Se hai sempre sognato di cavalcare onde perfette in un ambiente naturale straordinario, Surfing in Costa Rica è probabilmente quello che fa per te. Questo piccolo Paese centroamericano vanta chilometri di costa affacciata sia sull’Oceano Pacifico che sul Mar dei Caraibi, con un’infinità di spot adatti a ogni livello, dalle onde più docili per cominciare a quelle potenti che fanno brillare gli occhi dei professionisti.
Qui trovi acque tiepide tutto l’anno, una cultura del surf radicata e una natura a dir poco eccezionale.
Preparati a indossare la muta (o meglio, un semplice costume, data la temperatura dell’acqua) e a provare quella sensazione di libertà che solo una tavola in mezzo al mare sa regalare.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Surfing in Costa Rica; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie bellezze della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.
Surfing in Costa Rica: Un Paradiso per Surfisti di Ogni Livello
Ami l’idea di allenarti nelle acque di un oceano caldo e di goderti paesaggi da cartolina nei momenti di pausa?
Allora la Costa Rica è la destinazione che ti regalerà tutto questo.
Su entrambe le coste, Pacifico e Caraibi, troverai spiagge sabbiose, fondali vari (dalle secche alle barriere), spot facili da raggiungere e altri immersi in parchi nazionali, per un mix di avventura e contatto con la natura.
La costa si estende per centinaia di chilometri, offrendo onde adatte a surfisti alle prime armi e a chi cerca muri d’acqua giganti. È un paradiso che negli anni è diventato meta prediletta dei rider di tutto il mondo.
Se ti interessa avere una panoramica generale del Paese, puoi dare un’occhiata ai miei consigli sulla Costa Rica e scoprire anche come raggiungere la capitale San José.
Questa combinazione ti permette di capire il contesto e pianificare meglio la tua avventura sulle onde.
Le Migliori Destinazioni per il Surf in Costa Rica
Quando parli di surf, la Costa Rica si divide in diverse zone, ognuna con caratteristiche specifiche. Prova a immaginare l’effetto di esplorare i diversi tratti di costa come un tour a tappe, dove ogni spiaggia regala sensazioni e scenari unici.
Guanacaste e Penisola di Nicoya
Nell’area nord-occidentale del Pacifico trovi alcuni tra i lidi più noti per surfisti di ogni livello. Tamarindo è un ottimo punto di partenza se hai voglia di onde divertenti e di una cittadina vivace sia di giorno che di notte.
Qui hai scuole di surf, noleggio di tavole, ristoranti e musica dal vivo. Poco distante c’è Avellanas, una spiaggia più selvaggia e tranquilla dove l’onda può diventare grande e potente, perfetta se sei già a un livello intermedio o avanzato. E poi c’è Nosara, un paradiso rilassato in stile “hippie-chic” dove Playa Guiones ti fa trovare onde consistenti quasi ogni giorno dell’anno.
Pacifico Centrale
Proseguendo verso sud, potresti imbatterti in località come Jacó, a un’ora e mezza da San José. È un riferimento per chi vuole fare surf senza allontanarsi troppo dal cuore del Paese.
La spiaggia cittadina offre picchi per principianti quando la marea è bassa, mentre con l’alta marea le onde si alzano e diventano più impegnative.
A pochissimi chilometri c’è Playa Hermosa, un gioiello molto apprezzato dai rider esperti per l’altezza delle sue onde.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Pacifico Meridionale
Scendendo ancora, incontri Dominical, un villaggio piccolo e un po’ rustico, ma amatissimo dai surfisti che cercano sfide più serie.
Più a sud, se sei disposto ad avventurarti attraverso strade sterrate e ambienti selvaggi, spunta Pavones, dove si trova una delle sinistre più lunghe del mondo. Nei giorni giusti puoi restare in piedi sulla tavola per quasi un minuto, un sogno che molti inseguono tutta la vita.
Non dimenticare poi l’area di Matapalo, sulla Penisola di Osa, se cerchi spot meno affollati ma molto affascinanti.
Zona Caraibica
La costa est della Costa Rica è altrettanto spettacolare e vanta località iconiche come Puerto Viejo, dove si trova Salsa Brava, un reef break di tutto rispetto. Qui le onde possono essere davvero veloci e potenti, quindi meglio avere un buon controllo della tavola.
Nel circondario ci sono altre spiagge, come Playa Cocles, con un beach break perfetto per chi si sente a proprio agio ma non vuole rischiare troppo, e Playa Negra per i livelli intermedi e le session meno affollate.
Quando Fare Surf in Costa Rica
Qui le stagioni non si basano su estate e inverno, ma su periodi di pioggia e periodi più asciutti. Ti conviene capire un po’ come cambia il clima in base alla zona:
• Costa Pacifica: la stagione secca va da dicembre a inizio maggio, con cielo spesso limpido e meno pioggia. In questo periodo trovi onde pulite e un mare di surfisti che arrivano da tutto il mondo. Da maggio a novembre scendono più acquazzoni, ma anche le onde possono ingrandirsi e diventare più potenti, soprattutto tra settembre e ottobre.
• Costa Caraibica: qui la situazione è diversa, con piogge distribuite in modo più irregolare. Di norma i mesi più propizi per il surf intenso vanno da novembre a gennaio e poi da aprile ad agosto. Tieni d’occhio le previsioni del mare, perché i picchi di swell possono variare parecchio.
Ricorda che, in generale, la Costa Rica mantiene un clima piacevole tutto l’anno, con temperature tra i 25 e i 30 gradi. L’acqua rimane su valori medi intorno ai 27-29 gradi, quindi, nella maggior parte dei casi, non ti serve neanche la muta lunga.
Consigli per Pianificare la Tua Vacanza Surf in Costa Rica
Sei carico all’idea di partire e vuoi qualche dritta concreta? Ecco cosa potresti tenere a mente:
Come arrivare: la scelta più frequente è atterrare a San José, capitale del Paese, da cui puoi raggiungere diverse località balneari in autobus, navetta o auto a noleggio. In alternativa, se punti soprattutto al Pacifico nord, potresti cercare un volo per Liberia, nel dipartimento di Guanacaste.
Visto e documenti necessari: di solito, come cittadino europeo, se resti entro 90 giorni ti basta il passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Controlla sempre gli aggiornamenti sulle normative prima di partire.
Assicurazione di viaggio: se conti di fare molto surf, valuta un’assicurazione che copra attività sportive. L’Oceano è meraviglioso, ma a volte giocoso e talvolta imprevedibile.
Budget necessario: la Costa Rica non è la destinazione più economica del Centro America, ma se pianifichi bene trovi soluzioni di alloggio e cibo anche a prezzi ragionevoli. Considera di spendere di più nelle zone iper turistiche come Tamarindo o Santa Teresa, e meno in posti meno noti come Dominical o alcune spiagge caribiche.
Cosa mettere in valigia: costume, crema solare ad alta protezione, lycra o rash guard per il sole e, se hai la tua tavola (e conviene portarla), controlla le tariffe speciali delle compagnie aeree per l’imbarco di materiali sportivi. Non dimenticare un buon repellente anti-zanzare e un paio di infradito.
Surf Culture in Costa Rica
Dicono che la Pura Vida non sia solo un modo di salutare, ma un approccio alla vita, e i surfisti qui ne sono la migliore incarnazione.
L’atmosfera è rilassata: dopo la session mattutina trovi la gente seduta al bar sulla spiaggia a bere un “batido” di frutta fresca, e al tramonto capita di vedere un piccolo falò intorno al quale si chiacchiera e si ascolta musica.
Tante scuole di surf organizzano feste e BBQ, e potresti conoscere altri appassionati provenienti da ogni parte del mondo.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Eventi e competizioni non mancano: alcuni spot ospitano tornei locali di buon livello, e c’è pure qualche tappa di contest internazionale.
Se capiti in alta stagione, informati in loco: potresti assistere a performance mozzafiato o, chissà, decidere di iscriverti a una sfida amatoriale per provare l’adrenalina da gara.
Oltre il Surf: Cosa Fare in Costa Rica
Prima o dopo le tue session in mare, hai tantissime alternative per rendere la vacanza ancora più completa.
Puoi dedicare una giornata a visitare i parchi nazionali, tra cui il Parco Nazionale Manuel Antonio o il Parco Nazionale Corcovado, se ami la fauna selvatica.
Se preferisci le passeggiate, potresti fare un trekking nella foresta pluviale, attraversando ponti sospesi e magari avvistando bradipi o scimmie urlatrici e tanti altri animali della Costa Rica.
Molte agenzie locali organizzano escursioni alla scoperta dei vulcani e delle cascate: un esempio famoso è la spettacolare cascata di La Fortuna, vicino al Parco nazionale Arenal.
E, se dopo tutti questi exploit vuoi un po’ di riposo, le spiagge sono lì ad aspettarti per prendere il sole o semplicemente rilassarti sotto una palma.
Se cerchi qualche spunto in più per un itinerario completo, ti consiglio di dare un’occhiata ai miei suggerimenti su come goderti al meglio la Costa Rica e scoprire le varie combinazioni di mare, natura e cittadine locali.
La mia esperienza al tuo servizio
Per visitare la Costa Rica puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno la Costa Rica.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Costa Rica con il mio blog!
S
Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Costa Rica Mare >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>
– San José Capitale della Costa Rica >>
– Vulcano Arenal: La Guida >>
– Costa Rica Informazioni >>
– Guida Costa Rica >>
– Zipline in Costa Rica >>
– Penisola di Nicoya >>
– Surf in Costa Rica >>
– Alajuela la città dei Manghi >>
– Aeroporti in Costa Rica >>
– Liberia Costa Rica >>
– Costa Rica Limon >>
– Cartago Costa Rica >>
– Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
– Sarapiqui la Guida completa >>
– Bajos del Toro: le cascate >>
– Playa Hermosa >>
– Drake Bay >>
– Golfito >>
– Uvita >>
– Dominical >>
– Golfo Papagayo >>
– Playa Conchal >>
– Puerto Viejo de Talamanca >>
– La Valle di Orosí >>
– Il Cerro Chirripó >>
– Parco nazionale Carara >>
– Il Rio Celeste >>
– San Gerardo de Dota >>
– Parco nazionale Braulio Carrillo >>