Punta Sal: La guida completa per il tuo viaggio

Mancora, Perù

Punta Sal, nel nord del Perù, è una località balneare che incarna l’essenza di una vacanza al mare.
Situata nella regione di Tumbes, poco distante dal confine con l’Ecuador, regala paesaggi di sabbia fine, acque tiepide e un clima che resta gradevole per quasi tutto l’anno.
Se desideri staccare la spina e goderti mare, sole e relax, questo luogo potrebbe diventare il tuo rifugio ideale.

 Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Punta Sal.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove si trova Punta Sal e come arrivare

Punta Sal si trova lungo la costa settentrionale del Perù, in prossimità della Panamericana Norte, a circa un’ora di viaggio dalla città di Tumbes e un paio d’ore da Piura.
Se arrivi in aereo, gli scali più vicini sono l’aeroporto di Tumbes e quello di Piura: dal primo raggiungi Punta Sal in circa 90 minuti di auto, mentre dal secondo (un po’ più distante) potresti impiegare circa tre ore.
Numerose compagnie di autobus collegano anche Lima a Tumbes o Piura, ma si tratta di lunghe tratte notturne che attraversano zone desertiche e piuttosto suggestive.

Se preferisci l’auto privata, potresti noleggiarne una in città come Piura o Máncora, affrontando la Panamericana Norte, una strada in buone condizioni dove però conviene guidare con prudenza, soprattutto di sera.
Una volta sul posto, potrai spostarti tra spiagge e località vicine grazie a minivan, mototaxi o taxi collettivi, che fanno parte della quotidianità di questa costa peruviana.

Spiaggia Punta Sal, Perù

Cosa fare a Punta Sal 

Il fascino di Punta Sal sta tutto nelle sue spiagge ampie e nel mare calmo, ideale se vuoi nuotare tranquillamente o riposarti sdraiato sulla sabbia.
L’acqua è più tiepida rispetto ad altre zone della costa peruviana, e questo la rende particolarmente piacevole per tuffi e sport acquatici come lo snorkeling.
Di tanto in tanto, potresti anche avvistare tartarughe o delfini che si avvicinano alla riva, specialmente nelle prime ore del mattino.

Per i più avventurosi, esistono agenzie locali che organizzano escursioni in barca per la pesca d’altura o il whale watching (a luglio e ad agosto, le megattere transitano vicino alla costa).
Se ti incuriosisce il surf, sappi che ci sono spot con onde di medio livello, anche se Punta Sal è più conosciuta per le acque tranquille che per le grandi mareggiate.

Quanto alla gastronomia, sei nel regno del pesce fresco: assaggiare un ceviche o un arroz con mariscos (riso ai frutti di mare) guardando il tramonto è un’esperienza che vale il viaggio.
Molti ristoranti, situati lungo la spiaggia, offrono anche il classico pisco sour o la chicha morada, bevande tradizionali che ti consiglio di provare per immergerti nella cultura peruviana.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Hotel e ristoranti consigliati

Se desideri un ambiente con tutti i comfort a due passi dalla spiaggia, potresti considerare il Punta Sal Beach Resort, noto per le camere spaziose e i servizi completi (piscina, ristorante interno e zone lounge).

Per qualcosa di più intimo, il Balcones de Punta Sal combina un design semplice e curato con una vista panoramica sul mare.

Se viaggi con un budget ridotto, esistono piccoli hostal o affittacamere gestiti da famiglie locali. Non aspettarti comfort da resort, ma troverai un’ospitalità genuina e la possibilità di imparare qualcosa sulle tradizioni di pesca e sulla vita in questa parte del nord del Perù.

Quanto ai ristoranti, prova quelli gestiti da famiglie del posto: a volte non hanno nomi altisonanti, ma servono una cocina criolla (cucina creola) autentica che ti conquisterà.

Tramonto a Punta Sal, Perù

Miglior periodo per visitare Punta Sal

Il clima di Punta Sal tende a essere caldo tutto l’anno, con temperature che si aggirano intorno ai 25-30°C. La stagione secca, da aprile a novembre, è spesso considerata la più piacevole: le probabilità di pioggia sono scarse, l’umidità non è eccessiva e il cielo resta quasi sempre limpido. Da dicembre a marzo, invece, le temperature possono salire un po’ di più e si verificano occasionalmente precipitazioni, ma di solito non tali da rovinare la permanenza in spiaggia.

Se sei interessato a particolari attività come il whale watching, informati sui periodi specifici in cui le megattere migrano in queste acque. Tieni anche conto che nei mesi estivi peruviani (gennaio-febbraio) alcune strutture potrebbero avere prezzi più elevati o essere molto richieste, soprattutto se coincidenti con le vacanze scolastiche e i festival locali.
👉  Leggi il mio  post Quando Andare in Perù >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Consigli per il tuo viaggio a Punta Sal

Visto e documenti: i cittadini italiani possono entrare in Perù come turisti senza visto per soggiorni di breve durata. Controlla però i requisiti prima della partenza e assicurati che il tuo passaporto abbia almeno sei mesi di validità.

Valuta: il Sol peruviano è la moneta locale. Alcuni negozi o ristoranti potrebbero accettare dollari americani, ma è sempre meglio avere con sé contanti in moneta locale per piccole spese e mance.

Sicurezza: Punta Sal è generalmente tranquilla, ma abbi cura di custodire documenti e oggetti di valore. Se decidi di noleggiare un’auto, guida con attenzione, soprattutto dopo il tramonto.

Salute e prevenzione: non dimenticare crema solare ad alta protezione, un cappello e occhiali da sole, perché il sole del deserto costiero è davvero intenso. L’acqua potabile è spesso disponibile in bottiglie sigillate, più sicura rispetto a quella del rubinetto.

Abbigliamento: metti in valigia costumi da bagno, sandali, abiti leggeri e un maglione per la sera, quando le temperature possono calare leggermente. Se hai in programma escursioni in barca o la pratica di sport acquatici, potresti portare un paio di scarpe adatte agli scogli.

Assicurazione di viaggio: è sempre consigliabile una polizza che copra eventuali spese mediche e rimpatrio, soprattutto se intendi fare sport che comportano qualche rischio in più.

Punta Sal,Perù

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Punta Sal e il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?