Ristoranti Arequipa: Dove mangiare nella Città Bianca del Perù

Ristoranti Arequipa

Se stai organizzando un viaggio in Perù e vuoi scoprire sapori autentici, la Città Bianca di Arequipa è una tappa che merita un posto d’onore nel tuo itinerario. Qui la cultura gastronomica ha radici profonde e, oltre a piatti forti come il rocoto relleno, troverai sperimentazioni moderne che strizzano l’occhio a influenze internazionali. Se sei alla ricerca di esperienze culinarie uniche, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Ecco allora una guida completa su dove mangiare e come goderti la cucina peruviana in questa splendida città.

Magari hai già letto qualche informazione sul Perù e sai che la sua tradizione culinaria è fra le più ricche al mondo.
Beh, Arequipa non fa eccezione: qui ogni pasto diventa un’occasione per capire meglio la storia e la cultura di chi vive all’ombra dei vulcani. E proprio grazie a questo mix di eredità andina e tecniche più recenti, la cucina di Arequipa è riconosciuta come una delle più interessanti dell’intero paese.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta dei ristoranti di Arequipa.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Ristoranti Arequipa, Perù

I migliori ristoranti di Arequipa

In città ci sono alcuni locali diventati vere e proprie istituzioni.
Te ne cito un paio che, personalmente, considero imperdibili. Prima di tutto hai Chicha por Gastón Acurio, uno dei più famosi indirizzi di tutta la zona.

Magari ti è già capitato di sentire parlare di Gastón Acurio, lo chef che ha spinto la cucina peruviana oltre i confini nazionali. Da Chicha, puoi aspettarti piatti iconici rivisitati in chiave contemporanea, sempre con un occhio di riguardo agli ingredienti freschi del territorio.

Vale la pena annotare anche Zig Zag Restaurant, un locale dall’atmosfera raccolta dove assaggiare carni di alpaca, manzo e maiale, tutte preparate su pietra vulcanica per esaltarne il sapore in modo genuino.
Se non hai mai provato l’alpaca, potresti iniziare proprio qui: è un’esperienza particolare, ma parecchio apprezzata da chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo senza rinunciare alla qualità.

Se invece cerchi un’alternativa vegetariana o vegana, El Buda Profano potrebbe diventare il tuo rifugio preferito. A parte il nome curioso, questo ristorante propone sushi vegano, zuppe e altre specialità creative, tutte rigorosamente prive di ingredienti di origine animale. È l’esempio perfetto di come la cucina peruviana sappia reinventarsi, incontrando gusti e necessità differenti.

Ristoranti Arequipa, Perù

Cucina peruviana ad Arequipa

La cucina peruviana ad Arequipa ruota attorno a ricette che spesso combinano prodotti andini, spezie e tanta passione. Oltre al famosissimo rocoto relleno (un peperone piccante ripieno di carne o formaggio), ti consiglio di provare i piatti a base di patate, tubero simbolo del Perù, declinato in un numero infinito di varianti.

Se vuoi fare un tuffo nella tradizione più pura, un paio di ristoranti possono essere un buon punto di partenza. La Nueva Palomino è il regno dei “picanti” e delle “rocotos” farcite, mentre La Capitana è famosa per i suoi piatti abbondanti e per la tecnica di cottura al forno a legna. In entrambi i casi, il consiglio è di farti spiegare dal personale i diversi gradi di piccantezza, perché alcuni piatti possono sorprendere anche i palati più allenati.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Non dimenticare di concederti un Pisco Sour, la bevanda nazionale, preparata con pisco (distillato d’uva), succo di limone, sciroppo di zucchero e albume d’uovo.
In città puoi sorseggiarne uno di ottima qualità al Museo del Pisco, dove potrai anche conoscere la storia di questo distillato, oppure al Sunset Rooftop Bar, che unisce il gusto di un cocktail ben fatto a una vista che sa davvero stupire.

Mercato San Camilo, Arequipa, Ristoranti Arequipa, Perù

Dove mangiare economico ad Arequipa

Se cerchi qualcosa di meno impegnativo per il portafogli, sappi che esistono soluzioni alla portata di tutti. Molti locali appaiono su siti come TripAdvisor sotto la voce “ristoranti economici” e spesso si tratta di osterie familiari o piccole tavole calde dove provare piatti del giorno. Non aspettarti menù complicati, ma sono proprio quei posti in cui respirare l’atmosfera quotidiana della Arequipa più verace.

Un’altra alternativa interessante sono i mercati locali, dove potresti trovare un banco che vende zuppe, ceviche o chicharrón (maiale fritto) a prezzi contenuti.
Le picanterias, invece, sono luoghi storici in cui assaggiare specialità piccanti, a base di peperoncino arequipenio e ingredienti tradizionali. L’ambiente è informale e conviviale, perfetto se vuoi un pranzo diverso dal solito ristorante turistico.

Ristoranti Arequipa, Perù

Ristoranti con vista panoramica ad Arequipa

Un aspetto che colpisce subito chiunque arrivi nella Città Bianca è la presenza costante dei vulcani sullo sfondo.
Se vuoi goderti la loro imponenza, potresti scegliere di cenare in un posto con terrazza. La Plaza Bar & Grill, ad esempio, offre una vista diretta sulla piazza principale di Arequipa, con la cattedrale illuminata durante le ore serali.

Altri locali, magari meno centrali ma ugualmente suggestivi, ti permettono di vedere il Misti e il Chachani mentre gusti piatti tipici. Certo, i prezzi possono salire un po’ rispetto alle picanterias, ma l’esperienza di un tramonto sui tetti della Città Bianca, cocktail alla mano, non si scorda facilmente.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Consigli per prenotare un ristorante ad Arequipa

Se hai poco tempo e vuoi assicurarti un tavolo nei locali più noti, ti suggerisco di prenotare in anticipo.
Alcuni ristoranti offrono la possibilità di riservare direttamente dal loro sito ufficiale, mentre altri si affidano a piattaforme come TripAdvisor o The Fork. Prima di confermare, meglio sempre controllare gli orari di apertura e chiusura, perché possono variare nel fine settimana o durante le festività.

Pisco sour cocktail,

Esperienze culinarie uniche ad Arequipa

Non limitarti a sederti al tavolo di un ristorante e aspettare che ti servano il piatto del giorno. Se hai un po’ di spirito d’iniziativa, ci sono diverse attività che ti faranno vivere la cucina locale a 360 gradi.
Un corso di cucina dedicato ai piatti tipici (dove impari a preparare il rocoto relleno o il lomo saltado) può essere un ricordo prezioso da portarti a casa. Molti chef organizzano lezioni in piccoli gruppi, spesso con una visita preliminare al mercato per scegliere gli ingredienti freschi.

In alternativa, esistono tour gastronomici che ti portano a scoprire, nell’arco di una mezza giornata, mercati, cucine a vista e laboratori artigianali.
Alcuni includono perfino una sosta in fattoria, dove osservare da vicino la produzione di formaggi o altri prodotti tipici delle valli intorno alla città. È un modo diverso di entrare in contatto con la gente del posto e di apprezzare la ricchezza della zona.

Peru_due donne di Chinchero

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare Barranco e il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

 

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?