Río Celeste: guida alla scoperta del fiume più blu della Costa Rica

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

Rio celeste, parco nazionale Tenorio

Narra una leggenda che, quando Dio dipinse il cielo, lavò i suoi pennelli nel Río Celeste.
Questo basta per immaginare il colore di questo fiume e il motivo per cui il Parco Nazionale del Vulcano Tenorio, dove si trova, è uno dei luoghi più belli della Costa Rica.

Nonostante la sua bellezza, è anche una delle mete meno visitate, a causa della scarsità di infrastrutture e della difficoltà di accesso con i mezzi pubblici.
Ma questo non deve scoraggiarti: qui troverai le informazioni giuste per vivere al meglio questa meraviglia naturale, che rimarrà un ricordo indelebile del tuo viaggio in Costa Rica.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Rio Azul; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Parco Nazionale del Vulcano Tenorio e il Río Celeste

Situato nella Cordigliera Vulcanica di Guanacaste, il Vulcano Tenorio si erge a 1.916 metri di altitudine.
Questa montagna, formata da
quattro coni vulcanici, è il cuore del parco, che è famoso per i colori turchesi del suo fiume, delle cascate e delle lagune.

Nonostante la sua posizione isolata e la mancanza di collegamenti con i mezzi pubblici, il parco sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori, che lo raggiungono con un auto a noleggio o con escursioni organizzate.

Tenorio Volcano-Rio Celeste-

Perchè il Rio è così azzurro? 

Al di là della leggenda,  il Rio Celeste ha questo colore così intenso per via di di una illusione ottica.
Il fiume è trasparente ma è ricco di alluminosilicato (alluminio miscelato con silicio e ossigeno) portato in minuscole particelle dal Rio Buena Vista, che si aggregano a causa della acidità presente nelle acque del Quebrada Agria.

Queste particelle di maggiori dimensioni riflettono la luce, dandoci così l’impressione che il fiume sia celeste! Ma non è così!

Cosa vedere durante l’escursione al Río Celeste

Il Parco nazionale Tenorio possiede una buona rete di sentieri che consentono di visitarlo in circa 3/4 ore, camminando piano e fermandosi diverse volte. Non mancano infatti gli spunti per tante belle sosta.
Eccole!

Catarata Río Celeste

La Catarata Río Celeste è senza dubbio l’attrazione principale del Parco Nazionale del Vulcano Tenorio e uno dei luoghi più belli della Costa Rica.

Per raggiungerla, bisogna percorrere un sentiero di 1,5 km attraverso la foresta pluviale. Il percorso è ben tenuto, quindi, anche in caso di pioggia, il fango non è generalmente un problema.

Quando si arriva alla cascata, è necessario scendere (e poi risalire) una lunga scalinata di 250 gradini, piuttosto ripida e scivolosa, fino a raggiungere la base della cascata, immersa nella vegetazione lussureggiante.
La cascata è alta 30 metri ed è uno spettacolo fantastico.

È vietato fare il bagno, poiché l’acqua non è sicura. Inoltre, per evitare la folla, ti consiglio di  visitarla la mattina presto, quando il parco apre. Dopo le 10, la maggior parte dei visitatori inizia ad arrivare.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Laguna Azul

Proseguendo lungo il sentiero principale per circa 650 metri, raggiungerai la Laguna Azul, una piccola piscina naturale di un intenso colore turchese.
Anche qui è assolutamente vietato fare il bagno, poiché l’acqua ha un’alta concentrazione di sostanze chimiche naturali, dannose per la salute.

A 500 metri dalla cascata, lungo il sentiero, si trova anche il Mirador del Vulcano Tenorio, un punto panoramico che offre una vista spettacolare nelle giornate limpide.
Da qui in poi il percorso inizia a salire e scendere. Se ha piovuto, il terreno può diventare molto scivoloso, quindi informati delle condizioni meteo prima di entrare nel Parco.

Hervideros o borbollones

A circa 100 metri dalla Laguna Azul, si trovano gli hervideros o borbollones, delle piccole fenditure nel terreno da cui vengono emessi gas vulcanici.
Queste emissioni sono dovute alla continua attività geotermica della zona. Sebbene il Vulcano Tenorio non sia attualmente attivo, il parco è una zona geotermica ricca di fenomeni naturali unici.

L’acqua in alcuni punti può raggiungere temperature superiori ai 90°C, quindi è vietato immergersi nel fiume o nelle pozze termali naturali.

El Teñidero

A 300 metri dagli hervideros, si trova El Teñidero, probabilmente il punto più affascinante del sentiero e l’ultima tappa della visita.
Qui vedrai il fenomeno naturale che fa assumere al Río Celeste il suo caratteristico colore azzurro intenso.

Il punto esatto in cui l’acqua cambia radicalmente colore si trova alla confluenza di due affluenti, il Río Buenavista e la Quebrada Agria.
Ognuno di questi fiumi ha composizioni chimiche diverse, e quando si mescolano, si crea un effetto ottico spettacolare, che fa sembrare l’acqua di un azzurro intenso e surreale.

Tenorio-Volcano-Rio-Celeste-cartelli stradali

Come arrivare alla Catarata Río Celeste

Uno degli aspetti più particolari del Parco Nazionale del Vulcano Tenorio è la sua relativa inacessibilità.

Attualmente non esistono mezzi di trasporto pubblico diretti al parco, quindi, a seconda del punto di partenza, bisogna:

Prendere un autobus fino a Bijagua, il paese più vicino (a 10 km dal parco), e da lì noleggiare un trasporto privato per raggiungere l’ingresso.

Se viaggi in auto, devi dirigerti a nord di Bijagua, svoltare dopo 5 km al Bar El Mirador e proseguire fino alla località di San Miguel. Da lì, percorrere altri 6 km fino all’ingresso del parco.

Prenota un tour organizzato, che include trasporto, ingresso e guida, una delle opzioni più comode.

Tenorio-Volcano-Rio-Celeste

Biglietti e orari del Parco Tenorio

Orari di apertura
Il parco è aperto tutti i giorni, dalle 08:00 alle 14:00, ma è possibile rimanere fino alle 16:00.

Prezzi d’ingresso:
Turisti internazionali: 12 USD
Residenti costaricani: 800 colones
Parcheggio: Non incluso nel biglietto, ma disponibile in due aree private a 4.000 colones.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Consigli per visitare il Rio Celeste

  • Il Periodo migliore per visitare il Rio Celeste va da dicembre ad aprile, durante la stagione secca. Tuttavia, il clima è imprevedibile e può piovere in qualsiasi momento dell’anno.
  • L’orario migliore è la mattina presto (la mattina ha sempre l’oro in bocca) , quando la luce solare esalta l’azzurro dell’acqua.
    Inoltre, prima delle 9-10, il parco è meno affollato.
  • E’ severamente vietato  fare il bagno nella cascata o nel fiume a causa delle alte temperature in alcuni punti e della presenza di sostanze chimiche naturali dannose.
  • Ti consiglio di indossare scarpe con una suola con il carrarmato, per i sentieri del Parco. Non  serve una forma fisica eccellente, ma il percorso può essere  impegnativo, soprattutto dopo la cascata e se il terreno è bagnato.

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare il Rio Celeste e il Parco nazionale Tenorio puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno il Rio Celeste e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Costa Rica_tucano

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria al Rio Celeste e nel Parco nazionale Tenorio, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?