Piura: La città dell’eterna estate nel nord del Perù

Piura veduta aerea, Perù

Piura sorge nella parte settentrionale del Perù e gode di un clima caldo e soleggiato quasi per tutto l’anno, al punto da meritarsi il soprannome di “città dell’eterna estate”.
È un posto dove gli inverni risultano particolarmente miti e il cielo resta sereno la maggior parte del tempo, fattori che attirano chiunque sia in cerca di un ambiente marino con temperature gradevoli.
Se stai pensando a un viaggio rilassante nel nord del Perù, magari alla scoperta di spiagge e sapori locali, Piura può trasformarsi nel tuo punto di riferimento preferito.

 Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Piura.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Plaza de Armas, Piura, Perù

Piura: Cosa vedere e cosa fare nella città dell’eterna estate

Questa città costiera ha radici antiche, essendo stata uno dei primi insediamenti spagnoli in Sud America, e conserva tracce di un passato coloniale unito a un presente dinamico e accogliente. Se passeggi per il centro, troverai un ritmo di vita piuttosto tranquillo, con abitanti cordiali che non disdegnano qualche chiacchiera al bar di quartiere o una sosta per un fresco ceviche.

La Plaza de Armas rappresenta il fulcro di Piura: circondata da edifici di epoca coloniale, ospita spesso eventi e celebrazioni che mettono in luce l’orgoglio locale. Ti consiglio di fare un giro anche nei mercati cittadini, dove frutta tropicale, pesce fresco e spezie danno un’idea della varietà culinaria di questa zona.

Piura, spiaggia di Mancora, Perù

Le spiagge più belle di Piura

Se decidi di esplorare la costa di Piura, scoprirai che ogni spiaggia ha qualcosa di unico da offrire.

Cabo Blanco accoglie gli amanti del surf con onde di grande qualità, un villaggio di pescatori e un ambiente che richiama un certo fascino selvaggio.

Punta Sal vanta acque cristalline e placide, perfette se preferisci fare il bagno in tutta tranquillità o distenderti su un litorale ampio e soleggiato.

Los Órganos è la spiaggia ideale se vuoi provare il whale watching (avvistamento delle megattere) durante la stagione in cui transitano in queste acque. Inoltre, il lungomare è particolarmente adatto a lunghe camminate e a momenti di contemplazione del tramonto.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Máncora è la località più conosciuta e animata della zona, frequentata sia da chi pratica surf sia da chi cerca locali e ristoranti sulla sabbia.

Colán racchiude un’atmosfera più tradizionale: vi troverai casette tipiche a pochi metri dal mare e la possibilità di gustare pesce fresco in piccoli ristorantini.

Las Pocitas è rinomata per le formazioni rocciose che creano vere e proprie piscine naturali, un rifugio di tranquillità dove fare il bagno lontano dalla folla.

Caleta El Ñuro offre l’opportunità di vedere tartarughe marine in libertà; potresti anche immergerti o fare snorkeling per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali.

Per raggiungere queste località, in genere puoi contare su minivan, autobus o taxi collettivi che partono da Piura. Se stai pensando a un soggiorno prolungato, potresti scegliere di alloggiare in un boutique hotel affacciato sul mare o in bungalow gestiti da pescatori locali, a seconda del tipo di esperienza che desideri vivere.

Piura - Peru.

Alla scoperta della città di Piura

Oltre alle spiagge, il centro storico di Piura merita sicuramente una visita. La Plaza de Armas, come accennato, è il punto d’incontro principale, dove potresti imbatterti in eventi che vanno dalle mostre di artigianato locale alle cerimonie religiose.
A pochi passi, la Cattedrale di Piura spicca per la sua sobria eleganza coloniale, con interni in cui potresti cogliere il senso profondo della devozione locale.

Se sei appassionato di storia preispanica, il Museo Vicús raccoglie una serie di reperti che testimoniano le culture fiorite in questa zona prima dell’arrivo degli spagnoli. Troverai ceramiche, gioielli e utensili che raccontano la grande inventiva delle popolazioni antiche.

Spingendoti fuori dal centro, c’è un quartiere, Catacaos, famoso per l’artigianato tipico: puoi perderti tra le bancarelle che vendono cesti in paglia, tessuti ricamati e ceramiche dipinte a mano.
Se poi vuoi assaggiare qualche piatto della cucina locale, Catacaos è perfetto per provare specialità come la malarrabia o i frutti di mare del nord, noti per il loro sapore intenso.

Megattera, whale watching, Los Organos, Piura, Perù

Attività ed escursioni da non perdere a Piura

Se cerchi avventure oltre la città, la regione ti offre diverse alternative. Per esempio, potresti dirigerti a sud verso il deserto di Sechura, dove si stagliano dune che invitano a salire in cima con una tavola da sandboarding per provare la discesa sulla sabbia.
Il famoso Médano Blanco è uno dei punti più suggestivi per lanciarsi in questo sport e ammirare i paesaggi desertici che sembrano estendersi all’infinito.
Se ti interessa la natura acquatica, invece, potresti spostarti alle Mangrovie di San Pedro, un’area caratterizzata da canali naturali e da una notevole biodiversità di uccelli, pesci e piccoli mammiferi.
Andare in barca tra le radici intricate degli alberi offre uno scorcio insolito e affascinante della costa peruviana.

Playa Mancora, Piura, Perù

Quando andare a Piura

Proprio perché Piura vive di un sole costante, potresti pensare di visitarla in qualsiasi momento dell’anno.
 I mesi compresi tra aprile e novembre sono considerati la stagione secca, con scarse precipitazioni e temperature calde, ma non torride.
Durante il periodo estivo (da dicembre a marzo), potresti incontrare qualche pioggia in più, ma non così intensa da rovinarti la vacanza: anzi, a volte regala scenari più verdi e meno affollamento turistico.
👉  Leggi il mio  post Quando Andare in Perù >>

Come arrivare a Piura

Per raggiungere Piura, in genere si vola su Lima e si prende un collegamento interno verso l’aeroporto locale, Piura (PIU).Il volo dura circa un’ora e mezza, e diverse compagnie peruviane offrono partenze quotidiane.

Se preferisci viaggiare su gomma e hai il tempo di vivere un’avventura on the road, puoi optare per gli autobus che collegano Piura alle principali città della costa o delle Ande.

Una volta giunto a destinazione, per spostarti in città o verso i dintorni, troverai taxi e mototaxi, oltre a pullmini comuni.
La contrattazione è piuttosto diffusa, quindi chiedi prima il prezzo e ricorda che nei periodi di alta stagione i costi possono salire un po’.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove dormire a Piura

La città offre alloggi di vari livelli, per cui puoi scegliere in base al tuo stile di viaggio.
Se cerchi un’esperienza con tutti i comfort, l’Hotel Costa del Sol Wyndham Piura è una proposta di fascia alta, con piscina e un ristorante di cucina locale. In una categoria media c’è il Hotel El Angolo, situato in un quartiere tranquillo e dotato di camere accoglienti.

Per i viaggiatori che desiderano risparmiare, puoi indirizzarti verso ostelli o pensioni a conduzione familiare, come il Hospedaje Central Piura, che garantisce spazi semplici ma puliti e un’atmosfera socievole.

Se pensi di trascorrere diversi giorni sulle spiagge circostanti, potresti anche optare per un boutique hotel a Máncora o un bungalow a Punta Sal, per vivere il mare a due passi dalla tua stanza.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Consigli di viaggio per Piura

Come in tutto il Perù, la moneta locale è il Sol e, se viaggi con dollari americani, ti conviene cambiarli in loco a un tasso spesso vantaggioso.
Lo spagnolo è la lingua più diffusa e, sebbene in alcuni luoghi dedicati al turismo si parli un po’ d’inglese, potrebbe esserti utile conoscere qualche frase base in spagnolo.
Porta sempre con te una crema solare, un cappello e un buon paio di occhiali da sole, perché il clima di Piura non perdona chi non è abituato al caldo intenso.
Bevi molta acqua per mantenerti idratato e, prima di partire, considera di stipulare un’assicurazione di viaggio: è una precauzione indispensabile se vuoi stare tranquillo durante il tuo soggiorno.

Tramonto a Cabo Blanco, Piura, Perù

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Piura e il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?