiato un’auto economica.

Il parco si trova in una posizione perfetta sia per chi sta iniziando il viaggio in Costa Rica, sia per chi è alla fine del viaggio e deve tornare a San José per il volo di rientro.
L’entrata è
ben segnalata, con ampio parcheggio, biglietteria, bagni e area picnic. Vicino all’ingresso, troverai anche una grande statua di Ara rosso, ideale per scattare una selfie ricordo.

Tucano Arcobaleno

Costo del biglietto:

Turisti stranieri: 10 USD a persona

Residenti costaricani: 1.000 CRC (circa 1,70 USD)

Durata consigliata della visita: mezza giornata è sufficiente per visitare il parco. Si consiglia di visitarlo al mattino, quando il clima è più fresco e si ha più possibilità di avvistare la fauna selvatica.

Orari di apertura:

Apertura: 7:00
Ultimi ingressi: 16:00

Cosa portare

Abbigliamento a maniche lunghe per protezione dal sole e dalle zanzare
Repellente per insetti (la zona è umida e ci sono molte zanzare)

Un dettaglio interessante: in lingua Huetar, “Carara” significa coccodrillo. Durante il tragitto, passerai sopra il famoso ponte del fiume Tárcoles. È possibile fermarsi e parcheggiare prima del ponte per osservare i coccodrilli dall’alto. Sono disponibili anche tour in barca per vedere questi rettili da vicino.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Cosa trovare vicino al Parco

Il Parco Nazionale Carara si trova in una posizione strategica, vicino a splendide spiagge e cascate sorprendenti. Perché non approfittarne?

Playa Herradura si trova a soli 20 minuti di distanza.
Punta Leona si raggiunge con 10 minuti in più di viaggio.
Jacó, una delle spiagge da surf più famose della Costa Rica, è a soli 20 minuti.
• Se invece vuoi visitare una cascata, la Cascata Manantial è a soli 10 minuti dal parco.

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare il Parco nazionale Carara puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno il Parco nazionale Carara e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Bradipo_-Sloths-in-Rescue-Centre-in-Costa-Rica-San-Jose

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria al Parco nazionale Carara contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!


Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?