Se stai pensando a un viaggio in Costa Rica e vuoi una meta che offra spiagge, escursioni e momenti di relax, Uvita potrebbe fare al caso tuo. È un piccolo centro sulla costa pacifica sud, conosciuto soprattutto per la particolare “coda di balena” (un tratto di sabbia e rocce dalla forma curiosa), per le sue foreste piene di vegetazione e per il Parco Nazionale Marino Ballena, uno dei parchi più importanti della zona.
Da queste parti, il clima è di tipo tropicale, con due periodi distinti: da dicembre ad aprile il tempo è più asciutto e soleggiato, mentre da maggio a novembre la pioggia rende il paesaggio ancora più verde.
Uvita permette sia di fare pause rigeneranti sia di dedicarsi ad attività come l’avvistamento delle balene, le escursioni verso le cascate o, se preferisci, qualche sessione di surf.
Uvita Beach: La spiaggia che incanta
Qui, fare due passi lungo la riva o rilassarsi in acqua è all’ordine del giorno. È anche il punto migliore per ammirare la famosa coda di balena, un fenomeno che si manifesta con la bassa marea.
- Sabbia e mare: la spiaggia ha sabbia chiara, bordata di vegetazione tropicale. In certi periodi, le onde sono abbastanza buone per chi pratica surf.
- Coda di balena: questa formazione appare quando il livello del mare si abbassa. Verifica gli orari delle maree prima di andare, così da vederla bene e magari fare qualche foto suggestiva.
Alla scoperta del Parco Nazionale Marino Ballena
Il Parco Nazionale Marino Ballena è uno dei motivi principali per cui tanti viaggiatori scelgono Uvita. Comprende foreste di mangrovie, spiagge protette e un mare ricchissimo di vita.
- Flora e fauna: balene megattere, delfini, tartarughe e mante sono soltanto alcuni degli animali che popolano quest’area.
- Avvistamento balene: da luglio a novembre (arrivano dal sud) e da metà dicembre ad aprile (arrivano dal nord), ci sono ottime possibilità di vedere le megattere.
- Altre attività: snorkeling, immersioni e gite in kayak per esplorare i mangrovieti. In alcune spiagge, come Playa Piñuelas o Playa Colonia, si può fare anche surf.
Cosa fare a Uvita: Attività ed escursioni
Se oltre al mare cerchi altro, sappi che Uvita offre un ventaglio di proposte:
- Passeggiate a cavallo: puoi scegliere una tranquilla cavalcata lungo la spiaggia al tramonto oppure raggiungere le cascate inoltrandoti nella foresta.
- Visita alle cascate: la più famosa è la Cascata Nauyaca, a circa mezz’ora di auto, con un salto di 40 metri e una piscina naturale. Da non sottovalutare anche la Cascada Uvita o la Cascada El Pavón, più piccole ma comunque incantevoli.
- Esperienze autentiche: se hai voglia di conoscere la cultura locale, puoi partecipare a un corso di cucina tica o dedicarti a qualche ora di volontariato in progetti di conservazione.
Dove mangiare a Uvita: Dai ristoranti tipici ai locali sulla spiaggia
La cucina costaricense si basa su riso, fagioli, pesce fresco e frutta tropicale. A Uvita trovi le classiche “soda” (ristorantini locali) che propongono il casado (piatto completo con riso, fagioli, insalata e carne o pesce), oltre a locali più internazionali.
Se ti piace bere qualcosa sul mare, ci sono anche piccoli bar lungo la spiaggia, dove provare frullati di frutta o piatti veloci.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI
Dove dormire a Uvita: Hotel, lodge e soluzioni eco-friendly
Le strutture ricettive riflettono la filosofia eco-friendly tipica di molte zone del Paese:
- Hotel e lodge immersi nel verde, spesso con vista sull’oceano.
- Ostelli con stanze private o dormitori, per i viaggiatori con budget limitato.
- Ville e case vacanza adatte a famiglie o gruppi di amici.
- Opzioni di glamping o piccole cabane nella giungla, per un’esperienza a stretto contatto con la natura.
Consigli di viaggio per Uvita
- Come arrivare: da San José, noleggiando un’auto e guidando lungo la Costanera Sur (3-4 ore), oppure in autobus con la compagnia Tracopa (circa 5 ore).
- Periodo migliore: la stagione secca (dicembre-aprile) garantisce più sole, mentre la stagione verde (maggio-novembre) è apprezzata da chi vuole un panorama più lussureggiante (oltre a maggiori possibilità di avvistare le balene). Se vuoi informazioni sul clima, dai un’occhiata al mio post Costa Rica Clima.
- Cosa mettere in valigia: costumi, abiti leggeri, repellente per insetti, una giacca leggera impermeabile (se viaggi in stagione piovosa) e calzature comode per escursioni e trekking.
Uvita con Roberto Furlani: Vivi un’esperienza indimenticabile
Se stai pensando di inserire Uvita nel tuo itinerario in Costa Rica viaggiare sicuri o desideri un tour completo da nord a sud, affidati a me.
Sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire itinerari personalizzati e sicuri per vivere appieno Uvita e altre destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.
Insieme possiamo progettare un viaggio che includa Uvita e altre destinazioni come Samara, Costa Rica o il Parco nazionale Tortuguero . Organizzeremo un’esperienza autentica, lontana dai percorsi più turistici, per farti vivere appieno la cultura e la natura della Costa Rica.
Pianifica ora il tuo viaggio!
Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria a Uvita e in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Formula Roulette >
👉 Viaggio di gruppo >>
👉 Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉 Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉 Famiglie in viaggio >>
👉 Explorer >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan.
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri la Costa Rica con il mio blog!
Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica
In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare:
– Vulcani della Costa Rica >>
– Monteverde Costa Rica >>
– Parco del Tortuguero >>
– Penisola di Guanacaste >>
– Costa Rica dove si trova >>
– Costa Rica Montezuma >>
– Costa Rica bandiera >>
– Costa Rica cartina >>
– Costa Rica viaggiare sicuri >>
– Costa Rica animali >>
– Manuel Antonio Costa Rica >>
– Città della Costa Rica >>
– Spiagge del Costa Rica >>
– Costa Rica Mare >>
– Vulcano Poas >>
– Samara Costa Rica >>
– Corcovado Costa Rica >>
– Costa Rica Santa Teresa >>
– Costa Rica itinerario di due settimane>>
– San José Capitale della Costa Rica >>
– Vulcano Arenal: La Guida >>
– Costa Rica Informazioni >>
– Guida Costa Rica >>
– Zipline in Costa Rica >>
– Penisola di Nicoya >>
– Surf in Costa Rica >>
– Alajuela la città dei Manghi >>
– Aeroporti in Costa Rica >>
– Liberia Costa Rica >>
– Costa Rica Limon >>
– Cartago Costa Rica >>
– Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
– Sarapiqui la Guida completa >>
– Bajos del Toro: le cascate >>
– Playa Hermosa >>
– Drake Bay >>
– Golfito >>
– Uvita >>
– Dominical >>
– Golfo Papagayo >>
– Playa Conchal >>
– Puerto Viejo de Talamanca >>
– La Valle di Orosí >>
– Il Cerro Chirripó >>
– Parco nazionale Carara >>
– Il Rio Celeste >>
– San Gerardo de Dota >>
– Parco nazionale Braulio Carrillo >>