South Plaza è un’isola che ti stupirà per la sua straordinaria biodiversità, per quello che vedrai facendo snorkeling, e per la sua per la sua spettacolare vegetazione, un elemento distintivo rispetto alle altre isole delle Galápagos. L’isola è caratterizzata infatti da un fitto tappeto di Sesuvium, che assume colori vivaci dal rosso al viola, in contrasto con gli insoliti cactus Opuntia, creando uno scenario unico.
South Plaza ospita anche una colonia di iguane ibride e numerosi uccelli marini che vi nidificano.
Scopri con me questa straordinaria isola!
Sono Roberto Furlani, conosco da più di 30 anni le isole Galapagos e ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi, con cui potrai scoprire le Galapagos, l’Ecuador e il Centro-Sud America!
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Geografia delle Isole Plaza
South Plaza non ha un nome inglese e il suo nome ecuadoriano è semplicemente South Plaza. Ha una superficie totale di meno di 1 Kmq ed è disabitata.
In realtà, le isole Plazas sono due: North Plaza e South Plaza, due piccole isole a forma di mezzaluna situate al largo della costa orientale di Santa Cruz. Tuttavia, solo South Plaza è aperta ai turisti, mentre North Plaza è riservata alla ricerca scientifica e alla conservazione.
South Plaza si è formata a seguito del sollevamento vulcanico del fondale oceanico. Le scogliere a sud dell’isola hanno subito un sollevamento maggiore rispetto alle spiagge settentrionali.
L’isola presenta diversi habitat.
La linea costiera alterna spiagge di sabbia corallina bianca e formazioni rocciose, dove i leoni marini trascorrono le loro giornate riposando. Nell’entroterra si trovano zone aride più adatte alle iguane terrestri e una foresta di cactus.
Le ripide scogliere costituiscono il punto più alto dell’isola, dove gli uccelli marini nidificano sui plateau e sulle sporgenze rocciose.
Formazioni geologiche uniche
Le scogliere scoscese delle Isole Plaza offrono vedute notevoli sull’Oceano Pacifico e costituiscono il rifugio ideale per diverse specie di uccelli marini, come le sule dalle zampe azzurre e le fregate.
Sono formate da rocce vulcaniche erose nel corso di milioni di anni, che hanno creato un habitat perfetto per l’avifauna e altre specie tipiche delle Galapagos.
Visita a South Plaza
L’isola è molto piccola e ha un solo sito di visita. Il sentiero di trekking è lungo circa 1,2 km e prevede un’escursione di due ore su terreno irregolare.
Dopo uno sbarco asciutto su una piattaforma rocciosa, il sentiero inizia con l’incontro di una grande e rumorosa colonia di leoni marini. Sulla riva si possono anche osservare iguane marine che si asciugano al sole dopo le immersioni per nutrirsi di alghe. Potresti persino vedere le iguane espellere il sale in eccesso attraverso il naso con uno starnuto.
Il percorso prosegue attraverso una foresta di cactus Opuntia e un tappeto di Sesuvium dai colori vivaci.
Tra giugno e gennaio, la vegetazione si trasforma in un tripudio di colori spettacolari.
Le iguane terrestri si radunano sotto i cactus, aspettando che i frutti o le pale cadano a terra.
Le mangiano intere, spine comprese.
L’iguana terrestre di South Plaza è la più numerosa delle Galápagos, ma è anche la più piccola in termini di dimensioni.
I fringuelli dei cactus nidificano tra i rami degli Opuntia, spostandosi tra gli alberi per nutrirsi dei frutti succosi.
Il sentiero continua in salita fino all’altopiano della scogliera, offrendo splendide viste panoramiche. Questo è il punto perfetto per gli appassionati di birdwatching, poiché ospita numerose colonie di uccelli marini.
Qui nidificano sule dalle zampe azzurre e sule di Nazca, che pescano nelle acque ricche di nutrienti sottostanti.
Sono comuni anche i gabbiani, le petrelle e le fregate. Il cielo è spesso popolato da poiane delle Galápagos, quindi tieni gli occhi aperti.
Durante il ritorno al molo, si passa vicino a una grande colonia di leoni marini maschi. Qui sono ammessi solo i maschi scapoli, ovvero esemplari anziani che hanno perso il loro harem o giovani maschi che non sono ancora abbastanza forti per conquistare un territorio.
Gli Animali di South Plaza
South Plaza è famosa per ospitare le uniche iguane ibride delle Galápagos, nate dall’incrocio tra iguane marine e iguane terrestri.
Queste iguane ibride sono di colore grigio spento e sono piuttosto difficili da individuare, poiché sono sterili e quindi la loro popolazione è limitata.
La loro esistenza è un’interessante curiosità evolutiva e un’esperienza affascinante per i visitatori più attenti.
Queste iguane si nutrono prevalentemente di Opuntia, i cactus giganti che crescono rigogliosi sull’isola, e possono essere osservate facilmente durante i tour a piedi.
Colonie di leoni marini
L’isola è abitata da una numerosa colonia di oltre 1000 leoni marini delle Galápagos, dove vecchi esemplari con cicatrici di battaglia convivono con giovani maschi adolescenti ancora troppo deboli per conquistare un harem.
La loro abbondanza e il comportamento giocoso rendono queste isole una delle migliori destinazioni per avvistamenti ravvicinati.
Snorkeling
South Plaza offre uno snorkeling eccezionale nel canale tra North e South Plaza.
Potrai osservare con maschera e pinne un’incredibile varietà di vita marina, tra cui squali di barriera, leoni marini e una moltitudine di pesci tropicali colorati. Con un po’ di fortuna, si possono avvistare anche mante.
Le Piante e la Vegetazione di South Plaza
La vegetazione di South Plaza è straordinaria, attirando l’attenzione soprattutto dei fotografi. I
Il Sesuvium, noto anche come Carpetweed delle Galápagos, copre il suolo dell’isola, trasformando il paesaggio con i cambiamenti stagionali.
Durante la stagione delle piogge (febbraio-maggio), il tappeto vegetale è di un verde intenso, mentre durante la stagione secca (giugno-gennaio) assume spettacolari tonalità di rosso, arancione e viola.
Questa colorazione contrasta con i cactus Opuntia verdi e le rocce bianche di lichene, creando un panorama davvero unico.
Il Sesuvium è una pianta incredibilmente adattabile, che regola il proprio metabolismo per sopravvivere alla stagione secca, riducendo la produzione di clorofilla fino quasi ad “autoaffamarsi”. Questo meccanismo riduce l’assorbimento della luce e altera il colore della pianta. Non appena riprendono le piogge a gennaio, la pianta torna a produrre clorofilla e assume nuovamente un colore verde brillante.
L’altra pianta caratteristica di South Plaza è il cactus Opuntia, non solo fotogenico ma anche fondamentale per la fauna locale.
Le iguane terrestri dipendono dai frutti e dai fiori di questa pianta per la loro dieta. Inoltre, i fringuelli dei cactus si nutrono delle sue pale e frutti e vi costruiscono i loro nidi.
Come andare a South Plaza
L’isola può essere visitata attraverso due modalità.
La prima opzione è un’escursione giornaliera da Santa Cruz, un’esperienza lunga ma gratificante, con circa 2 ore di navigazione per tratta.
L’altra opzione è una crociera alle Galápagos con un itinerario che include South Plaza.
Quando andare a South Plaza
Se vuoi vedere un’esplosione di colori e una maggiore attività della fauna selvatica, il periodo tra giugno e gennaio è la scelta migliore per visitare South Plaza.
Ti consiglio particolarmente questo periodo per due motivi principali:
1. La spettacolare trasformazione della vegetazione
Durante la stagione secca (giugno-gennaio), il Sesuvium cambia colore, passando dal verde brillante della stagione delle piogge al rosso, arancione e viola.
Questo crea un contrasto straordinario con i cactus Opuntia e le rocce vulcaniche, rendendo il paesaggio ancora più suggestivo e fotogenico.
È il periodo perfetto per i fotografi e per chi ama i panorami dai colori vivaci.
2. Maggior presenza di fauna selvatica
Durante questi mesi, le colonie di uccelli marini come sule dalle zampe azzurre, sule di Nazca, gabbiani e uccelli delle tempeste sono particolarmente attive nella nidificazione lungo le scogliere. Questo offre un’opportunità unica per osservare il comportamento degli uccelli nel loro habitat naturale.
Inoltre, anche se le iguane terrestri e i leoni marini possono essere visti tutto l’anno, durante la stagione secca le iguane tendono a radunarsi sotto i cactus Opuntia in attesa che cadano frutti e fiori, rendendole più facili da osservare da vicino.
Consigli di visita per South Plaza
Ecco alcuni miei consigli, spero utili, per visitare South Plaza e vivere al meglio l’esperienza:
1. Scegli il periodo giusto
Il periodo da giugno a gennaio è ideale per ammirare i colori spettacolari del Sesuvium, che passa dal verde brillante della stagione delle piogge a tonalità di rosso, arancione e viola.
Inoltre, è il momento perfetto per avvistare uccelli marini in nidificazione, come sule dalle zampe azzurre, sule di Nazca e gabbiani a coda forcuta.
2. Indossa l’abbigliamento giusto
• Scarpe da trekking o da camminata chiuse: il terreno può essere irregolare e roccioso, quindi è importante indossare calzature adeguate.
• Abbigliamento leggero e traspirante: il clima può essere caldo e soleggiato, quindi scegli vestiti comodi e freschi.
• Giacca leggera o antivento: Se visiti l’isola tra giugno e novembre, le correnti fredde possono rendere l’aria più fresca.
3. Porta l’attrezzatura essenziale
• Protezione solare: il sole alle Galápagos è molto forte, quindi porta con te cappello, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione.
•Borraccia d’acqua riutilizzabile: l’aria è secca e calda, quindi è importante restare idratati.
• Macchina fotografica o binocolo: South Plaza è un paradiso per il birdwatching e la fotografia di paesaggi, quindi non perdere l’occasione di immortalare le iguane ibride, i leoni marini e le scogliere popolate di uccelli marini.
4. Rispetta la fauna e l’ambiente
• Mantieni sempre una distanza di sicurezza dagli animali, soprattutto dalle iguane e dai leoni marini.
• Non toccare né nutrire gli animali: anche se le iguane e i leoni marini possono sembrare abituati alla presenza umana, è fondamentale non interferire con il loro comportamento naturale.
• Resta sui sentieri segnalati per evitare di calpestare la fragile vegetazione, come il tappeto di Sesuvium.
5. Organizza il viaggio con anticipo
• South Plaza può essere visitata solo tramite un tour organizzato, quindi assicurati di prenotare un’escursione giornaliera da Santa Cruz o una crociera con itinerario che includa l’isola.
•Considera il tempo di navigazione: Il viaggio in barca dura circa 2 ore per tratta, quindi pianifica la tua giornata in modo da avere il tempo di esplorare senza fretta.
South Plaza con Roberto Furlani
Per visitare Playa Mann, l’isola di San Cristobal e le Galapagos puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto delle Galapagos e del Sud America, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Posso creare itinerari personalizzati che includono le attrazioni imperdibili delle Galapagos, offrirti una assistenza personalizzata e approfondimenti unici sulla storia naturale e culturale delle isole.
Per vivere al meglio questa avventura, contattami subito!
Ti organizzerò un viaggio su misura alle Galapagos o una crociera alle Galapagos che visiti questi posti e altri luoghi straordinari delle isole.
I miei programmi prevedono soggiorni da 5 a 10 e più giorni. C’è chi, tra i miei clienti, ha passato anche due settimane alle Galapagos, per poi ritornarci!
Le crociere vanno dai 4 giorni/3 notti a 8 giorni/7 notti ; è possibile scegliere tra tre diverse tipologie di imbarcazioni: classe Turistica Superior, Prima classe e Lusso.
Non perderti questa opportunità unica!
Contattami oggi stesso per creare il tuo itinerario personalizzato nelle Galapagos! 👇
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Tra l’altro Evolution Travel è l’operatore turistico che in Italia vanta il maggior numero di recensioni positive (punteggio 4,9 su 5) su Trust Pilot, la piattoforma indipendente di recensioni.
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>