Sorgente Rio delle Amazzoni: alla scoperta del Mismi

Sorgente Rio delle Amazzoni

Il Rio delle Amazzoni viene spesso celebrato come il fiume più vasto e straordinario della Terra. Quello che forse non è così noto, però, è che il suo lunghissimo viaggio prende forma sulle Ande meridionali del Perù, ai piedi del Nevado Mismi.
Con i suoi 5.597 metri di altitudine, questa montagna è stata identificata (grazie a diverse spedizioni) come la sorgente ufficiale del “gigante d’acqua”, conferendo al Paese andino un primato naturalistico sorprendente.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta  della sorgente del Rio delle Amazzoni in Peru.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e del Perù (per cui, come tour operator, ho creato più di 30 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  del Perù e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

Sorgente del Rio delle Amazzoni: dal Nevado Mismi all’Atlantico

Il Nevado Mismi si trova nel sud del Perù, non lontano dalla città di Arequipa.
È qui che un piccolo rivolo d’acqua inizia il proprio viaggio, attraversando il Cotahuasi Canyon e poi la valle del Colca, unendosi ad altri corsi d’acqua fino a formare l’enorme bacino che sfocia nell’Oceano Atlantico, a migliaia di chilometri di distanza.
Durante questo lungo tragitto, il Rio delle Amazzoni taglia l’Amazzonia peruviana, brasiliana e colombiana, divenendo progressivamente un corridoio fondamentale per le popolazioni indigene e per la biodiversità del continente.

In termini di lunghezza, molti studi ritengono il Rio delle Amazzoni superiore al Nilo, guadagnandosi il titolo di fiume più lungo al mondo.
E pensare che tutto ha inizio da un rigagnolo che nasce sulle pendici del Mismi, uno scorcio andino dove la neve si scioglie e dà vita a un percorso straordinario.

Sorgente Rio Amazzoni

La scoperta del Mismi: dal mistero alle spedizioni ufficiali

Per molto tempo, localizzare con precisione la sorgente del Rio delle Amazzoni fu un vero rompicapo: varie spedizioni si avvicendavano sulle Ande, ognuna con la propria teoria su quale fiume andasse considerato “l’originario”.
Una prima svolta arrivò negli anni Settanta, quando alcuni ricercatori ipotizzarono che il Nevado Mismi potesse essere il luogo in cui il grande fiume prendeva forma.
Ma la conferma più nota è legata ai lavori di Jean-Michel Cousteau, figlio del celebre esploratore Jacques, che fra il 1982 e il 1983 si spinse nella regione per esaminare i torrenti e la topografia del monte.

Stando ai resoconti, Cousteau e il suo team scalarono fino a oltre 5.500 metri per tracciare campioni di acqua e stabilire collegamenti tra i piccoli ruscelli del Mismi e i successivi corsi d’acqua che confluiscono nell’Amazzonia.
Un aneddoto curioso riguarda l’uso di semplici bottiglie di plastica e un sistema di etichette improvvisate per catalogare ogni sorgente osservata, prima di procedere alle analisi geografiche e chimiche.
C’è chi racconta che uno dei guide locali, divertito dall’entusiasmo della spedizione, ribattezzò uno dei rivoli “El inicio de la serpiente” (l’inizio del serpente), riferendosi proprio all’immagine del Rio delle Amazzoni come a un gigante che si snoda per migliaia di chilometri.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

La National Geographic Society aggiunse un tassello fondamentale a questa ricerca a inizio anni 2000, impiegando coordinate GPS più precise e un team di esperti in idrologia.
Nel 2001, il gruppo riuscì a comprovare in modo quasi definitivo che il minuscolo flusso in cima al Nevado Mismi era il vero e proprio punto d’origine del Rio delle Amazzoni. In un diario di viaggio pubblicato tempo dopo, un membro della spedizione raccontò l’incontro con alcuni pastori locali, che osservavano increduli l’attenzione riservata a quel rivolo d’acqua sperduto. Eppure, proprio quel rivolo sarebbe diventato “il padre di tutti i fiumi” secondo la definizione di un giovane geografo.

Queste ricerche hanno proiettato un’area poco battuta del Perù al centro dell’interesse di studiosi e appassionati di avventure.
Ancora oggi, se ti rechi al Mismi, è comune trovare racconti e “leggendarie” storie di campioni d’acqua prelevati, bandierine piantate in segno di conquista e foto ricordo scattate a un altimetro che segna l’imponente quota di 5.597 metri. E così, da una sorgente quasi invisibile, nasce il corso d’acqua più maestoso del pianeta.

Rio Apurimac, da cui si forma il Rio delel Amazzoni

Da un rivolo d’acqua al fiume più grande del mondo

Il Rio delle Amazzoni conserva un ruolo centrale nell’immaginario collettivo, simbolo di biodiversità e vita selvatica, un luogo in cui la foresta regna incontrastata. Eppure, l’idea che tutto nasca da un sottile corso d’acqua sulle Ande fa riflettere su quanto l’equilibrio ecologico sia delicato e interconnesso.
È sorprendente pensare che, da poche gocce scese da un ghiacciaio in alta quota, prenda forma il sistema fluviale più imponente e ricco di specie animali al mondo.

Il Rio delle Amazzoni attraversa regioni dove gli abitanti lo considerano una via di comunicazione essenziale, una fonte di sostentamento e un grande custode di leggende e credenze locali.
Se ti fermerai a chiacchierare con i pescatori o con le comunità ribereñas, scoprirai aneddoti e curiosità legate a una vita scandita dal respiro del fiume.

Rio delle Amazzoni

Il Rio delle Amazzoni in Pillole

Origine: Il Rio delle Amazzoni nasce nelle Ande meridionali del Perù, ai piedi del Nevado Mismi, a oltre 5.000 metri di altitudine.

Foce: Dopo un viaggio lungo migliaia di chilometri, sfocia nell’Oceano Atlantico sulla costa settentrionale del Brasile.

Lunghezza: Secondo molte stime, la sua lunghezza oscilla fra i 6.400 e i 7.000 km, contesa con il Nilo per il primato di fiume più lungo del pianeta.

Larghezza: Può variare enormemente: in alcuni punti è “solo” 1-2 km, mentre in altri periodi (soprattutto in stagione di piena), il fiume può raggiungere larghezze di decine di chilometri.

Paesi attraversati: Principalmente Perù, Colombia e Brasile, anche se il suo bacino idrografico coinvolge aree di Bolivia, Ecuador e Venezuela.

Portata d’acqua: È considerato il fiume con la portata più elevata al mondo, con una media di oltre 200.000 m³/s in prossimità della foce.

Altre curiosità:

• Lungo il suo corso vivono specie uniche, come il delfino rosa (Inia geoffrensis) e il manato amazzonico.

• Il suo bacino, che abbraccia la Foresta Amazzonica, ospita una biodiversità tra le più alte sul pianeta, con migliaia di specie di piante, uccelli, anfibi e mammiferi.

• L’esatta misura della sua lunghezza è spesso oggetto di dibattito, ma è comunque indiscusso il suo primato per portata e bacino idrografico (il più vasto al mondo).

Canon-Colca-Lovely-girl-wearing-embroidered-colourful-hat

La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare il Perù puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto del Perù e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), di cui oltre 30 per il Perù, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

 

 

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?