Parco nazionale Rincón de la Vieja, Costa Rica. Cosa vedere, cosa fare

Ultimo aggiornamento del post 26 Marzo, 2025

Parco nazionale Rincón de la Vieja, Costa Rica. Informazioni per visitarlo

Il Rincón de la Vieja è un Parco nazionale della Costa Rica  non molto conosciuto.
Qui troverai diverse informazioni per visitarlo nel miglior modo possibile. Dista circa 27 chilometri da Liberia.  Se ti appassionano le terme, le escursioni sia a piedi che a cavallo e, ovviamente, la Natura… non perderlo!

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Parco nazionale Rincon de la Vieja; sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della  Costa Rica (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

1.Il Parco Rincon de la Vieja

Seicentomila anni fa, l’eruzione di vari coni vulcanici crearono una unica bocca a cavallo dello spartiacque continentale nella cordigliera di Guanacaste.
In questo modo si formò il vulcano, Rincón de la Vieja (metri 1895), che è la principale attrazione del Parco nazionale, istituito nel 1973 e che ha attualmente una estensione di  poco più di 14 chilometri quadrati. Il nome significa “angolo della vecchia”. Sarebbe infatti, secondo una leggenda locale, una vecchia strega a emettere il fumo verso il cielo quando è infastidita. L’eruzione più recente risale al 2012.

Si estende dai 600 metri fino ai 1916 metri di altitudine del Vulcán Santa Maria. Al suo interno si staglia imponente il vulcano Rincón de la Vieja (alto 1.916 metri), il cui nome – secondo una leggenda – deriverebbe da una strega che, se disturbata, emetterebbe fumo dal cratere. Oltre al vulcano principale, qui si trovano nove coni vulcanici e la suggestiva laguna “Los Jilgueros”, circondata da foreste e sentieri.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

2. Parco Rincon de la Vieja: cosa vedere

Il Parco Rincon de la Vieja  è meno conosciuto del Parco Arenal ma, personalmente, lo trovo molto più attraente e completo per tutto ciò che è in grado di offrire al visitatore. 
Le pozze di fango gorgoglianti, le sorgenti calde, le fumarole, hanno fatto guadagnare al Parco il soprannome di “Piccolo Yellowstone”. In particolare, per te,  tutto questo “fermento geologico” si traduce praticamente in due grosse attrazioni.
E’ un Parco poco conosciuto ma ricco di attrazioni;  è per questo che, a mio parere, è uno dei 29 imperdibili posti della Costa Rica da vedere.

Parco nazionale Rincón de la Vieja, Costa Rica. Informazioni per visitarlo
Le terme

Le terme, in particolare quella gestita dalla Hacienda Guachipelín, che si trova all’aperto ed è formata da 6 piscine di acqua che definirei bollente. Ti confesso che ho fatto fatica a entrare, per l’alta temperatura. Credo però che il problema fosse mio, considerando le tante persone che se ne stavano a mollo beatamente 😉 

Quello che rende particolarmente idilliache queste terme è che si trovano in un bosco, attraversato dal  bel sentiero che consente di raggiungerle. Saranno magari meno “chic” rispetto alle terme di Arenal ma, ti garantisco, lo scenario è veramente super!

Parco nazionale Rincón de la Vieja, Costa Rica. Informazioni per visitarlo
Escursioni al Parco Rincon de la Vieja

La sezione di Las Pailas è il fulcro del trekking: troverai percorsi ben segnalati e immersi in un ecosistema vulcanico vivo e cangiante. Alcuni itinerari sono brevi e adatti a tutti, mentre altri risultano più impegnativi. Se hai tempo, vale la pena dedicare un paio di giorni all’esplorazione:

  • Sentiero Las Pailas (2,5 km, facile): ideale se desideri ammirare da vicino fumarole, pozze di fango e colate di lava solidificate.
  • Sentiero per la cima del vulcano (5 km, impegnativo): consigliato a chi cerca un’avventura più intensa, conduce alla vetta del Rincón de la Vieja, da cui si gode un panorama mozzafiato sulla cordigliera di Guanacaste.
  • Sentiero per la cascata La Cangreja (4 km, medio): un percorso dall’impegno moderato che si conclude con uno scenario rinfrescante; la cascata forma una piscina naturale dove è possibile tuffarsi.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Parco nazionale Rincón de la Vieja, Costa Rica. Informazioni per visitarlo

3. La Fauna e la Flora del Parco

Il Rincón de la Vieja affascina per la straordinaria varietà di ecosistemi concentrati in un’area tutto sommato ridotta ma con un’escursione altimetrica che va dai 600 ai 1916 metri.
Basta attraversare i diversi sentieri per accorgersi di come il paesaggio e la vegetazione cambino rapidamente: si passa da foreste secche tipiche del Guanacaste a tratti di foresta pluviale, dove l’umidità crea un ambiente ideale per orchidee spettacolari come la Cattleya skinneri, fiore simbolo della Costa Rica.
Fra i rami più alti, se sei fortunato, potresti notare movimenti lenti e quasi impercettibili: sono i bradipi, sempre in cerca di una foglia succulenta. Altrettanto curiosi e frequenti sono i coati che, a piccoli gruppi, esplorano il sottobosco alla ricerca di cibo.

La vera emozione, tuttavia, la regala l’incontro ravvicinato con la grande fauna: tre specie di scimmie (urlatrici, cappuccine e ragno) si muovono agilmente tra le fronde, mentre a terra capita di imbattersi in armadilli e persino tapiri, avvolti dal mistero delle ore crepuscolari.
Non mancano segni di felini più schivi come il puma o, in casi più rari, il giaguaro.
Alzando lo sguardo, potresti scorgere alcuni tra i 300 uccelli che vivono in queste foreste: tucani dal becco colorato, are scarlatte e maestosi rapaci che solcano il cielo in cerca di prede.

Foto aerea Parco Rincon de la Vieja

4. Attività oltre alle escursioni a piedi 

Il Rincón de la Vieja non è solo sentieri e panorami vulcanici e terme, ma offre anche un ventaglio di esperienze capaci di soddisfare chi cerca avventura, relax o un mix di entrambi.

Per un’avventura più audace, il canyoning ti porterà a discendere cascate nascoste, calandoti con le corde lungo forre e salti d’acqua spettacolari: un modo per vivere a pieno la potenza geologica della zona.

Se invece il tuo desiderio è scoprire la fauna selvatica da una prospettiva antica, un tour a cavallo ti condurrà attraverso radure e piccoli corsi d’acqua, portandoti fino ai piedi del vulcano o in punti panoramici da cui ammirare i coni e le fumarole in lontananza.

Tapiro di baird e fotografo al Parco Rincon de la Vieja

5.Servizi per i visitatori

Il Parco Nazionale del Vulcano Rincón de la Vieja offre alcune strutture essenziali per rendere l’esperienza più confortevole.
All’ingresso principale troverai un centro informazioni dove procurarti mappe e chiedere consigli sui percorsi più adatti al tuo livello di allenamento. Nei pressi dell’entrata e in alcuni punti strategici dei sentieri, sono disponibili servizi igienici puliti e ben tenuti, così come zone picnic fornite di tavoli: un modo perfetto per fermarsi a riposare e gustare un veloce spuntino prima di proseguire.

Se scegli di soggiornare in zona, puoi optare per strutture molto diverse tra loro: ci sono lodge immersi nel verde, ideali per chi vuole svegliarsi col cinguettio degli uccelli, oppure alberghi con spa e centri benessere per coccolarti tra una camminata e l’altra.
Un esempio è l’Hacienda Guachipelín, che combina ristorante, terme naturali e attività all’aria aperta (come zip-line e passeggiate a cavallo).
Se invece preferisci qualcosa di più essenziale, ostelli e guesthouse offrono stanze semplici ma vicine ai sentieri, mentre chi ama i comfort potrà trovare hotel dotati di piscina e vista privilegiata sul vulcano.

Tucano Arcobaleno

6. Quando andare al Parco Rincón de la Vieja

Il periodo dicembre-aprile, secco e con scarse precipitazioni, facilita molto l’esplorazione dei sentieri, spesso sterrati. In questo periodo il clima è caldo e asciutto, e le giornate di sole sono particolarmente adatte per avventurarsi all’interno del Parco e scoprire la varietà dei paesaggi.
Al contrario, la stagione maggio-novembre – nota anche come “stagione verde” – regala boschi più rigogliosi, cascate dall’acqua impetuosa e la possibilità di vedere i vulcani avvolti da una lieve nebbiolina che dona un tocco di mistero.
Preparati però a qualche scroscio di pioggia, inevitabile ma, a tratti, persino suggestivo.
👉 Se vuoi sapere Quando andare in Costa Rica leggi il mio post >>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

7. Come arrivare al Parco Rincon de la Vieja

Il Parco dista soli 27 chilometri da Liberia e il mezzo più comodo per raggiungerlo è senz’altro l’auto a noleggio, utile anche per muoversi in autonomia tra i vari ingressi o per spostarsi verso le strutture ricettive nei dintorni.
Chi preferisce viaggiare senza guidare può invece rivolgersi agli operatori locali, che organizzano tour di uno o più giorni con trasporto incluso: una scelta vantaggiosa se vuoi rilassarti godendoti il panorama, lasciando che sia qualcun altro ad occuparsi di strade e logistica.

Parco_naz-Tenorio_Rio-Celeste

8. Altre Aree Protette nelle Vicinanze

Se decidi di fermarti qualche giorno in più nella regione di Guanacaste, sappi che il Rincón de la Vieja non è l’unico parco meritevole di una visita.

Poco più a nord, per esempio, trovi il Parco Nazionale Santa Rosa, un luogo simbolo per la conservazione della foresta secca tropicale, dove potresti imbatterti in cervi dalla coda bianca e coati, oltre che in spiagge remote affacciate sul Pacifico, meta di surfisti coraggiosi.

A breve distanza incontrerai anche il Parco Nazionale Guanacaste, istituito per creare un corridoio biologico che colleghi le foreste secche con le aree più umide dell’entroterra.

Se sei affascinato dalle zone umide e dalle lagune brulicanti di uccelli acquatici, allora potresti fare un salto al Parco Nazionale Palo Verde, celebre per i suoi estesi canneti e per l’elevata concentrazione di avifauna migratoria.

Infine, se non ti è bastata la quota di vulcani, hai la possibilità di spingerti a sud-est verso il Parco Nazionale Tenorio, dove il Rio Celeste dà vita a uno degli spettacoli naturali più sorprendenti di tutta la Costa Rica.
Tutte queste aree protette condividono l’obiettivo di tutelare la biodiversità locale, regalando a chi le visita un mosaico di ecosistemi e paesaggi mozzafiato che si alternano nel giro di pochi chilometri.

Parco nazionale Rincón de la Vieja, Costa Rica. Informazioni per visitarlo

9. I Migliori Parchi della Costa Rica

Ecco i post che ho scritto sulle migliori aree protette della Costa Rica (almeno per me 😉
Parco nazionale Arenal
Conosci il Parco nazionale Arenal  >>
Dove si trova il Parco nazionale Arenal >>
Come arrivare al Parco nazionale Arenal >>

Riserva di Monteverde

Conosci la Riserva di Monteverde >>
Dove si trova la Riserva di Monteverde >>
Come arrivare  alla Riserva di Monteverde >>

Parco marino Ballena
Conosci il Parco marino Ballena >>
Dove si trova il Parco marino Ballena >>
Come arrivare al Parco marino Ballena >>

Parco nazionale Cahuita

Conosci il Parco nazionale Cahuita  >>
Dove si trova il Parco nazionale Cahuita >>
Come arrivare da San José al Parco nazionale Cahuita >>

Refugio nacional Manzanillo

Conosci il Refugio Nacional Manzanillo >>
Dove si trova il Refugio Nacional Manzanillo >>
Come arrivare al Refugio Nacional Manzanillo >>

Parco nazionale Corcovado

Conosci il Parco nazionale Corcovado >>
Dove si trova il Parco nazionale Corcovado >>

Parco nazionale Tenorio

Conosci il Parco nazionale Tenorio  >>
Dove si trova il Parco nazionale Tenorio >>
Come arrivare al Parco nazionale Tenorio >>

Parco nazionale Manuel Antonio

Conosci il Parco nazionale Manuel Antonio >>
Dove si trova il Parco nazionale Manuel Antonio >>
Come arrivare al Parco nazionale Manuel Antonio >>

Parco nazionale Tortuguero

Conosci il Parco nazionale Tortuguero >>
Dove si trova il Parco nazionale Tortuguero >>

Parco nazionale Poas

Conosci il Parco nazionale Poas >>
Dove si trova il Parco nazionale Poas >>
Come arrivare da San José al Parco nazionale Poas >>

Parco nazionale Irazú

Conosci il Parco nazionale Irazú  >>
Dove si trova il Parco nazionale Irazú >>
Come arrivare da San José al Parco nazionale Irazú >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

10.La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare il Parco Rincon de la Vieja puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  di cui 25 per la Costa Rica, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Bradipo_-Sloths-in-Rescue-Centre-in-Costa-Rica-San-Jose

11.Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

12.Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

13.Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Se ti piaciuto il post su Jaco Beach, ti invito a scoprire a Costa Rica attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>

 

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?