Organizzare una vacanza in Costa Rica significa tuffarsi in un mondo di spiagge da sogno, natura selvaggia e una cultura accogliente che rispecchia perfettamente lo spirito Pura Vida.
Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio e cerchi una meta che unisca relax, avventura e scenari tropicali, allora le Playa Hermosa fanno proprio al caso tuo.
Queste spiagge sono tre; condividono il nome ma ciascuna ha il suo carattere e con delle attrazioni imperdibili.
Si trovano, ovviamente, in 3 zone del Paese: Guanacaste, Santa Teresa e Jaco. Ecco tutto ciò che devi sapere per scegliere la Playa Hermosa più adatta a te!
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta delle 3 Playas Hermosas; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.
Playa Hermosa, Guanacaste: paradiso per famiglie e amanti del relax
La prima Playa Hermosa di cui voglio parlarti si trova nella provincia di Guanacaste, una delle aree più aride della Costa Rica, ma al tempo stesso ricca di spiagge incantevoli.
Questa Playa Hermosa è famosa per la sua sabbia chiara, il mare calmo e l’atmosfera tranquilla, ideale per chi sogna una vacanza da passare sotto l’ombrellone, facendo brevi nuotate e lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
Se viaggi in famiglia e vuoi goderti il mare senza stress, questo è il posto giusto: la baia è riparata, le onde non sono troppo alte, e l’acqua è perfetta per nuotare o fare snorkeling. La zona è ben servita da ristoranti e piccole strutture direttamente sulla spiaggia, dove gustare piatti tipici a base di pesce fresco.
Inoltre, Playa Hermosa (Guanacaste) è un’ottima base di partenza per qualche escursione giornaliera. Se ami le avventure in mezzo alla natura, puoi organizzare una visita al Parco Nazionale Vulcano Tenorio, con la sua meravigliosa cascata dal caratteristico color turchese, oppure al Parco Rincon de la Vieja, un altro parco vulcanico ricco di sentieri tra foresta pluviale e sorgenti termali.
Playa Hermosa, Santa Teresa: il paradiso dei surfisti e degli spiriti liberi
Spostiamoci sulla Penisola di Nicoya, precisamente nei dintorni di Santa Teresa, un’area che negli ultimi anni è diventata meta prediletta di surfisti, viaggiatori zaino in spalla e chiunque cerchi un contatto più profondo con la natura e una comunità aperta e internazionale.
Qui si trova un’altra Playa Hermosa, conosciuta soprattutto per le sue onde adatte a chi pratica surf, ma anche per l’atmosfera rilassata che invita a dedicarsi a yoga, sessioni di meditazione e lunghe passeggiate al tramonto.
Questa spiaggia è di sabbia dorata, contornata da una fitta vegetazione tropicale, e offre numerose scuole di surf e punti di noleggio attrezzatura. Se ti serve una pausa dal mare, la zona pullula di cafè e ristorantini con proposte salutari e internazionali, dove fermarsi per uno smoothie o un piatto locale.
Inoltre, da qui puoi partire per entusiasmanti attività, come il tour bioluminescente in kayak nella vicina baia o una visita alla Riserva Naturale di Curu, un piccolo gioiello di biodiversità.Dai un’occhiata alla pagina dedicata alla Riserva di Curu per saperne di più.
Playa Hermosa a Jaco: onde, avventura e divertimento
A pochi chilometri dalla vivace località di Jaco, sulla costa del Pacifico centrale della Costa Rica, si trova un’altra Playa Hermosa che, come suggerisce il nome, è altrettanto affascinante.
Condividendo lo stesso spirito giovanile di Jaco, questa spiaggia è particolarmente amata dai surfisti in cerca di onde potenti e costanti.
Se stai cercando un contesto dinamico, con locali notturni, ristoranti, bar e persone di ogni parte del mondo, probabilmente questo è il posto che fa per te.
La sabbia è di un colore più scuro rispetto a Guanacaste, l’atmosfera è sempre frizzante e non mancano certo le scuole di surf e i noleggi di tavole.
Oltre alle sessioni in mare, puoi sfruttare la vicinanza a Jaco per organizzare gite nei dintorni, come una visita al Parque Nacional Carara o un’escursione avventurosa all’interno della foresta pluviale.
Come arrivare a Playa Hermosa
Raggiungere le diverse Playa Hermosa dipende molto da dove ti trovi in Costa Rica e da quale spiaggia vuoi visitare. Se arrivi con un volo internazionale a San José, puoi noleggiare un’auto in aeroporto oppure utilizzare i trasporti pubblici per raggiungere la costa.
Le strade per arrivare a Playa Hermosa (Guanacaste) sono abbastanza scorrevoli: solitamente si guida in direzione Liberia e, da lì, si segue per le località balneari della zona.
Per Playa Hermosa (Santa Teresa) si può scegliere un traghetto (da Puntarenas a Paquera) e poi proseguire in auto o bus, attraversando paesaggi davvero suggestivi.
Se invece preferisci arrivare a Playa Hermosa (Jaco), sappi che dista circa 1 ora e 30 minuti da San José: basta prendere la Route 27 e poi la Costanera Sur. In alternativa, esistono pullman diretti da San José verso Jaco, con fermate intermedie.
Dove alloggiare a Playa Hermosa
Le opzioni per dormire a Playa Hermosa cambiano a seconda della zona.
A Guanacaste, per esempio, trovi diversi resort e hotel più adatti a famiglie in cerca di comodità e servizi.
A Santa Teresa, invece, abbondano piccoli boutique hotel, hostel per backpacker e anche alloggi eco-friendly, perfetti se ti piace lo stile “spirito libero” della località.
A Jaco, hai sia hotel per tutte le tasche che alloggi pensati per chi vuole vivere la movida notturna.
Questo tour operator offre itinerari personalizzati, possibilità di alloggi su misura e assistenza in lingua italiana, proprio come fa per destinazioni uniche come le Galapagos. L’idea è assicurarti un’esperienza autentica e senza pensieri, qualunque sia la spiaggia che sceglierai.
Miglior periodo per visitare le Playas Hermosas
In generale, la stagione secca in Costa Rica va da dicembre ad aprile, caratterizzata da giornate soleggiate e precipitazioni ridotte. In questo periodo le spiagge sono molto richieste, i costi possono salire, ma l’esperienza sarà decisamente piacevole.
La stagione verde, che va da maggio a novembre, può regalare prezzi più bassi e una natura rigogliosa, sebbene le piogge siano più frequenti.
Se intendi fare surf, considera che durante i mesi da maggio a settembre spesso si trovano onde più consistenti.
In valigia non dovrebbero mai mancare un costume, un paio di ciabatte, abbigliamento leggero e, se vai in alta stagione, un cappello e una buona crema solare.
Consigli per il tuo viaggio a Playa Hermosa
Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti necessari per entrare in Costa Rica, compreso il passaporto con validità residua (di almeno sei mesi).
È sempre consigliabile sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche, infortuni e il surf, nel caso volessi cavalcare le onde.
La moneta ufficiale è il colón costaricense, ma nelle zone turistiche i dollari sono molto diffusi. Porta comunque con te un po’ di valuta locale per piccole spese o per acquistare souvenir dai venditori sulla spiaggia.
Per quanto riguarda la sicurezza, le principali spiagge costaricensi sono abbastanza tranquille, ma è buona norma non lasciare oggetti di valore incustoditi.
La gente del posto è cordiale e disponibile: un sorriso e un po’ di spagnolo di base (come “Buenos días” o “Gracias”) ti aiuteranno a interagire positivamente.
Organizza il tuo viaggio a Playa Hermosa con me
Se sogni di rilassarti sulla sabbia dorata di Playa Hermosa (Guanacaste), tuffarti tra le onde di Playa Hermosa (Santa Teresa) o vivere l’atmosfera energica di Playa Hermosa (Jaco), sono qui per aiutarti a trasformare i tuoi desideri in realtà.
Sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno il Playa Hermosa e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria a Playa Hermosa e in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Costa Rica con il mio blog!
Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Costa Rica Mare >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>
– San José Capitale della Costa Rica >>
– Vulcano Arenal: La Guida >>
– Costa Rica Informazioni >>
– Guida Costa Rica >>
– Zipline in Costa Rica >>
– Penisola di Nicoya >>
– Surf in Costa Rica >>
– Alajuela la città dei Manghi >>
– Aeroporti in Costa Rica >>
– Liberia Costa Rica >>
– Costa Rica Limon >>
– Cartago Costa Rica >>
– Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
– Sarapiqui la Guida completa >>
– Bajos del Toro: le cascate >>
– Playa Hermosa >>
– Drake Bay >>
– Golfito >>
– Uvita >>
– Dominical >>
– Golfo Papagayo >>
– Playa Conchal >>
– Puerto Viejo de Talamanca >>
– La Valle di Orosí >>
– Il Cerro Chirripó >>
– Parco nazionale Carara >>
– Il Rio Celeste >>
– San Gerardo de Dota >>
– Parco nazionale Braulio Carrillo >>