L’Isola Santa Fe, conosciuta anche come Barrington Island, è una delle isole più antiche e affascinanti delle Galapagos. Situata a sud-est di Santa Cruz, quest’isola vulcanica è rinomata per la sua ricca biodiversità e per le esperienze uniche di snorkeling e avvistamento della fauna terrestre.
Santa Fe si trova a circa 0°49’ di latitudine sud e 90°4’ di longitudine ovest. Con una superficie di circa 24 km², l’isola raggiunge un’altitudine massima di 259 metri sul livello del mare.
Perfetta per chi cerca un contatto autentico con la natura, l’isola è una delle mete più apprezzate dagli amanti della natura delle isole.
Dal punto di vista storico, Santa Fe non ha una grande rilevanza per l’uomo.
L’isola di Santa Fe è stata scoperta nel 1794 dal capitano britannico James Colnett, che la denominò Barrington Island in onore dell’ammiraglio Samuel Barrington.
L’unico sito di visita dell’isola, Barrington Bay, prende anch’esso il suo nome.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Geografia e Storia dell’Isola Santa Fe
L’Isola Santa Fe ha una superficie di circa 24 km² ed è circondata da spettacolari scogliere vulcaniche.
Dal punto di vista geologico, Santa Fe è un’isola piccola e relativamente piatta. A differenza della maggior parte delle isole delle Galápagos, la sua origine non è vulcanica, ma è stata causata dal sollevamento di uno strato geologicamente piegato.
L’isola Santa Fe potrebbe essere la più antica di tutte le isole Galápagos. I geologi stimano che abbia almeno tra i 4 e i 4,5 milioni di anni, il che la colloca in una posizione unica nella storia naturale, persino secondo gli standard delle Galápagos.
L’età avanzata dell’isola significa che qui vivono più specie endemiche che in qualsiasi altra isola dell’arcipelago.
Una visita a Santa Fe offre quindi un’esperienza straordinaria, con la possibilità di osservare creature che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta.
Cosa vedere sull’Isola Santa Fe
Uno dei principali motivi per visitare Santa Fe è la possibilità di osservare da vicino una grande varietà di fauna terrestre e marina.
Fauna terrestre di Santa Fe
L’isola Santa Fe è famosa per avere il più alto livello di endemismo di tutte le Galápagos. Qui vivono due specie che non si trovano in nessun’altra parte del mondo: l’iguana terrestre di Santa Fe (Conolophus pallidus) e il ratto di Santa Fe (Oryzomys bauri). Curiosamente, questa iguana terrestre endemica condivide l’habitat con la più comune iguana terrestre delle Galápagos.
L’iguana di Santa Fe si distingue per la colorazione più chiara della pelle e le dimensioni maggiori.
Sono state scoperte anche due sottospecie endemiche: l’iguana marina di Santa Fe e il geco dalle dita fogliari di Santa Fe.
Si ritiene inoltre che in passato fosse presente una popolazione endemica di tartarughe giganti di Santa Fe.
Esistono documenti storici in cui i balenieri raccontano di aver catturato tartarughe da Santa Fe per cibarsene, portandole quindi all’estinzione. Analisi del DNA effettuate su ossa di tartarughe rinvenute sull’isola suggeriscono che si trattasse di una specie unica, imparentata con la tartaruga gigante di Española.
Tra il 2015 e il 2021 sono state introdotte circa 700 tartarughe provenienti dall’isola Española, geneticamente affini alla specie estinta.
Un altro abitante caratteristico dell’isola è il falco delle Galapagos, un formidabile predatore che può essere avvistato mentre sorvola le scogliere alla ricerca di prede.
Diverse le specie di uccelli, tra cui capinere gialle, fringuelli, tordi, pellicani marroni e fregate.
Inoltre, l’Isola Santa Fe è famosa per le sue colonie di leoni marini, che si possono spesso vedere rilassarsi sulle spiagge sabbiose o giocare nelle acque poco profonde.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Flora dell’Isola Santa Fe
Il paesaggio e la vegetazione di Santa Fe sono estremamente affascinanti e fotogenici, con una combinazione di acque turchesi e vegetazione che varia dal verde al rosso.
L’habitat è costituito prevalentemente da macchia arida e secca.
Qui potrai ammirare i più grandi fichi (Opuntia echios) dell’arcipelago, oltre a una foresta di Palo Santo.
L’altezza imponente e il diametro massiccio dei cactus dell’isola sono il risultato di un adattamento evolutivo, dovuto al fatto che le iguane si cibano dei rami inferiori della pianta.
Questi cactus, insieme ad altre piante xerofite, formano un paesaggio unico e adattato alle condizioni aride dell’isola.
Attività da fare a Santa Fe
Snorkeling e Immersion
La baia di Barrington Bay è anche un eccellente sito per lo snorkeling, ed è considerato uno dei migliori per nuotare con i leoni marini delle Galápagos.
Nel 2018, un turista britannico è stato morso a un piede da uno squalo in questo sito di snorkeling.
Gli attacchi di squali nelle Galápagos sono estremamente rari – sono stati registrati solo sette casi nella storia, la maggior parte dei quali ha coinvolto surfisti e nessuno è stato fatale.
Dopo l’incidente, l’area è stata temporaneamente chiusa per indagini, ma è stata riaperta poiché si è trattato di un evento isolato.
Le acque di Santa Fe offrono anche ottime opportunità per le immersioni subacquee, con tour giornalieri che partono dall’isola di Santa Cruz.
Le acque sono calme e adatte a subacquei di livello principiante o intermedio, con ottima visibilità. Santa Fe ha tre siti di immersione: El Fondeador, La Encañada e Costa Este.
L’attrazione principale delle immersioni a Santa Fe è la possibilità di nuotare con leoni marini. Altri avvistamenti occasionali includono, razze, mobule, squali pinna bianca di barriera, tartarughe marine e invertebrati . Lo squalo delle Galápagos può essere avvistato presso il sito Costa Este.
Escursioni
Barrington Bay è una baia protetta con acque turchesi. I visitatori vengono accolti dai leoni marini delle Galápagos, che si radunano rumorosamente sulla spiaggia. Ci sono due sentieri turistici: un breve percorso costiero vicino alla spiaggia e un’escursione più lunga fino alla cima delle scogliere.
Il sentiero più breve offre un’ottima opportunità per osservare da vicino i giganteschi cactus di Santa Fe, i più alti dell’arcipelago. Questa è anche l’area ideale per avvistare le iguane terrestri, che non potendo arrampicarsi sui cactus, aspettano pazientemente sotto le piante che cadano i frutti o le pale. Queste iguane non sono esigenti e si nutrono di qualsiasi parte dell’Opuntia, incluse le spine.
Ricorda che su Santa Fe vivono due specie di iguane, l’iguana endemica di Barrington e la più comune iguana terrestre delle Galápagos.
La guida potrà aiutarti a distinguerle. Lungo il percorso si avvistano frequentemente poiane delle Galápagos e lucertole di lava.
Il secondo sentiero sale fino alle scogliere di Santa Fe, dove nidificano numerosi uccelli marini. Il sentiero è piuttosto ripido, ma la vista panoramica dalla cima ricompensa la fatica. Sulle sporgenze delle scogliere si trovano colonie di gabbiani, petrelle e sule.
Le fregate sorvolano spesso l’area.
Come arrivare a Santa Fe
Per visitare Santa Fe, sono disponibili escursioni giornaliere con partenza da Puerto Ayora, sull’isola di Santa Cruz. Questi tour, della durata di circa 6-7 ore, includono attività come snorkeling, osservazione della fauna selvatica e passeggiate guidate. I prezzi variano a seconda dell’operatore e dei servizi offerti, ma generalmente si aggirano intorno ai € 320 a persona.
Gli itinerari sono regolati per garantire la conservazione dell’ecosistema unico dell’isola, e i visitatori sono incoraggiati a rispettare le regole del Parco Nazionale delle Galapagos.
Durante la visita a Santa Fe, è fondamentale rispettare le norme del Parco per preservare l’ecosistema unico dell’isola. È vietato:
• Toccare o disturbare gli animali selvatici.
• Raccogliere piante, rocce o altri materiali naturali.
• Lasciare rifiuti o oggetti personali sull’isola.
• Uscire dai sentieri designati senza autorizzazione.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Santa Fe con Viaggio-Centrosudamerica
Per visitare Santa Fe e le Galapagos puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto delle Galapagos e del Sud America, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Posso creare itinerari personalizzati che includono le attrazioni imperdibili delle Galapagos, offrirti una assistenza personalizzata e approfondimenti unici sulla storia naturale e culturale delle isole.
Per vivere al meglio questa avventura, contattami subito!
Ti organizzerò un viaggio su misura alle Galapagos o una crociera alle Galapagos che visiti questi posti e altri luoghi straordinari delle isole.
I miei programmi prevedono soggiorni da 5 a 10 e più giorni. C’è chi, tra i miei clienti, ha passato anche due settimane alle Galapagos, per poi ritornarci!
Le crociere vanno dai 4 giorni/3 notti a 8 giorni/7 notti ; è possibile scegliere tra tre diverse tipologie di imbarcazioni: classe Turistica Superior, Prima classe e Lusso.
Non perderti questa opportunità unica!
Contattami oggi stesso per creare il tuo itinerario personalizzato nelle Galapagos! 👇
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Tra l’altro Evolution Travel è l’operatore turistico che in Italia vanta il maggior numero di recensioni positive (punteggio 4,9 su 5) su Trust Pilot, la piattoforma indipendente di recensioni.
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.