Parco marino Ballena, Costa Rica: balene ai tropici!

Ultimo aggiornamento del post 26 Marzo, 2025

Parco marino Ballena, Costa Rica: balene ai tropici!

Lo sai che il Parco marino Ballena in Costa Rica è  uno dei posti migliori in Centro America per ammirare le balene?
Sembra incredibile, ma è così. Balene ai tropici, roba da non credere! Eppure nelle acque della Costa Rica  nuotano, in diversi periodi dell’anno, le megattere.
Ci si può però imbattere anche nei globicefali, nelle balenottere azzurre, i più grandi animali del Pianeta oltre che in diverse specie di delfini.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del Parco marino Ballena;  sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della  Costa Rica (per cui, come tour operator, ho creato più di 25 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

INDICE

1. Il Parco marino Ballena
2. Le Balene Megattere
2. Whale watching al Parco Ballena
4. Tartarughe al Parco Ballena
5. Attività: non solo Whale Watching
6. Informazioni Pratiche e Come Arrivare
7. I Migliori Parchi della Costa Rica
8. La Mia Esperienza al Tuo Servizio
9. Pianifica ora il Tuo Viaggio
10. Scopri chi sono
11. Scopri la Costa Rica con il mio Blog

1. Il Parco marino Ballena

La “capitale” delle balene costaricensi è il Parco marino Ballena, a sud di Uvita, qualche decina di chilometri sotto il Parco nazionale Manuel Antonio.
Questo  paradiso che, tra l’altro, è uno dei 29 imperdibili posti della Costa Rica che consiglio di visitare,  offre  ben 13 chilometri di spiagge;  per cui, se la folla ti turba e la natura ti ammalia, ecco il posto adatto per te!   

Un aspetto curioso è che il nome del parco deriva non solo dalle megattere,  ma anche dalla caratteristica lingua di sabbia di Punta Uvita. Vista dall’alto, con la bassa marea, sembra proprio la coda di una balena
 Torna all’indice

2. Le Balene Megattere

Balene ai tropici, roba da non credere! Eppure nelle acque della Costa Rica nuotano, in diversi periodi dell’anno, esemplari di tre diverse popolazioni di megattere: quelle provenienti dall’Emisfero nord – oceano Pacifico- in particolare dalla California, quelle antartiche che migrano dall’Emisfero australe Pacifico facendosi ben 5000 chilometri e le megattere che arrivano dal Nord Atlantico, in particolare dal golfo di Saint Lawrence.  

In realtà non sono solo questi animali gli unici cetacei a frequentare il Paese Centro americano; ci si può imbattere infatti anche nei globicefali, nelle balenottere azzurre, i più grandi animali del Pianeta oltre che in diverse specie di delfini.
 Torna all’indice

3. Whale watching al Parco Ballena

Calendario alla mano, la Costa Rica ha la stagione più lunga al mondo per il whale watching,l’osservazione delle balene in natura!  Puoi infatti ammirare questi cetacei quasi tutto l’anno lungo la costa del Pacifico. Le balene megattere che provengono dall’Emisfero nord, – lato Pacifico, frequentano le acque del Paese da dicembre ad inizio aprile. Le megattere che arrivano invece in senso inverso, quindi dall’Emisfero australe, giungono a fine luglio  per rimanere sino a novembre.

Qui si accoppiano e partoriscono nelle calde acque tropicali della Costa Rica.  Non è difficile vedere, infatti, le mamme con i piccoliche nuotano vicino alla superficie dell’oceano.  Nel mar dei Caraibi è invece possibile osservare le megattere da dicembre a marzo nella zona del Parco del Tortuguero, anche se non è così facile come lungo il Pacifico; sono quelle che provengono da nord Atlantico.
 Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

Parco marino Ballena, Costa Rica: balene ai tropici!

4. Tartarughe al Parco Ballena

Balene e delfini non sono i soli a frequentare questo parco. Le tartarughe embricate e olivacee infatti,  da maggio a novembre, con un picco  tra settembre e ottobre, arrivano nelle acque di Bahia Ballena  in queste acque  per portare a termine uno dei più incredibili miracoli della natura.  Escono infatti dall’acqua di notte, scavano con le pinne una buca nella sabbia e depositano decine di uova, ricoprendo poi con il nido che hanno creato.

Il caldo della sabbia farà maturare le uova. Dopo una trentina di giorni, delle minuscole creature faranno capolino dalla loro tana di sabbia per conquistare velocemente il mare. Le piccole femmine che resisteranno ai predatori e diventeranno adulte, dopo qualche anno ripercorreranno il ciclo delle loro madri. Dopo essersi accoppiate, ritorneranno proprio su queste spiagge per perpetuare la propria specie. Incredibile, no?

👉 Se vuoi sapere Quando andare in Costa Rica leggi il mio post >>
 Torna all’indice

Altri Animali del Parco

Oltre alle maestose balene megattere, che attirano la maggior parte dei turisti e alle tartarughe, il Parco Nazionale Marino Ballena è una riserva di biodiversità sorprendente.
Tra i mammiferi marini figurano diverse specie di delfini, mentre più a riva è possibile imbattersi in scimmie cappuccine, bradipi, tucani e are. Se ami l’ornitologia, porta il binocolo: specie di uccelli marini come fregate, sule e pellicani abbondano lungo la costa.
 Torna all’indice

Parco marino Ballena, Costa Rica: balene ai tropici!

5. Attività: Non Solo Whale Watching

Certo, l’osservazione delle balene è l’attrazione principale: nei mesi giusti, le megattere solcano le acque del parco, regalando spettacoli unici. Ma il Marino Ballena non finisce qui: ecco qualche spunto per vivere l’area a 360°.

Escursioni e Camminate

Il Parco Marino Ballena propone sentieri che costeggiano il mare e si addentrano in piccoli tratti di foresta, perfetti per chi vuole alternare relax in spiaggia a un po’ di esplorazione nella giungla.
Basta seguire i percorsi segnalati e, se hai tempo, spingerti fino alle zone umide dove vivono uccelli acquatici e diverse specie di mammiferi.

Cascate di Uvita

La più famosa è la Cascata Nauyaca, a circa mezz’ora di auto, con un salto di 40 metri e una piscina naturale. Da non sottovalutare anche la Cascada Uvita o la Cascada El Pavón, più piccole ma comunque incantevoli.

Tour in Kayak o SUP

Se preferisci vivere il mare in modo più dinamico, prendi in considerazione un tour in kayak o con lo Stand Up Paddle (SUP). Alcuni itinerari ti porteranno attraverso le acque calme vicino alla costa, permettendoti di avvicinarti a delfini e tartarughe marine in modo rispettoso e senza disturbare l’ecosistema.

Orizzonti di Storia e Cultura Locale

Questa regione della Costa Ballena è stata influenzata nel corso dei secoli da migrazioni e popoli indigeni, in particolare i Boruca.
Famosi per le loro coloratissime maschere in legno

Oltre a intagliare maschere in legno di balsa — famose per i motivi zoomorfi e i colori vivaci — custodiscono rituali secolari, come la “Fiesta de los Diablitos”, in cui rievocano la resistenza alle conquiste spagnole indossando maschere a forma di diavoli.
Tra i loro manufatti spiccano inoltre tessuti di cotone tinti con coloranti naturali, che riproducono disegni geometrici tramandati di generazione in generazione.
Una visita (molto difficile) a uno dei villaggi Boruca permette di assistere alle fasi di incisione e decorazione delle maschere, ma anche di conoscere da vicino le storie orali che raccontano l’origine di questi simboli e la relazione profonda che il popolo Boruca mantiene con la natura circostante.
 Torna all’indice

6. Informazioni Pratiche e Come Arrivare

Il Parco Nazionale Marino Ballena è aperto tutti i giorni dalle 7 alle 16.
Il biglietto d’ingresso per i visitatori stranieri è di 6 dollari (possono variare leggermente nel tempo), e puoi pagare in contanti o con carta di credito.
I minori di 12 anni spesso entrano gratuitamente, ma ti consiglio comunque di informarti sui dettagli più aggiornati presso l’ufficio del parco o consultando il sito ufficiale del SINAC (Sistema Nacional de Áreas de Conservación).

Per raggiungere il parco, basta seguire la Costanera Sur (Strada 34) in direzione di Uvita.
Poco prima di entrare in paese, troverai indicazioni per gli accessi principali, ad esempio la biglietteria “Colonia” (anche chiamata Uvita Beach) e il settore Punta Uvita (o settore “Bahía”).
A ridosso dell’ingresso c’è un parcheggio custodito (servizio a pagamento in alcune aree), o potresti trovare posti auto lungo la strada. Di solito i ranger sono disponibili a fornirti una mappa e a rispondere a dubbi o domande.

Contatti utili:

• Pagina ufficiale SINAC: SINAC Costa RicaMarino Ballena (per informazioni aggiornate su tariffe e orari).
 Torna all’indice

7. I Migliori Parchi della Costa Rica

Ecco i miei post sulle principali aree protette della Costa Rica 
Parco nazionale Arenal
Conosci il Parco nazionale Arenal  >>
Come arrivare al Parco nazionale Arenal >>

Riserva di Monteverde

Conosci la Riserva di Monteverde >>
Come arrivare  alla Riserva di Monteverde >>

Parco marino Ballena
Conosci il Parco marino Ballena >>
Come arrivare al Parco marino Ballena >>

Parco nazionale Cahuita

Conosci il Parco nazionale Cahuita  >>
Come arrivare da San José al Parco nazionale Cahuita >>

Refugio nacional Manzanillo

Conosci il Refugio Nacional Manzanillo >>
Come arrivare al Refugio Nacional Manzanillo >>

Parco nazionale Corcovado

Conosci il Parco nazionale Corcovado >>

Parco nazionale Tenorio

Conosci il Parco nazionale Tenorio  >>
Come arrivare al Parco nazionale Tenorio >>

Parco nazionale Rincon de la Vieja

Conosci il Parco nazionale Rincon de la Vieja >>
Come arrivare al Parco nazionale Rincon de la Vieja >>

Parco nazionale Manuel Antonio

Conosci il Parco nazionale Manuel Antonio >>
Come arrivare al Parco nazionale Manuel Antonio >>

Parco nazionale Poas

Conosci il Parco nazionale Poas >>
Come arrivare da San José al Parco nazionale Poas >>

Parco nazionale Irazú

Conosci il Parco nazionale Irazú  >>
Come arrivare da San José al Parco nazionale Irazú >>
 Torna all’indice

 

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL COSTA RICA
CLICCA QUI

8.La mia esperienza al tuo servizio

Per visitare il Parco nazionale Marino Ballena puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  di cui 25 per la Costa Rica, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere appieno tutte le  destinazioni del Paese.
 Torna all’indice

Bradipo_-Sloths-in-Rescue-Centre-in-Costa-Rica-San-Jose

9. Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

10.Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

 Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

11.Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Se ti piaciuto il post su Jaco Beach, ti invito a scoprire a Costa Rica attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>

 Torna all’indice

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?