Visto Costa Rica: Tutto quello che devi sapere per il tuo viaggio

Ultimo aggiornamento del post 28 Marzo, 2025

costa rica visto, visto per costa rica, passaporto

Se stai pianificando un viaggio in Costa Rica, probabilmente ti starai chiedendo se serve un visto per entrare nel Paese o quali documenti siano necessari per viaggiare in tranquillità.

Qui cercherò di chiarie le idee, riassumendo le informazioni fondamentali su visto turistico, permessi speciali e requisiti d’ingresso, affinché tu possa prepararti senza stress e con la giusta dose di entusiasmo.

Ti accompagnerò in questo post sul visto di viaggio per la Costa Rica; sono Roberto Furlani, esperto di Costa Rica e del Centro-Sud America, ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo e questo è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 900 post le straordinarie  bellezze  della Costa Rica e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊.

Visto turistico per Costa Rica

Vorrei subito rassicurarti: se sei cittadino italiano e vuoi andare in Costa Rica per turismo, il visto non è necessario per soggiorni fino a 180 giorni.
Questa è una novità introdotta da un decreto del settembre 2023, che ha esteso i precedenti 90 giorni a un massimo di 180, a patto che tu presenti un passaporto valido e un biglietto di uscita (aereo o di altro tipo) entro quella scadenza.

La validità minima del passaporto richiesta è di un giorno dalla data di ingresso in Costa Rica, anche se personalmente raccomando sempre di avere un margine di validità più ampio, almeno qualche mese, per eventuali imprevisti o cambi di programma.

Requisiti d’ingresso

Per quanto riguarda i documenti necessari all’ingresso, bastano pochi elementi fondamentali:

1. Passaporto con validità residua di almeno un giorno dal momento dell’entrata nel Paese (in pratica, deve essere ancora valido il giorno in cui arrivi). Detto ciò, è consigliabile averlo con validità di qualche mese, per star tranquilli.

2. Biglietto aereo di andata e ritorno (oppure prova di un viaggio successivo, se prevedi di uscire via terra o via mare da un altro punto). Di solito, le autorità di frontiera vogliono assicurarsi che tu abbia un piano per lasciare la Costa Rica entro il tempo permesso.

3. È buona prassi avere con sé la conferma della prenotazione dell’alloggio per le prime notti, oppure una lettera d’invito (se hai amici o parenti in loco).

4. Anche se non sempre lo controllano, è bene portare una dimostrazione di mezzi economici sufficienti a coprire le spese del viaggio (ad esempio, estratti conto o carta di credito valida).

Quando è necessario il visto?

Ci sono alcuni casi in cui serve per forza un visto consolare per entrare in Costa Rica. Se tu non vieni per semplice turismo, bensì per:

Lavoro (contratto, progetti a tempo determinato o indeterminato),

Studio (universitario o corsi speciali che superino i 90-180 giorni),

Volontariato (a seconda del tipo di attività, se si protrae per lunghi periodi),

Ricerca o attività professionali di altro genere che richiedano un permesso specifico,

potresti dover richiedere un visto prima di partire. In questi casi, la cosa migliore è consultare il sito dell’Ambasciata costaricana in Italia o al portale ufficiale dell’Immigrazione costaricana, in cui trovi l’elenco aggiornato delle nazioni e dei rispettivi requisiti: La lista dei requisiti per i cittadini dei diversi Paesi nel mondo, divisi in quattro gruppi, può essere consultata o scaricata in spagnolo qui.

costa rica visto, visto per costa rica Costa Rica Cartina: Guida alle Province e ai Parchi Nazionali

Come richiedere il visto per la Costa Rica

Se hai appurato che per il tuo tipo di soggiorno (lavoro, studio, volontariato o altro) occorre un visto, ecco in sintesi la procedura:

1. Preparazione dei documenti

Modulo di richiesta del visto: trovi il documento sul sito ufficiale dell’Ambasciata costaricana o sul portale dell’Immigrazione.

Passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso, in molti casi (controlla bene, perché per chi ha passaporto italiano potrebbe bastare meno).

Certificati come atto di nascita e casellario giudiziale, debitamente tradotti in spagnolo e apostillati (la cosiddetta Apostilla dell’Aja).

Biglietto di andata e ritorno e prenotazione dell’alloggio provvisoria.

Prova di solvenza economica, ad esempio conti bancari, buste paga, ecc.

Ricevuta del pagamento della tariffa consolare, in genere tra i 30 e i 52 dollari a seconda che sia visto “consolare” o “consultato”.

2. Presentazione della domanda

• Puoi rivolgerti di persona al Consolato del Costa Rica a Roma o Milano (a seconda della loro competenza), oppure inviare la documentazione in via digitale, se previsto.

• Se il tuo caso richiede ulteriori approfondimenti, la Direzione Generale di Migración y Extranjería potrebbe impiegare fino a 90 giorni per dare la risposta definitiva.

3. Rilascio del visto

• Se tutto è in regola, il Console appone un timbro sul passaporto, che ti permetterà di entrare in Costa Rica per il periodo e il motivo indicati (studio, lavoro, etc.).

• Ricordati che l’ultima parola spetta comunque all’ufficio migrazione in loco. Se qualcosa non dovesse convincere, possono negare l’ingresso.

I costi variano a seconda del tipo di visto: per turismo avanzato (non cittadini italiani o Paesi simili) possono essere 30 dollari, per “visto consultato” si sale fino a 52 dollari. I tempi di rilascio dipendono dalla situazione individuale: in genere, se non ci sono complicazioni, possono volerci un paio di settimane, ma se serve un controllo più approfondito, i tempi si allungano.

costa rica visto, visto per costa rica Colibrì con fiore rosso

Informazioni utili per il tuo viaggio in Costa Rica

Per visitare la Costa Rica puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, esperto della Costa Rica e dell’America latina, che ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie a più di 32 anni di attività nel Turismo e a oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre),  posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere  dal meglio tutte le destinazioni costaricane.
La mia assistenza è completa, dal primo contatto alla fine del tuo soggiorno, per garantirti una vacanza senza pensieri e perfettamente organizzata.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se sei pronto a vivere una esperienza straordinaria in Costa Rica, contattami ora per ricevere informazioni dettagliate e per costruire insieme il tuo itinerario personalizzato.

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Formula Roulette >
👉  Viaggio di gruppo >>
👉  Tour Arenal – Monteverde – Manuel Antonio >>
👉  Glamping ai Caraibi e sul Pacifico >>
👉 Yoga in Costa Rica >>
👉  Famiglie in viaggio >>
👉  Explorer >>

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!

√ Tutti i viaggi 
 individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri. Puoi anche decidere di abbinare al Costa Rica altre destinazioni come ad esempio lo Yucatan. 

In Costa Rica è possibile viaggiare nel seguente modo:
fly & drive con auto a noleggio;
in minivan. I trasferimenti da un albergo all’altro di ogni località prevista nel programma,  vengono fatti su minivan turistici da 12-15 posti. Il viaggio verrà condiviso quindi con altre persone che cambieranno di volta in volta;
viaggi di gruppo.

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri la Costa Rica con il mio blog!

Ti invito a scoprire la Costa Rica (Qui troverai tutti i miei post divisi per aree tematiche) attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica 

In alternativa ecco alcuni post che ti potrebbero interessare: 

Vulcani della Costa Rica >>
Monteverde Costa Rica >>
Parco del Tortuguero >> 
Penisola di Guanacaste >>
Costa Rica dove si trova >>
Costa Rica Montezuma >>
Costa Rica bandiera >>
Costa Rica cartina >>
Costa Rica viaggiare sicuri >>
Costa Rica animali >>
Manuel Antonio Costa Rica >>
Città della Costa Rica >>
Spiagge del Costa Rica >>
Costa Rica Mare >>
Vulcano Poas >>
Samara Costa Rica >>
Corcovado Costa Rica >>
Costa Rica Santa Teresa >>
Costa Rica  itinerario di due settimane>>
San José Capitale della Costa Rica >>
Vulcano Arenal: La Guida >>
Costa Rica Informazioni >> 
Guida Costa Rica >>
Zipline in Costa Rica >>
Penisola di Nicoya >>
Surf in Costa Rica >>
Alajuela la città dei Manghi >>
Aeroporti in Costa Rica >>
Liberia Costa Rica >>
Costa Rica Limon >>
Cartago Costa Rica >>
Turrialba alla scoperta del Vulcano >>
Sarapiqui la Guida completa >>
Bajos del Toro: le cascate >>
Playa Hermosa >>
Drake Bay >>
Golfito >>
Uvita >>
Dominical >>
Golfo Papagayo >>
Playa Conchal >>
Puerto Viejo de Talamanca >>
La Valle di Orosí >>
Il Cerro Chirripó >>
Parco nazionale Carara >>
Il Rio Celeste >>
San Gerardo de Dota >>
Parco nazionale Braulio Carrillo >>

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?